Il cancro cervicale (stadio 3) è una forma localmente progressiva in cui il tumore cresce in profondità nei tessuti e si diffonde anche al di fuori del collo stesso, interessando i tessuti della parte inferiore della vagina, la cavità interna del bacino. Inoltre, una formazione maligna mette pressione sull'uretere, interferendo con il suo normale funzionamento. Di conseguenza, si verifica l'accumulo di liquido biologico nel rene; lo stesso si verifica con il cancro cervicale allo stadio 4.
Sintomi
In questa fase, i pazienti hanno osservato:
- Leucorrea rinforzata - secrezione vaginale. Nelle 3 fasi del cancro, hanno un odore sgradevole pronunciato e una tinta grigia, più spesso con impurità di sangue. La consistenza e il colore dei bianchi è dovuto alla distruzione di tessuti, vasi sanguigni e loro infezione.
- Sanguinamento cronico senza contatto che si verifica involontariamente, indipendentemente dall'attività fisica, dai rapporti sessuali e da altri fattori. Ciò è dovuto al diradamento delle pareti dei vasi che permeano il tumore. Durante la menopausa, lo spotting è un sintomo invariabilmente accurato del cancro cervicale..
- Dolore cronico monotono nell'addome, che si estende all'intestino, all'osso sacro, alla parte bassa della schiena e anche localizzato nella parte sinistra. Questo sintomo indica un'infiammazione dei linfonodi, delle terminazioni nervose e dei plessi..
- Violazione delle funzioni del sistema genito-urinario. In futuro, l'urina residua porta alla cistite e alla sua complicazione: fistola, uremia, pionefrosi.
- Disturbi dell'intestino.
Il corpo sotto l'influenza di processi infettivi e infiammatori è indebolito. C'è perdita di peso, affaticamento, letargia. C'è un aumento e una diminuzione della temperatura corporea. La pelle è pallida, a volte si staccava dall'eccessiva secchezza.
Fase 3 del trattamento del cancro cervicale
In questa fase, viene utilizzata una serie di procedure, che comprende l'intervento chirurgico, la chemioterapia e la radioterapia:
- Con questa forma di cancro, il trattamento chirurgico è estremamente raro. Con una forma invasiva, che copre un'area abbastanza ampia, viene utilizzata un'isterectomia estesa di Wertheim-Meigs. L'essenza dell'operazione è quella di rimuovere il tessuto pelvico interessato situato vicino al sistema linfatico, parte dell'utero, ovaie e almeno un terzo del tubo vaginale. Ectentation pelvico estremamente raramente praticato: in termini di efficacia, non supera un'isterectomia, ma si riferisce a un'operazione più traumatica per il paziente, richiede un recupero più lungo.
- Correggi i risultati con un ciclo di chemioterapia o radioterapia.
Prognosi di cancro uterino (stadio 3)
Le statistiche di sopravvivenza dopo il trattamento oncologico in questa fase sono estremamente sfavorevoli:
- Il tasso complessivo è del 33% per 5 anni..
- Lo stadio 3A (un tumore che si è diffuso a un terzo della vagina senza entrare nel bacino e senza metastasi) è del 35%.
- Lo stadio 3B (un tumore, di diverse dimensioni, senza metastasi, ma con anovasia negli organi pelvici o con metastasi nei linfonodi regionali) è del 32%.
Stadio 3 del cancro uterino: qual è la durata della vita?
Il processo canceroso nel corpo di una donna appare sulla cervice. Una malattia complessa che può svilupparsi, portare complicazioni e finire male.
Esistono 4 fasi del cancro, di cui il cancro uterino di 3 ° grado e quarto (ultimo) sono considerati pericolosi..
Fasi del cancro uterino
Una donna ha bisogno di sapere quali sintomi accompagnano la malattia in diverse fasi, in modo che se si sospetta consultare un medico. Prima si inizia il trattamento, maggiori sono le possibilità che una donna sopravviva, tornando alla vita normale.
Lo sviluppo del cancro uterino in fasi e prognosi:
- Fase 1: il tumore si trova all'interno della cervice. Sopravvivenza - 85%.
- Fase 2: il tumore supera i confini della cervice, ma non colpisce il terzo inferiore della vagina, la parete del bacino. Sopravvivenza - 65%.
- Fase 3: il tumore supera i confini della cervice, colpisce la parete del bacino, il terzo inferiore della vagina. Sopravvivenza - 35%.
- Stadio 4 - il cancro si diffonde ulteriormente - alla vescica / retto, fornisce metastasi. Tasso di sopravvivenza - 7%.
Il carcinoma uterino in stadio 3 lascia poche possibilità di sopravvivenza. Recentemente, la patologia viene spesso diagnosticata nelle giovani donne, anche se relativamente recentemente, il cancro ha colpito principalmente le donne in età pensionabile..
Le possibilità di recupero sono maggiori per coloro che sono andati dal medico più velocemente e hanno iniziato un trattamento efficace in tempo. Se la seconda condizione dipende dal medico, dalla disponibilità di attrezzature e medicine, la prima è nelle mani di una donna.
Un esame regolare (una volta all'anno o sei mesi) da parte di un ginecologo consente di interrompere la malattia. Altrimenti, puoi scoprire che si sviluppa il cancro uterino in stadio 3, con le conseguenti conseguenze.
Caratteristiche del cancro uterino in 3 fasi
Perché il terzo stadio dello sviluppo del cancro è discusso nell'articolo? In questa fase, non è troppo tardi per prendere tutte le misure per sopravvivere. Non c'è bisogno di disperare. In primo luogo, non aiuta e, in secondo luogo, si perde tempo prezioso in qualcosa di utile..
Al 3 ° stadio del cancro uterino, possono comparire metastasi regionali. Ci sono stati casi in cui i pazienti hanno vissuto a lungo con una tale diagnosi dopo il trattamento, ma sono stati sottoposti a regolare trattamento profilattico per evitare la ricaduta. Nelle prime fasi della malattia, si può contare su una liberazione completa dalla patologia, sebbene ciò non corrisponda sempre alla realtà.
Il trattamento dura per anni, ma non dà risultati. Allo stadio 3, le cellule maligne colpiscono non solo l'utero, ma anche le pareti della piccola pelvi e della vagina. Il cancro interrompe i reni dal blocco degli ureteri, la prognosi è scarsa. Il terzo stadio del cancro è classificato in tipi:
- 3A - le cellule maligne si diffondono alle parti del bacino, c'è un malfunzionamento nei reni, la parte inferiore della vagina è colpita dal cancro;
- 3B: la terza parte della vagina è affetta da cancro, ma le pareti del bacino non sono interessate, i reni funzionano normalmente;
- 3B - le cellule maligne si diffondono alle pareti del bacino, interrompono i reni, causano idronefrosi. Si formano metastasi che colpiscono gli organi e i tessuti circostanti..
Considerando come i sintomi differiscono nei diversi tipi di malattia nelle 3 fasi del cancro uterino, che il trattamento sarà individuale, questo vale anche per la prognosi.
Sintomi del cancro uterino in 3 fasi
Ai primi stadi del cancro, potresti non notare sintomi spiacevoli, sono scarsamente espressi e sembrano segni di altre malattie, quindi a 3 stadi i sintomi appaiono brillantemente. Una donna si sente debole, stanca di qualsiasi attività, se non fa nulla. La temperatura corporea viene mantenuta a 37 gradi, la leucorrea con un odore sgradevole viene rilasciata dalla vagina.
Il ciclo mestruale si smarrisce; il sanguinamento si verifica spesso dopo il rapporto sessuale. Lo sviluppo di un tumore porta alla sua diffusione alla vescica, alle parti del bacino e al retto.
Per le 3 fasi della malattia, i segni caratteristici sono:
- gonfiore delle estremità;
- dolore addominale inferiore;
- problemi di svuotamento intestinale e vescicale.
Per migliorare la prognosi della sopravvivenza, devono essere prese tutte le misure per fermare la crescita del tumore. I medici esperti possono farlo..
Come viene trattato il cancro in stadio 3
Quale sarà esattamente il corso del trattamento del cancro in questa fase dipende dal grado di danno agli organi circostanti. La rimozione dell'utero e dei linfonodi è prescritta nelle prime fasi della malattia. Nelle 3 fasi della procedura, mirano a fermare lo sviluppo del tumore.
Applica radiazioni e chemioterapia. Tutte le misure terapeutiche nel complesso consentono di aumentare l'effetto sulle cellule maligne, fermare le metastasi, distruggere le cellule tumorali.
Il processo di trattamento è il seguente:
- radiazione (radioterapia, radioterapia) - dà il risultato in combinazione con la chemioterapia. Al 3 ° stadio della terapia del cancro cervicale, le radiazioni sono considerate il principale metodo di trattamento, l'intervento chirurgico non è efficace;
- chemioterapia - assunzione di citostatici. La chemioterapia è efficace in tandem con la radioterapia. Secondo molti medici, un tale effetto sul corpo di una donna è accompagnato da molti effetti collaterali. Questo ti permette di aumentare la sopravvivenza, ha il diritto di usare;
- immunoterapia - procedure volte ad aumentare l'immunità, che include i sistemi di difesa antitumorale del corpo.
I metodi sembrano concisi, rappresentano attività dolorose, a lungo termine e ad alta intensità di lavoro. La malattia, come il suo trattamento, è scarsamente tollerata dall'organismo. Una donna non deve arrendersi se le viene diagnosticato un cancro allo stadio 3.
L'aspettativa di vita con la malattia, durante e dopo il trattamento, dipende, tra l'altro, dall'umore positivo della donna, dalla fiducia in se stessi e dal suo recupero.
È necessario seguire le raccomandazioni del medico, regolare la dieta e la routine quotidiana, trovare una distrazione.
Il terzo stadio del cancro cervicale è trattato? Quanti vivono dopo il trattamento?
Le statistiche mostrano che il cancro cervicale è al terzo posto tra tutte le malattie maligne. Molto spesso le donne dai 30 ai 55 anni soffrono.
Se nelle fasi iniziali di questa malattia il trattamento, nella maggior parte dei casi, ha una prognosi positiva, quindi per la fase 3 gli indicatori non sono così confortanti.
Cancro cervicale - Informazioni generali
Il cancro cervicale può essere considerato una malattia delle cellule epiteliali che perdono la capacità di normale sviluppo strutturale e funzionale (differenziazione).
L'origine del cancro non è ancora del tutto chiara..
Ma una causa chiave del cancro cervicale oggi è considerata un'infezione virale. Più precisamente, l'effetto cancerogeno sulle cellule dei tipi più oncogenici di papilloma virus umani, in particolare HPV 16 e 18.
