Marcatori tumorali gastrointestinali (GIT) per il cancro

Lipoma

I tumori del tratto digestivo possono essere localizzati nell'esofago, nello stomaco e nell'intestino crasso. L'oncologia di questo tipo occupa uno dei posti principali nelle statistiche sull'incidenza del cancro e sulla mortalità da esso. Tuttavia, la malattia rilevata nelle prime fasi si presta a un trattamento chirurgico efficace e consente di mantenere la qualità della vita. Il primo stadio della diagnosi è un esame del sangue specifico che determina la presenza di marcatori tumorali-antigeni in esso, indicando la comparsa di neoplasie maligne nel sistema digestivo.

Marcatori tumorali gastrointestinali

Gli oncomarker nel loro insieme significano sostanze speciali prodotte dall'organismo in risposta alla comparsa di una neoplasia maligna o prodotte dal tumore stesso durante il suo sviluppo e metastasi attive. L'analisi della loro presenza nei fluidi biologici consente di rilevare il cancro nelle primissime fasi, quando le manifestazioni cliniche esterne sono insignificanti e non specifiche. Gli oncomarker sono anche usati per valutare l'efficacia del trattamento, per valutare la gravità delle metastasi tumorali e per prevedere la ricaduta..

Gli antigeni possono essere non specifici, cioè determinati nel sangue, indicando il fatto di un processo in corso di degenerazione cellulare, ma non la sua localizzazione. La posizione dell'epidemia può essere determinata utilizzando il secondo tipo di marker tumorali - specifico. Sono prodotti solo da tumori di un certo tipo e facilitano la successiva diagnostica strumentale..

Quali sono i tipi di marcatori del cancro gastrointestinale?

Per stabilire con un alto grado di certezza in quale parte del tratto digestivo si è formato un tumore, vengono utilizzate varie combinazioni di marcatori. Gli obiettivi sono lo stomaco, l'esofago e l'intestino crasso, poiché il cancro dell'intestino tenue viene diagnosticato estremamente raramente. Nelle fasi iniziali, di norma, è quasi asintomatico e viene rilevato solo quando sono attaccati sintomi di ostruzione biliare e viene eseguito un esame approfondito.

Esofago

Anche prima della comparsa di gravi sintomi clinici, la presenza di una neoplasia maligna è evidenziata da un aumento del contenuto nel sangue di una combinazione di antigene SCCA e CEA di carcinoma a cellule squamose. Questi oncomarker gastrointestinali non differiscono nella specificità, poiché si trovano anche in altre forme di cancro:

  • Antigene embrio-cancro, CEA abbreviato: l'antigene viene normalmente prodotto dal tratto digestivo del feto, che è presente nel corpo in concentrazioni molto basse dopo la nascita. Si trova in tumori di localizzazione molto diversa, incluso il cancro gastrico. Il suo contenuto di riferimento non supera i 5 ng per ml.
  • SCCA si trova nella degenerazione maligna dell'epitelio non solo dell'esofago, ma anche della bocca, dei polmoni, della pelle, della cervice, dell'ano. Il limite superiore della norma nell'analisi è 1,5 ng / ml di sangue venoso.

Pertanto, una diagnosi finale può essere fatta solo dopo aver sostenuto studi strumentali. Anche i sintomi clinici contano: salivazione abbondante, parziale ostruzione dell'esofago, dolore dietro lo sterno, aggravato dalla deglutizione, voce rauca, sensazione di un nodo alla gola.

Stomaco

I sintomi delle prime fasi del cancro gastrico sono lievi dispepsia. Si nota eruttazione, pesantezza nella regione epigastrica dopo aver mangiato, si osserva la comparsa di avversione a prodotti di un certo tipo. Mantiene costantemente una temperatura bassa (subfebrile) - fino a 38 ° C. In combinazione con affaticamento e debolezza generale, tali sintomi sono indicazioni per determinare i marker tumorali in pazienti con sospetto carcinoma gastrico. Il sangue viene testato per livelli elevati dei seguenti antigeni:

  • La glicoproteina CA 72-4 è il principale marker tumorale di questa malattia. I valori normali della sua concentrazione non devono essere superiori a 6,9 PEZZI / ml, un indicatore superiore a sette è un motivo per un esame completo. Dai numeri nei risultati del test, si può giudicare il grado e la dinamica della malattia. Di particolare importanza è l'antigene per la prognosi postoperatoria della recidiva del carcinoma gastrico.
  • CA 19-9 è anche un composto proteico-carboidrato che è assente nel corpo di una persona sana adulta (o è disponibile in piccole quantità - fino a 10 PEZZI per ml). Oltre a identificare il tumore stesso, è necessario determinare il grado della sua operabilità. Quindi, ad una concentrazione fino a 1000 PEZZI, la neoplasia viene rimossa con successo nella metà dei casi, al di sopra di questo valore - solo nel 5% dei pazienti. 10.000 unità indicano l'ultimo stadio con metastasi.
  • CA 242 è il marker più specifico per il cancro gastrico degli stadi 1 e 2. La minaccia di ricaduta dopo il trattamento chirurgico può essere rilevata 6 mesi prima dei suoi sintomi evidenti. I valori normali variano tra 0-20 unità per millilitro.
  • CEA - i suoi valori aumentati confermano le prestazioni dell'antigene precedente come marker di questo particolare tipo di oncologia.

Se questo studio completo dei marcatori tumorali produce risultati positivi, è necessaria una diagnosi strumentale completa del cancro gastrico..

intestino

I tumori cancerosi colpiscono principalmente l'intestino inferiore: colon, sigmoide e retto. I sintomi del carcinoma del colon-retto precoce non sono specifici. Si avverte una costante affaticamento, la temperatura viene mantenuta bassa (entro 38 ° C), si verificano periodicamente disturbi della digestione. Quindi ci sono problemi con i movimenti intestinali, il sangue appare nelle feci e il dolore addominale.

Quali sono i marcatori del cancro gastrointestinale in questo caso:

L'ultimo antigene di cui sopra è secreto dalla materia fecale e non è specifico per organo. Caratterizza i processi metabolici nei tumori di qualsiasi localizzazione, permettendoti di tracciare le dinamiche della crescita e l'inizio della ricaduta.

Quali malattie possono rilevare i marcatori del cancro gastrointestinale

Oltre alle patologie oncologiche mirate - carcinomi dello stomaco, dell'esofago e dell'intestino - questo studio può rilevare i processi tumorali in altri organi:

  • Il CEA è determinato in quantità maggiori nel cancro di localizzazioni molto diverse: tiroide e ghiandole mammarie, pancreas, endometrio, ovaie, polmoni, fegato.
  • CA 242 può indicare il cancro del pancreas.
  • La CA 19-9 aumenta se il tumore si sviluppa nel fegato, nel pancreas.
  • L'antigene CA 72-4 viene rilevato nelle lesioni dei polmoni e delle ovaie.
  • La SCCA viene rilevata in caso di degenerazione maligna dell'epitelio squamoso nelle aree della sua localizzazione (cavità orale, cervice, ano, pelle, polmoni).

A causa di tale variabilità delle diagnosi, non viene messa quella finale dopo l'analisi per i marker tumorali. Confermare o escludere la malattia è possibile solo dai risultati della ricerca strumentale.

Quali malattie non cancerose possono causare un aumento dei marker tumorali??

È necessaria anche la conferma dei risultati degli esami del sangue perché il numero di marker tumorali aumenta con tumori benigni, infiammazioni e malattie croniche. Se c'è un processo infiammatorio nelle corrispondenti sezioni del tratto digestivo o anche in alcuni organi distanti, i marker tumorali vengono attivati ​​in caso di malattie gastrointestinali.

Ad esempio, il CEA aumenta con la malattia di Crohn, la cirrosi e la pancreatite in forma acuta o cronica. CA 19-9 viene rilevato in caso di colestasi o colecistite e CA 72-4 può essere un segno di bronchite, polmonite, ulcere allo stomaco, cirrosi. Tu M2-PK appare nelle feci durante le infezioni batteriche del tratto digestivo, nefropatia e reumatismi.

