Il cancro al seno (seno) è un'oncologia molto comune nelle donne..
Dalla fine degli anni '70, la malattia ha iniziato a essere rilevata direttamente nelle donne di età pari o superiore a 50 anni..
Nei tempi moderni, l'oncologia può essere osservata all'età di 18-25 anni.
Proprietà distintive
Lo stadio 1 è caratterizzato dall'accumulo di cellule scadenti che si formano in un nodo fino a 2 cm di diametro.
Dopo un po ', inizieranno a conquistare cellule non infette. Ci sono pochissime differenze rispetto allo stadio 2 quando il tumore emergente entra nel linfonodo con metastasi.
Lo stadio ha sintomi sfocati e vaghi, un viaggio da un mammologo dovrebbe essere prescritto se si hanno cambiamenti nei dotti del latte.
Sintomi
È necessario prendere urgentemente un appuntamento con il medico se si manifesta almeno uno dei seguenti fenomeni:
- la comparsa di scarico trasparente o sanguinante dai capezzoli;
- peeling o rughe compaiono sulla pelle del capezzolo;
- stringendo il seno;
- alzando le mani, noti un'ammaccatura sul petto;
- dolore nelle ghiandole mammarie;
- la forma del seno cambia;
- spalle gonfie e aree ascellari in cui si trovano i linfonodi.
Oltre ai sintomi di cui sopra, ci sono una serie di segni allarmanti che spesso si rivelano l'inizio della malattia:
- prima gravidanza dopo 25 anni;
- l'uso dell'aborto prima della prima nascita;
- fallimento del ciclo mestruale;
- sesso promiscuo.
Questo è fatto molto semplicemente: tocca le dita sulla ghiandola mammaria, toccala sull'ascella. Questo metodo consente di trovare i sigilli risultanti. Se non c'è nulla di sospetto, puoi facilmente respirare e, quando trovi qualcosa, contatta urgentemente un mammologo specializzato.
Come viene diagnosticata la malattia?
Questa fase della malattia viene diagnosticata durante l'esame da uno specialista altamente qualificato e dopo aver effettuato le seguenti diagnosi di cancro:
- ultrasuoni (ultrasuoni): ti permetterà di trovare un tumore che ha raggiunto i 2 centimetri e i cambiamenti nei tessuti;
- UZE (elastografia ad ultrasuoni): consente di distinguere tra nodi benigni o maligni;
- una serie di studi radiografici determinerà anche le patologie più piccole;
- biopsia di aspirazione: questo consentirà di trovare cellule maligne;
- Risonanza magnetica: darà il 100% di conferma o confutazione della diagnosi precedentemente annunciata;
- il primo stadio della malattia viene diagnosticato con il metodo moderno: un test del pesce, che rivela la diffusione dei suoi geni.
Come viene trattata la malattia in stadio 1?
Lo stadio iniziale è una forma precoce della malattia: un tumore di basso grado si trova in un luogo specifico. Il trattamento può essere effettuato con i seguenti metodi:
- Chirurgia. Sarà utile per rimuovere un piccolo tumore. Se è necessaria la rimozione del seno, preferiscono usare una mastectomia.
- Radiazione ionizzante. Questo metodo elimina le cellule infette rimanenti dopo l'intervento chirurgico. Spesso usato per prevenire il ripetersi della malattia..
- Chemioterapia. Nel trattamento dell'uso di potenti farmaci che distruggono le cellule malsane.
- Terapia ormonale. Nel processo di trattamento, vengono presi potenti farmaci che fermano gli ormoni patogeni.
- Ablazione ovarica. Applicato fino al raggiungimento della menopausa, limita gli ormoni sessuali.
Il carcinoma mammario osservato nella fase 1 viene trattato in un periodo abbastanza breve. Alla fine del trattamento, puoi iniziare il tuo solito stile di vita. Nella prima fase della malattia, l'aspettativa di vita è di 5 anni, con il 99-100% dei casi.
In questo caso, il trattamento avrà successo e la salute verrà ripristinata in breve tempo. Assicurati di seguire tutte le raccomandazioni di uno specialista per sconfiggere la malattia senza complicazioni.
Le malattie oncologiche sono le seconde al mondo dopo le malattie del sistema cardiovascolare. Il trattamento richiede molta forza e salute. Ma non è così male come sembra.
Leggi la recensione di Svetlana Belikova di Sochi, che ha curato la malattia e ha condiviso i suoi pensieri su questo:
“Sono rimasto scioccato nel dire un po 'quando, dopo una normale caduta e un ictus, sono stato informato che ho un tumore al seno 1a. Il tumore ha raggiunto una dimensione di 0,5 mm e ha continuato a crescere. Le mie mani sono subito cadute e ho pensato di lasciare che tutto andasse per la mia strada. Ma col tempo, ho acquisito coraggio e ho deciso di sottopormi a un trattamento. Il trattamento era graduale: prima l'operazione, poi la radioterapia e la più difficile per me è la chemioterapia! Ho appena tollerato questi contagocce, con sostanze chimiche introdotte in essi. La cosa più difficile non è tollerare i contagocce stessi, che durano 4 ore, ma le loro conseguenze. Ma nonostante tutto, ho seguito il corso completamente. Le diagnosi hanno dimostrato che ho sconfitto la malattia e ho iniziato a seguire un corso di riabilitazione. Ora vivo una vita piena, ricordando solo i problemi del passato. "
Potresti essere interessato a un articolo sul carcinoma mammario invasivo..
Come funzionano i marker del cancro nel determinare il cancro, leggi questo articolo..
Quindi ragazze e donne adorabili non danno sfogo alle paure. Non lasciare che la malattia vada alla deriva, consultare un medico e sottoporsi a un ciclo di trattamento. E in generale, cerca di condurre uno stile di vita sano, in modo da non provare queste "emozioni".
Come diagnosticare il carcinoma mammario in una fase precoce, guarda il seguente video:
Questa terribile malattia non è ancora una frase. Il cancro al seno è in trattamento. Ma per dubbiosi, dirò che c'è un intervento chirurgico e quindi sono necessarie successive chemioterapie. Quando a mia sorella è stato diagnosticato un cancro al seno, era molto preoccupata, piangeva. Molti amici le hanno consigliato di trattare la malattia con erbe diverse e in nessun caso di chimica, e soprattutto di non essere d'accordo con l'operazione. Ma la sorella di mia donna è saggia, non le ha obbedite e ha immediatamente accettato l'operazione. Quindi erano le 6. Certo che era molto cattiva, ma col tempo tutto è andato via e la sorella è tornata alla vita normale.
Cancro al seno: aspettativa di vita per il cancro 1, 2, 3, 4 gradi
Il contenuto dell'articolo
- Cancro al seno: aspettativa di vita per il cancro 1, 2, 3, 4 gradi
- Il cancro al cervello è trattato? Combatti per la vita!
- Il tumore allo stadio 1 è trattato
Cancro al seno: aspettativa di vita per il cancro 1, 2, 3, 4 gradi
Il cancro al seno è un favorito nella struttura dell'incidenza del cancro della popolazione femminile della Russia. Ogni anno colpisce un numero crescente di donne di età, professioni e affiliazioni razziali diverse. Nessuno può dire esattamente per quanto tempo vivrà un paziente con una tale diagnosi, e dipende da molti fattori.
previsione
La prognosi per questa patologia è sempre individuale. Naturalmente, molto determina lo stadio della malattia. Nonostante il fatto che la ghiandola mammaria appartenga alla localizzazione esterna, il processo maligno viene spesso diagnosticato nelle fasi III e IV. In tali casi, il processo è considerato in esecuzione e le possibilità di una cura sono trascurabili.
Il trattamento del cancro al seno è più spesso complesso. Questo è un processo lungo e difficile, il cui risultato dipende dallo stato del corpo della donna e dalle caratteristiche della neoplasia. Questi includono:
- tipo istologico di tumore;
- stadio del processo (dimensione della formazione, presenza di screening nei linfonodi e negli organi distanti (mts), germinazione nelle strutture vicine);
- dipendenza dal tumore dagli ormoni;
- la presenza di marker dell'attività di sintesi del DNA, recettori dei fattori di crescita e altri parametri (Ki-67, Her2neu, ecc.).
Se il trattamento viene avviato in tempo ed effettuato in un istituto specializzato, la prognosi sarà generalmente favorevole. Per valutare l'efficacia della terapia, è consuetudine assumere la sopravvivenza del paziente a 5 anni.
Aspettativa di vita nel tumore allo stadio 1
Se viene rilevato un carcinoma mammario locale non aggressivo del primo stadio e il suo trattamento tempestivo, il recupero può essere ottenuto in quasi il 90% dei casi. Tuttavia, la presenza del proto-oncogeno Her2neu peggiora la prognosi. E il carcinoma mammario tre volte negativo fornisce solo circa il 77% di sopravvivenza. La situazione peggiore è con il tipo luminale B - solo una donna su due sopravviverà per un periodo di 5 anni. Questo tipo di tumore è altamente aggressivo, soggetto a metastasi e spesso recidive..
Speranza di vita del cancro nella fase 2
Il secondo stadio del carcinoma mammario è diviso in due sottospecie:
- IIA - la presenza di un tumore fino a 5 cm di diametro, con una possibile lesione specifica dei linfonodi ascellari;
- IIB - una neoplasia da 2 a 5 cm, con metastasi a linfonodi regionali o un tumore di oltre 5 cm, senza mts alle zone ascellari.
La prognosi dipenderà anche principalmente dal tipo di tumore e varia dal 50 all'80%. Le forme locali hanno maggiori probabilità di curare rispetto ai processi e alle formazioni localmente comuni con screening ai linfonodi vicini.
Speranza di vita del cancro nella fase 3
Questa fase è caratterizzata da un danno obbligatorio alle strutture linfatiche. In questo caso, i linfonodi saranno fusi insieme e palpati sotto forma di un conglomerato fisso. La sopravvivenza a 5 anni in questo gruppo varia dal 10 al 49% a seconda del tipo di tumore. I pazienti con il terzo stadio subiscono un trattamento debilitante prolungato, con operazioni traumatiche, radiazioni, corsi di chemioterapia, uso a lungo termine di farmaci ormonali, ecc. Tuttavia, un approccio integrato completo non garantisce e spesso si verificano ricadute.
