Il cancro del colon-retto è una malattia estremamente formidabile che ogni anno prende la vita di milioni di persone sul nostro pianeta. Nella sola Russia, ogni anno compaiono 50.000 pazienti con questa diagnosi..
Il motivo principale per l'elevata mortalità nel carcinoma del colon-retto è l'appello troppo tardi dei pazienti per assistenza medica, poiché una malattia insidiosa non si manifesta nelle prime fasi di sviluppo.
Solo in un quinto di tutti i casi di tumore del colon-retto, la malattia viene rilevata a livello del primo o del secondo stadio: di norma, ciò accade per caso - durante esami medici preventivi o esami per malattie completamente diverse.
Lo stesso numero di pazienti al rilevamento iniziale della malattia apprende che il tumore maligno si è già metastatizzato agli organi interni e ai linfonodi. Nella stragrande maggioranza (circa il 60%) dei casi, il cancro del retto viene rilevato nel terzo stadio.
La diagnosi precoce del carcinoma del colon-retto dà al paziente la speranza di una completa guarigione, eliminando virtualmente la possibilità della sua ricaduta successivamente.
Metodi per la diagnosi del carcinoma del colon-retto negli uomini e nelle donne
Poiché il tumore del colon-retto con la stessa frequenza colpisce entrambi i sessi e ha un quadro clinico simile, lo stesso set di procedure diagnostiche viene utilizzato per identificarlo.
Sondaggio sul paziente
Un sondaggio condotto correttamente sul paziente può accelerare significativamente la diagnosi e la scelta delle tattiche di trattamento.
Durante un sondaggio sul paziente, uno specialista raccoglie informazioni:
- sulla presenza di eventuali reclami e la limitazione del loro aspetto;
- sulla sua attitudine all'uso di alcol e fumo;
- sulle sue abitudini alimentari e sulla natura della sua dieta quotidiana;
- se ha sofferto di malattie del retto e quale trattamento ha preso a questo proposito;
- la presenza di casi di cancro o malattie precancerose del retto in parenti stretti;
- su quale stile di vita conduce;
- sulla natura delle sue attività professionali.
Clinica di manifestazione
All'inizio dello sviluppo, il cancro del retto si manifesta in una serie di sintomi non specifici:
- debolezza generale;
- aumento prolungato della temperatura corporea;
- perdita di peso;
- perdita di appetito;
- costipazione frequente;
- disagio nel retto.
Man mano che si sviluppa un tumore maligno, sintomi specifici si uniscono:
- La comparsa di impurità nel sangue nelle feci (rilevata nel 70-95% dei casi). Il sangue viene allocato in gocce (prima dello scarico delle feci) o mescolato con le feci ed è rappresentato in esse da strisce e grumi scuri.
- Lo sviluppo di anemia dovuta a sanguinamento costante durante i movimenti intestinali.
- Isolamento di muco e pus dal retto a causa dell'infiammazione delle mucose del retto e del decadimento del tumore.
- La rottura dell'intestino, manifestata in una costante alternanza di costipazione e diarrea, incontinenza di gas e feci, dolorosa e frequente (fino a 15 volte al giorno) sollecita a defecare, grave gonfiore e brontolio.
- La formazione di ostruzione intestinale. Questo sintomo, caratteristico delle fasi tardive del carcinoma intestinale, si verifica a causa della completa sovrapposizione del lume del retto con i tessuti di un tumore maligno invaso. Con lo sviluppo di questo sintomo, il paziente soffre di vomito periodico, crampi al dolore addominale. La presidenza può essere assente per cinque giorni.
- Dolore al retto. Con danni alla sua parte inferiore, in cui si trova il muscolo sfintere, il dolore si sviluppa già nelle prime fasi del processo patologico. Con la localizzazione del tumore nelle sue parti superiori, il dolore appare e si intensifica mentre il tumore maligno si diffonde agli organi vicini. Un paziente con dolore sviluppa un "sintomo delle feci": il desiderio di accovacciarsi solo su uno dei glutei quando è seduto su una superficie dura.
Esame delle dita
Usando questo metodo, un proctologo può rilevare la presenza di neoplasie patologiche volumetriche nella cavità del retto.
Per condurre lo studio, il paziente prende una posa del ginocchio-gomito, in piedi a carponi e appoggiandosi su un divano.
Indossando guanti di gomma, lo specialista inserisce un dito lubrificato con vaselina nel retto del paziente e sonda attentamente le sue pareti alla ricerca di eventuali neoplasie sospette.