Quando sono necessari marcatori del cancro gastrico

È necessario fare uno studio se si hanno spesso problemi digestivi tra stanchezza cronica e temperatura.

L'analisi è anche mostrata a coloro che hanno più di 40 anni o hanno una storia familiare di cancro. Inoltre, è necessario uno screening regolare durante e dopo il trattamento. Nel primo caso, il livello dei marker tumorali informa sull'efficacia del trattamento e nel secondo segnala una recidiva imminente molto prima della sua manifestazione.

Come assumere oncomarker per il cancro allo stomaco

Prima di donare sangue ai marker tumorali, è necessaria una preparazione. Prima di tutto, è necessario curare tutti i processi infiammatori cronici e acuti nel corpo, a cui anche gli antigeni rispondono aumentando. Tre giorni prima di una visita al laboratorio, non puoi bere alcolici e un giorno - prendi qualsiasi farmaco, compresi anche i complessi vitaminici.

E quando fare un'analisi per i marker tumorali? Il sangue viene prelevato al mattino, mentre l'ultimo pasto dovrebbe essere alla vigilia. Da quel momento, non dovresti fumare in modo che i dati ottenuti siano il più affidabili possibile. I risultati dovranno attendere alcuni giorni: in genere l'elaborazione richiede da 1 a 3 giorni. Lo studio delle feci per l'antigene Tu M2-RK dura una settimana.

Il sangue conta per tumori maligni dello stomaco

Solo una sintomatologia non dà il diritto di diagnosticare una neoplasia maligna dello stomaco. Ciò richiede una serie di studi aggiuntivi. Un esame del sangue per il cancro allo stomaco e i suoi indicatori svolgono un ruolo importante nello stabilire una diagnosi, prescrivere un trattamento e correggerlo.

Metodi esistenti per determinare la malignità mediante esami del sangue

Il metodo più comune è un esame del sangue clinico generale per il cancro allo stomaco. Questo studio è il più semplice ed economico. Naturalmente, ci saranno cambiamenti caratteristici della presenza di un processo tumorale, ma solo da questa analisi la diagnosi non viene fatta. È possibile assumere la presenza di un tumore maligno da:

  • Analisi cliniche generali;
  • biochimica;
  • La presenza di marcatori tumorali specifici.

L'interpretazione degli indicatori ottenuti consente di delineare ulteriori tattiche di esame per cercare una neoplasia o scoprire la causa di eventuali sintomi. La diagnosi terribilmente corretta del cancro può essere fatta solo dopo l'esame istologico delle cellule.

Emocromo generale

Questa analisi viene presa al mattino dal dito, è necessario sangue capillare, può essere venoso. Il paziente deve prepararsi, l'ultimo pasto può essere assunto la sera, prima di fare i test è vietato mangiare. Di particolare valore sono gli indicatori dei globuli bianchi, dei globuli rossi e della velocità di sedimentazione degli eritrociti.

Il tasso di sedimentazione eritrocitaria in presenza di una neoplasia maligna è spesso aumentato. Ciò è dovuto al processo infiammatorio. La norma di questo indicatore per uomini, donne e bambini è diversa. Le sue norme sono riportate in alcune tabelle. Quando si esegue il trattamento per le neoplasie, questo indicatore praticamente non cambia.

I conteggi dei leucociti nella fase iniziale della malattia possono essere invariati o tendono a diminuire. Quando più cellule sono coinvolte nel processo patologico, questo indicatore aumenta bruscamente. Le forme giovani possono essere determinate.

L'emoglobina e i globuli rossi cadono sempre. Ciò è dovuto alla malnutrizione e all'assorbimento del ferro a causa dell'interruzione del funzionamento delle cellule dello stomaco, secrezione del fattore Castle interno. Con il collasso del tumore primario, può sanguinare, provocando in tal modo l'insorgenza di anemia. A causa del collasso della neoplasia, dell'influenza delle sue sostanze sui globuli rossi, si verifica la loro distruzione. Il midollo osseo rosso non è in grado di rigenerare rapidamente le cellule del sangue, si verifica l'anemia. Nello stomaco c'è uno stato ipoacido, pochissimo acido, che corrode il cibo a base di carne, che contiene gli elementi necessari per la normale formazione del sangue.

Solo uno specialista può valutare i risultati, escludendo altre patologie che possono causare questi cambiamenti, sarà in grado di diagnosticare.

Biochimica del sangue

Questi test per il cancro allo stomaco aiutano a determinare la funzione di molti organi interni. Sulla base di questi cambiamenti, è possibile valutare quanto uno o un altro organo ha sofferto, per valutare la sua funzionalità.

Il sangue per la ricerca è necessario venoso. Viene prelevato dalle vene disponibili, di solito al mattino ulnare o sei ore dopo l'ultimo pasto.

Cambiamenti che possono essere osservati con tumori maligni nello stomaco:

  • Proteine ​​totali ridotte. Il suo numero diminuisce drasticamente, può diminuire di quasi la metà dei numeri normali. La quantità di albumina diminuisce più delle globuline, che possono persino aumentare;
  • lipasi Il suo aumento indica un danno al pancreas, un tumore dallo stomaco può crescere in esso;
  • La fosfatasi alcalina e i suoi numeri elevati indicano un processo canceroso nel corpo;
  • Aminotransferasi elevate indicano il coinvolgimento delle cellule del fegato nel processo patologico;
  • Il colesterolo totale può sia aumentare sia diminuire;
  • Una forte riduzione della quantità di glucosio è spiegata dal suo grande consumo da parte delle cellule tumorali;
  • La bilirubina totale e indiretta può anche essere leggermente aumentata, il che indica la sconfitta del pene e del tratto biliare.

Le fasi iniziali del processo oncologico non si manifesteranno in un esame del sangue, solo la progressione della malattia comporterà cambiamenti. In caso di deviazioni dalla norma e dal quadro clinico, il medico prescriverà metodi aggiuntivi che aiuteranno a confermare o negare la presenza di tumori maligni dello stomaco.

Sistema di coagulazione e suoi indicatori

Questo è un sistema complesso costituito da vari componenti e sistemi in cui non approfondiremo. Vale la pena notare che ci sono sia componenti coagulanti che anticoagulanti che mantengono il sangue in uno stato costante.

Devi sapere che con i processi oncologici aumentano i fattori fibrinolitici: antitrombina, antitromboplastina responsabile della dissoluzione dei coaguli di sangue formati nel corpo.

Marcatori tumorali specifici di neoplasie gastriche

Dopo aver precedentemente esaminato il sangue, sospettando un processo oncologico, vengono prescritti test specifici per la presenza di determinati antigeni.

CA 125 è una glicoproteina ad alto peso molecolare. I suoi numeri aumentati possono essere osservati con tumori dello stomaco di qualsiasi natura, con maligni, i suoi numeri sono molto più alti.

CA 19-9 è determinato nei pazienti sottoposti a trattamento per il cancro allo stomaco. Riducendo le prestazioni di questo antigene, si può giudicare l'efficacia della terapia. Se il paziente è sottoposto a trattamento o lo ha già completato, ma l'indicatore non è diminuito, o forse addirittura aumentato, ciò può indicare metastasi.

Tutti gli esami del sangue sono solo metodi ausiliari per la diagnosi di neoplasie maligne dello stomaco. La diagnosi finale viene fatta solo dopo la scoperta di un tumore della sua biopsia, conclusione istologica. In conclusione, voglio dire, non auto-medicare, auto-interpretare i test, solo uno specialista esperto sarà in grado di mettere tutto al suo posto. essere sano.

Un esame del sangue per il cancro allo stomaco - indicatori

Lo stomaco ac, come qualsiasi altro organo, non può essere diagnosticato sulla base dei soli sintomi..