Un certo contributo allo sviluppo del cancro e di altri tipi di infezioni a trasmissione sessuale (herpes virus di tipo 2, clamidia, ecc.) Non viene negato..
È dimostrato che sotto l'influenza dell'HPV, l'apparato genetico delle cellule epiteliali cervicali viene trasformato.
Come risultato di mutazioni genetiche, si formano cellule maligne atipiche e quindi "immortali". I loro mezzi di sostentamento sfuggono al controllo dei sistemi immunitari e ormonali del corpo..
Le cellule tumorali crescono all'infinito, crescono nelle pareti e nel lume degli organi colpiti, si diffondono attraverso i vasi linfatici e sanguigni, formano metastasi (focolai tumorali secondari).
Nei tessuti coperti dal tumore, c'è un disturbo della circolazione della mucca e della linfa, infiammazione secondaria, edema, sanguinamento, necrosi...
Un processo maligno invasivo porta alla perdita della funzione, alla distruzione e alla morte degli organi "infetti da cancro", e quindi di tutto il corpo.
Maggiori informazioni su efficaci misure di prevenzione del cancro e primi segni della malattia: Cancro cervicale: i primi segni, manifestazioni e sintomi. Come determinare?
Dov'è la cervice. Varietà di epitelio della mucosa cervicale
A seconda del tipo di epitelio della mucosa in cui si verifica il cancro, ci sono:
- Carcinoma a cellule squamose o carcinoma (nel 70-80% dei pazienti) - proviene da cellule squamose
- Cancro ghiandolare o adenocarcinoma (diagnosticato nel 10-20% dei pazienti con carcinoma cervicale invasivo) - proviene da un epitelio cilindrico (ghiandolare) del canale cervicale che forma il muco
- Cancro indifferenziato e non classificato (fino al 10% dei casi): la forma più maligna del tumore
Altre neoplasie maligne della cervice rappresentano non più dell'1% dei casi.
In base alla natura della crescita, si distinguono:
- Cancro esofitico: un tumore cresce nel lume della vagina o del canale cervicale (simile ai polipi o alle verruche genitali)
- Cancro endofitico: il tumore cresce all'interno delle pareti della cervice, formando difetti e ulcerazioni a forma di cratere
- Tumore misto - un tumore con crescita endofitica-esofitica
Caratteristiche negative del cancro cervicale Il cancro cervicale è uno dei tumori maligni più aggressivi e rapidamente progressivi dell'area genitale femminile
Già nelle prime fasi del carcinoma cervicale invasivo, la maggior parte dei pazienti presenta micrometastasi tumorali asintomatiche nei linfonodi regionali o singole cellule tumorali metastatiche sul peritoneo.
Ciò complica notevolmente il trattamento del carcinoma cervicale, impone la ricerca di metodi nuovi e miglioranti per combattere la malattia..
Maggiori informazioni: Carcinoma cervicale del 1 ° (primo) stadio - prognosi, trattamento e sintomi
Torna al sommario
Cancro cervicale
Il fattore decisivo nella prognosi di qualsiasi malattia maligna, incluso il cancro cervicale, è lo stadio della malattia, o meglio, il grado di prevalenza del tumore nel corpo
Lo stadio clinico del carcinoma cervicale viene stabilito prima dell'inizio del trattamento secondo la classificazione FIGO proposta dalla Federazione di Ostetrici e Ginecologi e / o secondo lo speciale sistema TNM * adottato per la stadiazione di eventuali neoplasie maligne.
* - che significa l'abbreviazione TNM (decrittazione):
- T ("tumore" - tumore) - descrive la dimensione e la prevalenza del tumore primario da dimensioni non rilevabili (T0), alla più grande (T4)
- N ("nodo" - nodo) - indica il grado di tumore nei linfonodi regionali dalle cellule tumorali da N0 (nessun segno di danno metastatico ai linfonodi) a N2 (danno comune ai linfonodi regionali da parte delle cellule tumorali)
- M (metastasi): indica l'assenza (M0) o la presenza (M1) di metastasi tumorali distanti in vari organi o tessuti
Stadiazione del cancro cervicale
Stadio cervicale | FIGO | TNM | Descrizione |
0 fase | - | Tis | Carcinoma preinvasivo (precanceroso, carcinoma in una singola cellula) |
Fase 1 | io | T1N0M0 | Il tumore colpisce solo la cervice (non cresce al di fuori della cervice) |
2 livelli | II | T2N0M0 T2N1M0 T1N1M0 | Il tumore cresce nella parte superiore dei 2/3 della vagina o sul corpo dell'utero o sulla fibra perinatale. Le cellule tumorali possono essere rilevate nei linfonodi regionali (lesione metastatica dei linfonodi regionali). |
3 fasi | III | T3N0M0 T3N1M0 T3N2M0 T1N2M0 T2N2M0 | Il tumore cresce alle pareti del bacino o si diffonde nel terzo inferiore della vagina. Metastasi identificate nei linfonodi regionali, compresi i linfonodi vicino alle pareti del bacino (N2). |
4a tappa | IV | Т4N1М0 Т4N2М0 Тn * NnМ1 | Il tumore cresce nel retto e / o nella vescica. E / o dà metastasi a organi distanti (di solito a polmoni, fegato, milza, ossa, linfonodi distanti, meno spesso al cervello). |
* n - qualsiasi valore compreso tra 0 e 4
Torna al sommario
previsione
La principale differenza di questa fase è che il trattamento complesso in corso ha un effetto nel 60% dei casi. Inoltre, nel primo anno dopo il trattamento, si osserva una ricaduta nel 31%. L'effetto massimo può essere ottenuto solo con dosi elevate di terapia..
Se l'esposizione alle radiazioni viene utilizzata come singolo metodo di trattamento indipendente, il tasso di sopravvivenza viene ridotto al 45%. Lo stadio 3 è caratterizzato da un'alta mortalità, perché gli organi del sistema urinario sono coinvolti nel processo patologico.
In questa situazione, il 5% del numero totale di casi muore proprio per complicanze localizzate in questi organi. I risultati del trattamento saranno influenzati principalmente dalle dimensioni del tumore. Se il volume della lesione ha un diametro di 15 centimetri, solo il 40% dei pazienti avrà risultati positivi per la sopravvivenza a cinque anni.
Se la crescita principale è di 7 centimetri, la probabilità di continuare la vita è del 60%. Ma, nonostante l'esito positivo della terapia, nella maggior parte dei casi si verificano ricadute, che sono spiegate dalla peculiarità dell'esposizione alle radiazioni.
In alcuni casi, dopo la terapia, le restanti cellule tumorali attive iniziano a crescere con rinnovato vigore, metastatizzando gli organi e i tessuti adiacenti. In questo caso, la presenza di tali metastasi è osservata nel 70% dei pazienti
Dispone di 3 fasi del cancro cervicale
Al 3 ° stadio, il cancro cervicale diventa un processo cronico localmente avanzato. Tumore: - raggiunge una grande dimensione, - cresce negli organi vicini, - dà più metastasi ai linfonodi regionali.
Non vengono fornite metastasi a linfonodi e organi distanti in questa fase di RMS. Questo è un segno prognostico incoraggiante..
Tumore cervicale in stadio 3 - sottostadi
Fase 3 | Fase 3 TNM cervicale | Descrizione |
Stage IIIA (Stage 3a) | T3a | Il tumore si estende oltre la cervice, si diffonde alla fibra perinatale e alla vagina, con danni al terzo inferiore della vagina |
Fase IIIB (fase 3b) | T3b | Il tumore si diffonde alle pareti del bacino, causando idronefrosi o un rene non funzionante |
T3a e T3b del cancro cervicale
Secondo i risultati di un esame urologico, il 42% dei pazienti con carcinoma cervicale del 3 ° stadio ha rivelato: - infiltrazione del tumore nelle pareti della vescica; - edema bolloso delle pareti della vescica; - ostruzione e stenosi degli ureteri con sviluppo di idronefrosi.
Se il 1o e anche il 2o stadio di RMS spesso procedono segretamente, con pochi sintomi, il 3o stadio si manifesta sempre clinicamente.
Maggiori informazioni: Cancro cervicale del 2 ° (secondo) stadio - prognosi, trattamento e sintomi
Torna al sommario
Misure diagnostiche
La diagnosi della patologia inizia con una raccolta della storia del paziente e dell'esame ginecologico usando gli specchi. In questo caso, il medico può rilevare la neoplasia, stabilirne la forma e l'aspetto, identificare le ulcere che sono comparse a seguito del decadimento della neoplasia. Quindi, viene esaminata la motilità dell'utero, della parete vaginale, della vescica e del retto. Quindi il medico prescrive un esame del sangue, un test di sbavatura, una colposcopia e un esame vaginale bimanuale.
Il principale metodo diagnostico è la biopsia, che consente di identificare lo stadio del cancro, la struttura e le dimensioni del tumore, nonché di prevedere l'efficacia del trattamento. È inoltre necessario donare sangue ai marker tumorali.
Nota! Una diagnosi accurata viene fatta dopo un esame completo e test di laboratorio, nonché visite a un oncologo.
Ulteriori metodi di ricerca sono ultrasuoni, radiografia, scintigrafia, risonanza magnetica e TC e altri.
Sintomi di 3 stadi di cancro cervicale
Scarico anormale dai genitali:
- Scarico acquoso successivo del tipo di "slops di carne"
- Orchidea o scarico nuvoloso, a volte con un odore sgradevole
- Individuando tra le mestruazioni
- Spotting postmenopausale
- Sanguinamento uterino non associato alle mestruazioni, comprese le donne in postmenopausa
- Sesso doloroso, coagulazione dopo il rapporto sessuale
- Dolore durante l'esame ginecologico, avvistamento dopo esame
Sintomi comuni di intossicazione cronica e infiammazione:
- Malessere, disabilità
- Debolezza, perdita di appetito
- Dolore pelvico
- Mal di testa
- Condizione subfebrile persistente
Sintomi del cancro cervicale allo stadio 3b (IIIB)
Insieme a secrezioni anomale e sintomi di intossicazione generale con carcinoma cervicale allo stadio 3b, compaiono sintomi di idronefrosi:
- Dolore addominale
- Mal di schiena lombare
- Pielonefrite secondaria
- Colica renale
- Palpazione dell'addome: aumento delle dimensioni del rene interessato, formazione di tumore nel rene interessato
- Nausea, indigestione
- Segni di infezione del tratto urinario, febbre, febbre, dolore o fastidio durante la minzione
- Minzione alterata
- Sangue nelle urine
- Ipertensione
- Edema di una o entrambe le gambe
- Stipsi
Reclami comuni di pazienti con carcinoma cervicale durante il trattamento iniziale:
- Debolezza generale, affaticamento
- Scarico genitale acquoso, sanguinante o macchiato non correlato alle mestruazioni
- Dolore
- Basso addome
- Parte bassa della schiena
- Nel perineo
La natura del dolore nel cancro cervicale:
- muto
- Dolorante
- Moderare
- crampi
- Permanente, periodico, improvviso
- Durante il rapporto sessuale
- Durante la minzione
- Durante i movimenti intestinali
Reclami comuni di carcinoma cervicale in stadio 3 Torna al sommario
Sintomi
È possibile rilevare la presenza di una lesione maligna della cervice dalla comparsa dei seguenti sintomi:
- perdita di peso anormalmente rapida;
- sonnolenza e letargia costanti;
- mancanza di appetito;
- affaticamento rapido ed eccessivo;
- un aumento della temperatura corporea agli indicatori subfebrilici. In questo caso, la temperatura al giorno può cambiare il suo valore più volte;
- la comparsa di regolari sanguinamenti intermestruali profusi;
- dolore durante il rapporto sessuale;
- scarico con bianchezza e un odore sgradevole;
- violazione del ciclo delle mestruazioni e un cambiamento nella natura della dimissione in questo.