Speranza di vita del cancro in stadio 4
Il quarto stadio del carcinoma mammario è sempre accompagnato dalla presenza di metastasi a distanza. Diversi tipi di patologia hanno i loro organi bersaglio. Ad esempio, una specie positiva per Her2neu colpisce più spesso il cervello e il fegato e un tumore ormonale positivo preferisce schermare i polmoni e il sistema scheletrico. Di norma, le metastasi sono di natura multipla e coinvolgono diversi organi nel processo. Allo stesso tempo, la dimensione della formazione stessa e la sua localizzazione nella ghiandola mammaria non sono di fondamentale importanza. Sfortunatamente, in questa fase, il trattamento radicale non è praticamente fattibile. I pazienti ricevono cure palliative e terapia sintomatica. La sopravvivenza non supera il 10%.
Cosa fare per prolungare la vita con questa malattia
Sembra banale, ma vero: il miglior trattamento è la prevenzione. Ogni donna di età superiore ai 40 anni deve sottoporsi a una mammografia almeno una volta ogni due anni. Se viene stabilita la diagnosi oncologica, è necessario prendere queste informazioni con calma e trattarle adeguatamente. Non c'è bisogno di andare nel panico o concentrarsi sulla tua malattia. Il paziente deve eseguire le seguenti operazioni:
- registrarsi con l'oncologo presso l'istituzione competente e il medico nel luogo di residenza;
- discutere con il medico le possibili opzioni di trattamento e scegliere la più adatta in questa situazione;
- seguire chiaramente tutte le raccomandazioni del medico curante;
- escludere dalla vita quotidiana tutti i fattori che possono portare a stress emotivo o stress;
- Non fare lavoro fisico;
- condurre uno stile di vita sano (un sonno completo di 8 ore, una dieta equilibrata, passeggiate all'aria aperta, l'esclusione di cattive abitudini, ecc.);
- sostenere il corretto funzionamento del sistema immunitario, assumendo immunomodulatori e adattogeni di origine naturale e sintetica (interleuchine, radice di bardana, cordyceps, ecc.).
È importante capire che il corpo di una donna sta combattendo le cellule tumorali e ha bisogno di aiuto in questa lotta. Migliore è la condizione di vita del paziente, maggiore sarà il successo del trattamento..
Dovresti anche essere consapevole che non esiste una "pillola magica" per il cancro. Qualsiasi rimedio innovativo o antica prescrizione popolare dovrebbe essere usato solo dopo aver consultato il medico.
Cancro al seno Fase 1
Il primo stadio del cancro è una neoplasia e un aggregato di cellule tumorali presenti nella ghiandola mammaria nel sistema linfatico situato nella zona del torace..
Nei documenti medici, è scritto T1N0M0:
T - indica la dimensione del tumore. Il primo stadio è designato T1, il che significa che la dimensione del tumore maligno non è superiore a due centimetri.
A sua volta, il simbolo è diviso in:
- Neoplasia T1mi ≤ 1 mm;
- Neoplasia T1a ≤ 5 millimetri;
- Neoplasia T1b ≤ 10 millimetri;
- Neoplasia T1c ≤ 20 millimetri.
N - la presenza di nodi interessati nel sistema linfatico;
M - la presenza di metastasi.
Se dopo gli esami gli specialisti non hanno rilevato un tumore nelle ghiandole mammarie - T0, ma hanno trovato cellule tumorali nei nodi del sistema linfatico, vengono valutate come N1 (cioè, più di 200 cellule tumorali sono state trovate nei linfonodi).
Il primo stadio del cancro è diviso in altri due:
- Stadio 1A: un tumore non supera i 20 millimetri, le cellule tumorali non si estendono oltre l'area della ghiandola mammaria;
- Fase 1B:
- la dimensione non supera i 20 millimetri, si osserva il numero più piccolo di cellule tumorali nei linfonodi;
- nessun tumore è stato rilevato nel torace, l'accumulo di cellule tumorali nei linfonodi non è superiore a 2 millimetri.
Caratteristiche dello sviluppo del cancro
Il carcinoma mammario in stadio 1 è un tumore riscontrato nelle donne. Il cancro al seno rappresenta il 30% di tutti i tumori maligni..
Nella fase iniziale dello sviluppo, la malattia oncologica non mostra alcun segno speciale, ma le donne sono sufficientemente consapevoli del cancro, quindi la diagnosi di cancro nella prima fase è aumentata più volte.
È nel loro interesse rilevare il tumore il più presto possibile, perché nella prima fase può essere curato senza effetti avversi.
Le principali cause del cancro
Questi includono i seguenti:
- insufficienza ormonale del corpo femminile. Qualsiasi malattia del seno femminile dipende dall'equilibrio ormonale. Spesso, nelle donne sopra i 40 anni, il livello di estrogeni (ormoni sessuali) aumenta rapidamente e, di conseguenza, il processo tumorale nella ghiandola mammaria si sviluppa attivamente;
- predisposizione ereditaria. Se la famiglia ha già avuto un caso di carcinoma mammario, in altre donne il rischio aumenta del 20%;
- l'aborto è una delle cause più comuni di cancro al seno, poiché l'equilibrio ormonale è disturbato;
- età, più comune nelle donne di età superiore ai 40 anni;
- contraccezione con farmaci ormonali, uso di ormoni per riprendere le mestruazioni;
- cancro precedente, come carcinoma ovarico o carcinoma mammario;
- radiazione;
- iperplasia epiteliale atipica;
- le donne che non hanno partorito hanno maggiori probabilità di subire un cancro al seno;
- sovrappeso (obesità) e malattie della tiroide;
- l'inizio del ciclo mestruale fino a 11 anni;
- tarda menopausa;
- cibi grassi.
Lo sviluppo del cancro al seno inizia a causa di processi patologici nei suoi tessuti e ripetute iperplasia con focolai di fibroadenomatosi.
Le violazioni nei tessuti della ghiandola mammaria iniziano a seguito di un funzionamento improprio del sistema endocrino, l'aborto. A rischio sono le donne con seno grande. Il parto (preferibilmente non solo) e l'allattamento a lungo termine contribuiranno a ridurre il rischio di cancro.
Tumore al primo stadio: prognosi
Nella prima fase, l'oncologia del seno può svilupparsi, ma non rappresenta una minaccia per la vita di una donna. La prognosi dopo il trattamento è favorevole. Il trattamento prevede farmaci e chemioterapia..
In questa fase, i metodi non convenzionali e l'automedicazione sono severamente vietati, altrimenti la vita del paziente è a rischio.
Nella fase iniziale, il cancro è diviso in diverse forme che presentano sintomi, manifestazioni cliniche e trattamento. Anche il destino di una donna dipende da questo..
- Forma simile a mastite. Il seno femminile viene ingrandito e può apparire gonfiore. La temperatura aumenta e si possono notare secrezioni. Crescendo rapidamente nella fase 2. Il trattamento prevede chemioterapia e biopsia mammaria.
- Forma di erisipela. Notevolmente arrossamento del torace, i capezzoli sono deformati. I bordi del torace diventano irregolari. Una prognosi sfavorevole è possibile. Sono prescritti farmaci ormonali e dieta..
- Forma del carapace. Gli specialisti non possono fornire una previsione al 100%. La ghiandola prostatica si allarga, il sistema di dotti duttali si ispessisce. La seconda fase inizia tra pochi mesi. Fossette evidenti sotto forma di fossette, il torace cambia forma. Un tumore è fatale. Gli specialisti prescrivono una terapia potenziata con farmaci antitumorali, la neoplasia viene rimossa chirurgicamente. Riabilitazione sotto forma di corretta alimentazione, attività fisica e procedure speciali.
- Modulo di paget. La circonferenza dei capezzoli non ha una forma chiara, il petto è coperto di macchie rosse che si staccano. Forse lo sviluppo dell'eczema. Secondo test di laboratorio, si trovano nodi nei linfonodi e sfere metastatiche. Previsioni: non più di due anni.
Diagnosi del cancro al seno
I medici usano gli ultrasuoni per diagnosticare le ghiandole mammarie. Per verificare la diagnosi, i medici prescrivono una mammografia (una radiografia dell'esame del seno).
Una diagnosi finale può essere fatta usando una biopsia per aspirazione con ago sottile, dopo di che viene eseguito uno studio istologico (un frammento della neoplasia viene esaminato al microscopio) e uno immunoistochimico (vengono identificate le proprietà antigeniche specifiche della neoplasia).
Per escludere danni al nodo regionale del sistema linfatico, viene eseguita una biopsia della sentinella o dei linfonodi periferici.
Effettuare una risonanza magnetica dei tessuti molli del torace.
I medici devono esaminare il livello di espressione del recettore ormonale. Viene eseguita un'analisi per identificare anomalie genetiche. Questi metodi di ricerca determinano l'ulteriore tipo di terapia..
Trattamento per il cancro al seno in stadio 1
Un tumore al seno nel primo stadio è lo stadio iniziale dello sviluppo. In questa fase, non si applica all'organo, ciò consente di curare la malattia con un rischio minimo per la vita.
Esistono alcuni metodi di trattamento..
- Intervento chirurgico. I piccoli tumori vengono rimossi dalla chirurgia. In momenti speciali, i medici rimuovono il seno e si sottopongono a chirurgia plastica. Se ci sono prove, il nodo nel sistema linfatico viene rimosso. Per prevenire il cancro, vengono eseguite radiazioni, ormoni e chemioterapia.
- Radioterapia. Viene effettuato dopo la rimozione di una certa parte della ghiandola mammaria. Nella prima fase, iniziano a formarsi cellule patologiche. Se durante l'intervento chirurgico sono mancate diverse cellule patologiche, la radioterapia può liberarsene. Ciò ridurrà il rischio che si formino altri tumori maligni..
- Chemioterapia. Per questo, vengono prescritti farmaci antitumorali che possono attaccare la cellula - l'agente patogeno. I farmaci vengono selezionati dopo l'esame per anomalie genetiche. In generale, la chemioterapia è prescritta in modo tale che non si formi più una neoplasia maligna. Non tutti i pazienti ricevono questo tipo di terapia per la fase iniziale di un tumore al seno..
- Trattamento con farmaci ormonali. Il trattamento ormonale è prescritto dopo la terapia chirurgica. Tale terapia è indicata per le donne i cui estrogeni e progesterone sono più alti del normale. I farmaci ormonali antitumorali non consentono alle cellule patogene di crescere. Se una donna non ha ancora avuto la menopausa, viene prescritta l'ablazione ovarica. L'ablazione è fatta per fermare la produzione di ormoni sessuali.
Prognosi per carcinoma mammario in stadio 1
Se il carcinoma mammario viene diagnosticato nella fase iniziale dello sviluppo e il trattamento è iniziato in tempo, la prognosi è favorevole. Anche in questa fase, il corpo femminile si riprende rapidamente.