Per confermare la diagnosi, il medico deve prescrivere una serie di esami, tra cui un esame del sangue. Con emocromo "cattivo", uno specialista determina la presenza di cancro.

Tipi di esami del sangue

Il più comune è un esame del sangue generale. È prescritto per varie malattie, al fine di determinare il decorso della malattia e monitorare l'efficacia del trattamento.

Con lesioni cancerose nel corpo, si verificano una serie di cambiamenti nella composizione del sangue, ma per determinare i processi patologici di un esame del sangue generale non è sufficiente.

Una diagnosi presuntiva di oncologia del cancro gastrico può essere stabilita con diversi esami del sangue:

  • analisi generale;
  • ricerca biochimica;
  • rilevare alcuni marcatori tumorali.

I cambiamenti nella composizione del sangue consentono al medico di sospettare una patologia e sono necessari esami strumentali per confermare. È necessario sapere che per un'accurata rilevazione del cancro, viene eseguita una biopsia per rilevare le cellule maligne..

Analisi del sangue generale

Un'analisi generale è un esame del sangue prelevato da un dito o da una vena vuota. Particolare attenzione in caso di sospetta oncologia gastrica è rivolta ai seguenti indicatori:

  • VES (velocità di eritrosedimentazione). Questo indicatore aumenta quasi sempre con l'oncologia. La normale velocità di sedimentazione non è superiore a 15 mm / h. Con un forte aumento, viene determinato un processo attivo di natura infiammatoria. Quando si conducono terapie antibatteriche, i parametri ESR caratteristici delle neoplasie maligne quasi non cambiano..
  • Conta dei globuli bianchi. Nelle fasi iniziali, il livello dei leucociti diminuisce o rimane normale. Con il progredire della malattia, la conta dei globuli bianchi aumenta in modo significativo..
  • Livello di emoglobina. Nella maggior parte dei casi, con oncologia dello stomaco, l'emoglobina scende al di sotto di 90 g / l. Ciò è dovuto al consumo umano di meno nutrienti, perché una formazione maligna interferisce con la completa digeribilità del cibo. Nelle fasi successive, l'anemia è associata al collasso della neoplasia e al sanguinamento da essa.
  • Il livello di globuli rossi. Il numero di globuli rossi nel carcinoma gastrico è ridotto a 2,3 g / l.

Questi cambiamenti compaiono in molte altre malattie, la maggior parte delle quali viene trattata con successo. Pertanto, non è consigliabile valutare in modo indipendente i risultati del test..

Ricerca biochimica

Vengono condotti studi di biochimica per testare il funzionamento degli organi interni. I cambiamenti in alcuni indicatori possono indicare in quali degli organi si verificano disturbi patologici e quali sistemi corporei sono interessati.

Utilizzando questa analisi, è possibile determinare lo sviluppo di lesioni cancerose. Il sangue per la biochimica viene prelevato dalla vena cubitale, sempre al mattino e a stomaco vuoto.

Con il cancro gastrico, nell'analisi biochimica del sangue vengono rivelati numerosi cambiamenti:

  • Proteine ​​totali ridotte. Nei tumori, le proteine ​​totali possono scendere al di sotto di 54 g / l. Le proteine ​​sono composte da albumina e globulina. Con l'oncologia dello stomaco, la quantità di albumina diminuisce significativamente e le globuline, al contrario, aumentano.
  • Aumento dei livelli di lipasi. La lipasi è un enzima necessario per abbattere il cibo. Il suo aumento si verifica in caso di penetrazione di un tumore maligno dallo stomaco nel pancreas.
  • Aumento della fosfatasi alcalina. Se aumenta, questo indica la presenza di neoplasie maligne che si sviluppano nel corpo.
  • Aumento dell'attività dell'aminotransferasi.
  • Variazione del colesterolo Nel carcinoma gastrico, a seconda della posizione dei fuochi secondari, i livelli di colesterolo possono aumentare o diminuire..
  • Glucosio inferiore.
  • Livelli aumentati di bilirubina. Questo pigmento indica il funzionamento di un organo come il fegato, ma con il cancro allo stomaco è anche possibile la sua sconfitta..

Nelle prime fasi dello sviluppo di qualsiasi processo canceroso, la biochimica del sangue non cambia in alcun modo. Ma man mano che la malattia progredisce, gli indicatori dei componenti si discostano sempre più dalle norme.

Di solito, se vengono rilevati cambiamenti nell'analisi biochimica che indicano una possibile oncologia, il medico curante può prescrivere un secondo studio.

Studi sulla coagulazione

Il sistema di coagulazione del sangue è un sistema complesso che consiste in una serie di sottosistemi:

  • Sistema di coagulazione attuale. I componenti di cui sono responsabili dell'esecuzione della coagulazione (coagulazione secondo necessità).
  • Sistema di anticoagulazione. I suoi componenti sono responsabili del processo anticoagulante.
  • Sistema fibrinolitico, che fornisce la dissoluzione dei coaguli di sangue. Questo processo si chiama fibrinolisi..

Con lo sviluppo del cancro gastrico di varie forme, si verifica la trombosi. È espresso come un aumento dei valori ematici, come TV, APTT, PTI.

Quando si verifica ipercoagulazione, l'attivazione della fibrinolisi viene attivata a causa di meccanismi compensativi. Questo è necessario per dissolvere i coaguli di sangue. Pertanto, con il cancro gastrico, aumentano i livelli di antitrombina e antitromboplastina.

Esame del sangue per marcatori tumorali

Se gli studi condotti suggeriscono lo sviluppo di tumori maligni nello stomaco, al paziente vengono assegnati esami del sangue per i marcatori tumorali.

Con l'oncologia gastrica, viene determinata una deviazione dalla norma dell'oncomarker, designata come CA125. È una glicoproteina ad alto peso molecolare che è un antigene. In una certa concentrazione, viene anche rilevato nel sangue di una persona sana, nel qual caso è di 36 unità / ml.

L'antigene aumenta con la formazione di formazioni sia maligne che benigne. Ma con l'oncologia, questo indicatore del marker tumorale aumenta abbastanza fortemente ed è di circa 100 unità / ml.

Nei tumori cancerosi dello stomaco, viene anche determinato l'antigene CA19-9. Questo marcatore oncologico viene spesso utilizzato come indicatore che indica l'efficacia del trattamento. Normalmente, la concentrazione di C19-9 è inferiore a 38 unità / litro e, con lo sviluppo dell'oncologia dello stomaco, il valore dell'antigene supera i 400 unità / litro. Con la crescita di questo tipo di marker tumorale dopo il trattamento chirurgico del cancro gastrico, si verifica la formazione di focolai secondari di neoplasia maligna.

Il valore diagnostico del marker tumorale è che può rilevare il cancro nelle prime fasi. È importante osservare i cambiamenti di questi indicatori nelle dinamiche, poiché il tasso della loro concentrazione per ciascun paziente è determinato individualmente. Lo studio viene condotto a stomaco vuoto. Il materiale per l'analisi è il sangue venoso.

Un esame del sangue per il cancro allo stomaco è uno studio di base che consente di valutare la gravità delle condizioni generali e mostrare il grado di interruzione degli organi interni. Nelle prime fasi della diagnosi, si consiglia di iniziare l'esame con semplici test di laboratorio..

Marcatori di cancro al tumore tumorale

Gli oncomarker sono sostanze speciali che vengono rilevate negli esami del sangue o delle urine in pazienti con neoplasie maligne. All'alba di questo studio, è stato suggerito che i marcatori tumorali sarebbero stati utilizzati per la diagnosi precoce del cancro e lo screening..

In effetti, tutto si è rivelato molto più complicato, ad esempio, un aumento del livello di molti marker tumorali non è associato a processi maligni e, inoltre, può manifestarsi normalmente in persone sane. È stato anche rivelato che in molti pazienti con una diagnosi già accertata di neoplasia maligna, il livello dei marker tumorali rimane normale o aumenta leggermente.