La loro rilevazione è la base per una serie di studi diagnostici che possono confermare o escludere la presenza di cancro.
Metodi strumentali
Per rilevare il cancro del colon-retto oggi, un gran numero di moderne apparecchiature mediche viene utilizzato per rilevare l'oncologia nelle prime fasi del suo aspetto.
sigmoidoscopia
Per eseguire questo tipo di esame endoscopico, viene utilizzato un apparecchio speciale: un sigmoidoscopio realizzato sotto forma di un tubo cavo con un dispositivo di pompaggio dell'aria e un dispositivo di illuminazione integrato.
Durante la procedura, il paziente può:
- prendere una posizione del ginocchio-gomito;
- sdraiati sul lato sinistro, tirando le ginocchia allo stomaco.
Dopo aver introdotto un rettoscopio nel lume del retto (dal lato del canale anale), il medico, usando un dispositivo speciale, pompa un po 'd'aria al suo interno. Questa manipolazione, espandendo il lume dell'organo indagato, facilita l'esame delle mucose del retto.
Con l'aiuto della sigmoidoscopia, è possibile rilevare la presenza di:
- tumori e polipi maligni sulla superficie delle mucose;
- ulcere, erosione e altre patologie;
- aree con sanguinamento aumentato;
- pus e sangue nel lume dell'intestino.
Durante una sigmoidoscopia, il medico può prendere un pezzo di mucosa interessata per un successivo esame di laboratorio: una biopsia.
Irrigoscopy
L'irrigoscopia è un tipo di esame radiografico che consiste nell'esaminare il retto riempito con un mezzo di contrasto (la sospensione di bario viene iniettata nel retto attraverso un clistere).
Poiché l'immagine viene visualizzata sullo schermo, il medico ha l'opportunità di eseguire la procedura in tempo reale. Durante la procedura, le immagini del retto vengono eseguite in diverse proiezioni.
Dopo averlo svuotato, considerare il rilievo (la quantità residua di solfato di bario lo consente) e scattare una serie di foto aggiuntive.
L'irrigoscopia rivela:
- la presenza di neoplasie volumetriche sulle pareti del retto (a causa del loro flusso intorno con mezzo di contrasto);
- la lunghezza e le dimensioni delle neoplasie identificate;
- ulcerazione delle pareti dell'intestino;
- la direzione di crescita dei tessuti tumorali (la loro germinazione nel muro, nel lume dell'intestino o fuori).
Fibrocolonoscopy
La procedura di fibrocolonoscopia viene eseguita introducendo attentamente un fibrocolonoscopio sottile e molto lungo attraverso il retto nelle parti superiori dell'intestino crasso.
Usando la fibrocolonoscopia, i medici possono rilevare i polipi con tendenza alla malignità, così come il processo di diffusione di una neoplasia maligna alle pareti di altri intestini (colon e sigmoidi).
Nel processo di fibrocolonoscopia, i piccoli polipi e le neoplasie benigne vengono spesso rimossi e vengono prelevati campioni di tumore per la biopsia.
Utilizzando l'esame ecografico del retto interessato, gli specialisti identificano:
- il fatto di una metastasi di un tumore maligno nei linfonodi adiacenti;
- il grado di diffusione del processo tumorale agli organi adiacenti.
Tomografia computerizzata e risonanza magnetica
La ragione per la nomina della procedura di tomografia computerizzata è l'incoerenza dei dati ottenuti durante la radiografia e l'ecografia.
Con una TAC, un oncologo può identificare:
- la presenza di metastasi di un tumore maligno negli organi addominali adiacenti e nei linfonodi vicini;
- il fatto della formazione di fistole, fornendo una comunicazione patologica tra gli organi attraverso i quali urina e feci entrano in essi;
- l'estensione delle neoplasie maligne.
Un metodo ancora più informativo, che non richiede alcuna misura preparatoria e consente di rilevare la presenza di un tumore del retto, è la procedura di risonanza magnetica..
Radiografia addominale e scansione isotopica del fegato
Identificare la presenza di ostruzione intestinale e valutare le condizioni dell'intestino consente di rilevare la radiografia della cavità addominale, che consiste in una serie di radiografie eseguite senza l'introduzione di un mezzo di contrasto.
Date le frequenti metastasi del cancro del retto al fegato, ricorrono alla procedura per la sua scansione radioisotopica (scintigrafia) per ottenere informazioni sulla presenza di metastasi in questo organo..