La cosa principale è che una donna non si deprime, perché lo stato emotivo e psicologico di una donna può influenzare l'esito del trattamento. Vale la pena attenersi alle raccomandazioni del proprio medico.
L'efficacia dei metodi popolari nella lotta contro il cancro al seno, i medici non sono stati dimostrati. Ci sono casi in cui le donne sono state trattate con rimedi popolari come api e miele d'api, ma si è conclusa con una morte prematura.
Il trattamento tempestivo del primo stadio del cancro termina con successo e raramente è necessario un nuovo intervento. Se durante l'esame di laboratorio sono stati rilevati geni mutanti in un paziente, gli anticorpi monoclonali antitumorali (Herceptin) vengono somministrati per via endovenosa durante la terapia.
Sono in grado di bloccare l'aspetto e impedire la moltiplicazione dei geni mutanti. Solo Herceptin è in grado di ridurre le dimensioni e liberarsi completamente del tumore, ma influisce negativamente sul lavoro del sistema cardiovascolare.
Una donna ha mancanza di respiro e il gonfiore si apre. Il ritmo cardiaco è disturbato, ma non si osservano gravi conseguenze.
Nella fase iniziale del carcinoma mammario, una donna dovrebbe aderire a una corretta alimentazione. Gli alimenti grassi e gli alimenti contenenti carboidrati sono esclusi dalla dieta. Il dolce è proibito, ma a volte puoi regalarti un pezzo di cioccolato o frutta dolce.
È vietato mangiare patate in qualsiasi forma, blocca i geni, i farmaci iniettati non vengono assorbiti correttamente. Naturalmente, il corpo inizia a lavorare più lentamente e le cellule tumorali crescono in questo momento..
Se segui tutte le regole e le raccomandazioni mediche, in media in pochi anni il tumore è completamente guarito. Dopo il trattamento, il medico esegue un esame di routine per determinare il risultato e la donna può condurre uno stile di vita normale.
Cancro al seno Fase 1
Il cancro al seno è una malattia molto spiacevole per le donne. Ma si trova abbastanza spesso tra il gentil sesso - circa il 25% di tutte le donne che soffrono di oncologia sono malate di questo particolare tipo di cancro.
Molto spesso, il cancro viene diagnosticato nelle donne di età superiore ai 30 anni, quando inizia la produzione più attiva dell'ormone estrogeno. I fattori di rischio includono anche ereditarietà e aborti frequenti. La prevenzione a volte include il parto e l'allattamento al seno a lungo termine..
Lo stadio 1 è caratterizzato da un tumore molto piccolo - non più di 2 centimetri. Allo stesso tempo, il cancro non si è ancora diffuso ai tessuti e ai linfonodi vicini, non ci sono metastasi.
Se viene rilevata una malattia in questa fase, la prognosi è spesso abbastanza positiva, il trattamento è efficace e la percentuale di guarigione è vicina a 100.
Sintomi precoci del cancro al seno
L'insidiosità del cancro sta nel fatto che non inizia a manifestarsi immediatamente. Potrebbero volerci mesi o anni quando ti senti male. In relazione a questo tipo di oncologia, questo è particolarmente vero. Pertanto, è così importante sottoporsi a esami preventivi almeno una volta all'anno. È inoltre necessario l'autoesame, grazie al quale è possibile rilevare in anticipo i segni del cancro al seno..
Quali sintomi possono essere rilevati:
- Dolore doloroso al petto che non scompare per molto tempo;
- Cambia la forma del capezzolo o il suo colore;
- Guarnizioni, protuberanze, tumori nella ghiandola mammaria;
- La comparsa di cavità (a volte si trovano solo quando si alzano le braccia);
- Cambiamenti nella pelle del seno: arrossamenti, macchie dell'età, desquamazione, ulcere, senso di oppressione;
- Cambiamenti della forma del seno;
- Disagio in questa zona, gravità, gonfiore;
- L'aspetto di scarico dal capezzolo - bianco, trasparente, sanguinante;
- Infiammazione dei linfonodi ascellari;
- Gonfiore delle spalle.
Avendo riscontrato uno di questi sintomi, correre dal medico non è solo veloce, ma molto veloce. Solo uno specialista può diagnosticare correttamente. Questi sintomi non compaiono proprio così, parlano del carcinoma mammario in stadio 1.
Innanzitutto, una serie di esami attende il paziente: ultrasuoni, puntura, mammografia. Dopo di loro, alla donna viene data la diagnosi finale..
Vale la pena notare che la fase iniziale dello sviluppo dell'oncologia può procedere quasi asintomaticamente..
Terapia del carcinoma mammario in fase 1
Lo stadio iniziale dell'oncologia risponde abbastanza bene al trattamento. Il suo avvio tempestivo garantisce un risultato positivo. Nel trattamento del primo stadio, di solito si distinguono 4 metodi: chirurgico, radiologico, ormonale e chemioterapico.
Il metodo chirurgico, come suggerisce il nome, è la chirurgia. Il medico può suggerire le seguenti opzioni:
- La Lumpectamia è la rimozione di solo un tumore. A volte i linfonodi vengono rimossi insieme ad esso;
- Quadrantectomia - rimozione di un tumore e tessuto adiacente;
- Resezione radicale: rimozione di tumore, linfonodi, parte dei tessuti e tessuto adiposo;
- Mastectomia: completa rimozione della ghiandola mammaria, dei linfonodi, del tessuto adiposo.
Gli ultimi due metodi sono usati raramente per trattare il primo stadio dell'oncologia. Sono abbastanza radicali e portano alle donne molti problemi psicologici e cosmetici. Pertanto, vengono utilizzati metodi chirurgici più delicati..
La radioterapia di solito non viene utilizzata come metodo di trattamento separato. Molto spesso, è prescritto a pazienti che hanno subito un intervento chirurgico. È usato per rimuovere le cellule tumorali dai raggi di radiazione. Altrimenti, porteranno allo sviluppo di nuovi tumori maligni..
Cosa viene solitamente irradiato durante la terapia:
- Tumore;
- Linfonodi - clavicolare, toracico, situato sotto le ascelle.
Dopo queste procedure, sulle aree della pelle trattate possono comparire piccole ferite e arrossamenti. Anche i pazienti si sentono compromessi..
Anche la terapia ormonale viene prescritta dopo l'intervento chirurgico. Inoltre, questo metodo è rilevante solo per la fase iniziale della malattia e se la causa della formazione maligna era l'insufficienza ormonale. Le compresse inibiscono la loro produzione e inibiscono la crescita e l'aspetto di nuovi tumori.
La chemioterapia è utilizzata per tutti i pazienti con oncologia. I farmaci speciali attaccano aggressivamente le cellule cattive, uccidendole.
Chemioterapia per carcinoma mammario in stadio 1
La chimica nel carcinoma mammario può essere sia una parte del trattamento sia un metodo indipendente. La seconda opzione, sebbene sia utilizzata nella fase iniziale, è ancora estremamente rara. Dopotutto, un approccio integrato risponde meglio.
- Neoadiuvante: blocca le cellule tumorali e ne impedisce la crescita. Di solito è prescritto prima dell'intervento chirurgico;
- Coadiuvante: viene prescritto dopo l'intervento chirurgico. Uccide le cellule pericolose nella ghiandola mammaria, nel tessuto adiposo, nei linfonodi e nella linfa..
I farmaci per la terapia influenzano in modo abbastanza aggressivo il corpo. E ce ne sono molte varietà. Secondo alcuni segni, sono divisi nei seguenti gruppi:
- Antibiotici: non confonderli con farmaci antibatterici. Speciali antibiotici anticancro rallentano il processo di divisione genica;
- Antimetaboliti: distruggono il DNA di una cellula cancerosa;
- Taxani: contribuiscono alla normale divisione delle cellule, non causando lo sviluppo dell'oncologia;
- Alchilante: distrugge le proteine tumorali.
Durante la chemioterapia viene mai usato un solo farmaco. Molto spesso in un contagocce è una miscela di droghe di ciascun gruppo. Quindi, in modo complesso, agiscono meglio sulle cellule aggressive, il trattamento diventa più efficace. Spesso vengono sostituiti da altri e si alternano tra loro. Lo fanno in modo che le cellule tumorali non si abituino ai farmaci e non sviluppino immunità da essi.
Tutti sanno che la chemioterapia provoca molti effetti collaterali spiacevoli. Questa nausea e vomito e una diminuzione dell'immunità, perdita di capelli, anemia e svenimento e molti altri problemi. È difficile seguire il corso, sia fisicamente che mentalmente. Ma l'elevata efficacia del trattamento paga per queste conseguenze..
I malati di cancro sono generalmente prescritti da 4 a 9 cicli di chimica. Questo, così come una combinazione di farmaci, è prescritto dal medico individualmente per ciascun paziente. Dipende da molti fattori e dalla natura del tumore stesso. Durante il periodo di remissione ogni sei mesi, un corso di terapia a scopo preventivo.
Nutrizione per il cancro al seno allo stadio 1
Seguire la giusta dieta durante il trattamento oncologico contribuisce a una pronta guarigione. Dopotutto, i cibi che mangiamo influiscono notevolmente sullo stato del corpo.
Vale la pena notare che non ci sono medicinali in natura. Ma ci sono quelli che aiutano a ripristinare il corpo, saturandolo con sostanze utili.
Cosa c'è per l'oncologia:
- Verdure, frutta, bacche in grandi quantità;
- Succhi appena spremuti;
- Prodotti rossi - mirtilli rossi, peperoni, fragole, pomodori, mele, melograni;
- Grande volume d'acqua;
- Aglio;
- Salmone;
- Cereali.
È importante ricordare che se il prodotto può essere consumato crudo, vale la pena soffermarsi su questo. Non esporlo al trattamento termico, che distrugge fino al 70% di tutti i nutrienti.
Il primo stadio del carcinoma mammario prevede non solo una certa dieta, ma anche un sistema nutrizionale. Il contenuto calorico giornaliero viene ridotto riducendo l'assunzione di carboidrati. Ma la porzione di proteine dovrebbe essere aumentata. Cinque pasti al giorno.
Tutti gli integratori alimentari artificiali, nonché i grassi vegetali e animali, le carni affumicate, le verdure in scatola, il caffè e il cioccolato, dovrebbero essere esclusi dalla dieta. I malati di cancro dovrebbero smettere di fumare e fumare per sempre.
Oltre ai cambiamenti nella dieta, dovrebbero essere apportati cambiamenti nello stile di vita. È necessario introdurre piccole attività fisiche: passeggiate nel parco, yoga terapeutico, esercizio fisico. Tutto ciò aiuterà una pronta guarigione e ridurrà il rischio di ricaduta..