Oggi, la definizione di marcatori tumorali per la diagnosi precoce viene utilizzata per un numero limitato di nosologie. Sono principalmente utilizzati per ulteriori diagnosi e monitoraggio dinamico dell'efficacia del trattamento e della progressione della malattia..

Quali marcatori tumorali vengono utilizzati per diagnosticare il cancro allo stomaco

CA-19-9

Questo marcatore è prodotto dalle cellule epiteliali del tratto gastrointestinale. Di conseguenza, nei tumori originati da queste cellule, il livello di CA19-9 aumenta in modo significativo. La maggior parte degli indicatori cambia con il cancro del pancreas, ma può aumentare con il cancro del colon, del fegato, dei dotti biliari e della cistifellea, pancreatite, fibrosi cistica. Pertanto, data la bassa sensibilità e specificità, questo indicatore non viene utilizzato per l'autodiagnosi e il monitoraggio..

CEA (antigene embrio-tumorale) - proteina, marcatore tissutale di oncopatologia. È usato nella diagnosi dei tumori del colon, ma può essere efficace nel cancro gastrico. Normalmente, i suoi indicatori sono estremamente bassi, ma in presenza di una neoplasia maligna, il suo livello aumenta bruscamente.

CA 72-4

CA 72-4 è una glicoproteina che si trova sulla superficie dell'epitelio del tratto digestivo durante lo sviluppo intrauterino. Negli adulti, appare con cancro del colon-retto, cancro allo stomaco e altri tumori maligni. Tuttavia, nel 6,7% dei pazienti, il suo aumento è stato rilevato in presenza di tumori benigni..

La sensibilità per il cancro gastrico è del 40-46% e più alto è il marker tumorale, più comune è il processo maligno, ad es. c'è una correlazione con lo stadio. Dopo la rimozione radicale del cancro, CA 72-4 torna alla normalità entro 3-4 settimane. Per quanto riguarda le metastasi, questo marker di cancro del cancro gastrico è più sensibile di CEA o CA 19-9. La determinazione di CA 72-4 viene effettuata per valutare le possibilità di sopravvivenza nei pazienti con diagnosi accertata di carcinoma gastrico. Più alto è il marker tumorale, più alto è lo stadio della malattia.

Quali sono i marcatori tumorali per il cancro allo stomaco?

In generale, i test per i marcatori tumorali del cancro gastrico non sono altamente sensibili e specifici. Ciò significa che i risultati normali non garantiscono l'assenza di un tumore e l'aumento dei risultati non significa la presenza di un tumore. Tuttavia, con un aumento del livello del marker tumorale dozzine di volte, la probabilità di questo aumenta.

Il valore diagnostico dello studio dei marcatori tumorali aumenta con lo studio simultaneo di numerosi indicatori, ad esempio CA 19-9 e CEA, oppure CA 72-4 e CEA. Ma per l'autodiagnosi del cancro allo stomaco non possono ancora essere utilizzati.

CA 19-9

I valori di riferimento del marker tumorale CA19-9 sono compresi nell'intervallo 0-34 U / ml. Tali indicatori sono osservati nel 95% delle persone sane..

Un aumento del livello del marker tumorale può indicare le seguenti malattie:

  • Cancro al pancreas Maggiore è il livello di CA 19-9, più comune è il processo patologico. La massima concentrazione si osserva in presenza di metastasi a distanza, ad es. al 4 ° stadio della malattia.
  • Cancro allo stomaco.
  • Cancro al colon.
  • Carcinoma epatico.
  • Tumore del dotto biliare e della cistifellea.
  • Cancro ovarico.

Inoltre, si osserva un aumento del livello di questo marker tumorale per alcune malattie benigne:

  • Epatite.
  • Cirrosi epatica.
  • Pancreatite.
  • colelitiasi.
  • Fibrosi cistica.

I valori di riferimento CEA sono i seguenti:

  • Per i non fumatori al di sotto di 3,8 ng / ml.
  • Per i fumatori - 0-5,5 ng / ml.

Questi sono livelli normali di CEA caratteristici delle persone sane, ma questo risultato è possibile anche in presenza di un tumore insensibile a questo test..

Un aumento del livello di questo marker tumorale può essere osservato sia nelle malattie maligne che in quelle benigne. Tumore maligno:

  • Cancro al colon.
  • Cancro allo stomaco.
  • Tumore ai polmoni.
  • Cancro al seno e al pancreas.
  • Cirrosi epatica.
  • Epatite.
  • Polipi intestinali.
  • Malattia infiammatoria cronica intestinale, come la colite ulcerosa.
  • Alcune malattie polmonari, inclusa la tubercolosi.
  • Patologie autoimmuni.

CA 72-4

Valori di riferimento del marker tumorale CA 72-4 0-6,9 U / ml. Il normale indicatore di analisi è tipico per le persone sane, si osserva un aumento del suo valore nei seguenti casi:

  • Cancro allo stomaco.
  • Alcune forme di cancro ovarico.
  • Cancro del colon-retto.
  • Tumore ai polmoni.
  • Epatite.
  • Cirrosi epatica.
  • Cisti ovarica.
  • Infiammazione del tratto digestivo.

Indicazioni per la nomina di un'analisi dei marcatori tumorali dello stomaco

  • Un metodo aggiuntivo per diagnosticare la malattia.
  • Tracciamento delle dinamiche del processo patologico (progressione della malattia).
  • Controllo del trattamento.
  • Controllo delle ricadute.

Preparazione per marcatori di cancro gastrico

I test per i marcatori tumorali del cancro allo stomaco vengono somministrati rigorosamente a stomaco vuoto, l'ultimo pasto deve essere non prima di 8 ore prima del prelievo di sangue.

Per la ricerca, il sangue venoso viene prelevato attraverso la venipuntura. Nessun altro addestramento richiesto.

Affidabilità e affidabilità dei marker tumorali per il cancro gastrico

L'affidabilità e l'affidabilità dei risultati dipenderà dai seguenti aspetti:

  • Caratteristiche della raccolta e manipolazione del materiale prima della consegna al laboratorio.
  • Sistemi diagnostici e apparecchiature utilizzate per l'analisi.
  • La presenza di malattie concomitanti che possono portare ad un aumento della concentrazione dei marker tumorali studiati.

Per ottenere risultati affidabili, si consiglia di eseguire test in laboratori accreditati, in cui sono stabilite fasi di ricerca preanalitiche e analitiche, nonché il controllo di qualità interno ed esterno.

Interpretazione dei risultati dei marker tumorali per il cancro gastrico

Assegnare e interpretare i risultati dei test per i marcatori tumorali dovrebbe essere un medico con esperienza nella diagnosi e nel trattamento del cancro allo stomaco. L'interpretazione viene effettuata sulla base dei dati dell'esame, dell'anamnesi e della presentazione clinica. È inaccettabile l'uso isolato di marker tumorali per lo screening o il rilevamento del cancro gastrico.

I normali marker tumorali gastrici non garantiscono l'assenza di tumori maligni. Tali risultati possono essere nella fase iniziale del cancro, quando il livello del marker non è ancora aumentato o ci sono tumori che non portano ad un aumento del suo livello.

Risultati aumentati richiedono anche un esame aggiuntivo, in quanto possono indicare la presenza di un tumore in una posizione diversa o una malattia non cancerosa. In casi dubbi, lo studio dei marcatori tumorali del cancro gastrico è prescritto in dinamica. L'aumento del suo livello indica la presenza di una malattia progressiva, una diminuzione del livello del marker indica il recupero.

Inizialmente, tassi molto alti di marcatori tumorali, soprattutto se il loro valore viene superato più volte, con un alto grado di probabilità indica la presenza di un processo maligno, ma non lo garantisce del 100% e inoltre non consente di stabilire il tipo di neoplasia.