Gli isotopi introdotti per via endovenosa nel corpo del paziente entrano immediatamente nel tessuto tumorale e, accumulandosi in essi, iniziano a emettere raggi gamma, rendendo le scansioni (immagini ottenute durante l'esame) il più informativo possibile.
Urografia endovenosa
Questo studio è radiopaco e prevede la somministrazione endovenosa di un mezzo di contrasto che, dopo qualche tempo, viene espulso dal corpo del paziente dagli organi del sistema urinario. In questo caso, si verifica la colorazione dei tessuti dei reni, degli ureteri e della vescica.
Le radiografie eseguite durante la procedura forniscono al medico un quadro chiaro dello stato del sistema urinario e della situazione con presenza o assenza di metastasi.
Laparoscopia
Con la laparoscopia, che ha lo stato di intervento chirurgico ed eseguita in anestesia, vengono eseguite diverse forature nella parete addominale del paziente attraverso la quale vengono inserite diverse videocamere in miniatura nella cavità addominale.
Con il loro aiuto, il medico può farsi un'idea delle condizioni degli organi del sistema addominale e del grado del loro coinvolgimento nel processo di metastasi. Di norma, la laparoscopia preleva campioni di tessuto tumorale per la biopsia..
Metodi di laboratorio
I dati provenienti da studi di laboratorio su tessuti tumorali, urine, feci e sangue del paziente ci consentono di confermare e chiarire la diagnosi preliminare.
Emocromo completo e marker tumorali: indicatori
La conferma indiretta che si verifica un tumore del retto nel corpo del paziente può essere il seguente indicatore di un esame del sangue generale:
- elevato conteggio dei globuli bianchi e un cambiamento nella struttura dei globuli bianchi;
- un alto livello di VES che non diminuisce dopo l'uso di agenti antibatterici;
- emoglobina bassa, che indica anemia emorragica cronica che si sviluppa a causa di sanguinamento intestinale persistente.
Un esame del sangue per i marcatori tumorali (antigeni prodotti dalle cellule tumorali) è uno studio di laboratorio specifico condotto solo durante un esame completo del paziente con sospetta oncologia intestinale.
Test delle feci e delle urine
Un'analisi delle feci per il sangue occulto viene eseguita almeno quattro volte.
La presenza di sangue in almeno uno dei campioni studiati è la base per la nomina di una colonscopia, poiché non solo un tumore al cancro, ma anche una neoplasia benigna può sanguinare.
Un esame delle urine generale per il carcinoma del colon-retto non ha alcun significato clinico di rilievo, tuttavia, la presenza di cellule atipiche e un'impurità del sangue in essa è un fattore allarmante che indica lo sviluppo di un processo maligno nel corpo del paziente..
Biopsia
La biopsia - un metodo di estrazione intravitale del tessuto tumorale dal corpo del paziente per successivi studi istologici e citologici - è riconosciuto come uno dei metodi più efficaci per diagnosticare il cancro del colon.
Una biopsia è spesso combinata con procedure diagnostiche strumentali (laparoscopia, fibrocolonoscopia, sigmoidoscopia e chirurgia per rimuovere un tumore rettale).
Esame istologico
L'oggetto dell'esame istologico sono sezioni di laboratorio dei tessuti tumorali. Per ottenere un risultato rapido (entro mezz'ora), vengono congelati e colorati con una tintura speciale.
L'esecuzione di uno studio pianificato che produce risultati più accurati richiede almeno cinque giorni. Preparando il campione per la ricerca, viene trattato con paraffina e una soluzione speciale, seguita da colorazione.
Per ottenere la conclusione più affidabile, i preparati di laboratorio vengono esaminati al microscopio da almeno due specialisti.
Esame citologico
L'oggetto dello studio citologico non sono sezioni di laboratorio, ma singole cellule che fanno parte del tessuto tumorale. La citologia fornisce informazioni sulla composizione delle cellule tumorali e sulla natura della loro trasformazione maligna.
Test del cancro del colon-retto: indicazioni e prezzo
Avendo notato i sintomi allarmanti, ogni persona può eseguire un semplice test per il sangue occulto nelle feci. Il kit di test può essere acquistato in farmacia o ordinato online..
Il costo di un tester realizzato in Russia è di 220 rubli. L'importazione di analoghi costerà all'acquirente 2100 rubli.