In conclusione, vorrei notare che l'oncologia, anche nella fase iniziale, è una malattia che minaccia la vita di combattere con i rimedi popolari. Pertanto, se trovi sintomi in te stesso, non dovresti andare dal guaritore, ma dal mammologo. E il più rapidamente possibile.
Qual è la prognosi nei pazienti con carcinoma mammario in stadio 1?
Nella prima fase del carcinoma mammario, di norma, la prognosi è sempre buona, con i giusti metodi di trattamento. La prognosi dipende principalmente dal grado di sviluppo della malattia al momento della diagnosi, ma anche il suo tipo svolge un ruolo importante..
Carcinoma lobulare
L'oncologia lobulare rappresenta il 10-14% di tutti i carcinomi invasivi della ghiandola mammaria. Il tessuto interessato è solo leggermente più rigido del tessuto sano circostante; necrosi, cisti o emorragie non compaiono su di esso. La neoplasia tende ad essere multifocale, le cellule tumorali che riempiono il lobulo non cambiano la sua architettura e non ci sono microcalcinosi. Le sue caratteristiche complicano notevolmente la diagnosi mammografica..
Il carcinoma lobulare dello stadio T1N0M0 (0) ha un tasso di mortalità a 10 anni (circa il 6% rispetto allo stesso stadio del carcinoma duttale, in cui questo indicatore raggiunge il 14%). Tuttavia, un tasso di mortalità a 10 anni con carcinoma lobulare T1N1M0 (stadio 1) è solo del 50%.
Il carcinoma lobulare si metastatizza nello spazio meningeo del sistema nervoso centrale (meningite carcinomatosa), nelle superfici sierose (peritoneo) e nello spazio retroperitoneale. Le metastasi nel tratto gastrointestinale imitano il cancro gastrico; sono istologicamente difficili da distinguere dall'oncologia primaria dello stomaco. Il cancro lobulare può diffondersi alle ovaie e all'utero.
Carcinomi tubulari e midollari
Il carcinoma tubulare è formato da elementi neoplastici che imitano il normale sistema di dotti ed è principalmente un'oncologia ben differenziata. Le calcificazioni sono presenti nel 50% dei casi. I suoi antecedenti diretti sono tipi di DCIS papillari, etmoidi o micro-papillari. Il carcinoma tubulare ha una buona prognosi se gli elementi costitutivi lo formano del 75% o la dimensione del tumore primario è inferiore a 1 cm. In questi casi, i linfonodi ascellari non sono interessati.
Il carcinoma midollare è stato identificato mezzo secolo fa come un tipo oncologico prognostico favorevole. La frequenza della sua insorgenza è del 5-7% di tutti i casi di tumori al seno invasivi. Un carcinoma di questo tipo è una neoplasia ben limitata che, con metodi di ricerca macroscopici e talvolta di visualizzazione, può essere confusa con fibroadenoma.
La metastasi ai linfonodi (LU) è più rara che nel caso di altre neoplasie; l'aspettativa di vita è determinata dalla dimensione del tumore. La prognosi è molto buona per le piccole dimensioni (meno di 3 cm di diametro) e per i carcinomi senza danni ai linfonodi ascellari.
Carcinomi colloidi e papillari
Il carcinoma colloidale costituisce circa il 3-6% di tutti i tipi di oncologia invasiva. Il tumore è morbido, in sezione - grigiastro con una superficie colloidale simile alla gelatina. Non è incapsulato, ma chiaramente delimitato dal tessuto circostante. Un tumore colloide puro ha una prognosi molto buona e la sopravvivenza a 10 anni è quasi sempre registrata. La formazione dello stadio T1 è caratterizzata dall'assenza di metastasi nei linfonodi. Recidive e decessi possono verificarsi solo 10-20 anni dopo l'intervento chirurgico.
Il carcinoma papillare rappresenta l'1-3% di tutti i tumori al seno. Il numero di casi è molto piccolo, il carcinoma si verifica principalmente nelle donne in postmenopausa.
La neoplasia è intraduttale, con un esempio di crescita papillare. Macroscopicamente, si tratta di tumori ben limitati, nella sezione - marrone scuro o emorragico, grandi crescite - cistiche.
Un paziente tipico con questa malattia è una donna di una categoria di età superiore, circa 57 anni. Nella variante cistica del carcinoma papillare, la fascia di età media varia da 63 a 67 anni. È presente circa il 22-34% dello scarico dal capezzolo. Il tumore ha una buona purezza nucleare, l'omogeneità delle cellule moltiplicanti, le cellule mioepiteliali sono assenti. Le previsioni sono generalmente molto buone..
Carcinoma infiammatorio (infiammatorio)
Il carcinoma mammario infiammatorio è uno dei tipi più oncologici di oncologia. Rappresenta il 3% di tutti i casi di cancro e si trova principalmente nelle donne in postmenopausa. Clinicamente, questa neoplasia è caratterizzata da un aumento, dolore toracico ed eritema (peau d’orange), gonfiore della pelle colpita e un aumento locale della temperatura. I cambiamenti infiammatori nell'epidermide che potrebbero essere scambiati per infezioni sono causati dall'invasione del tumore dei vasi linfatici della pelle.
Attento! Al momento della diagnosi, le metastasi nei linfonodi regionali sono quasi sempre presenti. Quasi il 20% delle formazioni tumorali viene spesso inizialmente trattato con antibiotici, a causa della sospetta mastite..
Le manifestazioni infiammatorie nelle donne dopo la menopausa presenti su più di ⅓ area della pelle dovrebbero sempre suggerire la presenza di carcinoma infiammatorio.
La diagnosi è confermata da una biopsia del derma, che dimostra l'invasione delle cellule tumorali nei vasi linfatici. Il trattamento chirurgico di questo tipo di tumore è sempre secondario. La prognosi è molto scarsa: nonostante il successo in chemioterapia e radioterapia, la sopravvivenza a 5 anni è caratteristica solo del 30% dei pazienti. Cosa è meglio mangiare durante la chemioterapia è descritto in dettaglio in questa pagina..
Valore prognostico delle dimensioni del tumore e lesioni dei linfonodi
I tumori al seno di diametro inferiore a 1 cm hanno una sopravvivenza media a 5 anni nel 90-95% dei casi e una frequenza delle metastasi ascellari del 5-15%. I tumori di diametro superiore a 1 cm, di norma, colpiscono i linfonodi in circa il 27-39%, più di 2 cm nel 29-57%. La dimensione della neoplasia da 2,0 a 3,0 cm riduce significativamente il tasso medio di sopravvivenza a 5 anni al 65%.
La frequenza media di 10 anni di sopravvivenza con una posizione negativa del tumore nei linfonodi, indipendentemente dalle sue dimensioni, è di circa il 75%. Lo stesso indicatore per danni a 1-3 linfonodi non supera il 62%, se ne colpiscono 4 o più, scende al 32%.
Se le metastasi sono presenti solo in 1 linfonodo, il tasso di sopravvivenza è leggermente inferiore rispetto al caso di un riscontro negativo. Se la sconfitta del linfonodo è superiore a 2 cm, una prognosi favorevole è di circa il 32%.
Con una metastasi negativa nei linfonodi e una dimensione del tumore inferiore a 1 cm, la possibilità di un intervallo di 10 anni senza ricadute si avvicina al 91% e un intervallo di 20 anni è dell'88%. La dimensione del tumore 1-2 cm senza danni ai linfonodi suggerisce un periodo di 10 anni senza ricaduta (83% di tutti i casi), un periodo di 20 anni - 79%.
Nel caso del rilevamento di micrometastasi (un microscopio ottico, di regola, non può determinarli), la prognosi della malattia è simile alla situazione con una completa assenza di danni ai linfonodi. Quindi, il tasso di sopravvivenza a 8 anni è del 59%. Tuttavia, se sono presenti macrometastasi, non supera il 29%.
Fattori prognostici immunoistochimici
La concentrazione di recettori degli estrogeni (ER) nei tessuti affetti da carcinoma aumenta. Non è chiaro se ciò sia dovuto a metodi di rilevazione migliorati o a cambiamenti nella biologia del tumore. Dal 1973 al 1992, la concentrazione media di ER è aumentata da 14 a 58 fmol / mg di proteina. La positività del recettore degli estrogeni dei tumori (cioè la percentuale di cellule che mostrano la presenza di recettori del progesterone) è aumentata solo leggermente - dal 73% al 78%.
Circa il 60-70% di tutti i casi di carcinoma mammario contiene recettori ormonali (GR +), ma solo la metà di essi risponde alla terapia ormonale. Con tumori ER negativi, la sensibilità al trattamento di questo tipo è del 10%.
La prognosi per la risposta alla terapia ormonale è valutata dal gruppo collaborativo dei Trialists del cancro al seno in anticipo come segue:
- 75% nei tumori con ER + / GR +;
- 27% nei tumori con ER + / GR-;
- 46% nei tumori con ER + / GR +;
- 11% nei tumori con ER- / GR-.
Tuttavia, ci sono differenze significative nella distribuzione dei recettori ormonali all'interno del tumore..
I tumori al seno sono la principale causa di morte tra le donne dell'Europa occidentale dopo i 60 anni.
A questo proposito, il carcinoma mammario ha superato le malattie cardiovascolari. Una riduzione relativa dell'incidenza di oncologia di questo tipo rientra nel gruppo dopo 80 anni, perché le donne a questa età muoiono di più per altre cause..
Saremo molto grati se lo giudichi e lo condividi sui social network
Tumore al seno in stadio 1: prognosi di sopravvivenza, sintomi, trattamento e foto
Il cancro al seno (seno) è un'oncopatologia comune, che rappresenta circa il 25% di tutti i casi di cancro.
Sfortunatamente, una delle parti più attraenti del corpo femminile è piuttosto vulnerabile di fronte a una malattia formidabile..
Il principale pericolo di questo disturbo è il rilevamento tardivo, in cui le possibilità di un pieno recupero sono significativamente ridotte.
Che cos'è una patologia mammaria
Il cancro al seno (BC) è un tumore maligno formato dai tessuti di questo organo - dotti o lobuli. La divisione oncologica di questa malattia nella fase consente di valutare il grado di prevalenza del processo tumorale e la scelta di un'adeguata strategia di trattamento in conformità con questa.
Rappresentazione schematica del carcinoma mammario
Se parliamo di carcinoma mammario in stadio I, questa è la forma più semplice della malattia che, soggetta a una terapia efficace, ha un'alta probabilità di successo.
Questa fase include tumori maligni che non superano i 2 cm di diametro, senza metastasi ai linfonodi e altri organi.