Il più informativo nel carcinoma gastrico ha uno studio dinamico dei marker tumorali. Una diminuzione del loro livello indica un trattamento efficace, la normalizzazione degli indicatori si nota dopo un'operazione radicale.

Se, dopo il trattamento, il livello del marker tumorale inizia a salire, ciò indica una ricaduta della malattia o la sua progressione. Se gli indicatori aumentano di dieci volte, ciò può indicare metastasi a distanza.

Cause del cancro gastrico

Come e perché si sviluppa il cancro allo stomaco non è del tutto chiaro. Ma è stato dimostrato che alcuni fattori hanno dimostrato di aumentare la probabilità di un tumore. Ciò comprende:

  • Gastrite atrofica cronica, in particolare sullo sfondo dei processi iperplastici dell'epitelio. Questa malattia è stata rilevata nel 60% dei pazienti con carcinoma gastrico. Inoltre, la localizzazione del processo era importante. Ad esempio, quando l'atrofia si trova nell'antro dello stomaco, i rischi di sviluppare il cancro aumentano di 18 volte e, con un danno d'organo totale, di 90 volte.
  • Infezione da piloro di Helicobacter La probabilità di sviluppare il cancro gastrico in tali pazienti è 3-4 volte superiore rispetto agli indicatori generali della popolazione.
  • Caratteristiche nutrizionali. Il contenuto nella dieta di un gran numero di piatti piccanti, speziati, in salamoia, salati, fast food, affumicati e grassi aumenta significativamente la probabilità di sviluppare tumori gastrointestinali, incluso lo stomaco.
  • La presenza di polipi adenomatosi. Tali neoplasie hanno un rischio relativamente elevato di malignità, quindi si consiglia di rimuoverle in modo tempestivo..
  • fumo.
  • Una storia di ulcera gastrica. Con la posizione dell'ulcera nel corpo dello stomaco, il rischio di sviluppare neoplasie maligne aumenta di 2 volte.
  • La presenza di operazioni sullo stomaco nell'anamnesi. Aumenta il rischio di cancro di 4 volte.
  • La malattia di Menetrie, che è caratterizzata da gastropatia ipertrofica o gastrite da piega gigantesca iperplastica.
  • Bere pesante e alcolismo.
  • Anemia perniciosa. L'anemia maligna, che si sviluppa a causa dell'impossibilità di assimilazione della vitamina B 12. È inoltre accompagnata da stati di immunodeficienza, che aumenta il rischio di sviluppare un tumore maligno del 10%.
  • Predisposizione ereditaria La presenza di tumori maligni dello stomaco nei parenti di sangue più vicini aumenta il rischio di sviluppare il cancro di questa localizzazione del 5-20%. Si ritiene che fu a causa di questa malattia che Napoleone Bonaparte e suo padre morirono ai loro tempi.
  • Immunodeficienza.
  • Lavora con agenti cancerogeni.

Cancro gastrico: un'analisi degli errori medici

I.V. EGOROV, medico di altissima categoria, candidato alle scienze mediche MMA dal nome LORO. Sechenova

In tutto il mondo, il carcinoma gastrico è una delle cause più comuni di morte per malattie maligne. Questo fatto è stato riportato nei rapporti dell'OMS più di un quarto di secolo fa e oggi ci troviamo di fronte alla sua triste costanza. Pertanto, la vigilanza dei medici in relazione a questa malattia è piuttosto elevata. Tuttavia, la sua diagnosi nelle prime fasi rimane ancora bassa, e non solo nella Federazione Russa, dove il sistema di esame medico è caduto in rovina e il lavoro con i gruppi a rischio per lo screening dell'esame endoscopico non viene praticamente eseguito, ma anche all'estero.

Di conseguenza, i sintomi minimi o la loro completa assenza nel periodo potenzialmente curabile della malattia portano al fatto che i pazienti vanno dal medico troppo tardi. Tuttavia, con l'istituzione prematura di questa formidabile diagnosi, stranamente, la situazione inversa, abbastanza spesso non meno drammatica, coesiste con una diagnosi eccessiva di cancro gastrico.

Diamo due casi:

Paziente Z., 47 anni. Ricevuto il 5 marzo 01? Scaricato il 23/03/01 g.

Per 2 mesi sperimenta un crescente disagio nell'addome (senza specificare la posizione esatta), feci molli fino a 5-6 volte al giorno, comparsa di piaghe dolorose e secchezza delle fauci, unghie fragili, dolore nelle articolazioni grandi, gonfiore dell'articolazione del ginocchio destro e crescente debolezza. Il paziente, nelle sue parole, soffre di gastrite cronica. L'appetito ha iniziato a diminuire notevolmente, ha iniziato a perdere peso.

Quando si contatta la clinica esaminata da un terapista. Dalla proposta esofagogastroduodenoscopia (EGDS) ha rifiutato, facendo riferimento all'aumento del riflesso del vomito. È stata eseguita la radiografia dello stomaco (03/01/01), in cui, secondo il paziente, è stata rivelata un'ulcera allo stomaco, e quindi è stata ricoverata in ospedale. La scheda ambulatoriale fornita dal marito del paziente fornisce una descrizione delle immagini: “Lo stomaco contiene un po 'di liquido prima dello studio. La bolla di gas è trasparente. Le pieghe della mucosa si espandono nella parte superiore del corpo, nelle restanti parti del solito calibro. Sulla parete posteriore della parte centrale dello stomaco sono presenti due difetti di riempimento arrotondati di forma irregolare con un diametro di circa 1,5 cm con contorni chiari che sono interconnessi. Al centro di uno di essi vi è un deposito non intenso di sospensione di bario con un diametro di circa 3 mm. I contorni di uno stomaco ben riempito sono uniformi, chiari, le sue pareti sono ovunque elastiche, simmetriche e profondamente peristaltiche. L'evacuazione iniziale è tempestiva. Bulbo e anello del duodeno 12 (duodeno) senza caratteristiche.

CONCLUSIONE: l'immagine a raggi X corrisponde a una piccola formazione tumorale dello stomaco con ulcerazione.

Il paziente viene inviato per ricovero in ospedale con una diagnosi di "cancro allo stomaco del 1 ° secolo" esaminare ulteriormente e risolvere il problema di ulteriori tattiche terapeutiche.

Dati oggettivi. Lo stato di gravità moderata. Temperatura corporea 36,5 ° C. Normostenik. Asthenized. Il tono muscolare e il turgore cutaneo sono leggermente ridotti. La pelle è secca, pallida. Le mucose visibili sono pallide. Al palato duro e gomma inferiore a destra, singole afte. Nessun gonfiore I linfonodi periferici non sono ingranditi. L'articolazione del ginocchio destro è configurata a causa dell'essudazione moderata; il volume dei movimenti attivi e passivi in ​​esso è ridotto a causa del dolore. Il suono di percussione sopra il torace è polmonare; nelle parti inferiore posteriore e laterale inferiore acquisisce una tonalità simile a una scatola. Respirazione vescicolare con leggero indebolimento sotto gli angoli delle scapole. Nessun respiro sibilante. Frequenza respiratoria 18 al minuto. I confini del cuore non sono le percussioni spostate. I suoni del cuore sono in qualche modo smorzati, un breve soffio sistolico sopra l'apice. Il ritmo è corretto, il polso è di 84 battiti al minuto. Pressione sanguigna 120/70 mm RT. Arte. L'addome è generalmente morbido, gonfio. Indolenzimento moderato lungo le sezioni discendenti e sigmoidi del colon, viene determinato un indolenzimento grave nell'epigastrio. Si sente la peristalsi. Il fegato non è ingrossato, leggermente doloroso alla palpazione. Sintomo Ortner debolmente positivo. Il sintomo dello sciopero è negativo su entrambi i lati. Minzione libera, non frequente.

Prima dell'esame, è stato deciso di astenersi dal prescrivere la terapia farmacologica.