Esecuzione del test mostrata:
- Le persone che hanno disturbi nel funzionamento del tratto digestivo.
- Pazienti dopo 50 anni.
- Persone oltre i 40 anni con una storia familiare di cancro intestinale.
I test a casa hanno diversi vantaggi:
- L'affidabilità del risultato è del 99%.
- Non richiede alcuna preparazione preliminare..
- L'assunzione di farmaci non è una controindicazione alla sua condotta.
- La velocità di ottenimento del risultato non supera i 7 minuti.
Il processo di test è estremamente semplice. Usando la carta kalopriyemnik inclusa nel kit, prendere una piccola quantità di feci e posizionarla in una provetta con il reagente. Dopo aver agitato vigorosamente le provette, sullo schermo della tavoletta viene posizionata una goccia di contenuto.
Dopo aver ricevuto un risultato positivo, il paziente deve contattare immediatamente uno specialista qualificato per un esame completo.
Come controllare l'intestino per oncologia?
Secondo le statistiche, il cancro al colon si verifica nel 15% di tutti i casi di cancro. Per una maggiore sopravvivenza del paziente, è necessario iniziare il trattamento nelle fasi iniziali, pertanto la pratica mondiale prevede la diagnosi precoce delle malattie.
Auto diagnosi
Sintomi caratteristici
Per sospettare una neoplasia maligna nell'intestino, è necessario conoscere i principali sintomi e segni:
- rapida perdita di peso non motivata;
- debolezza generale, aumento della fatica, mal di testa - a causa della sindrome da intossicazione;
- inspiegabile aumento della temperatura per lungo tempo, può essere una conseguenza della componente infiammatoria nell'area del fuoco canceroso;
- violazione delle feci con tendenza alla costipazione;
- falso impulso a defecare (tenesmo);
- dolore addominale cronico prolungato di diversa localizzazione e caratteristiche;
- scarico patologico con le feci: pus, sangue, muco;
- flatulenza regolare;
- incontinenza fecale (una conseguenza del danno alle strutture muscolari del retto e dell'ano);
- diminuzione o aumento dell'appetito, possibilmente avversione al cibo;
- incontinenza urinaria, segni di cistite (danno agli organi vicini);
- segni di ostruzione intestinale (con un'ostruzione completa del lume del tubo intestinale da parte del processo del cancro).
I rischi per lo sviluppo del cancro intestinale sono:
- età dopo 40 anni;
- genere maschile;
- cattive abitudini, in particolare il fumo;
- storia familiare di oncologia intestinale.
Se sospetti una malattia, è meglio consultare un medico per l'esame, la diagnosi e il trattamento specializzato..
Test rapido per sangue occulto nelle feci
La diagnosi iniziale può essere eseguita in modo indipendente, conducendo un test espresso per il sangue occulto nelle feci. I sistemi di test consentono di determinare la presenza nelle feci di emoglobina e transferrina, che entra nel prodotto di scarto quando l'area della mucosa intestinale modificata dal chimo viene danneggiata. In questo caso, il danno è insignificante e le strisce di sangue non sono visibili all'occhio..
Si raccomanda che tali test vengano eseguiti ogni anno dopo 45 anni per tutti. Consentiranno non solo di sospettare il processo del cancro, ma anche di suggerire la presenza di polipi, spiegare l'anemia e la debolezza generale.
Diagnostica di base
Viene eseguito dopo l'appello del paziente a un'istituzione medica. In questo caso, i test rapidi non sono sufficienti per verificare la diagnosi e confermare il processo tumorale per iniziare un trattamento corretto specializzato. Sono necessarie ulteriori ricerche.
Esame del paziente e raccolta dei reclami
Il medico chiarisce in dettaglio i reclami del paziente, ponendo domande suggestive, chiarendo ogni aspetto. Viene chiarita la presenza di malattie nei parenti, non solo il cancro intestinale, ma anche l'oncologia in generale, le patologie sistemiche, i vari difetti. Il medico chiarisce e controlla sulla scheda ambulatoriale del paziente: con cosa era malato prima del trattamento, se c'erano interventi chirurgici. Sulla base dei reclami, lo specialista può già fare un quadro definito e delineare un ulteriore percorso diagnostico.
Dopo aver raccolto i reclami, viene effettuata un'ispezione approfondita. Sono determinate la simmetria dell'addome, la presenza di formazioni patologiche, l'asimmetria della parete addominale anteriore. Quindi procedere a un esame di palpazione.