Secondo la classificazione internazionale del TNM, dove T (tumore) indica la dimensione del tumore, N (nodi) - la presenza di metastasi nei linfonodi regionali e M (metastasi) - la presenza di metastasi distanti in altri organi, questa fase è designata T1N0M0.
Nei paesi in cui non esiste uno screening di massa delle donne per la diagnosi precoce del cancro, nella maggior parte dei casi i tumori maligni vengono diagnosticati in fasi successive, poiché nella fase I il cancro al seno non si manifesta.
Come rilevare il cancro al seno in tempo: afferma Elena Malysheva (video)
Classificazione del cancro al seno
Le neoplasie maligne possono essere invasive e non invasive. Il primo gruppo di tumori ha la capacità di germinare nel tessuto mammario vicino, mentre il secondo no..
Le forme non invasive di carcinoma mammario comprendono:
- Carcinoma lobulare - localizzato all'interno dei lobi della ghiandola mammaria e formato dai suoi tessuti.
- Carcinoma duttale - situato all'interno del dotto lattiginoso. Inoltre, nelle fasi avanzate, questo tumore è in grado di cambiare il suo carattere non invasivo al contrario, spuntando nel tessuto circostante. Tale neoplasia sarà già chiamata carcinoma duttale infiltrante..
- Il carcinoma papillare è un tipo di tumore maligno nella struttura di cui vi sono inclusioni cistiche piene di contenuti sanguinanti.
Le specie non invasive di carcinoma mammario sono considerate non specificate, ad es. senza caratteristiche specifiche, per cui è possibile determinare con precisione il loro aspetto e carattere solo a seguito di studi di laboratorio sul materiale rimosso durante l'intervento chirurgico - questo non può essere fatto in anticipo. Queste neoplasie includono:
- Carcinoma midollare - ha un carattere insidioso, a volte si maschera da tumore benigno e appare sulla mammografia con contorni chiari e delimitazione da tessuto mammario sano.
- Carcinoma mucinoso - una neoplasia maligna con una struttura mucosa.
- Carcinoma lobulare - origina dai tessuti di un lobulo della ghiandola mammaria, non ha una struttura tumorale tradizionale, ma piuttosto è un nodulo o gonfiore.
Oltre alle specie elencate, ci sono forme speciali di cancro al seno:
- Morbo di Paget: carcinoma a cellule squamose dell'areola paranasale, accompagnato da eczema piangente e secrezione dal capezzolo;
- carcinoma simile alla mastite, accompagnato da edema e infiammazione del seno, che in alcuni casi è irto di errori diagnostici;
- carcinoma del carapace di alta qualità, che trasforma la pelle sul tumore in una "buccia di limone" con una superficie ispessita tuberosa;
- il carcinoma, accompagnato da iperemia nettamente limitata della pelle del torace, ricorda l'erisipela.
Inoltre, i tumori maligni possono essere dipendenti dall'ormone, cioè avere recettori per estrogeni e progesterone e indipendenti dall'ormone, senza tali recettori.
I tumori del primo tipo sono sensibili agli ormoni, che in questo caso possono essere efficacemente utilizzati per trattare tali neoplasie.
I tumori indipendenti dall'ormone sono sensibili a Her2 - herceptin, che viene anche utilizzato per una terapia efficace.
Il cancro tre volte negativo è estremamente raro, in cui il tumore manca di recettori sia del primo che del secondo tipo.
La localizzazione più comune dell'ovole è il quadrante esterno superiore del seno
Cause e fattori del cancro al seno
Sfortunatamente, gli oncologi oggi non sono giunti a un parere unanime in merito ai motivi dello sviluppo di questa oncopatologia. In questo caso, possiamo solo parlare di fattori che aumentano il rischio di sviluppare neoplasie maligne. Questi fattori includono:
- periodo di premenopausa (40–45 anni);
- aumento dei livelli di estrogeni, inclusa la terapia ormonale sostitutiva con estrogeni e contraccettivi orali;
- eredità negativa (carcinoma mammario tra parenti stretti - madri, nonne, sorelle);
- la presenza di malattie classificate come precancerose (mastopatia fibrocistica, mastopatia diffusa, fibroadenoma, ecc.);
- inizio precoce delle mestruazioni, tarda menopausa;
- mancanza di gravidanza, prima gravidanza in ritardo;
- situazione ambientale avversa, aumento del fondo di radiazione;
- malattie endocrine, in particolare la ghiandola tiroidea;
- consumo eccessivo di grassi animali.
Sintomi del carcinoma mammario del primo stadio
Sintomi evidenti nel carcinoma in stadio I sono praticamente assenti. Con una dimensione del seno ridotta e una posizione superficiale, il tumore può essere rilevato per caso o durante l'autoesame delle ghiandole mammarie. La localizzazione più tradizionale della neoplasia è il quadrante superiore-esterno.
Diagnosi differenziale
Il compito principale della diagnosi è la differenziazione della patologia maligna con altre malattie della ghiandola mammaria: una cisti, papilloma, fibroadenoma, ecc..
È possibile rilevare un tumore e determinarne il tipo e il carattere utilizzando i seguenti metodi diagnostici:
- Ultrasuoni della ghiandola mammaria e dei linfonodi ascellari - consente di determinare le dimensioni, la posizione, la densità della neoplasia e le condizioni dei linfonodi;
- mammografia: consente di valutare la posizione, la forma e i confini del tumore;
- biopsia per aspirazione con ago sottile: fornisce biomateriale per l'esame istologico;
- TC e risonanza magnetica - nella fase I della malattia vengono utilizzate raramente e solo nei casi in cui vi sono ambiguità nella diagnosi.
Biopsia con ago sottile aspirata dal tumore sotto guida ecografica
I principali metodi di trattamento
Nella fase iniziale dello sviluppo del processo maligno, il trattamento nella maggior parte dei casi è limitato alla rimozione chirurgica del tumore e all'irradiazione dell'area operativa. Inoltre, per le indicazioni individuali, è possibile applicare anche la terapia mirata, la chemioterapia e il trattamento ormonale..
Chirurgia
Nella maggior parte dei casi, con carcinoma mammario in stadio I, viene eseguita una lumpectomia - una resezione settoriale preservante gli organi della ghiandola mammaria. Se necessario, la rimozione del linfonodo sentinella per esame può essere eseguita attraverso una piccola incisione separata nella regione ascellare..
La rimozione completa dell'organo (mastectomia) con chirurgia plastica simultanea o successiva viene utilizzata solo se il seno è molto piccolo e l'escissione settoriale causerà danni significativi ad esso.
Schema di lampectomia - chirurgia di conservazione degli organi
La riabilitazione del paziente dopo una lumpectomia si verifica abbastanza rapidamente. Se uno o più linfonodi ascellari sono stati rimossi, è possibile una complicazione sotto forma di linfostasi della mano da parte dell'operazione. Questo lieve edema può essere facilmente eliminato con un leggero massaggio ed esercizi speciali, che a poco a poco devono essere avviati dopo 5-7 giorni dopo l'intervento chirurgico.
Irradiazione, chemioterapia e terapia mirata
Al fine di ridurre il rischio di recidiva locale della malattia dopo la guarigione delle suture chirurgiche, nella maggior parte dei casi vengono prescritte diverse sessioni di radioterapia ai pazienti..
Conduzione di una sessione di radioterapia
La chemioterapia per il carcinoma mammario in stadio I viene eseguita solo con tumore triplo negativo e un alto grado di tumore maligno (carcinoma di basso grado). In questi casi vengono utilizzati citostatici cisplatino, doxorubicina, ciclofosfamide, ecc..
In caso di tumori sensibili agli ormoni, dopo la loro rimozione, è anche possibile la terapia ormonale con Tamoxifen..
Inoltre, l'oncologo, secondo le indicazioni, può decidere sull'opportunità di condurre una terapia mirata con farmaci che possono bloccare la crescita del tumore, agendo su di esso in modo puntuale e senza danneggiare il corpo, a differenza dei citostatici. Per i tumori ormono-dipendenti, vengono utilizzati Femara e Aromazin e per i tumori ormone-indipendenti, Herceptin o Avastin.
Una donna ha bisogno di una dieta speciale??
Non ci sono requisiti rigorosi per la preparazione della dieta durante il trattamento della malattia.
Inoltre, la composizione degli alimenti utilizzati dovrebbe fornire al corpo in una situazione stressante la fornitura necessaria di nutrienti, vitamine e oligoelementi, garantire il mantenimento di un normale livello di emoglobina.
È inoltre necessario ridurre il carico sul fegato, danneggiato a causa dell'anestesia generale e, soprattutto, dopo la chemioterapia, se presente.
La composizione della dieta è raccomandata per includere:
- carni dietetiche - vitello, pollo, coniglio;
- piatti di fegato di manzo;
- latticini;
- frutta, verdura, succhi di frutta e verdura;
- melograno naturale e succo da esso;
- banane
- agrume.
Cibo in vetrina (Galleria)
Melograno - aumenta il livello di emoglobina nel sangue Succhi di frutta e verdura - una fonte di vitamine (una combinazione di mela + carote + barbabietole è particolarmente utile) Carne di pollo dietetica I piatti a base di fegato di manzo influenzano positivamente il livello di emoglobina
Cosa non dovrebbe essere abusato:
- maiale grasso;
- piatti fritti, menu alla griglia;
- carni affumicate;
- marinate, spezie;
- cibo in scatola;
- bevande alcoliche compresa la birra.
Prodotti da evitare (galleria)
Grasso di maiale affumicato - carico sul fegato Carne arrostita (specialmente alla griglia) - influisce negativamente sul tratto gastrointestinale Birra - una bevanda alcolica, che dovrebbe anche essere temporaneamente trattenuta
Predizione e prevenzione della patologia
Il carcinoma mammario in stadio I è guarito con molto successo: la sopravvivenza a cinque anni senza recidiva dei pazienti è del 95% e con forme non invasive non aggressive di carcinoma mammario - tutto al 100%.
La prevenzione del cancro consiste nell'esame regolare delle ghiandole mammarie sia in modo indipendente che con l'aiuto degli ultrasuoni e di un mammografo.
Le visite profilattiche di un mammologo sono necessarie anche in assenza di segni della malattia, e ancora di più se al paziente vengono diagnosticate patologie mammarie che devono essere trattate e monitorate regolarmente - fibroadenomi, mastopatie, ecc. Solo in questo modo è possibile rilevare contemporaneamente una neoplasia maligna nelle prime fasi e curarla con successo.