Ricette per il trattamento del cancro dell'assenzio con ferro. Una descrizione dettagliata della preparazione. I sintomi di una forma diffusa di adenomiosi uterina sono elencati in questo articolo..
Linfoma diffuso a grandi cellule e sue fasi su https://stoprak.info/vidy/nexodzhkinskie-limfomy/diffuznaya-v-krupnokletochnaya.html link.
Con la sconfitta del sistema urinario, si osserva la comparsa di gonfiore e minzione rara. Inoltre, è caratteristica la comparsa di forti dolori a breve termine localizzati nell'addome inferiore.
Diagnosi di 3 stadi di cancro cervicale
La diagnosi di carcinoma cervicale viene stabilita secondo un esame istologico, dopo aver esaminato al microscopio un campione di tessuto cervicale sospetto di cancro
Sembra una cervice sana
Non è difficile sospettare un carcinoma cervicale invasivo di stadio 3: durante un esame ginecologico di routine si osservano cambiamenti patologici caratteristici nella cervice usando uno "specchio" vaginale.
Ecco come appare il carcinoma cervicale invasivo. Esame rettovaginale bimanuale
Nei pazienti con carcinoma cervicale di stadio 3, l'esame rettale rivela che non c'è spazio libero tra il tumore e le pareti del bacino.
Colposcopia, biopsia con istologia
Preparazione della colposcopia
Per confermare la diagnosi, viene eseguita una colposcopia estesa con una biopsia e successivo esame istologico / istoimmunochimico della biopsia.
Condotto per chiarire lo stadio del cancro, identificare il grado di danno ai linfonodi, rilevare metastasi a distanza
- Ultrasuoni degli organi pelvici, cavità addominale, spazio retroperitoneale
- Ultrasuoni dei linfonodi sopraclaveari e inguinali
- Scansione MRI / CT del bacino, cavità addominale con contrasto endovenoso
- PET CT
- Urografia endovenosa
- cistoscopia
- Radiografia del torace
- Radiografia delle ossa dello scheletro
- Scintigrafia renale
- Vari test di laboratorio
Torna al sommario
Diagnostica
Spesso, i sintomi di una fase iniziale della malattia possono essere confusi con i sintomi generali della malattia di questo organo, quindi un numero di metodi di ricerca specifici vengono utilizzati per confermare la diagnosi:
- biochimica del sangue. Progettato per rilevare violazioni del sangue. La presenza di patologia tumorale in questo caso è principalmente rilevata da una diminuzione della quantità di ferro;
- ispezione con uno specchio. Viene effettuato per studiare la struttura delle pareti dell'utero e identificare la formazione del cancro;
- colposcopia. Progettato per la ricerca bimanuale e procedure simili in cui può verificarsi sanguinamento;
- test diagnostici. Aiutano a determinare la qualità del tessuto interessato e il grado di crescita del tumore;
- colpi. Secondo loro, possono essere rilevate violazioni nella microflora della vagina;
- esame bimanuale della vagina. Con il suo utilizzo, è possibile determinare sigilli che non sono visibili per la percezione visiva;
- biopsia. Progettato per identificare il tipo di cellule tumorali, a seguito del quale verrà prescritto il trattamento corretto;
- esame vaginale rettale. Ti permette di determinare la forma del cancro ed esplorare il grado di motilità uterina;
- studio della parete rettale-addominale. Progettato per determinare le condizioni dei legamenti sacrali uterini e il rilevamento di infiltrazioni nella parete.
Trattamento del carcinoma cervicale in stadio 3
Radioterapia per il cancro cervicale
Il principale e praticamente l'unico trattamento possibile per il cancro cervicale dello stadio 3 (III) è la radioterapia combinata secondo il programma radicale
Il principio della radioterapia si basa su una diversa velocità di ripristino dei tessuti sani e maligni distrutti ("uccisi dai raggi").
La radioterapia secondo un programma radicale - che cos'è?
Questo tipo di radioterapia mira alla cura completa del paziente dal tumore e dalle metastasi regionali riassumendo la dose letale (cancerosa) di radiazione per le cellule tumorali.
Il trattamento con radiazioni secondo il programma radicale include l'irradiazione di: - il tumore primario - i tessuti che circondano il tumore - le aree dei linfonodi regionali - le aree delle metastasi tumorali regionali
La radioterapia combinata comprende: - radiazione remota (dose totale di SOD fino a 50 Gy) - radiazione intracavitaria o brachiterapia (dose totale di SOD fino a 25 Gy)
Tipi di radioterapia per il cancro cervicale
In primo luogo, viene eseguita l'irradiazione remota, quindi senza interruzione: irradiazione intracavitaria.
Raccomandiamo di guardare il video: in dettaglio tutte le sottigliezze, le innovazioni e l'efficacia della radioterapia per il cancro cervicale in diverse fasi, afferma L. Krikunova, MD.
La durata del trattamento con radiazioni del carcinoma cervicale secondo il programma radicale non è superiore a 6-7 settimane
Sfortunatamente, la cura finale dei pazienti con lesioni metastatiche dei linfonodi regionali solo con metodi di radiazione è molto illusoria.
Pertanto, la combinazione di diversi tipi di trattamento è considerata ottimale (le tattiche sono selezionate individualmente per ciascun caso della malattia).
Trattamento combinato di carcinoma cervicale in stadio 3 - opzioni
- Chemioterapia di combinazione (prima delle radiazioni) + Terapia di combinazione di radiazioni secondo il programma radicale
- Chemioterapia: radioterapia combinata secondo il programma radicale + contemporaneamente chemioterapia (somministrazione settimanale di cisplatino sullo sfondo delle radiazioni)
- Radioterapia chemio-radioterapia + Operazione non radicale + Radioterapia (a supporto del decorso postoperatorio)
- In casi speciali: radioterapia preoperatoria (SOD 20-30 Gy) + Chirurgia radicale (isterectomia avanzata con appendici)
Perché il cancro cervicale 3 stadi raramente operano?
Perché non vi è alcuna reale opportunità di eseguire un'operazione radicale pianificata per rimuovere un tumore in 3 fasi del cancro cervicale?
1. Esiste un grande rischio di diffusione intraoperatoria del tumore: la massiccia diffusione delle cellule tumorali provocata dall'intervento chirurgico in tutto il corpo. "Non importa quanto accuratamente il cancro viene rimosso, le cellule tumorali rimangono sempre, da cui può rigenerarsi" - Professor A.I. Baryshnikov (s).
2. Nella fase 3 del carcinoma cervicale, i tessuti coinvolti nel processo tumorale, le pareti del sangue e dei vasi linfatici sono infiammati, presentano un allentamento, "cadendo a pezzi" a contatto con una struttura inoperabile dello strumento chirurgico.
L'invasione tumorale oltre la cervice è una controindicazione alla chirurgia pianificata. Pertanto, il trattamento chirurgico di pazienti con carcinoma cervicale di stadio 3 è estremamente raro, esclusivamente dopo chemioterapia o radioterapia preoperatoria.
Secondo la maggior parte dei ricercatori, non è consigliabile eseguire un intervento chirurgico per i pazienti con carcinoma cervicale di stadio 3 dopo radioterapia combinata adeguatamente condotta o chemioradioterapia.
Chemioterapia per carcinoma cervicale in stadio 3
Le opzioni di chemioterapia per il cancro cervicale sono limitate.
Nel carcinoma cervicale, la chemioterapia sistemica del corso (in termini di trattamento principale) è inefficace, tossica, non ha vantaggi in termini di sopravvivenza (rispetto alla radioterapia combinata).
Pertanto, vengono utilizzati farmaci antitumorali (Cisplatino, Vincristina, Paclitaxel, Bleomicina, Fluorouracile, Gemcitabina, ecc.):
- In aggiunta al trattamento con radiazioni radicali (chemioradioterapia)
- O un breve corso combinato prima di iniziare la radioterapia combinata
- O come trattamento di supporto o palliativo per la prevenzione o il trattamento della ricorrenza del tumore dopo una precedente chemioradioterapia
Gli schemi di chemioterapia sistemica, combinazioni e dosi di farmaci antitumorali sono prescritti individualmente.
Il cancro cervicale allo stadio 3 può essere curato??
Il carcinoma cervicale allo stadio 3 localmente avanzato è una malattia cronica. È già del tutto impossibile curare il cancro in questa fase
Ma! È possibile ottenere una remissione stabile a lungo termine della malattia. La metà dei pazienti ha probabilità di sopravvivere con il cancro cervicale del terzo stadio per più di cinque anni.
L'efficacia della terapia del cancro dipenderà dalle dimensioni del tumore primario, dalla forma istologica del cancro, dallo stato generale di salute della paziente, dal suo umore psicologico per il recupero e da una serie di altri fattori che non sono completamente spiegabili da un punto di vista scientifico.
Torna al sommario
Quanti vivono con il cancro cervicale allo stadio 3
Secondo alcuni ricercatori: dopo l'uso della radioterapia combinata con la somministrazione intrasistemica parallela di una combinazione di farmaci chemioterapici (cisplatino e 5-fluorouracile), il tasso di sopravvivenza a 3 anni nei pazienti con carcinoma cervicale avanzato raggiunge l'87%.