Palpazione dell'addome
La palpazione viene eseguita in due fasi: superficiale e profonda. Il paziente è disteso sulla schiena, le gambe sono leggermente piegate sulle ginocchia per rilassare i muscoli della parete addominale anteriore. Al paziente viene insegnato a respirare correttamente: profondamente con la bocca. Lo studio viene condotto in una stanza calda, anche le mani del medico devono essere riscaldate..
Quindi, con leggeri tocchi, l'intero stomaco viene sondato in un cerchio. Il medico valuta la tensione della parete addominale anteriore, la presenza di gonfiore, brontolio lungo l'intestino, dolore.
La fase successiva è la palpazione profonda. Il suo scopo principale è determinare i confini degli organi parenchimali: fegato, milza, reni e pancreas. Valutare le caratteristiche di palpazione dei segmenti intestinali in diverse aree.
Esame rettale
Se sospetti una malattia intestinale, il medico effettua un esame digitale del retto. Lo studio non è informativo, poiché consente alla palpazione di determinare formazioni patologiche a una distanza dalla lunghezza del dito del medico. Negli uomini viene anche valutata la condizione della ghiandola prostatica: forma, consistenza, dimensioni, dolore durante il suo esame.
Una fiala rettale vuota è un sintomo di un ospedale di Obukhov e può indicare un'ostruzione intestinale. Dopo l'esame, il medico valuta il colore e la consistenza delle feci, la presenza o l'assenza di sangue sul guanto.
Metodi diagnostici di laboratorio
Dopo un colloquio approfondito e un esame fisico del paziente, il medico ricorre a metodi di laboratorio.
Esame del sangue
Un metodo di ricerca obbligatorio è un esame del sangue. Indicatori clinici e biochimici valutati.
Metodo di ricerca | Indicatori di oncologia |
---|---|
Esame del sangue clinico |
|
Chimica del sangue |
|
L'emocromo non è specifico, poiché può cambiare con qualsiasi condizione patologica del corpo come prova di violazioni dell'omeostasi. Ma in un esame completo sono studi informativi e dinamici che consentono di valutare il risultato della terapia.
Biopsia tissutale
L'essenza dello studio diagnostico è la microscopia dei tessuti ottenuta dal focus patologico e dalla determinazione della loro composizione cellulare.
Il materiale viene prelevato durante un esame strumentale con endoscopia o da materiale chirurgico. La valutazione della composizione cellulare consente di riconoscere il processo del cancro nel focus patologico, oppure il focus è un polipo, infiltrazione autoimmune, granuloma infettivo infiammatorio e così via. Inoltre, i materiali per biopsia possono determinare la lesione primaria se il processo nell'intestino è metastasi.
Rilevazione di marcatori oncologici nel sangue periferico
I marcatori oncologici sono composti proteici specifici che compaiono nel corpo umano durante la crescita oncologica. Non ci sono indicatori specifici caratteristici per il cancro intestinale, molto spesso vengono determinati solo 2 tipi di proteine: CA-19-9 e CEA (antigene embrionale del cancro).
CA-19-9 può indicare non solo un processo canceroso nell'intestino, ma anche nel pancreas e nello stomaco. Inoltre, la frequenza può aumentare con fibrosi cistica o infiammazione intestinale. Il CEA aumenta con qualsiasi processo oncologico.
Metodi di ricerca strumentale
L'uso di attrezzature mediche speciali consente di visualizzare il processo del cancro, rilevare danni metastatici ad altri organi e sistemi, determinare la gravità e la probabile prognosi.
Irrigoscopy
Il metodo di ricerca a raggi X viene eseguito per ogni paziente con sospetta malattia intestinale..
Il metodo è il più semplice. Il paziente deve essere preparato prima dell'esame pulendo in anticipo l'intestino. Quindi il paziente viene iniettato attraverso l'ano con una soluzione di sospensione di bario di circa 1,8-2 litri, che consente di visualizzare la parete intestinale su una macchina a raggi X. In questo caso, il paziente dovrebbe giacere sul lato sinistro con le gambe piegate portate al corpo, la corretta respirazione misurata ti consentirà di trasferire lo studio senza gravi disagi. Le foto vengono scattate in posizione eretta dopo che la soluzione è stata distribuita uniformemente nell'intestino crasso..
Consente di visualizzare il sito del cancro utilizzando onde sonore ad alta frequenza. Una sonda ad ultrasuoni viene inserita nel retto..