Nell'analisi del sangue (06.03.), Emoglobina 98 ° G / l, leucociti 12,7-109 / l (neutrofili di stab 3%, neutrofili segmentati 72%, eosinofili 4%, linfociti 17%, monociti 4%), piastrine 235-109 / l, ESR 64 mm / h. Nell'analisi delle urine non sono state riscontrate anomalie. In un esame del sangue biochimico (03.03.), Un aumento significativo dei parametri del test del timolo (18,2 U) e degli enzimi epatocellulari (aspartico transaminasi - 114? U / l, alanina transaminasi? - 108? U / l, gamma-glutamina transpeptidasi - 212 U / l), una diminuzione del livello sierico di ferro (6,3 µmol / l); altri indicatori? - entro limiti normali. Nell'analisi delle feci (03.03.), Un gran numero di fibre muscolari striate, gocce di grasso, amido; le uova di elminto non sono state rilevate. Si è tenuta una conversazione con il paziente sulla necessità di endoscopia. Ha accettato lo studio..

Secondo l'endoscopia (06.03.): L'esofago e l'uscita cardiaca non sono cambiati. Lo stomaco ha una moderata quantità di muco. La mucosa è rosa pallido, con atrofia focale nella parte inferiore. Nel terzo superiore dello stomaco lungo la parete posteriore ci sono due "piattaforme" della mucosa infiltrata fino a 1 e 2,5 cm di diametro (è stato prelevato materiale per la biopsia). Le pieghe sono di medie dimensioni, le pareti sono elastiche. L'angolo dello stomaco non è deformato. Il guardiano cammina liberamente. Reparti lampadina e post-bulbare KDP senza funzionalità.

CONCLUSIONE: un quadro delle fasi iniziali della gastrite atrofica. La presenza di un tumore nel corpo dello stomaco non può essere esclusa..

Il giorno successivo, è stato eseguito un esame ecografico degli organi addominali, che ha rivelato cambiamenti diffusi nel parenchima epatico.

Quando radiografia del torace (07.06.) Il fenomeno della pneumosclerosi moderata. Non sono state trovate ombre focali e infiltrative. Organi mediastinici - senza caratteristiche.

Esame istologico: sezioni della mucosa gastrica contengono granulomi a cellule epitelioidi con alcune cellule giganti di Pirogov-Langhans. Intorno a granulomi una zona di pronunciata infiltrazione granulocitica perifocale.

CONCLUSIONE: formazione di granulomatosi della mucosa gastrica.

Il rilevamento della gastrite granulomatosa richiedeva la colonscopia obbligatoria, che veniva intrapresa il giorno dopo. Secondo il protocollo ricevuto (08.03.), La mucosa del colon aveva l'aspetto caratteristico di una "pavimentazione di ciottoli". Nelle regioni discendenti e sigmoidi sono state visualizzate molte ulcere aftose superficiali e più profonde. Nello studio dei campioni di biopsia tra aree di tessuto non modificato, sono stati trovati edema e infiltrazione neutrofila massiccia della mucosa, microcscessi di cripta e granulomi a cellule epitelioidi.

Secondo i dati clinici, strumentali, di laboratorio e patomorfologici, non c'erano dubbi sulla diagnosi del paziente.

DIAGNOSI FINALE CLINICA:

principale: morbo di Crohn, un decorso cronico che coinvolge lo stomaco e il colon;

complicazione della diagnosi principale: intossicazione e sindromi anemiche.

Al paziente è stata prescritta una terapia appropriata. La condizione è leggermente migliorata in pochi giorni: il dolore addominale è diminuito, le feci sono diventate meno frequenti, i fenomeni di gonartrite sono regrediti, il conteggio dei globuli rossi è migliorato; il paziente si è intensificato. In futuro, la salute ha continuato a migliorare lentamente e il paziente è stato dimesso in condizioni relativamente soddisfacenti..

L'identificazione della gastrite granulomatosa è una situazione estremamente rara. Ma ancora meno comune è una lesione granulomatosa isolata dello stomaco. Di norma, simili cambiamenti morfologici dovrebbero verificarsi in altri organi. Il circolo diagnostico differenziale comprende la tubercolosi, l'istoplasmosi, la berilliosi, le reazioni a corpi estranei. Ma in primo luogo sono la sarcoidosi e la malattia di Crohn. La diagnosi, ovviamente, è stabilita solo morfologicamente.

La sarcoidosi è una malattia granulomatosa sistemica di eziologia sconosciuta, caratterizzata da disturbi immunologici con accumulo di linfociti e macrofagi attivati ​​negli organi e nei tessuti. La localizzazione più frequente del processo sono i linfonodi e i polmoni intratoracici. Il tratto gastrointestinale (GIT) è coinvolto in modo estremamente raro e sempre secondariamente dopo un danno al sistema respiratorio. Nel nostro caso, la radiografia non ha rilevato cambiamenti sospetti nei polmoni e nel mediastino.

Nella malattia di Crohn, non è così raro, oltre all'ileo distale, altre sezioni del tratto gastrointestinale sono incluse nel processo: principalmente il colon e quindi lo stomaco. Lo sviluppo di granulomi nello stomaco viene visualizzato radiologicamente ed endoscopicamente come un tumore infiltrativo di piccole dimensioni, che ha ripetutamente portato a resezione ingiustificata dello stomaco. Pertanto, per confermare la diagnosi, sembrava necessario un esame dell'intestino. Dopo aver studiato i campioni di biopsia, sono emerse numerose lamentele del paziente..

Paziente J., 57 anni. Ricevuto l'11 aprile alle 17.05. Deceduto il 13/04/00 alle 4.10.

La raccolta di anamnesi è difficile a causa della gravità della condizione e della ridotta intelligenza del paziente. Preoccupato per la tosse e il dolore allo stomaco. Nell'ultimo anno ha perso molto peso, non ha praticamente appetito, è disgustato dal cibo a base di carne, spesso "rutti marci". Quasi non trattato. È difficile nominare le malattie trasferite. Due volte ha scontato una pena penale in carcere. Abuso di alcool.

Dati oggettivi: condizioni gravi. Temperatura corporea 37.3 ° C. La pelle e le mucose sono pallide con una tonalità itterica. Cachectic. La coscienza è chiara, orientata nel luogo e nel tempo, ma in qualche modo inibita. I linfonodi non sono ingranditi. Nessun gonfiore Sul petto, un suono di percussioni squadrato. Respirazione intensa nella regione interscapolare, nelle sezioni inferiori su entrambi i lati - vescicolare indebolito. Nessun respiro sibilante. Frequenza respiratoria 20 al minuto. Durante l'esame - una tosse a scatti. I suoni del cuore sono sonori, sopra l'apice c'è un mormorio pansistolico tranquillo, il ritmo è corretto, la frequenza cardiaca è 88-90 al minuto. Pressione sanguigna 115/70 mm RT. Arte. L'addome è morbido, doloroso nell'epigastrio e nel mesogastrio, dove è palpabile la grande curvatura dello stomaco denso spostato (a causa dell'esaurimento generale). Il fegato di 4 cm sporge da sotto il bordo dell'arco costale, il bordo è denso, liscio, leggermente doloroso. Il sintomo di Ortner è positivo. Si sente la peristalsi. Il sintomo dello sciopero è negativo. Non c'è disuria.

In un esame del sangue (11.04.) Prelevato da cito, emoglobina 72 g / l, leucociti 15,3 × 109 / l (neutrofili segmentati 43%, eosinofili 2%, linfociti 48%, monociti 7%), granularità tossigenica dei leucociti, ESR 58 mm / h.

Una radiografia degli organi toracici (12.04.) Rivelò una sindrome di disseminazione totale con i fenomeni di leggera infiltrazione negli apici di entrambi i polmoni. Secondo l'esperto, il quadro radiografico era coerente con la tubercolosi polmonare miliare.