Il tasso medio di sopravvivenza a 5 anni per il carcinoma cervicale in stadio 3 è vicino al 55%
Fattori di previsione delle malattie avverse
- Adenocarcinoma (rispetto al carcinoma a cellule squamose)
- Bassa differenziazione del tumore (G3-4)
- Natura endofitica della crescita del tumore
- Danno comune ai linfonodi regionali (N1-N2)
Stadio del carcinoma cervicale ghiandolare 3a (T3a) - prognosi
Dimensione primaria dell'adenocarcinoma | Sopravvivenza a 5 anni dopo trattamento complesso o combinato |
Meno di 4 cm | 69,6% |
Più di 4 cm | 38, 4% |
Fase 3 della prognosi di sopravvivenza al cancro cervicale
Stadio cervicale | 1 anno | 2 anni | 3 anni |
T3aN0M0 | 89-96% | 75-76% | 69-72% |
T3aN1M0 | 82-86% | 72-75% | 65-68% |
Immunoterapia
È dimostrato che lo stato iniziale del sistema immunitario influisce in modo significativo sull'aspettativa di vita dei malati di cancro.
Nei casi avanzati di cancro cervicale, l'immunità è già significativamente ridotta. Le radiazioni e la chemioterapia a loro volta deprimono ulteriormente il sistema immunitario già debole del paziente.
Per aumentare la resistenza immunitaria del corpo a un tumore maligno, al regime terapeutico individuale vengono aggiunti i seguenti elementi:
- Interferone alfa-2a
- Avastin (Bevacizumab) - una preparazione ricombinante di anticorpi monoclonali umanizzati
Quando Avastin ha aggiunto forme comuni di carcinoma cervicale alla chemioterapia di combinazione, si è registrato un miglioramento statisticamente significativo della sopravvivenza.
Trattamento con rimedi popolari
Utilizzando rimedi popolari per il trattamento del cancro cervicale, è importante capire che non sostituiscono il trattamento ufficiale. Se il paziente sente sollievo dalla sua ammissione, quindi gli esperti non si preoccupano, ma allo stesso tempo insistono sull'attuazione impeccabile del piano di trattamento prescritto dall'oncologo.
Torna al sommario
Ragioni per lo sviluppo dell'oncologia
Perché appare il cancro, gli scienziati non hanno capito completamente. Le cause presunte della formazione del tumore possono essere considerate:
- Terapia prematura delle malattie ginecologiche, inclusa la displasia cervicale, che si trasforma in oncologia (cancro cervicale).
- Inizio precoce dell'attività sessuale, gravidanza precoce e parto.
- Aborti frequenti.
- La presenza di endometriosi cronica e malattie sessualmente trasmissibili.
- Infezione da HIV e papillomavirus umano (HPV).
- Disturbi del sistema immunitario, mancanza di vitamine.
- L'uso di farmaci ormonali e antibatterici per un lungo periodo di tempo.
- Abuso di alcol, frequenti cambi di partner sessuali.
Nota! Molto spesso, il cancro uterino di 3 ° grado si pone sullo sfondo della displasia, bypassando le prime fasi dello sviluppo in breve tempo.
Cancro cervicale: quanti vivono dopo il trattamento di stadio 3
Definizione
Il cancro cervicale è una lesione delle pareti di questo organo da parte di cellule maligne, che si traduce nella sostituzione del tessuto fibroso sano. Questa patologia negli ultimi stadi è caratterizzata da una bassa percentuale di sopravvivenza. Lo sviluppo del tumore è difficile da prevedere, poiché è caratterizzato sia da una forma passiva di sviluppo che da un aggressivo.
Classificazione
Il carcinoma cervicale del terzo stadio è caratterizzato da alcuni sintomi, che distinguono 3 gradi della malattia:
- 3A. È caratterizzato dalla localizzazione di una neoplasia maligna nell'area pelvica e nella terza parete superiore della vagina. A questo livello, il processo patologico non coinvolge altre strutture dell'organo genitale. Il trattamento in questa fase ha risultati positivi nel 60% dei casi.
- 3B. È caratterizzato da un aumento dell'attività di crescita del tumore su una vasta area del piccolo bacino e sulla parte inferiore delle pareti della vagina. In questo caso, il sistema urinario non è interessato. La prognosi della sopravvivenza della malattia in stadio 3B è solo del 42%.
- 3B. Con l'ultimo grado del suo sviluppo in 3 fasi, la formazione colpisce completamente i tessuti della piccola pelvi e gli organi del sistema urinario, incluso il rene. Il danno ai reni è accompagnato dallo sviluppo di una grave idronefrosi. Il trattamento in questo caso ha previsioni deludenti. Solo il 30% dei pazienti sopravvive.
Stadio del cancro cervicale 3 b
La diagnosi della fase 3b indica che il tumore si è già sviluppato ad un livello che suggerisce un'espansione di un terzo della vagina. I reni in questa fase funzionano senza danno visibile. Anche le pareti pelviche non sono infette da tumori maligni. In alcuni casi, la membrana uterina sierosa è danneggiata e quindi i fuochi possono apparire già nelle ovaie. Inoltre, le metastasi possono svilupparsi in linfonodi localizzati da vicino. È importante ricordare che solo il medico curante può determinare la localizzazione e la stadiazione specifiche della malattia. Ogni caso di cancro dell'utero è strettamente individuale ed è soggetto a terapia personale..
Sintomi
È possibile rilevare la presenza di una lesione maligna della cervice dalla comparsa dei seguenti sintomi:
- perdita di peso anormalmente rapida;
- sonnolenza e letargia costanti;
- mancanza di appetito;
- affaticamento rapido ed eccessivo;
- un aumento della temperatura corporea agli indicatori subfebrilici. In questo caso, la temperatura al giorno può cambiare il suo valore più volte;
- la comparsa di regolari sanguinamenti intermestruali profusi;
- dolore durante il rapporto sessuale;
- scarico con bianchezza e un odore sgradevole;
- violazione del ciclo delle mestruazioni e un cambiamento nella natura della dimissione in questo.
Ricette per il trattamento del cancro dell'assenzio con ferro. Una descrizione dettagliata della preparazione. I sintomi di una forma diffusa di adenomiosi uterina sono elencati in questo articolo..
Linfoma diffuso a grandi cellule e sue fasi su https://stoprak.info/vidy/nexodzhkinskie-limfomy/diffuznaya-v-krupnokletochnaya.html link.
Con la sconfitta del sistema urinario, si osserva la comparsa di gonfiore e minzione rara. Inoltre, è caratteristica la comparsa di forti dolori a breve termine localizzati nell'addome inferiore.
Diagnostica
Spesso, i sintomi di una fase iniziale della malattia possono essere confusi con i sintomi generali della malattia di questo organo, quindi un numero di metodi di ricerca specifici vengono utilizzati per confermare la diagnosi:
- biochimica del sangue. Progettato per rilevare violazioni del sangue. La presenza di patologia tumorale in questo caso è principalmente rilevata da una diminuzione della quantità di ferro;
- ispezione con uno specchio. Viene effettuato per studiare la struttura delle pareti dell'utero e identificare la formazione del cancro;
- colposcopia. Progettato per la ricerca bimanuale e procedure simili in cui può verificarsi sanguinamento;
- test diagnostici. Aiutano a determinare la qualità del tessuto interessato e il grado di crescita del tumore;
- colpi. Secondo loro, possono essere rilevate violazioni nella microflora della vagina;
- esame bimanuale della vagina. Con il suo utilizzo, è possibile determinare sigilli che non sono visibili per la percezione visiva;
- biopsia. Progettato per identificare il tipo di cellule tumorali, a seguito del quale verrà prescritto il trattamento corretto;
- esame vaginale rettale. Ti permette di determinare la forma del cancro ed esplorare il grado di motilità uterina;
- studio della parete rettale-addominale. Progettato per determinare le condizioni dei legamenti sacrali uterini e il rilevamento di infiltrazioni nella parete.
Misure diagnostiche
La diagnosi della patologia inizia con una raccolta della storia del paziente e dell'esame ginecologico usando gli specchi. In questo caso, il medico può rilevare la neoplasia, stabilirne la forma e l'aspetto, identificare le ulcere che sono comparse a seguito del decadimento della neoplasia. Quindi, viene esaminata la motilità dell'utero, della parete vaginale, della vescica e del retto. Quindi il medico prescrive un esame del sangue, un test di sbavatura, una colposcopia e un esame vaginale bimanuale.
Il principale metodo diagnostico è la biopsia, che consente di identificare lo stadio del cancro, la struttura e le dimensioni del tumore, nonché di prevedere l'efficacia del trattamento. È inoltre necessario donare sangue ai marker tumorali.
Nota! Una diagnosi accurata viene fatta dopo un esame completo e test di laboratorio, nonché visite a un oncologo.
Ulteriori metodi di ricerca sono ultrasuoni, radiografia, scintigrafia, risonanza magnetica e TC e altri.
Terapia
Al 3 ° stadio di sviluppo di questa patologia, viene eseguito un trattamento combinato, con l'inclusione di chemio, radiazioni e immunoterapia. L'intervento chirurgico in questa fase della formazione del tumore ha effetto in casi isolati.
Quando devono iniziare le mestruazioni dopo un intervento chirurgico addominale per rimuovere i fibromi uterini da qualsiasi stadio. Qui discutiamo i sintomi e il trattamento di un tumore allo stomaco.
Sarcoma di Ewing: https://stoprak.info/vidy/kostej-i-myagkix-tkanej/bones/sarkoma-chto-eto-za-bolezn-i-kakie-est-puti-izlecheniya.html che tipo di malattia, foto, trattamento, prognosi.
Radioterapia
Per il trattamento della patologia, viene utilizzata la radioterapia combinata, che include radiazioni remote e intracavitarie.
L'irradiazione remota viene eseguita in 2 fasi. Allo stadio 1, l'intero volume pelvico viene irradiato direttamente nell'aorta addominale. Nella seconda fase, il gruppo regionale di linfonodi è irradiato. Spesso, viene prescritta 2 volte l'esposizione dei nodi con un dosaggio fino a 48 Gy.
Questa procedura viene eseguita 5 volte a settimana, dopo di che fanno una pausa. Dopo una pausa, viene prescritta una terapia intracavitaria. Le radiazioni intracavitarie sono un effetto punto dei raggi gamma sul collo del punto organo. Per fare questo, viene inserito un tubo speciale nella vagina attraverso il quale vengono trasmessi i raggi X..
Viene eseguito non più di 3 volte a settimana.
Di norma, il trattamento comprende diversi corsi di radioterapia. Ad oggi, questa tecnica è la più efficace per il tumore allo stadio 3 localizzato sulla cervice. I risultati di irradiazione ad alte dosi si traducono nel 60% dei casi.
Chemioterapia
La chemioterapia viene utilizzata solo se il tumore è altamente differenziato. In altre situazioni, il trattamento con chemioterapia ha solo un leggero effetto positivo. Ciò è dovuto alle peculiarità dell'afflusso di sangue agli organi pelvici.