Il metodo determina il volume dell'istruzione, la sua germinazione negli organi e nei tessuti vicini, le metastasi locali nei linfonodi periferici vicino al fuoco.
Tomografia
La risonanza magnetica o la tomografia computerizzata consentono alle sezioni stratificate di determinare la presenza di formazioni patologiche. Oltre all'irroscoposcopia, gli agenti di contrasto possono essere utilizzati per una migliore visualizzazione..
Viene eseguito nella posizione supina del paziente. Non richiede una preparazione speciale. Consente di visualizzare la presenza di danno metastatico ad altri organi della cavità addominale.
sigmoidoscopia
Metodo di esame endoscopico del retto. Non richiede un volume di misure preparatorie come una colonscopia.
Un dispositivo endoscopico viene inserito attraverso l'ano nel retto, che consente la valutazione online delle condizioni della parete mucosa di un segmento dell'intestino, la rimozione di polipi, la cauterizzazione della microerosione e il prelievo di materiale per la biopsia e la verifica del tumore.
Colonscopia
La colonscopia è il "gold standard" nella diagnosi di cancro al colon e altre malattie (colite ulcerosa, poliposi, morbo di Crohn e così via). Permette non solo di visualizzare la mucosa intestinale, ma anche di salvare i dati su un supporto elettronico.
Lo studio consente anche di prelevare materiale per una biopsia, per condurre manipolazioni endoscopiche microchirurgiche. Lo svantaggio di questo metodo è l'incapacità di determinare la profondità della germinazione. Il metodo è abbastanza doloroso, richiede una preparazione a lungo termine sotto forma di dieta e pulizia dell'intestino (con farmaci o clisteri).
Capsula video
Il nuovo metodo viene utilizzato raramente a causa dell'elevato costo dell'attrezzatura. Grazie alla videocamera nella capsula, consente di valutare la mucosa di tutte le parti del tratto gastrointestinale.
Non informativo, in quanto non consente di prelevare materiale per studi sulla biopsia. Il medico non riceve il risultato in tempo reale, ma solo dopo che la capsula esce naturalmente. Dopo che l'apparato attraversa il tratto digestivo, c'è la possibilità che la capsula rimanga bloccata nelle zone cieche (cieco, diverticoli).
Tabella comparativa degli strumenti
Metodo | Benefici | svantaggi |
---|---|---|
Irrigography |
|
|
Ecografia |
|
|
sigmoidoscopia |
|
|
Colonscopia |
("gold standard")
- Metodo altamente informativo che consente di visualizzare la mucosa dell'intero colon;
- Ti permette di prendere materiale per biopsia;
- Conduce aiuti chirurgici microchirurgici per rimuovere polipi del colon, cauterizzazione dell'erosione della mucosa.
- Metodo di ricerca doloroso;
- Richiede un'attenta preparazione e dieta per diversi giorni prima della diagnosi;
- Non determina la profondità della crescita tumorale e la presenza di metastasi;
- Ha molti effetti collaterali e controindicazioni;
- Sono necessarie apparecchiature endoscopiche speciali.
- Consente di visualizzare il volume della formazione patologica, la sua connessione con i tessuti adiacenti;
- Metodo indolore;
- Rilevazione di danni metastatici ai linfonodi della cavità addominale, nonché ad altri organi della cavità addominale.
- Non c'è modo di prendere il materiale dal focus per l'analisi per una diagnosi differenziale;
- Ci possono essere artefatti durante lo studio (errore) con il minimo movimento del paziente.
- Consente di visualizzare la mucosa di tutti i reparti del tubo gastrointestinale;
- Metodo indolore.
- Richiede la stessa preparazione di una colonscopia;
- La capsula può "rimanere bloccata" nel diverticolo (tasche) dell'intestino;
- L'alto costo del metodo;
- A causa del grande volume della capsula, è difficile deglutire;
- Risultati solo dopo il rilascio della capsula.
Sommario
Il metodo principale con il quale è possibile sospettare la presenza di un processo oncologico nell'intestino è un test espresso per la presenza di sangue latente nelle feci, che il paziente può acquistare in farmacia senza prescrizione medica.
Il "gold standard" nella verifica del processo tumorale è la colonscopia. Per determinare la profondità della crescita tumorale e la presenza di metastasi nella cavità addominale, è integrata da studi tomografici (TC o RM dell'intestino).