Radiografia dello stomaco (12.04.): L'esofago e il cardias sono liberamente percorribili, non modificati. Lungo l'intera grande curvatura dello stomaco lungo le pareti anteriore e posteriore, viene determinato un ampio difetto di riempimento con una superficie irregolare (irregolare). Le pareti dello stomaco a livello del difetto sono rigide. Alla palpazione, lo stomaco viene spostato, la peristalsi lenta si osserva solo nelle parti intatte dello stomaco. Nella sezione dell'antro lungo la parete anteriore c'è un deposito di bario - una nicchia di ulcera fino a 2 cm di diametro con bordi rialzati. Bulb e loop KDP non modificati.

CONCLUSIONE: lo schema radiografico corrisponde al carcinoma gastrico esofitico-infiltrativo con ulcerazione.

Data l'identificazione di una patologia combinata, il paziente si stava preparando per essere trasferito in un ospedale per tubercolosi dopo aver consultato un medico della tubercolosi. È stata prescritta una terapia sintomatica. Tuttavia, di notte, apparve improvvisamente un abbondante sanguinamento dello stomaco, manifestato da melena, e il paziente morì entro 15 minuti.

DIAGNOSI FINALE CLINICA:

principale: carcinoma gastrico in stadio IV con ulcerazione;

complicazione del principale: intossicazione da cancro. Cachessia. Anemia da carenza di ferro. Sanguinamento gastrico dal 14/04/00;

Correlati: tubercolosi polmonare miliare. Bronchite cronica ostruttiva, stadio di remissione. Enfisema. DN II Art. Alcolismo cronico.

All'autopsia, oltre al danno polmonare, sono stati trovati più tubercoli miliari della mucosa gastrica in combinazione con tubercoli solitari in diversi stadi di decadimento caseoso e due ulcere allo stomaco tubercolari, una delle quali aveva un'arteria arrozata sul fondo. Lo strato sottomucoso lungo la maggiore curvatura, dove sono stati osservati i maggiori cambiamenti specifici, era edematoso e infiltrato da neutrofili e linfociti, tra i quali sono state trovate cellule epitelioidi e cellule giganti di Pirogov-Langhans. La necrosi di formaggio è stata rilevata anche nei linfonodi regionali in relazione allo stomaco.

Nell'osservazione data, i raggi X e il quadro clinico corrispondevano così bene al carcinoma gastrico che i clinici non hanno nemmeno suggerito una possibile associazione di patologia gastrica con la tubercolosi di nuova diagnosi...

Come sempre, quando si analizza un errore medico, sorge la domanda se sia stato possibile effettuare una diagnosi corretta durante la vita del paziente. E la risposta è piuttosto deludente. E la cosa non è solo che il paziente era in ospedale un po 'più di un giorno. E non è che i pochi dati anamnestici, l'habitus e le caratteristiche strumentali hanno portato naturalmente e inequivocabilmente il medico a questo, che in seguito si è rivelato essere una conclusione errata. Il motivo principale è l'eccezionale rarità della tubercolosi gastrica, da un lato, e le sue classiche manifestazioni "pseudotumor", dall'altro..

La prima descrizione della tubercolosi gastrica fu data da Barkhausen nel 1824, prima della scoperta del bacillo tubercolare da parte di R. Koch. Nel corso del secolo successivo, il numero di tali osservazioni è cresciuto costantemente: nel 1933, Benjamin raccolse 225 casi nella letteratura mondiale. Tuttavia, recentemente tale localizzazione della tubercolosi non è quasi trovata. In ogni caso, nei periodici medici russi per 10 anni non abbiamo trovato tali messaggi. I prerequisiti per una lesione dello stomaco molto più rara rispetto all'intestino sono ben noti: il piccolo numero di follicoli linfatici nella parete dello stomaco, la resistenza della mucosa intatta alle infezioni, in parte l'azione battericida dell'acido cloridrico e le proprietà protettive dello strato mucoso. "In parte", poiché più spesso l'infezione si verifica in modo ematogeno e non a seguito della deglutizione dell'agente patogeno con espettorato.

Di solito, la tubercolosi gastrica procede sotto forma di ulcera cronica resistente al trattamento standard, che si diffonde lentamente e coinvolge raramente lo strato muscolare. In questa fase, spesso sorge un giudizio sul processo del cancro. Lo sviluppo della tubercolosi miliare o solitaria e le forme iperplastiche di lesione sono anche descritti con uguale frequenza. Quasi tutti i cambiamenti di cui sopra sono stati trovati nel nostro paziente. Radiologicamente e, soprattutto, con l'endoscopia, è finemente tuberoso, a volte rigido, con difetti ulcerativi, la mucosa facilmente sanguinante simula una malattia neoplastica (specialmente quando il "tubercolo" non è stato ancora stabilito). Se un quadro simile è integrato dall'emaciazione, dall'anoressia, dalle condizioni subfebriliali e dall'anemia del paziente, anche con la tubercolosi rilevata, gli stereotipi clinici prevarranno sulla logica della diagnosi.

Con il cancro gastrico, i sintomi minimi o la loro completa assenza nel periodo potenzialmente curabile della malattia portano al fatto che i pazienti vanno dal medico troppo tardi. Tuttavia, con l'instaurarsi prematuro di questa formidabile diagnosi "in sicurezza", coesiste la situazione opposta, spesso non meno drammatica - diagnosi eccessiva di cancro gastrico.

Abbiamo esaminato due casi rari, si potrebbe dire casuistici, di diagnosi differenziale del cancro gastrico. C'era una volta M.P. Konchalovsky ha scritto: "La diagnosi assomiglia a un film, che è divulgato in modo non uniforme e diverso a causa del fatto che attualmente lo sta distribuendo... La diagnosi è individuale sia in relazione al paziente che al medico." Analizzando i case history presentati, ci siamo nuovamente convinti dell'importanza di "srotolare il film" con attenzione e imparzialità per ogni specifica sofferenza umana.

Esami del sangue per il cancro allo stomaco. Indicatori e loro valore

Un esame del sangue per il cancro gastrico, i cui indicatori confermano o confutano la diagnosi iniziale, è uno dei principali metodi di ricerca. Nel suo corso, viene stimato il numero di diversi tipi di cellule del sangue e i loro parametri nel sangue periferico. Questi valori fisiologici variano a seconda dei cambiamenti nello stato di salute, inclusa l'oncologia. Il risultato di questo studio si chiama emogramma..

Esame del sangue e suo significato

Gli esami del sangue per il cancro allo stomaco sono utilizzati come studio ausiliario, i cui indicatori aiutano i medici a rilevare i cambiamenti nel numero di cellule del sangue. Queste anomalie forniscono l'infezione principale sulla formazione della malattia o metastasi. Gli esami del sangue per il cancro dello stomaco, come con qualsiasi altra malattia, possono mostrare cambiamenti prima che compaiano i primi sintomi della malattia. Grazie alla diagnosi precoce, è possibile selezionare il trattamento più appropriato..

Lo studio viene condotto campionando dal sangue venoso periferico in una provetta contenente EDTA. Per ottenere una valutazione dei risultati, viene ampiamente utilizzata l'analisi automatica. Utilizzando la citometria a flusso, viene determinato il numero di ciascun tipo di cella per volume unitario.

Sulla base dello studio, vengono valutati i seguenti emocromi:

  • il numero di globuli bianchi (globuli bianchi);
  • il numero di globuli rossi (globuli rossi);
  • emoglobina;
  • ematocrito;
  • il volume medio di globuli rossi;
  • il peso medio dell'emoglobina nei globuli rossi;
  • la concentrazione media di emoglobina nei globuli rossi;
  • curva di distribuzione dei globuli rossi;
  • conta piastrinica;
  • volume piastrinico;
  • ematocrito piastrinico;
  • marcatori tumorali;
  • curva di distribuzione piastrinica.

I parametri di analisi del sangue di avvertenza sono:

  • diminuzione del numero di globuli rossi;
  • un aumento del numero di globuli bianchi;
  • aumento della velocità di eritrosedimentazione;
  • aumentare il valore dell'emoglobina;
  • aumento del numero di leucociti (un aumento significativo indica metastasi del carcinoma nel midollo osseo);
  • conta dei globuli bianchi normali in un contesto di cambiamenti in altri parametri.