L'autoesame regolare delle ghiandole mammarie aiuterà il paziente a rimanere in buona salute
Dato che il cancro al seno negli ultimi decenni si è notevolmente "ringiovanito", a partire dall'età di 35 anni, ogni due anni si raccomanda alle donne di esaminare le ghiandole mammarie in un'ecografia e, a partire da 40 anni, su un mammografo. Si raccomanda un campo di 50 anni per i pazienti di fare una mammografia ogni anno.
Ogni donna dovrebbe capire che gli esami regolari da parte di un mammologo sono obbligatori e necessari. La rilevazione tempestiva di un tumore maligno consentirà al paziente di mantenere la sua salute e la sua vita. Non dovresti avere paura e nascondere la testa nella sabbia: un atteggiamento negligente verso te stesso comporterà quindi grandi perdite morali, fisiche e materiali.
Carcinoma mammario in stadio 1: prognosi di sopravvivenza, metodi e sintomi di trattamento
Le cellule dello strato epiteliale delle ghiandole mammarie sono sensibili agli effetti di fattori esterni avversi. Ci sono casi frequenti di sviluppo di neoplasie maligne in questa zona del corpo. A partire da una dimensione di un paio di millimetri, in un anno un tale tumore diventa molte volte più grande e può essere rilevato durante l'esame e la palpazione del torace.
Questa è la fase iniziale del carcinoma mammario o carcinoma mammario invasivo. Il pericolo della malattia nella sua diagnosi difficile a causa delle piccole dimensioni della neoplasia. Dal numero di casi registrati nelle donne di età diverse, il primo stadio della patologia maligna è in testa con fiducia - rappresenta oltre il 30% dei casi registrati di cancro.
Negli uomini, tali casi sono singoli.
Segni del primo stadio del cancro al seno
Nonostante il decorso latente, il primo stadio del carcinoma mammario influisce negativamente sull'attività vitale delle cellule tissutali situate vicino alla neoplasia patologica. Tra i segni primari che indicano uno stato disfunzionale delle ghiandole, nota:
- gonfiore visivamente evidente del torace;
- arrossamento di una parte della ghiandola nell'area accanto al tumore;
- retrazione del capezzolo con areola;
- scarico da capezzoli con contenuto sanguinante o purulento;
- compattazione nella struttura del tessuto mammario, rilevata dalla palpazione;
- dolore palpabile quando si preme sulla zona compattata;
- febbre.
Uno o più sintomi dovrebbero essere un'occasione per una visita immediata a un mammologo. Se si sospetta un carcinoma mammario di 1 ° grado, prescriverà una serie di studi che forniranno un quadro chiaro dello stato di salute. Se necessario, un terapeuta e un oncologo possono essere coinvolti nella decifrazione dei risultati..
Cause del carcinoma mammario invasivo
Tutti i fattori che causano la comparsa di neoplasie maligne nella mammella possono essere suddivisi in esterni e interni, in relazione alle condizioni del corpo del paziente. Il primo gruppo comprende:
- sfavorevole sfondo di radiazioni;
- problemi ambientali;
- fattore ereditario.
Tra i motivi legati allo stile di vita e alla salute, lo sviluppo del processo oncologico nel torace è influenzato da:
- esordio tardivo della menopausa;
- aborto;
- disturbi ormonali;
- obesità;
- malattia oncologica precedentemente trasferita;
- età dopo 45 anni;
- inizio precoce del ciclo mestruale;
- lesioni al torace, presenza di ferite non cicatrizzanti;
- tossicodipendenza e alcolismo;
- tarda gravidanza.
La maggior parte dei casi riportati di tumore al seno si sviluppa sotto l'influenza di molti di questi fattori. Nonostante gli studi in corso, il carcinoma mammario invasivo non è ancora completamente compreso, ogni caso diagnosticato è individuale..
Forme di neoplasie maligne
Capezzolo invertito per cancro di Paget
A seconda della natura del tumore e delle caratteristiche del suo sviluppo, si distinguono le seguenti forme di cancro:
- Morbo di Paget Diagnosticato a causa di sintomi gravi: macchie scarlatte su tutta la superficie della ghiandola, contorno sfocato del capezzolo, desquamazione della pelle con ulcere ed eczema. Lo sviluppo e la diffusione delle metastasi avviene in breve tempo. I linfonodi sono densi, non si muovono sotto pressione.
- Forma di erisipela. È determinato dai seguenti segni: iperemia, deformazione del capezzolo, evidente dolore all'areola. La malattia si sviluppa molto rapidamente ed è considerata una forma molto pericolosa di cancro..
- Forma del carapace. Viene rilevato da una notevole deformazione del torace e dalla comparsa di fossette sulla superficie. Il processo tumorale si diffonde molto rapidamente e passa a un nuovo stadio in pochi mesi.
- Forma simile a mastite. La diagnosi della malattia consente gonfiore del tessuto mammario, ingrossamento del seno e rapida crescita del tumore.
Carcinoma duttale invasivo: una formazione orientata verticalmente di forma irregolare ovale con contorni sfocati
Un passo obbligatorio nella diagnosi di neoplasie maligne è una biopsia tissutale e un'analisi istologica. Sulla base dei suoi risultati, ci sono:
- Cancro del dotto Posizione del tumore - all'interno dei condotti del latte. Viene diagnosticato solo con l'esame più approfondito e completo..
- Cancro lobulare. Le neoplasie sono localizzate nei lobi del torace e si sviluppano simmetricamente in entrambe le ghiandole..
- Cancro infiammatorio Ha sintomi simili alla mastite. È caratterizzato da gonfiore e arrossamento della pelle, nonché da un aumento della temperatura corporea nel punto di localizzazione della neoplasia.
- Cancro infiltrante. È determinato dal denso gonfiore con un diametro da 1 a 10 cm, nonché dalla deformazione del capezzolo. Le metastasi si diffondono attraverso i vasi linfatici e sanguigni.
- Carcinoma midollare - diagnosticato da un tumore di grandi dimensioni con confini chiari. Richiede un trattamento nelle prime fasi, poiché non è possibile il recupero nella fase avanzata dello sviluppo.
Una caratteristica distintiva di ciascuna delle specie elencate è una diversa velocità di sviluppo e sintomi caratteristici che consentono una diagnosi accurata del processo tumorale..
Fasi del carcinoma mammario invasivo
Una neoplasia al torace attraversa diverse fasi di sviluppo:
- Iniziale o zero. Il processo del tumore non può essere rilevato a causa delle sue piccole dimensioni - meno di 2 cm. Non ci sono sintomi della malattia. I processi patologici colpiscono solo leggermente i tessuti vicini. La durata del palco è breve, perché la malattia si sta sviluppando rapidamente. Con una diagnosi e un trattamento tempestivi, il recupero è garantito nel 92-95% dei casi.
- Seconda fase. La neoplasia aumenta a 5 cm o più. In rari casi, compaiono singole metastasi. Il processo tumorale colpisce il tessuto adiposo delle ghiandole..
- Terzo stadio Ha gravi sintomi di infiammazione, costringendo il paziente a cercare assistenza medica. Le metastasi si diffondono nella regione ascellare e colpiscono i linfonodi. Il torace è visivamente deformato, un segreto trasparente viene secreto dal capezzolo, a volte con contenuti purulenti. Il tumore viene facilmente rilevato dalla palpazione a causa delle sue grandi dimensioni..
- Il quarto stadio. Tutto il tessuto mammario è interessato. Il tumore colpisce tutti i linfonodi situati vicino al petto. Le metastasi si diffondono intensamente nel tessuto osseo, nel cervello, nei polmoni e in altri organi interni.
Per una diagnosi più accurata, viene adottata la seguente classificazione delle fasi della fase iniziale di sviluppo del carcinoma mammario:
- sottostage A - tumore inferiore a 2 cm senza metastasi.
- sottostage B - tumore fino a 2,5 cm, le metastasi colpiscono i linfonodi.
Una classificazione dettagliata consente di caratterizzare in modo più accurato il processo di sviluppo della malattia e scegliere l'opzione migliore per il corso di trattamento.
Metodi diagnostici
La mammografia consente di specificare la posizione del tumore
L'elenco di studi che consentono di rilevare facilmente il carcinoma mammario in fase 1 e di esaminarne la natura comprende:
- Mammografia: consente di determinare con precisione la posizione del tumore e del tessuto interessato.
- Esame ecografico: fornisce informazioni sul grado di sviluppo della neoplasia e consente di stabilire il fatto di danni ai linfonodi.
- Analisi del sangue biochimiche e generali - aiuta a stabilire deviazioni nell'equilibrio delle sostanze ematiche, che indica un processo oncologico nel corpo.
- Radiografia: stabilisce la presenza di metastasi nei polmoni.
- Imaging a risonanza magnetica: fornisce un'immagine tridimensionale del tumore per chiarire la sua forma, dimensione e grado di danno tissutale.
- Biopsia: fornisce informazioni sulla natura del tumore e consente di stabilire la struttura del tumore.
I metodi diagnostici elencati forniscono informazioni complete sul tasso di sviluppo e sulle caratteristiche della malattia. Poiché nella fase iniziale il processo tumorale raramente fornisce metastasi, non sono necessari ulteriori studi..
Metodi di trattamento
La chemioterapia è prescritta per i linfonodi.
Sulla base di questi studi, lo specialista seleziona un metodo per il trattamento del carcinoma mammario in stadio 1, tenendo conto delle piccole dimensioni del tumore e della necessità di un'esposizione delicata al corpo. Tra le varie opzioni di trattamento, prevalgono le seguenti:
- Rimozione chirurgica della neoplasia. Viene eseguito con la conservazione dell'organo rimuovendo solo il tumore e i tessuti adiacenti profondi 1-3 cm. La successiva direzione dei tessuti asportati per l'analisi citologica consente alla patologia di diffondersi ad altri tessuti e di adottare misure per impedirne lo sviluppo nel tempo.
- Chemioterapia. Ha lo scopo di rimuovere tutte le cellule maligne che non potevano essere eliminate durante la procedura chirurgica. È prescritto a seconda dello stato del corpo, in alcuni casi può essere sostituito dalla radioterapia.
- Radioterapia. È usato dopo la rimozione chirurgica del tumore. Grazie a questo metodo di trattamento, è possibile distruggere completamente le cellule maligne che non sono state rimosse durante l'operazione. Altrimenti, la malattia potrebbe svilupparsi di nuovo, catturando tessuti sani..
- Trattamento completo basato su una combinazione di chemioterapia e terapia ormonale. La terapia ormonale è necessaria per ripristinare l'equilibrio di progesterone ed estrogeni, il cui eccesso può nuovamente causare un processo tumorale nelle ghiandole mammarie..