Con danni ai tessuti, il sangue scorre male nell'utero insieme ai farmaci, solo in piccola quantità, il che significa che l'effetto terapeutico è ridotto al minimo. Più spesso, la chemioterapia agisce come un trattamento complementare in cui vengono utilizzati i seguenti farmaci:
- paclitaxel Viene somministrato per via endovenosa una volta al giorno;
- Cisplatino. Viene anche usato per via endovenosa 2 volte al giorno..
L'introduzione di farmaci viene effettuata per 2 o 5 giorni, a seconda del grado di danno. Il corso del trattamento include diverse procedure di questo tipo, che vengono eseguite con un intervallo di 3 settimane. Con l'ultimo grado della fase 3, i farmaci vengono prescritti un mese prima della radioterapia con una volta alla settimana.
Le statistiche hanno mostrato che il numero di sopravvissuti che hanno ricevuto la chemioterapia in combinazione con radiazioni era del 58%.
Immunoterapia
La terapia di questa natura viene utilizzata solo come tecnica complementare e di supporto. Prevede l'uso dell'interferone ad alte dosi, che aumenta le funzioni protettive del sistema immunitario e provoca un aumento del funzionamento della causa, con conseguente aumento della resistenza generale del corpo al cancro.
I dosaggi per ciascun caso sono impostati individualmente, a seconda delle condizioni generali del corpo. La terapia immunitaria è prescritta dopo gli effetti combinati di radiazioni e chemioterapia. Di norma, viene eseguito in un singolo corso senza includere intervalli.
L'uso dell'immunoterapia, in sostanza, non influisce sulla prognosi immediatamente dopo il trattamento. Ma un aumento dell'immunità del 27% riduce il rischio di sviluppare recidive primarie.
Ragioni per lo sviluppo dell'oncologia
Perché appare il cancro, gli scienziati non hanno capito completamente. Le cause presunte della formazione del tumore possono essere considerate:
- Terapia prematura delle malattie ginecologiche, inclusa la displasia cervicale, che si trasforma in oncologia (cancro cervicale).
- Inizio precoce dell'attività sessuale, gravidanza precoce e parto.
- Aborti frequenti.
- La presenza di endometriosi cronica e malattie sessualmente trasmissibili.
- Infezione da HIV e papillomavirus umano (HPV).
- Disturbi del sistema immunitario, mancanza di vitamine.
- L'uso di farmaci ormonali e antibatterici per un lungo periodo di tempo.
- Abuso di alcol, frequenti cambi di partner sessuali.
Nota! Molto spesso, il cancro uterino di 3 ° grado si pone sullo sfondo della displasia, bypassando le prime fasi dello sviluppo in breve tempo.
previsione
La principale differenza di questa fase è che il trattamento complesso in corso ha un effetto nel 60% dei casi. Inoltre, nel primo anno dopo il trattamento, si osserva una ricaduta nel 31%. L'effetto massimo può essere ottenuto solo con dosi elevate di terapia..
Se l'esposizione alle radiazioni viene utilizzata come singolo metodo di trattamento indipendente, il tasso di sopravvivenza viene ridotto al 45%. Lo stadio 3 è caratterizzato da un'alta mortalità, perché gli organi del sistema urinario sono coinvolti nel processo patologico.
In questa situazione, il 5% del numero totale di casi muore proprio per complicanze localizzate in questi organi. I risultati del trattamento saranno influenzati principalmente dalle dimensioni del tumore. Se il volume della lesione ha un diametro di 15 centimetri, solo il 40% dei pazienti avrà risultati positivi per la sopravvivenza a cinque anni.
Se la crescita principale è di 7 centimetri, la probabilità di continuare la vita è del 60%. Ma, nonostante l'esito positivo della terapia, nella maggior parte dei casi si verificano ricadute, che sono spiegate dalla peculiarità dell'esposizione alle radiazioni.
In alcuni casi, dopo la terapia, le restanti cellule tumorali attive iniziano a crescere con rinnovato vigore, metastatizzando gli organi e i tessuti adiacenti. In questo caso, la presenza di tali metastasi è osservata nel 70% dei pazienti
Tumore cervicale Fase 3: quanti vivono, prognosi di sopravvivenza durante il trattamento
Stadio 3 del cancro cervicale
Sfortunatamente, le malattie oncologiche nei genitali delle donne si stanno diffondendo rapidamente come il cancro al seno ovunque. Non solo le donne della fascia di età più avanzata (età pensionabile) si trovano già nell'area interessata, ma anche le ragazze giovani, le cui condizioni di salute, a quanto pare, non possono essere sottoposte a test così seri.
Il rilevamento della malattia nella terza fase riduce significativamente le possibilità di esito positivo e una cura completa per il cancro cervicale. La difficoltà sta nel fatto che lo sviluppo della malattia si verifica quasi senza la manifestazione di alcun sintomo, quindi il riconoscimento dell'oncologia si verifica solo nelle fasi successive, cioè 3 e superiori.
In situazioni avanzate, è molto difficile curare il paziente. Ma c'è ancora una possibilità di recupero.
Se un tumore viene trovato nell'organo genitale solo in 3 fasi, l'efficacia positiva del trattamento è determinata dalla presenza di metastasi locali. Sfortunatamente, nel caso di questa malattia, non viene mai data una piena garanzia di guarigione, perché dopo un periodo di tempo, anche dopo una terapia a lungo termine con dinamiche positive, possono verificarsi focolai e manifestarsi di nuovo. L'unico modo per proteggerti in qualche modo da un'altra ricaduta è un trattamento operativo ed efficace anche con i sintomi più lievi e una costante supervisione medica.
Le principali caratteristiche del cancro cervicale in 3 fasi:
- La formazione maligna penetra nelle profondità stesse dell'organo;
- Il tumore continua sulle pareti della vagina e del bacino;
- Disfunzione renale - blocco degli ureteri.
Se viene rilevata una storia di queste anomalie, il paziente viene informato di un risultato positivo improbabile.
Una risposta onesta alla domanda su quante donne vivono con il cancro cervicale allo stadio 3 può essere data solo dal medico curante. Ma, sulla base dei dati medici e statistici disponibili, l'aspettativa di vita di tali malati di cancro è proiettata su un calendario minimo di 5 anni. Ma questo è un indicatore medio, in ogni caso può essere molto più o meno - tutto dipende dall'alfabetizzazione e dall'adeguatezza dei metodi di trattamento utilizzati.
Quando si diagnostica l'oncologia nelle prime fasi, esiste ancora la possibilità di una cura completa. Nella fase 3, non è più possibile recuperare completamente e la probabilità di sopravvivenza varia dal 30 al 35% dei casi.
A seconda dell'effetto dell'educazione su altri organi del corpo femminile, l'oncologia uterina si divide in:
- Fase 3a. Una neoplasia maligna passa a vari reparti della piccola pelvi, mentre le cellule tumorali sono localizzate nella regione vaginale inferiore. Insufficienza renale parziale.
- Fase 3b. È caratterizzato da lesioni cancerose di parte della vagina (circa 1/3), ma altri organi non sono disturbati. Maggiori informazioni verranno descritte più avanti..
- Fase 3c. Inizia l'idronefrosi, causata da insufficienza renale e completa infezione delle pareti pelviche.
Sintomi di stadio 3 del cancro cervicale
Come accennato in precedenza, i sintomi di questo tumore non compaiono fino alle ultime due fasi, quindi spesso la rilevazione della malattia si verifica molto tardi.
A questo punto, la malattia viene diagnosticata sulla base dei seguenti segni molto caratteristici:
- Temperatura stabile di 37,5 gradi;
- Debolezza cronica e affaticamento;
- Riluttanza a mangiare;
- Perdita di peso tangibile;
- Fatica, apatia in corso;
- Scarico vaginale con un odore bianco;
- Violazione del ciclo mestruale (inoltre, le stesse mestruazioni cambiano la struttura delle secrezioni);
- Flusso sanguigno durante e dopo il rapporto sessuale;
- Dolore persistente nell'addome inferiore;
- Significativo gonfiore delle braccia e delle gambe;
In connessione con gli organi pelvici interessati, si osservano disturbi della vescica e dell'intestino, sensazioni dolorose e difficoltà con la minzione e il processo di defecazione.
Stadio del cancro cervicale 3 b
La diagnosi della fase 3b indica che il tumore si è già sviluppato ad un livello che suggerisce un'espansione di un terzo della vagina. I reni in questa fase funzionano senza danno visibile. Anche le pareti pelviche non sono infette da tumori maligni. In alcuni casi, la membrana uterina sierosa è danneggiata e quindi i fuochi possono apparire già nelle ovaie. Inoltre, le metastasi possono svilupparsi in linfonodi localizzati da vicino. È importante ricordare che solo il medico curante può determinare la localizzazione e la stadiazione specifiche della malattia. Ogni caso di cancro dell'utero è strettamente individuale ed è soggetto a terapia personale..
Fase 3 del trattamento del cancro cervicale
La terapia del terzo stadio del carcinoma cervicale è determinata sulla base dell'attuale sottofase, così come il grado di abbandono del cancro al momento della visita di una donna agli specialisti.
Questo è sempre un insieme rigoroso e verificato di misure, incentrato principalmente sul blocco della diffusione delle cellule colpite in tutto il corpo. Gli strumenti principali in questo processo sono la radioterapia e la terapia chimica..
- Il metodo più popolare grazie alla sua efficienza ed efficacia è la radioterapia. Agisce solo in combinazione con la chemioterapia. È il principale, poiché sullo sfondo di un 3 stadio progressivo, qualsiasi intervento chirurgico nel corpo è severamente proibito. Tecnologicamente, le radiazioni sono suddivise in terapia a distanza (colpisce i focolai interessati nei linfonodi e nelle pareti pelviche) e intracavitaria (contatto con formazioni attraverso elementi quali cobalto, iridio o cesio). Nonostante i gravi effetti collaterali (cistite, enterocolite), questo è ancora il modo principale per eliminare le patologie in questa fase della malattia.
- Un complemento completo alle radiazioni: la chemioterapia. Include l'uso di medicinali specializzati di natura citostatica. Bilancia l'effetto delle radiazioni sul corpo. E sebbene questo metodo abbia molti avversari tra gli scienziati medici, il suo effetto efficace è stato attivamente dimostrato nella pratica. Un'illustrazione eccellente è l'alto tasso di sopravvivenza del paziente..
- L'uso dell'interferone come potente farmaco contenente immuno come parte dell'immunoterapia. Questo metodo è necessario per aumentare le barriere protettive in un corpo femminile indebolito. Induce anche meccanismi antitumorali..