Marcatori tumorali

Un marker tumorale (cancro) è una sostanza il cui livello nel sangue può essere aumentato in presenza di un tumore. I marker sono testati in pazienti con cancro già provato. L'esame ripetuto con un pennarello con un intervallo di diversi mesi è uno dei modi per controllare il decorso della malattia. Il cancro gastrico è generalmente accompagnato da marcatori CEA e Ca 72-4 più elevati..

Sulla base dei risultati dell'esame, viene determinato il grado della malattia: quale stadio del cancro. Se il tumore viene rimosso durante l'intervento chirurgico, lo stadio esatto della malattia viene determinato dopo aver esaminato il tumore rimosso e i tessuti circostanti con nodi.

CEA (antigene carcinoembryonic)

Il CEA è una glicoproteina, che nella maggior parte dei casi è coinvolta nei processi di adesione cellulare. Il feto durante la gestazione si forma nel tratto gastrointestinale. Nell'età adulta, è sintetizzato in una quantità minima nelle cellule epiteliali della mucosa intestinale, dello stomaco e dei bronchi. Nelle malattie maligne, il CEA si trova principalmente nei tessuti con tumori del colon e del retto, tumori dello stomaco, pancreas, esofago e vie biliari.

Il CEA sierico è uno dei principali marker studiati in diverse posizioni del tumore. Un ruolo particolarmente importante è svolto nella determinazione e nel monitoraggio del carcinoma gastrointestinale.

Sono possibili risultati falsi positivi con alcune malattie benigne, tra cui: cirrosi epatica e epatica, morbo di Crohn, polipi del colon, malattie polmonari, reni, cistifellea e pancreatite. Inoltre, i risultati falsi positivi sono caratteristici dei fumatori..

I valori iniziali del siero CEA sono i seguenti:

CEA (μg / L)
Valori normali0-3
Valori limite3-5
Implicazioni patologiche> 5

Sulla base di valori preoperatori, è possibile valutare la possibilità di un intervento radicale. Il monitoraggio delle malattie e la risposta alla terapia sono tra gli usi principali del CEA. Valori superiori a 10 mcg / L di solito indicano la progressione del processo maligno. Concentrazioni superiori a 50 μg / L indicano un'alta probabilità di metastasi del carcinoma osseo.La CEA è una glicoproteina carcinoembrionica ad alto contenuto di carboidrati con un peso molecolare di 180-200 kDa. Questo antigene appartiene alla famiglia del gene delle immunoglobuline; contribuisce all'adesione cellulare e alla metastasi. Il valore di cutoff tipico è di circa 5,0 μg / L. Il valore preoperatorio di CEA> 40 μg / L è caratteristico del carcinoma asintomatico..

Una riduzione del CEA dopo l'intervento chirurgico può indicare una terapia efficace. Allo stesso modo, l'effetto della chemioterapia o della radioterapia può essere valutato se sono stati registrati valori elevati prima del trattamento..

CA 72-4

CA 72-4 è prodotto dalle cellule epiteliali superficiali dell'esofago, dello stomaco e del pancreas del feto in via di sviluppo, e in quantità molto piccole in adulti sani. Prodotto patologicamente nel caso di tumori maligni dello stomaco, dell'intestino, del pancreas, della mammella e di alcuni tumori delle ovaie. I marcatori sierici sono utilizzati principalmente per il monitoraggio delle malattie..

Risultati falsi positivi si riscontrano in lesioni benigne del fegato, dei reni e delle malattie infiammatorie del tratto gastrointestinale. CA 72-4 ha un'alta variabilità biologica.

I valori sierici di base CA 72-4 sono i seguenti:

CA 19-9 (μg / L)
Valori normali0-3
Valori limite3-6
Implicazioni patologiche> 6
Fase della soluzione clinicautilizzando
SelezioneNo
DiagnosticaNo
Diagnosi differenzialeDifferenziazione dei processi benigni e maligni del pancreas esaminando il fluido da una cisti (in combinazione con CEA)
Monitoraggio delle malattieMonitoraggio del cancro gastrico (in combinazione con CEA)
Monitoraggio del trattamentoNo

L'antigene CA 72-4 è definito come un epitopo di mucina che reagisce con due anticorpi monoclonali. Fisiologicamente, viene prodotto nello stomaco, nell'esofago e nel pancreas del feto in via di sviluppo. Un valore di cut-off tipico è di circa 7,0 Ku / L.CA 72-4 e il suo uso clinico nel carcinoma gastrico è il seguente:

CA 72-4 è usato per monitorare i tumori maligni dell'apparato digerente superiore e il carcinoma gastrico di tipo mucinico. Il suo livello è correlato alla presenza di metastasi a distanza. Nel carcinoma gastrico, l'antigene viene utilizzato per monitorare il decorso della malattia..

Emoglobina nelle feci

L'emoglobina è una proteina funzionale che fornisce il trasferimento di ossigeno dai polmoni ai tessuti periferici. La presenza di emoglobina nelle feci indica sanguinamento nello stomaco, nell'intestino o nel retto..

Attualmente, i test che utilizzano reazioni di eme pseudoperossidasi ("emocult") non sono utilizzati a causa della loro bassa affidabilità. Per determinare l'emoglobina, vengono utilizzati metodi di immunodosaggio per rilevare il componente proteico dell'emoglobina. La determinazione dell'emoglobina viene eseguita nell'ambito dello screening del carcinoma gastrico e del carcinoma del colon-retto in soggetti asintomatici di età superiore ai 50 anni..

Un passo importante nello studio dell'emoglobina nelle feci è il campionamento da parte del paziente. Per l'affidabilità del test, è molto importante che il paziente sia informato in dettaglio. Il cut-off tipico è di 75 ng / ml.

La presenza di globina - un componente dell'emoglobina - indica la possibile presenza di cancro e, in accordo con la sensibilità dell'approccio scelto, può anche rilevare condizioni precancerose; livelli elevati sono un'indicazione per la colonscopia. I livelli di emoglobina osservati sono correlati al rischio di cancro. In caso di risultati positivi, si consiglia la colonscopia; ad alti valori - senza indugio.

Altri marcatori utilizzati nella diagnosi

5-HIAA è uno stimolante muscolare, il principale metabolita della serotonina, che viene escreto nelle urine. Una grande quantità di serotonina può essere un'indicazione della presenza di un tumore carcinoide, che può formarsi nel tratto gastrointestinale dal cieco ai polmoni. L'interruzione tipica è di 50 μmol / 24 h.

Lo studio è utilizzato per monitorare il trattamento dei tumori carcinoidi (qui la cromogranina A è il marker di scelta). Una riduzione del 5-HIAA è un indicatore del successo del trattamento. La determinazione viene effettuata dalle urine raccolte in 24 ore con una dieta speciale preliminare.

L'antigene tumorale CA 19-9 è una proteina situata sulla superficie di alcune cellule. CA 19-9 da solo non causa il cancro; è una proteina secreta dalle cellule tumorali, che consente di utilizzarla come marker tumorale per monitorare i progressi del carcinoma.

CA 19-9 è elevato nella maggior parte dei pazienti con carcinoma gastrico, ma può anche essere aumentato in altre malattie oncologiche, come carcinoma del pancreas, carcinoma del colon-retto, carcinoma polmonare, cistifellea e altri. Pertanto, sono necessari altri studi per diagnosticare il carcinoma gastrico. Un leggero aumento di CA 19-9 può essere determinato anche in soggetti sani..

Per effettuare una diagnosi e un trattamento accurati del cancro allo stomaco, gli specialisti utilizzano contemporaneamente diversi tipi di esami del sangue, ovvero eseguono diagnosi complesse.

Saremo molto grati se lo giudichi e lo condividi sui social network