La prognosi per il carcinoma mammario in stadio 1 è favorevole. Se viene rilevata una patologia nella fase iniziale, la probabilità di una cura completa è del 97%.
Per prevenire le ricadute e sostenere il corpo durante la fase di recupero, una corretta alimentazione consente di rifiutare cibi dannosi: cibi zuccherati, grassi e fritti, alcool, cibi in scatola, salsicce e prodotti con esaltatori di sapidità artificiali. Inoltre, si raccomanda una dieta anticancro speciale per i pazienti, eliminando la ricomparsa di neoplasie.
Fase 1 del cancro al seno: prognosi dell'aspettativa di vita
Il cancro al seno (BC) è un evento comune nelle donne di età diverse, specialmente all'età di 40-50 anni. La vita del paziente dipende da quanto tempestivamente è possibile riconoscere i segni di un tumore al seno.
Il trattamento per il carcinoma mammario in stadio 1 ha una prognosi migliore rispetto a quelli successivi. Ciò richiede un trattamento urgente..
I primi segni di cancro al seno
I primi sintomi di malignità mammaria non sono particolarmente pronunciati. Puoi riconoscerli solo con un'attenta attenzione alla tua salute femminile.
I segni visibili del carcinoma mammario sono:
- Gonfiore al seno (è naturale solo prima delle mestruazioni, il resto del tempo - un segno allarmante).
- Arrossamento.
- Cambiamenti nella forma del capezzolo e dell'areola.
- Secrezione dal capezzolo.
- Cambia la struttura della pelle.
- Pressione toracica sul petto.
- Dolore nella zona del torace - sotto le ascelle, le spalle, dove si trovano i linfonodi.
Lo sviluppo del cancro in qualsiasi organo può anche avere altri sintomi, ma non sono sempre presenti. Inoltre, è difficile riconoscere in essi segni di carcinoma mammario di grado 1..
Questi includono:
- Aumento della temperatura corporea con carattere costante (37-37,5).
- Improvvisa perdita di peso.
- Mancanza di appetito.
- Stanchezza generale, stanchezza.
I medici descrivono il cancro al seno con la designazione t1n0m0, dove:
- t - dimensione del tumore (ad esempio, "1" dopo t significa che il tumore non è più di 2 cm).
- n è il numero di linfonodi interessati.
- m è il numero di metastasi.
Sottostanti 1 grado
- La progressione del carcinoma mammario ha condizionatamente quattro fasi di sviluppo.
- Con una terapia tempestiva in questa fase, la probabilità di guarigione è del 100%.
- Tuttavia, lo stadio zero non dura a lungo, passa rapidamente al successivo, più aggressivo:
- Il primo. Tumore fino a 2 cm.
Le cellule patologiche nel carcinoma mammario in stadio 1 si diffondono ai tessuti degli organi vicini, ma non intensamente. La prognosi della sopravvivenza nel carcinoma mammario in stadio 1 è positiva (recupero nel 95% dei casi). Il secondo. Il cancro raggiunge dimensioni superiori a 5 cm e possono verificarsi singole metastasi, ma questo è estremamente raro..
Il tumore si diffonde allo strato grasso della pelle. Il terzo. L'intero torace è interessato, di solito i pazienti consultano un medico con sintomi di infiammazione. Le metastasi si diffondono intensamente, influenzano le ascelle. I linfonodi all'interno del torace soffrono nel tempo.
Esternamente, il seno interessato sembra deformato, un liquido chiaro viene rilasciato dal capezzolo, spesso con pus, il tumore viene facilmente tentato. Il quarto. Il processo infiammatorio colpisce l'intera ghiandola mammaria. I linfonodi soffrono non solo ascellari, ma anche tutti situati nelle vicinanze. Le metastasi si distribuiscono intensamente nel cervello, nei polmoni, nel tessuto osseo e in altri organi.
1 grado ha 2 sottostadi:
- A - tumore fino a 2 cm, nessuna metastasi.
- B - un tumore con un diametro di 2-2,5 cm, le cellule maligne si trovano in piccole quantità nei linfonodi.
Diagnostica
Lo scopo principale della diagnosi è determinare la natura del tumore, le sue dimensioni e altre caratteristiche. Per fare ciò, applicare:
- Mammografia: consente di determinare la posizione del tumore.
- Ultrasuoni: valuta le condizioni generali del seno, comprese quelle non interessate, le condizioni dei linfonodi.
- Radiografia: viene determinata la presenza di metastasi nei polmoni.
- Biopsia: uno studio sulle cellule tumorali che fornisce prove accurate della sua malignità.
- Risonanza magnetica - è prescritto con fiducia in oncologia, consente di valutare le dimensioni, la forma del tumore, considerarlo da diverse angolazioni.
Trattamento
Esistono diversi metodi per il trattamento del tumore allo stadio 1, quello ottimale viene scelto dal medico curante dopo la diagnosi, data l'aggressività del tumore. Il metodo principale è chirurgico. Le operazioni sono di vari tipi:
- lumpectomy Viene eseguita la rimozione del tumore stesso e dei tessuti adiacenti. Un'incisione può essere fatta sotto l'ascella.
- quadrantectomia Rimozione completa del tumore insieme a pelle e fascia.
- Mastectomia. Non viene rimosso solo il tumore, ma l'intero seno con i linfonodi. Di solito eseguito in gradi successivi di cancro..
Le seguenti opzioni di trattamento sono generalmente prescritte dopo l'intervento chirurgico, dopo la rimozione del tumore.
La radioterapia viene utilizzata per prevenire ricadute e metastasi. In rari casi, quando, per indicazioni individuali, la chirurgia è controindicata, la radioterapia è l'unico trattamento.
La terapia ormonale è prescritta per i tumori ormone-dipendenti dopo la sua rimozione. Vengono prescritti farmaci, il cui apporto impedisce la produzione di alcuni ormoni. Inoltre, con la terapia ormonale, può essere prescritta l'ablazione ovarica, in cui gli ormoni sessuali cessano completamente di essere prodotti.
Una forma multicentrica di cancro, caratterizzata dalla presenza di diversi tumori, richiede un approccio speciale alla terapia..
Dopo il periodo di riabilitazione
Nel periodo post-riabilitativo, il paziente ha bisogno di cure speciali, attenzione. Le conseguenze della chemioterapia, della chirurgia, dei farmaci ormonali influenzano negativamente la salute fisica ed emotiva delle donne.
Le raccomandazioni del medico nel periodo di recupero sono puramente individuali, quindi è necessario rispettare le prescrizioni del medico.
Quindi, è necessario includere nella dieta:
- Carni magre: pollo, vitello, coniglio.
- Latticini.
- Frutta, verdura, in particolare melograno e agrumi.
- Succhi di frutta da loro.
- Tisane Naturali.
Gli alimenti vietati includono:
- Cibi grassi e fritti.
- Carni affumicate.
- Carni grasse, pesce.
- Spezie piccanti, marinate, salse.
- alcool.
Nel periodo post-riabilitativo, è consigliabile che le donne riconsiderino il loro stile di vita. Oltre a seguire una dieta, sarà utile un esercizio moderato, evitando un'esposizione prolungata al sole, mantenendo uno stato psico-emotivo.
previsione
Il carcinoma mammario di basso grado ha un decorso più aggressivo rispetto a quello altamente differenziato. Pertanto, quanto sia favorevole la prognosi dipenderà dalla velocità con cui una persona inizia a guarire. Metodi alternativi di trattamento sono severamente vietati, soprattutto se sostituiscono la terapia farmacologica.
Tuttavia, esiste la probabilità di un ritorno della malattia. In alcuni, la remissione dura diversi anni e dopo che un tumore viene nuovamente rilevato. Per altri, la sua durata è misurata in decenni, mentre per altri, il cancro si allontana per sempre..
Non sottovalutare l'importanza dello stato psico-emotivo. Studi condotti da specialisti hanno ripetutamente dimostrato la connessione tra recupero e umore dei pazienti.
I malati di cancro beneficiano del diritto alla disabilità.
Per fare questo, devi:
- Visita un mammologo.
- Passare test e sottoporsi a studi prescritti: biochimica del sangue, ultrasuoni, ECG.
- Compila un rinvio a ITU.
- Passa attraverso la commissione militare.
Il primo stadio del carcinoma mammario è completamente curabile, quindi è necessario conoscere i primi sintomi della malattia, cercare una diagnosi tempestiva. La sopravvivenza nella seconda e nelle fasi successive è molto meno, quindi non è possibile ritardare il trattamento.
La terapia del cancro viene selezionata individualmente, spesso la sua base è un intervento chirurgico per rimuovere il tumore o l'intero seno.
Segni, diagnosi, trattamento e prognosi dell'aspettativa di vita nel carcinoma mammario in stadio 1 Collegamento alla pubblicazione principale
Possibilità di recupero per carcinoma mammario in stadio 1
Il primo stadio del cancro è la forma iniziale del tumore, che è caratterizzata da tipici cambiamenti nel corpo. La durata del decorso della malattia è di 1 anno. A causa di un malfunzionamento della ghiandola prostatica e degli ormoni estrogeni geneticamente modificati, il tessuto si sviluppa e cresce, che successivamente prevale in peso e forma sull'aspetto generale dei composti tissutali nella struttura della ghiandola mammaria.
Cause del cancro
Il cancro può verificarsi per i seguenti motivi:
- eredità;
- sviluppo precoce (mestruazioni fino a 12 anni);
- tarda menopausa (dopo 55 anni);
- gravidanza avanzata (dopo 35 anni);
- mutazione delle formazioni genetiche;
- tumore benigno nella ghiandola mammaria;
- l'effetto delle radiazioni sul corpo;
- ingestione e influenza di agenti cancerogeni;
- alcool e tabacco;
- terapia ormonale a grandi dosi;
- l'uso di contraccettivi (ormonali) per diversi anni;
- aumento di peso dopo la menopausa;
- tumori di altri organi del corpo.
L'esattezza della causa non può essere stabilita, poiché il cancro può svilupparsi per diversi mesi, anche anni. Per diagnosticare un tipo specifico di cancro e determinare la causa esatta, i sintomi sono soggetti allo studio, che può portare a un problema specifico e alla causa che ha innescato lo sviluppo del cancro al seno.
- Grave dolore al petto.
- Bruciore nelle ghiandole mammarie.
- Lesioni al petto.
- Dolore alla prostata.
- Grumi del torace.
- Secrezioni sanguinanti.
- Retrazione del capezzolo.
- Deformazione areola.
- Gonfiore e gonfiore del torace.