Insieme a metodi medici generalmente riconosciuti, ci sono una serie di modi popolari per migliorare la salute durante il trattamento dell'oncologia uterina:
- Cancro alla propoli che ferma la crescita.
- Tintura di cicuta - rallenta la diffusione di focolai maligni.
Il trattamento efficace e qualificato del carcinoma cervicale del 3 ° stadio può influenzare positivamente la prognosi dell'allungamento della vita, molto dipende dalla struttura delle cellule tumorali e dalle caratteristiche del corpo di ogni singolo paziente.
La cosa principale è ricordare che il costante monitoraggio da parte di uno specialista e un atteggiamento positivo possono prolungare significativamente la vita di una donna trattata anche con una patologia così difficile.
Tumore cervicale Fase 3: quanti vivono, prognosi di sopravvivenza durante il trattamento
Il cancro cervicale è considerato una delle malattie complesse e spiacevoli, il cui corso nel corpo femminile può portare a gravi conseguenze. La medicina moderna distingue diverse fasi del cancro, tra cui il 3 ° e il 4 ° grado di danno sono considerati i più pericolosi. È importante che ogni donna conosca i segni del penultimo stadio dell'oncologia del collo dell'organo genitale, i metodi utilizzati per il suo trattamento e la possibile prognosi per il recupero.
Caratteristiche dello sviluppo dell'oncologia cervicale di 3 ° grado e prognosi per la sua cura
L'oncologia dell'utero cervicale occupa il secondo posto dopo l'oncologia mammaria e la diagnosi della malattia in stadio 3 riduce significativamente le possibilità di guarigione e sopravvivenza. Negli ultimi anni, questa patologia viene sempre più diagnosticata nelle giovani donne, anche se fino a poco tempo fa una tale diagnosi è stata fatta ai pazienti in età pensionabile..
È possibile aumentare la prognosi per un recupero efficace con l'aiuto della diagnosi precoce della malattia e la nomina di un trattamento efficace.
Spesso l'oncologia cervicale è accompagnata dall'assenza di sintomi, pertanto la malattia viene diagnosticata principalmente in fase avanzata. Naturalmente, quando si effettua una tale diagnosi, tutti i pazienti sono preoccupati per la domanda su quanto si può vivere con una tale malattia? Dopo aver diagnosticato un grado avanzato di cancro, la prognosi per il recupero e la sopravvivenza del paziente non è così favorevole, ed è solo del 30-35%.
Caratteristiche della malattia
Quando si diagnostica un tumore cervicale dello stadio 3, la prognosi è determinata dalla presenza di metastasi regionali. Certo, ci sono casi in cui puoi vivere a lungo con una tale malattia, tuttavia, solo un trattamento efficace aiuta a prevenire lo sviluppo di recidive. La pratica medica mostra che è possibile eliminare completamente il cancro cervicale solo quando viene rilevato nelle prime fasi dello sviluppo, tuttavia ciò non esclude completamente il rischio di svilupparlo dopo la terapia. Il trattamento dell'oncologia del collo dell'organo genitale può essere effettuato per molti anni, ma, sfortunatamente, non può portare a un effetto positivo.
Il carcinoma cervicale del 3 ° stadio è caratterizzato dalla penetrazione di un tumore maligno nelle profondità del pene, nonché dalla sua transizione verso le pareti interne del bacino e della vagina. La progressione della neoplasia maligna porta alla rottura dei reni a causa dell'ostruzione degli ureteri. La prognosi in questa situazione è sfavorevole e spesso termina con la morte di una donna.
Nella medicina moderna, esiste una certa granularità di 3 gradi di cancro cervicale:
- Quando si diagnostica lo stadio 3a, un tumore maligno viene trasferito ai dipartimenti pelvici, mentre la parte inferiore della vagina è già malata di cancro e si riscontrano notevoli malfunzionamenti nei reni;
- Lo stadio 3b è caratterizzato da una lesione tumorale di 1/3 della vagina, ma non vi è alcun tumore che penetra nelle pareti del bacino e la funzionalità renale non è compromessa;
- Nella fase 3, si verifica la transizione delle cellule malate alle pareti del bacino e i reni vengono interrotti, causando lo sviluppo di idronefrosi.
La diffusione di cellule patologiche negli organi e nei tessuti adiacenti è associata al fatto che il processo oncologico provoca la formazione di metastasi.
Sintomi della malattia
All'inizio dello sviluppo, i sintomi vividi possono essere completamente assenti e molto spesso la patologia viene diagnosticata durante un esame ginecologico al microscopio.
Spesso le donne vivono con una tale patologia e non sospettano la loro malattia.
Sintomi comuni
Con la progressione del penultimo stadio del carcinoma cervicale nel corpo di una donna, i sintomi sono generalmente pronunciati e semplicemente impossibili da non notare.
Nella penultima fase del cancro, si possono osservare i seguenti sintomi della malattia:
- Rifiuto di mangiare;
- Costante debolezza del corpo;
- Fatica e letargia;
- Aumento della temperatura corporea a 37,0-37,5 gradi;
- Scarico vaginale di leucorrea con un odore sgradevole;
- Interruzioni nel ciclo mestruale;
- Il flusso mestruale diventa diverso;
- La comparsa di sanguinamento dopo il rapporto sessuale.
Il tumore inizia a progredire nel corpo della donna e questo porta alla sua diffusione alle parti del bacino, della vescica e del retto.
Sintomi caratteristici del cancro allo stadio 3
Inoltre, i seguenti sintomi sono caratteristici del carcinoma cervicale allo stadio 3:
- Grave gonfiore delle estremità;
- Dolore nell'addome inferiore;
- Problemi con la minzione e movimenti intestinali.
La prognosi della sopravvivenza con questa patologia non è del tutto piacevole ed è solo del 30-35%.
Al fine di migliorare la prognosi, è importante interrompere la progressione del tumore nel corpo, quindi, ai primi segni della malattia, è necessario contattare gli specialisti.
Caratteristiche dell'eliminazione della patologia
Il trattamento del carcinoma cervicale in stadio 3 è determinato dal grado di danno agli organi e ai tessuti adiacenti. Molto spesso, la rimozione dell'utero e dei linfonodi può essere effettuata nella fase iniziale dello sviluppo del tumore. Il trattamento del penultimo stadio di sviluppo di un tumore maligno cervicale ha lo scopo di fermare l'ulteriore progressione dell'oncologia, e questo può essere ottenuto dopo chemioterapia ed esposizione alle radiazioni.
La metastasi regionale porta al fatto che il trattamento del cancro in stadio 3 è un effetto complesso sul corpo della donna.
L'eliminazione della patologia nella penultima fase può essere effettuata utilizzando i seguenti metodi:
- Radioterapia: questo trattamento è considerato il più efficace e dà un risultato positivo in combinazione con la chemioterapia. Questo metodo è considerato il principale, poiché al 3 ° stadio dell'intervento chirurgico oncologico è escluso;
- Chemioterapia: questo trattamento viene solitamente eseguito con l'uso di farmaci citostatici in combinazione con l'esposizione alle radiazioni. Alcuni esperti sostengono che un effetto così complesso sul corpo provoca lo sviluppo di una massa di effetti collaterali. Tuttavia, nonostante questa affermazione, il tasso di sopravvivenza dopo tale trattamento di combinazione è molto più elevato.
- Immunoterapia: questo metodo ha lo scopo di aumentare le funzioni protettive del corpo, che a sua volta consente l'uso di meccanismi antitumorali.
Quando si diagnosticano 3 stadi di cancro cervicale, possono sorgere alcune difficoltà nel trattamento e la prognosi della sopravvivenza in questa patologia non è del tutto confortante. Tuttavia, non mollare, perché le donne vivono con una tale patologia. È difficile rispondere alla domanda su quanto puoi vivere con l'oncologia cervicale di stadio 3 dopo un certo trattamento, perché molto dipende dalle caratteristiche individuali del corpo della donna.
Il terzo stadio del cancro cervicale è trattato? Quanti vivono dopo il trattamento?
Codice ICD-10: C 53
Il cancro cervicale (cancro cervicale) o il cancro cervicale (da: cervice uterina - cervice) è un tumore maligno che si sviluppa dalle cellule epiteliali della mucosa della cervice e del canale cervicale.
Negli ultimi anni, c'è stato un aumento dell'incidenza del cancro cervicale tra le giovani donne fino a 30-39 anni, e nel 39,8% dei pazienti con trattamento iniziale viene rilevato un tumore avanzato dello stadio 3-4.
Questo articolo descrive in dettaglio i moderni approcci al trattamento e alla prognosi del carcinoma cervicale in stadio 3.
Cancro cervicale - Informazioni generali
Il carcinoma cervicale può essere considerato una malattia delle cellule epiteliali che perdono la capacità di normale sviluppo strutturale e funzionale (differenziazione).
L'origine del cancro non è ancora del tutto chiara..
Ma una causa chiave del cancro cervicale oggi è considerata un'infezione virale. Più precisamente, l'effetto cancerogeno sulle cellule dei tipi più oncogenici di papilloma virus umani, in particolare HPV 16 e 18.
Un certo contributo allo sviluppo del cancro e di altri tipi di infezioni a trasmissione sessuale (herpes virus di tipo 2, clamidia, ecc.) Non viene negato..
È dimostrato che sotto l'influenza dell'HPV, l'apparato genetico delle cellule epiteliali cervicali viene trasformato.
Come risultato di mutazioni genetiche, si formano cellule maligne atipiche e quindi "immortali". I loro mezzi di sostentamento sfuggono al controllo dei sistemi immunitari e ormonali del corpo..
Le cellule tumorali crescono all'infinito, crescono nelle pareti e nel lume degli organi colpiti, si diffondono attraverso i vasi linfatici e sanguigni, formano metastasi (focolai tumorali secondari).
Nei tessuti coperti dal tumore, c'è un disturbo della circolazione della mucca e della linfa, infiammazione secondaria, edema, sanguinamento, necrosi...
Un processo maligno invasivo porta alla perdita della funzione, alla distruzione e alla morte degli organi "infetti da cancro", e quindi di tutto il corpo.
Maggiori informazioni su efficaci misure di prevenzione del cancro e primi segni della malattia: Cancro cervicale: i primi segni, manifestazioni e sintomi. Come determinare?
Dov'è la cervice. Varietà di epitelio della mucosa cervicale
A seconda del tipo di epitelio della mucosa in cui si verifica il cancro, ci sono:
- Carcinoma a cellule squamose o carcinoma (nel 70-80% dei pazienti) - proviene da cellule squamose
- Cancro ghiandolare o adenocarcinoma (diagnosticato nel 10-20% dei pazienti con carcinoma cervicale invasivo) - proviene da un epitelio cilindrico (ghiandolare) del canale cervicale che forma il muco
- Cancro indifferenziato e non classificato (fino al 10% dei casi): la forma più maligna del tumore
Altre neoplasie maligne della cervice rappresentano non più dell'1% dei casi.
In base alla natura della crescita, si distinguono:
- Cancro esofitico: un tumore cresce nel lume della vagina o del canale cervicale (simile ai polipi o alle verruche genitali)
- Cancro endofitico: il tumore cresce all'interno delle pareti della cervice, formando difetti e ulcerazioni a forma di cratere
- Tumore misto - un tumore con crescita endofitica-esofitica
Già nelle prime fasi del carcinoma cervicale invasivo, la maggior parte dei pazienti presenta micrometastasi tumorali asintomatiche nei linfonodi regionali o singole cellule tumorali metastatiche sul peritoneo.
Ciò complica notevolmente il trattamento del carcinoma cervicale, impone la ricerca di metodi nuovi e miglioranti per combattere la malattia..
Cancro cervicale
Lo stadio clinico del carcinoma cervicale viene stabilito prima del trattamento secondo la classificazione FIGO proposta dalla Federazione di Ostetrici e Ginecologi e / o secondo lo speciale sistema TNM * adottato per la stadiazione di eventuali neoplasie maligne.
* - che significa l'abbreviazione TNM (decrittazione):
- T ("tumore" - tumore) - descrive la dimensione e la prevalenza del tumore primario da dimensioni non rilevabili (T0), alla più grande (T4)
- N ("nodo" - nodo) - indica il grado di tumore nei linfonodi regionali dalle cellule tumorali da N0 (nessun segno di danno metastatico ai linfonodi) a N2 (danno comune ai linfonodi regionali da parte delle cellule tumorali)
- M (metastasi): indica l'assenza (M0) o la presenza (M1) di metastasi tumorali distanti in vari organi o tessuti
Stadiazione del cancro cervicale
Come viene rilevato il cancro cervicale allo stadio 3 e quanti vivono con esso?
Il cancro cervicale è una patologia che è difficile da trattare. Le procedure terapeutiche sono molto costose, ma anche grandi quantità, purtroppo, non danno sempre un effetto positivo. Il terzo stadio è il penultimo stadio dello sviluppo della malattia, il tumore cresce e può andare agli organi pelvici.
Sintomi della malattia
Il cancro cervicale dello stadio 3 si sviluppa molto rapidamente. Da 1 a 3 fasi, il tumore può andare in un solo anno. Ma in media, questi indicatori vanno dai due ai quindici anni. Spesso, un tumore non può essere riconosciuto immediatamente. La maggiore mortalità per questo tipo di oncologia dipende solo dalla diagnosi tardiva della malattia. Nel 40% dei casi, la conclusione esatta è già impostata in 3 o 4 fasi.
La presenza di papillomavirus nel corpo indica che il rischio di oncologia è molto elevato.
I sintomi più comuni del cancro cervicale sono:
- Grave dolore nell'addome inferiore.
- Spesso preoccupati sono coliche renali, minzione dolorosa.
- Scarico vaginale tra le mestruazioni.
- Gonfiore molto grave.
- Perdita di peso drammatica, mancanza di appetito.
- Letargia e stanchezza.
- Aumento della temperatura a 37,5.
Tutti questi sintomi indicano la presenza di un tumore. È semplicemente impossibile non notarli e ignorarli è stupido. La malattia può diffondersi rapidamente negli organi pelvici, nonché nell'intestino e nella vescica. Tutti i pazienti di solito hanno problemi con la minzione..
Come viene diagnosticata la patologia?
Per diagnosticare 3 gradi di cancro cervicale, è necessario un esame completo, inclusa l'identificazione di una possibile predisposizione ereditaria, malattie che sono state trasmesse, nascite precoci o complicate. Tutte queste informazioni sono raccolte da un ginecologo..
Fattori che provocano la malattia:
- inizio precoce dell'attività sessuale e rapporti sessuali promiscui;
- gravidanza fino a 16 anni, un gran numero di aborti;
- immunità ridotta;
- la presenza di cattive abitudini, fumo, alcol;
- terapia ormonale per lungo tempo.
Il terzo stadio è diviso in più fasi, che sono dovute alla natura e alle caratteristiche del tumore:
- Palco 3A. Il tumore si diffuse nell'area pelvica, compaiono problemi renali.
- Palco 3B. La terza parte della vagina è interessata, ma non si diffonde nell'area pelvica.
- Palco 3B. La parete pelvica è completamente interessata..
La prima cosa che un paziente deve affrontare è un esame da un ginecologo. L'ispezione viene eseguita con molta attenzione per non danneggiare le pareti già indebolite dell'utero. Ciò contribuirà a determinare dove si trova il sigillo e di che dimensione è. Ma con un tale esame, la diagnosi può essere errata. Se il medico ha l'opportunità di utilizzare uno specchio, l'accuratezza della diagnosi aumenta del 10-15%. Durante l'esame viene prelevato uno striscio citologico. Le cellule tumorali in questo caso vengono rilevate nel 75-80% dei casi, ma questo è solo a 3 fasi. Se il tumore sta appena iniziando a svilupparsi, è probabile che l'analisi non mostri nulla.
L'analisi più importante per fare una diagnosi accurata è una biopsia. Questo processo consente di determinare con precisione la presenza di oncologia e scoprire la fase di sviluppo. Inoltre, c'è la possibilità di capire se gli organi che si trovano vicino all'infetto sono infetti o meno..
Come va il trattamento?
Il trattamento si verifica solo nelle prime fasi del cancro cervicale. La fase 3 è già inutilizzabile. Il fatto è che il tumore in questa fase si estende a tutti i tessuti e gli organi vicini. L'operazione non può che aggravare questo processo..
Il trattamento viene effettuato solo al fine di interrompere la diffusione delle cellule tumorali ad altri organi. Come trattamento, vengono utilizzate la chemioterapia e la radioterapia. Il trattamento deve essere effettuato solo in un complesso, come in un altro caso, l'efficacia diminuisce.
Insieme alla radioterapia e alla chemioterapia, viene utilizzata l'immunoterapia, che aiuta a rinnovare il sistema immunitario. Come risultato di questo trattamento, il sistema immunitario inizia a combattere il tumore, il che riduce significativamente l'ulteriore progressione della malattia. Questo metodo non è stato ancora dimostrato efficace, ma in alcuni casi il trattamento ha avuto un risultato positivo. Secondo gli scienziati, l'immunità innata, la sua capacità di far fronte alla malattia, svolge un ruolo importante in questo processo..
Previsione di sopravvivenza
Nella fase 3, il cancro si estende alle pareti della vagina, quindi il trattamento spesso non porta a un risultato efficace. Per quanto riguarda l'aspettativa di vita quando viene rilevata l'oncologia, il più delle volte i pazienti non vivono nemmeno 5 anni. Dipende dal fatto che la malattia si è diffusa nella maggior parte dei tessuti e sta solo progredendo. Le donne muoiono per infezione e complicazioni che si verificano quando il cancro cervicale penetra negli organi vicini. Il tasso di sopravvivenza è molto basso, solo il 35%.
Sebbene la prognosi di sopravvivenza sia bassa, dovresti sempre sperare in un risultato positivo. Il trattamento con radioterapia nella maggior parte dei casi dà un effetto positivo. Lo sviluppo della malattia si interrompe e non esiste più il rischio di danni ad altri organi. Una previsione accurata di quanto vivi non darà nemmeno il medico più esperto. Nella maggior parte dei casi, l'esito del trattamento dipende dalla capacità del corpo di combattere la malattia da solo..
Molto spesso, le donne vanno dal medico quando è troppo tardi per applicare qualsiasi trattamento, quindi l'aspettativa di vita è bassa. Ciò dipende principalmente dal fatto che la malattia non ha sintomi pronunciati nella fase iniziale di sviluppo. Sfortunatamente, il ginecologo non può rilevare immediatamente il tumore. A volte commette un errore medico, fa una diagnosi sbagliata. Queste sono tutte indicazioni di elevata mortalità per cancro cervicale..
Sono utilizzabili solo i casi che si trovano nella fase 1 e nella fase iniziale 2. Ma allo stesso tempo, lo stadio di sviluppo del cancro non è l'indicatore principale. Tutto dipende dalla natura del tumore stesso. Prima di tutto, un fattore molto importante è l'assenza o la presenza di metastasi nei linfonodi regionali, nonché la capacità delle proprietà immunitarie del corpo nel suo complesso.
Con 3 gradi di sviluppo del cancro cervicale, la malattia progredisce solo nei primi anni dopo la radioterapia. Successivamente, le donne vivono una vita normale. L'oncologia della cervice negli ultimi 20 anni si è notevolmente rinnovata. In precedenza, solo le donne anziane avevano ricevuto una diagnosi del genere, ora anche le ragazze giovani possono ricevere tale diagnosi. Questo tipo di cancro è il primo al mondo per mortalità..
L'indicatore principale di quanto una donna con cancro cervicale può vivere è lo stadio di rilevazione della malattia..
Secondo gli scienziati, il tasso di sopravvivenza medio per il cancro cervicale è del 55%. Questa prognosi di sopravvivenza è molto bassa..
Come essere?
Prima di iniziare a pensare a quanto ti resta da vivere, dovresti pensare al trattamento immediato. L'efficacia dell'intero processo di guarigione dipende direttamente da molti indicatori, come: l'età del paziente, lo stadio della malattia, le malattie concomitanti e precedenti, nonché l'umore per un risultato positivo e il desiderio di vivere.
Sfortunatamente, anche con vari metodi moderni di diagnosi, un tumore si trova più spesso già nelle fasi avanzate. Ciò impedisce l'uso di moderni metodi di trattamento e consente l'uso di sola terapia di supporto, che impedisce l'ulteriore diffusione delle cellule tumorali..
Il quarto stadio è considerato l'ultimo nella malattia. I pazienti nella quarta fase del cancro non possono più essere aiutati. In questo caso, devi solo aspettare. Non ignorare la cura dei propri cari. Aiuta molto nel trattamento. Non vale la pena nascondere la malattia ai parenti. Quindi per loro sarà un colpo più forte di adesso.
Per evitare la comparsa di questa malattia, dovresti visitare regolarmente l'ufficio del ginecologo. Monitora il tuo stile di vita e adotta misure preventive. Fino all'età di 35 anni, dovresti essere vaccinato contro il cancro cervicale. Vale la pena notare che gli studi hanno dimostrato che nel 100% dei tumori malati dell'utero è stato rilevato il papillomavirus umano. Pertanto, la presenza di HPV nel paziente suggerisce che il rischio di malattia è molto elevato.