Per la prevenzione e la diagnosi tempestiva della malattia, una donna dovrebbe sottoporsi a un mammologo ogni anno per identificare i segni del cancro.
Cancro grado 1
Il cancro di 1 ° grado è caratterizzato da un tumore che raggiunge i 2 cm di diametro. In questo caso, la patologia del processo di formazione non viene osservata. Non ci sono metastasi, nessun tumore nella ghiandola prostatica..
Tale tumore non si è ancora diffuso ai tessuti vicini, il che significa che la sua forma può essere diagnosticata come iniziale.
Se i tessuti periferici non sono interessati, il tumore viene diagnosticato in questa misura con l'aiuto di diversi esami..
Numerosi test vengono inoltre eseguiti per esaminare la ghiandola prostatica. Inoltre, viene eseguita una biopsia della prostata mediante analisi della linfa sentinella. Risonanza magnetica dei tessuti molli della prostata.
Poiché ci sono ormoni nel tessuto prostatico, sono soggetti ad esame - studiano il livello dei recettori ormonali, conducono un test FISH per l'amplificazione dei geni HER nei nodi prostatici. Questi processi consentono di prescrivere un trattamento e una nutrizione adeguati..
Pronostici per il cancro allo stadio 1
Il cancro allo stadio 1 non è pericoloso per la vita. La fase iniziale può svilupparsi, ma allo stesso tempo non esiste un fattore di rischio serio in questa misura. La previsione è generalmente positiva.
Il trattamento prevede il tipo classico di farmaci, l'uso della terapia farmacologica. È anche necessaria la chemioterapia. In questa fase, non può essere utilizzato neanche il trattamento che prevede l'uso di metodi di medicina alternativa..
Il rischio per la vita è piccolo, ma a volte tali metodi portano a conseguenze irreversibili..
La prognosi può variare a seconda del tipo di tumore. Con varie forme, si distinguono diversi quadri clinici e il decorso della malattia. Immagina tutti i segni del cancro in varie manifestazioni allo stadio 1.
Forma della malattia Sintomi Clinica Trattamento Mastite-like Un forte aumento della ghiandola mammaria, un aumento del tessuto prostatico, il rischio di sviluppare 2 gradi Gonfiore, febbre, secrezione Chemioterapia, biopsia dei tessuti Unto Rossore della ghiandola mammaria, deformazione dei capezzoli, una minaccia per la vita nella fase 1 Bordi irregolari sulla ghiandola mammaria, il rischio di sviluppare il grado successivo Chemioterapia, alimentazione dietetica, trattamento ormonale corazzato Una previsione ovvia è impossibile. Sintomi - ingrossamento della prostata, ispessimento del sistema del dotto del latte, durata dello sviluppo fino alla fase successiva - 2-3 mesi. Fessure e buchi nella pelle del tessuto del latte, cambiamenti nella forma del seno, una minaccia per la vita. Prognosi - Tumore estremamente pericoloso che porta alla perdita della vita.. Il trattamento viene effettuato con una terapia chimica potenziata e un tumore viene rimosso nel torace. Dopo l'operazione, vengono assegnati pasti, procedure, esercizi fisici. Paget Questo stadio è espresso in cerchi irregolari dei capezzoli, lesione del torace con macchie rosse squamose. L'eczema viene talvolta diagnosticato. In questa fase, il tumore è difficile da riconoscere. Nella clinica, si manifesta come nodi nei linfonodi con sfere metastatiche. La prognosi per il trattamento raggiunge diversi anni. Il tumore colpisce solo i capezzoli del seno. Fondata nutrizione, dieta, sport. Non vi è alcun rischio di sviluppare il grado successivo, ma non può essere diagnosticato. Fattori di trattamento
- Stato del recettore.
- Funzione tumorale.
- Atteggiamento verso HER2.
- Atteggiamento verso estrogeni e progesterone.
- La presenza di geni mutazionali BRCA1 e BRCA2.
In presenza di tutti i fattori, scegliere un metodo di trattamento diverso per ciascun tipo di gene separatamente. La previsione si distingue dai rischi totali. Se tutti i punti sono presenti, non vi è alcuna minaccia alla vita. La durata del trattamento dura da 6 mesi a 2 anni.
Se viene rilevato HER2, al paziente viene somministrata una prognosi per un tumore di 2 cm, che viene rimosso con mezzi non chirurgici. Prescrivere la terapia neoadiuvante e i farmaci mirati - Herceptin e Perieta.
Successivamente, è necessario un intervento chirurgico per il tumore di grado 1. Dopo di ciò, viene prescritta una nutrizione speciale e il paziente viene preparato per la terapia adiuvante. Il corso dopo l'intervento è di 1 anno e i pasti sono prescritti per 5 anni.
Alcuni farmaci possono causare effetti collaterali..
Se nella ghiandola mammaria si trovano anticorpi estranei al tumore, potrebbero essere necessarie ulteriori terapie..
Al 1 ° grado del tumore, è importante osservare una corretta alimentazione. Non dovrebbe contenere grassi e carboidrati. Per 1-5 anni, una donna si concede solo piccoli pezzi di frutta e verdura dolce e dolce.
La patata è esclusa: provoca il blocco dei geni e provoca anche l'assorbimento improprio delle sostanze dei farmaci. La reazione del corpo rallenta e le cellule tumorali possono crescere.
È importante seguire tutte le prescrizioni del medico, quindi normalmente in 2-3 anni puoi superare il tumore e dimenticare le paure della malattia.
Nell'ultimo anno, è necessaria un'ispezione di routine per mostrare come stanno andando le cose. Successivamente, la storia medica si chiude e la donna può riprendere la sua precedente modalità di attività.
Carcinoma mammario stadio 1: prognosi, trattamento
Qualsiasi patologia provoca paura nelle donne, soprattutto se è associata al seno, vale a dire, sospetto cancro al seno - una neoplasia maligna nel torace.
Questo problema è abbastanza rilevante, secondo le statistiche, circa 1.500.000 donne sono colpite nel mondo, di cui 400.000 sono casi che non finiscono a loro favore.
Cancro del primo stadio - è una neoplasia con un diametro fino a 2 cm e si riferisce allo stadio iniziale, poiché non ha una lesione nei siti dei tessuti vicini.
In medicina ha un nome - T1N0M0.
Le cause
Non ci sono cause esatte di questa patologia, ma ci sono una serie di ipotesi.
Alcuni scienziati ritengono che la comparsa di questa formazione sia causata da disturbi genetici o ormonali- Insufficienza ormonale: uno squilibrio può causare una donna qualsiasi malattia al seno. Nelle donne, il livello di ormoni sessuali (estrogeni) spesso aumenta, a seguito del quale il processo di comparsa di un tumore al petto.
- Eredità: la probabilità di un tumore aumenta del 15-20%, se qualcuno nella famiglia dei parenti avesse questa manifestazione.
- Interruzione della gravidanza (aborto) - può causare disturbi ormonali. Mentre la gravidanza e il parto stesso hanno un effetto benefico e il rischio di cancro è ridotto al 50%.
- Età, più comune nelle donne di età superiore ai 40 anni.
- L'inizio precoce del primo sanguinamento mestruale - fino a 11 anni, la probabilità di insorgenza aumenta di 2 volte, poiché è a questa età che si verificano i primi cambiamenti nel torace; così come la loro interruzione tardiva dopo 55-60 anni, porta anche ad un aumento dell'incidenza di 3 volte.
- L'uso di droghe per stimolare le mestruazioni.
- Contraccettivi orali - un contraccettivo sotto forma di compresse che contengono ormoni femminili, con un uso a lungo termine (più di 6 anni), il rischio aumenta al 30%.
- Cancro precoce.
- Tarda gravidanza - dopo 35-40 anni. Abbastanza spesso, le donne che non hanno partorito affatto o (sterili) cadono sotto questo disturbo.
- L'obesità è una malattia che può causare non solo il cancro al seno, ma anche molti altri. Gli alimenti grassi portano ad un aumento della concentrazione di grassi - questo contribuisce ad un aumento della quantità di estradiolo nel sangue, che porta a uno squilibrio ormonale..
segni
In questa fase, il cancro non si manifesta attivamente, tuttavia, si possono notare alcuni sintomi, in cui è meglio consultare un medico per proteggersi in anticipo:
- La comparsa di foche nelle ghiandole mammarie.
- Scarica del succo.
- Gonfiore e gonfiore del torace.
- Dolore
- Fastidio al seno
- Scolorimento della pelle del torace (arrossamento)
- Deformazione del torace e dei capezzoli: pieghe aggiuntive, retrazione.
Diagnostica
Cancro del primo stadio - lo stadio iniziale della neoplasia, che è abbastanza difficile da rilevare.
- Esame ecografico delle ghiandole mammarie;
- Mammografia - (esame a raggi X del seno) è il metodo più affidabile e preciso, grazie al quale è possibile rilevare anche piccoli tumori.
- Determinazione del livello di ormoni;
- Biopsia: prelevare un pezzo di tessuto per l'esame
- Risonanza magnetica (MRI) e altri.
Trattamento
Il primo stadio del cancro è lo stadio iniziale, il che significa che il tumore non si è diffuso all'intero organo.
- Intervento chirurgico - è di rimuovere parte dell'organo.
- Chemioterapia - l'uso di farmaci per distruggere il tumore.
- Radioterapia - Prevenzione delle ricadute.
- Terapia ormonale - utilizzata se il carcinoma mammario è ormonale-dipendente (se gli estrogeni e il progesterone sono presenti sulle superfici delle cellule tumorali)
- Terapia mirata - distruzione del carcinoma, consente di bloccare i recettori degli estrogeni - l'effetto degli ormoni sul tumore è significativamente ridotto.
previsioni
Durante il tumore rilevato e l'uso tempestivo della terapia, contribuisce a un risultato favorevole, il tasso di sopravvivenza per i prossimi 5 anni è almeno del 90%. Se la malattia non viene curata, la percentuale scende a 15.
La neoplasia tempestiva rilevata contribuisce all'estensione e alla conservazione della vita.
Prevenzione
L'obiettivo è prevenire la patologia.
- Questo può essere fatto attraverso uno stile di vita attivo, un'alimentazione sana e adeguata..
- Rifiuto da farmaci che contribuiscono allo squilibrio ormonale del corpo.
- Alla nascita di un bambino di età inferiore a 30 anni, il rischio di tumore è ridotto.
- A causa della corretta contraccezione e della mancanza di aborto.
- Visita dal medico 1-2 volte l'anno.
Non trascurare la tua salute. Una visita tempestiva da un medico aiuterà a rilevare una neoplasia in tempo, aumentando le possibilità di un esito positivo.