I tumori sono considerati incurabili e accorciano la loro vita di diversi decenni. Per quanto riguarda il cancro cervicale, qui le statistiche non corrispondono alla realtà. La questione dell'aspettativa di vita è molto individuale. Nelle 3 fasi dello sviluppo, le possibilità di vivere per 5 anni sono piccole. Solo il 30-45% delle donne vive nei prossimi 5 anni.
Cancro cervicale: quanti vivono dopo il trattamento di stadio 3
Le statistiche mostrano che il cancro cervicale è al terzo posto tra tutte le malattie maligne. Molto spesso le donne dai 30 ai 55 anni soffrono.
Se nelle fasi iniziali di questa malattia il trattamento, nella maggior parte dei casi, ha una prognosi positiva, quindi per la fase 3 gli indicatori non sono così confortanti.
Definizione
Il cancro cervicale è una lesione delle pareti di questo organo da parte di cellule maligne, che si traduce nella sostituzione del tessuto fibroso sano. Questa patologia negli ultimi stadi è caratterizzata da una bassa percentuale di sopravvivenza. Lo sviluppo del tumore è difficile da prevedere, poiché è caratterizzato sia da una forma passiva di sviluppo che da un aggressivo.
Classificazione
Il carcinoma cervicale del terzo stadio è caratterizzato da alcuni sintomi, che distinguono 3 gradi della malattia:
- 3A. È caratterizzato dalla localizzazione di una neoplasia maligna nell'area pelvica e nella terza parete superiore della vagina. A questo livello, il processo patologico non coinvolge altre strutture dell'organo genitale. Il trattamento in questa fase ha risultati positivi nel 60% dei casi.
- 3B. È caratterizzato da un aumento dell'attività di crescita del tumore su una vasta area del piccolo bacino e sulla parte inferiore delle pareti della vagina. In questo caso, il sistema urinario non è interessato. La prognosi della sopravvivenza della malattia in stadio 3B è solo del 42%.
- 3B. Con l'ultimo grado del suo sviluppo in 3 fasi, la formazione colpisce completamente i tessuti della piccola pelvi e gli organi del sistema urinario, incluso il rene. Il danno ai reni è accompagnato dallo sviluppo di una grave idronefrosi. Il trattamento in questo caso ha previsioni deludenti. Solo il 30% dei pazienti sopravvive.
È possibile rilevare la presenza di una lesione maligna della cervice dalla comparsa dei seguenti sintomi:
- perdita di peso anormalmente rapida;
- sonnolenza e letargia costanti;
- mancanza di appetito;
- affaticamento rapido ed eccessivo;
- un aumento della temperatura corporea agli indicatori subfebrilici. In questo caso, la temperatura al giorno può cambiare il suo valore più volte;
- la comparsa di regolari sanguinamenti intermestruali profusi;
- dolore durante il rapporto sessuale;
- scarico con bianchezza e un odore sgradevole;
- violazione del ciclo delle mestruazioni e un cambiamento nella natura della dimissione in questo.
I sintomi di una forma diffusa di adenomiosi uterina sono elencati in questo articolo..
Con la sconfitta del sistema urinario, si osserva la comparsa di gonfiore e minzione rara. Inoltre, è caratteristica la comparsa di forti dolori a breve termine localizzati nell'addome inferiore.
Diagnostica
Spesso, i sintomi di una fase iniziale della malattia possono essere confusi con i sintomi generali della malattia di questo organo, quindi un numero di metodi di ricerca specifici vengono utilizzati per confermare la diagnosi:
- biochimica del sangue. Progettato per rilevare violazioni del sangue. La presenza di patologia tumorale in questo caso è principalmente rilevata da una diminuzione della quantità di ferro;
- ispezione con uno specchio. Viene effettuato per studiare la struttura delle pareti dell'utero e identificare la formazione del cancro;
- colposcopia. Progettato per la ricerca bimanuale e procedure simili in cui può verificarsi sanguinamento;
- test diagnostici. Aiutano a determinare la qualità del tessuto interessato e il grado di crescita del tumore;
- colpi. Secondo loro, possono essere rilevate violazioni nella microflora della vagina;
- esame bimanuale della vagina. Con il suo utilizzo, è possibile determinare sigilli che non sono visibili per la percezione visiva;
- biopsia. Progettato per identificare il tipo di cellule tumorali, a seguito del quale verrà prescritto il trattamento corretto;
- esame vaginale rettale. Ti permette di determinare la forma del cancro ed esplorare il grado di motilità uterina;
- studio della parete rettale-addominale. Progettato per determinare le condizioni dei legamenti sacrali uterini e il rilevamento di infiltrazioni nella parete.
Al 3 ° stadio di sviluppo di questa patologia, viene eseguito un trattamento combinato, con l'inclusione di chemio, radiazioni e immunoterapia. L'intervento chirurgico in questa fase della formazione del tumore ha effetto in casi isolati.
Qui discutiamo i sintomi e il trattamento di un tumore allo stomaco.
Radioterapia
Per il trattamento della patologia, viene utilizzata la radioterapia combinata, che include radiazioni remote e intracavitarie.
L'irradiazione remota viene eseguita in 2 fasi. Allo stadio 1, l'intero volume pelvico viene irradiato direttamente nell'aorta addominale. Nella seconda fase, il gruppo regionale di linfonodi è irradiato. Spesso, viene prescritta 2 volte l'esposizione dei nodi con un dosaggio fino a 48 Gy.
Questa procedura viene eseguita 5 volte a settimana, dopo di che fanno una pausa. Dopo una pausa, viene prescritta una terapia intracavitaria. Le radiazioni intracavitarie sono un effetto punto dei raggi gamma sul collo del punto organo. Per fare questo, viene inserito un tubo speciale nella vagina attraverso il quale vengono trasmessi i raggi X..
Di norma, il trattamento comprende diversi corsi di radioterapia. Ad oggi, questa tecnica è la più efficace per il tumore allo stadio 3 localizzato sulla cervice. I risultati di irradiazione ad alte dosi si traducono nel 60% dei casi.
Chemioterapia
La chemioterapia viene utilizzata solo se il tumore è altamente differenziato. In altre situazioni, il trattamento con chemioterapia ha solo un leggero effetto positivo. Ciò è dovuto alle peculiarità dell'afflusso di sangue agli organi pelvici.
Con danni ai tessuti, il sangue scorre male nell'utero insieme ai farmaci, solo in piccola quantità, il che significa che l'effetto terapeutico è ridotto al minimo. Più spesso, la chemioterapia agisce come un trattamento complementare in cui vengono utilizzati i seguenti farmaci:
- paclitaxel Viene somministrato per via endovenosa una volta al giorno;
- Cisplatino. Viene anche usato per via endovenosa 2 volte al giorno..
L'introduzione di farmaci viene effettuata per 2 o 5 giorni, a seconda del grado di danno. Il corso del trattamento include diverse procedure di questo tipo, che vengono eseguite con un intervallo di 3 settimane. Con l'ultimo grado della fase 3, i farmaci vengono prescritti un mese prima della radioterapia con una volta alla settimana.
Immunoterapia
La terapia di questa natura viene utilizzata solo come tecnica complementare e di supporto. Prevede l'uso dell'interferone ad alte dosi, che aumenta le funzioni protettive del sistema immunitario e provoca un aumento del funzionamento della causa, con conseguente aumento della resistenza generale del corpo al cancro.
I dosaggi per ciascun caso sono impostati individualmente, a seconda delle condizioni generali del corpo. La terapia immunitaria è prescritta dopo gli effetti combinati di radiazioni e chemioterapia. Di norma, viene eseguito in un singolo corso senza includere intervalli.
L'uso dell'immunoterapia, in sostanza, non influisce sulla prognosi immediatamente dopo il trattamento. Ma un aumento dell'immunità del 27% riduce il rischio di sviluppare recidive primarie.
La principale differenza di questa fase è che il trattamento complesso in corso ha un effetto nel 60% dei casi. Inoltre, nel primo anno dopo il trattamento, si osserva una ricaduta nel 31%. L'effetto massimo può essere ottenuto solo con dosi elevate di terapia..
Se l'esposizione alle radiazioni viene utilizzata come singolo metodo di trattamento indipendente, il tasso di sopravvivenza viene ridotto al 45%. Lo stadio 3 è caratterizzato da un'alta mortalità, perché gli organi del sistema urinario sono coinvolti nel processo patologico.
In questa situazione, il 5% del numero totale di casi muore proprio per complicanze localizzate in questi organi. I risultati del trattamento saranno influenzati principalmente dalle dimensioni del tumore. Se il volume della lesione ha un diametro di 15 centimetri, solo il 40% dei pazienti avrà risultati positivi per la sopravvivenza a cinque anni.
Se la crescita principale è di 7 centimetri, la probabilità di continuare la vita è del 60%. Ma, nonostante l'esito positivo della terapia, nella maggior parte dei casi si verificano ricadute, che sono spiegate dalla peculiarità dell'esposizione alle radiazioni.
In alcuni casi, dopo la terapia, le restanti cellule tumorali attive iniziano a crescere con rinnovato vigore, metastatizzando gli organi e i tessuti adiacenti. In questo caso, la presenza di tali metastasi è osservata nel 70% dei pazienti
Case history
Nonostante il fatto che questa fase sia caratterizzata da un alto tasso di mortalità, prevale ancora un risultato positivo del trattamento, come dimostrato da numerose storie di donne guarite:
Donna di 56 anni. Diagnosi: carcinoma a cellule squamose della cervice. La patologia è aggravata dal diabete mellito di tipo 2 in forma sottocompensata e ipertensione arteriosa. È stato prescritto un ciclo di trattamento, che comprende 6 cicli di irradiazione intracavitaria mediante l'uso di sostanze chimiche.
Dopo 4 cicli di trattamento, è stata osservata una tendenza positiva con una riduzione del tumore del 70%. Dopo aver completato tutti i corsi, il tumore è completamente scomparso. Oggi c'è un periodo di remissione di quattro anni.
Donna di 36 anni. Diagnosi: adenocarcinoma cervicale del 3 ° stadio con crescita attiva nelle pareti del piccolo bacino. Il trattamento è stato prescritto includendo 7 cicli di radiazioni e chemioterapia. Ogni ciclo consisteva nella terapia intensiva di due settimane a intervalli di due settimane.
Dopo un ciclo completo di trattamento, vi è stata una riduzione del volume delle crescite sulle pareti del bacino del 60% e il tumore principale del 70%. Di conseguenza, la terapia è stata integrata da diversi corsi più intensivi. Oggi, il paziente è in remissione per il terzo anno..
Raccomandiamo di guardare un video sulle fasi del cancro cervicale: