Tumore spinale

Carcinoma

Un tumore spinale appare dentro o vicino alle vertebre, oppure è una conseguenza di processi oncologici in altri organi (ghiandole della secrezione interna ed esterna, fegato, polmoni). I principali oncologi del paese trattano con successo tutti i tipi di neoplasie presso il centro di radioterapia OncoStop.

La malattia può verificarsi a causa di un trauma o a causa della predisposizione genetica di una persona. Secondo le statistiche, le neoplasie maligne di questo tipo sono spesso diagnosticate in bambini e giovani di età inferiore ai 25 anni. Si sviluppano con la stessa frequenza in entrambi i sessi. Come risultato del processo maligno, i nervi, i linfonodi, i muscoli possono essere colpiti.

Sintomi e diagnosi

Segni e sintomi della malattia si sviluppano gradualmente. La progressione del tumore maligno è piuttosto lenta, potrebbe non mostrare alcun segno per molti anni. Il sintomo principale è il dolore intenso. Si verifica nel luogo in cui è apparso il tumore o accanto ad esso. Il paziente può anche notare la comparsa di segni come:

  • improvvisa perdita di peso;
  • compromissione del funzionamento degli organi (vescica, intestino);
  • vertigini, compromissione della coordinazione dei movimenti;
  • stanchezza, debolezza generale;
  • nausea;
  • intorpidimento, sensazione di bruciore e formicolio alle braccia, alle gambe.

La diagnosi si basa su metodi come la tomografia computerizzata e la risonanza magnetica. Tali studi mostrano accuratamente la localizzazione e la struttura della neoplasia..

Gli oncologi usano un approccio integrato nel trattamento di questa malattia: resezione chirurgica del tumore o sua parte, chemioterapia e radioterapia. Gli ultimi due metodi hanno lo scopo di ridurre le dimensioni della neoplasia, prevenendone il ri-sviluppo.

Un'opzione di trattamento sicura è la radioterapia stereotassica. Presso il Centro di radioterapia del progetto OncoStop, utilizzando il sistema radiochirurgico robotico CyberKnife, trattano con successo neoplasie maligne di diverse localizzazioni. Puoi contattare OncoStop chiamando: +7 (495) 215-00-49, 8 (800) 5-000-983.

Ulteriori informazioni sul trattamento dei tumori spinali presso il Centro OncoStop

Cancro alla colonna vertebrale: cosa devi sapere

I principali sintomi del carcinoma spinale sono mal di schiena, disturbi pelvici, disturbi della sensibilità, ridotta gamma di movimento nell'area interessata. La patologia si diffonde rapidamente alle ossa, alla cartilagine, ai legamenti sani, quindi la prognosi dipende dallo stadio del suo decorso. La conduzione della terapia di combinazione consente una remissione stabile nel 70% dei pazienti. Chirurgia, chemioterapia, radioterapia sono praticate nel trattamento del carcinoma spinale..

Descrizione della malattia

È importante saperlo! Medici in stato di shock: "Esiste un rimedio efficace ed economico per i dolori articolari". Altre informazioni.

Il cancro alla colonna vertebrale è un tumore maligno del tessuto connettivo. È caratterizzato da crescita esplosiva e rapida progressione. Il cancro di una colonna vertebrale viene diagnosticato molto raramente, ma la mortalità da essa è piuttosto elevata. Un gran numero di decessi è spiegato dalla crescita infiltrativa di tumori maligni, dalla formazione precoce di metastasi, da frequenti ricadute..

Il cancro è spesso mascherato dai sintomi di malattie infiammatorie e degenerative-distrofiche della colonna vertebrale, che non gli consentono di essere diagnosticato in modo tempestivo. È particolarmente aggressivo nell'infanzia a causa della rapida crescita delle strutture ossee e cartilaginee. Nelle donne, la patologia viene rilevata molto meno frequentemente rispetto agli uomini.

Tipi e localizzazione del tumore

Neoplasie maligne si formano nella colonna cervicale, toracica, lombare, sacrale. Colpiscono la superficie anteriore, posteriore o laterale del midollo spinale. Il carcinoma spinale è primario e secondario. In quest'ultimo caso, si sviluppa direttamente sulla mutazione delle cellule di qualsiasi struttura del tessuto connettivo. Si chiama cancro secondario che è sorto sullo sfondo di un tumore già esistente nel corpo, ad esempio nel fegato o nella ghiandola prostatica..

Tipo di cancro alla colonna vertebraleLe caratteristiche di un tumore maligno
osteosarcomaLa patologia più comune viene diagnosticata nei bambini durante la crescita ossea intensiva e negli adulti di età inferiore ai 30 anni. Nell'osteosarcoma è colpita solo una vertebra lombare e si trovano metastasi nel cervello e nei polmoni, meno spesso nelle strutture ossee
condrosarcomaUn raro tumore maligno principalmente del sacro e della regione lombare, di solito rilevato in pazienti adulti. I condrosarcomi sono suddivisi in primari, sviluppati da cartilagine sana e secondari, provocati da condromatosi, condroma, condroblastoma
Sarcoma di EwingQuesta è la neoplasia maligna più aggressiva, che si trova più spesso nei bambini e negli adolescenti. Nel 15-50% dei casi di sarcoma di Ewing, viene rilevato già con metastasi distanti in altre vertebre e (o) polmoni. Molto raramente, un tumore cresce nei linfonodi
angiosarcomaNeoplasia maligna di origine vascolare, in rapido progresso, distruzione delle ossa, germinazione dei tessuti molli. La formazione di angiosarcoma porta a gravi disturbi neurologici e frequenti fratture vertebrali
MielomaUn tumore si forma dalle plasmacellule, colpendo nella maggior parte dei casi il midollo osseo. La patologia viene rilevata principalmente negli uomini anziani. Neoplasie multiple sono più comuni nelle vertebre, nelle costole, nelle ossa tubolari e nelle ossa del cranio.

Cosa causa il cancro

Il motivo principale per la formazione di tumori, i ricercatori considerano una condizione precancerosa: cambiamenti nei tessuti congeniti o acquisiti che contribuiscono al verificarsi di neoplasie maligne. I fattori che causano il cancro includono:

  • contatto con sostanze chimiche cancerogene;
  • esposizione alle radiazioni;
  • la presenza nel corpo di virus oncogenici, ad esempio il virus dell'herpes (HHV-8);
  • malignità di una neoplasia benigna o malignità;
  • la presenza di corpi estranei nelle strutture vertebrali.

Il cancro si sviluppa spesso dopo lesioni - fratture da compressione, lussazioni delle vertebre, gravi lividi. Ma questo succede solo se sono presenti cellule anomale nell'osso, nella cartilagine, nei tessuti molli. Anche l'eredità sfavorevole conta. I tumori si formano spesso nei ragazzi alti durante la formazione scheletrica..

Sintomi di patologia

A seconda del livello di differenziazione cellulare, i primi sintomi possono comparire dopo diverse settimane o anni. Inizialmente, si verifica un dolore intermittente lieve o moderato, che è caratterizzato da periodi di declino e recupero. Si intensificano di notte, non scompaiono a riposo. Il cancro progredisce, aumenta la gravità del dolore, che provoca insonnia.

La gamma di movimento nella colonna vertebrale interessata sta lentamente ma costantemente diminuendo. Un tumore in espansione esercita una pressione sulle radici spinali, provocando lo sviluppo della sindrome radicolare. Il dolore si fa sentire non solo nella colonna vertebrale, ma anche nelle braccia, nelle gambe, negli organi interni. La sensibilità diminuisce, si verificano paresi e paralisi. Il cancro si manifesta con disturbi pelvici, anemia, febbre, debolezza, apatia, perdita di peso dovuta alla mancanza di appetito.

Come viene diagnosticato il cancro alla colonna vertebrale?

Dopo aver esaminato il paziente, studiando la storia, vengono prescritti test clinici generali su sangue e urine, studi istocitologici e citochimici. Una biopsia aperta (escissionale) o chiusa (incisionale) può determinare il tipo di tumore, determinarne la neoplasia.

Nella diagnosi del carcinoma spinale vengono utilizzati i seguenti studi strumentali:

  • radiografia
  • Angiografia Doppler;
  • TC o risonanza magnetica;
  • esame dei radionuclidi;
  • scintigrafia a scheletro intero.

Una diagnosi completa aiuta a stabilire lo stadio del cancro, la posizione del tumore, la presenza o l'assenza di metastasi a distanza.

Metodi di trattamento

Anche i problemi articolari "trascurati" possono essere curati a casa! Basta non dimenticare di spalmarlo una volta al giorno..

Quando si scelgono i metodi di trattamento, il medico tiene conto della posizione del tumore, del grado di compressione del midollo spinale, della metastasi agli organi interni. Viene eseguito un trattamento complesso: prima vengono rimosse la neoplasia e le metastasi, quindi viene utilizzata la radioterapia o un ciclo di chemioterapia. Se per qualche motivo non è possibile un intervento chirurgico, il medico prescrive un trattamento combinato: radioterapia e polichemioterapia.

Chemioterapia

L'obiettivo della chemioterapia è la distruzione o l'inibizione della divisione delle cellule maligne, possibilmente con un effetto meno dannoso sul corpo del paziente. Etoposide, ciclofosfamide, doxorubicina o altri farmaci antitumorali sono inclusi nei regimi di trattamento. La terapia viene solitamente eseguita con 2-3 mezzi. Sono attivi contro la neoplasia rilevata, ma hanno diversi meccanismi di azione su di esso. I citostatici migliorano le proprietà farmacologiche l'uno dell'altro, non formano resistenza crociata.

Quando si scelgono farmaci antitumorali, viene necessariamente presa in considerazione la loro compatibilità con i farmaci di altri gruppi utilizzati per alleviare il dolore severo. Questi sono analgesici narcotici Morphine, Tramal, Promedol, FANS iniettabili.

Radioterapia

Questo è il nome del trattamento del carcinoma spinale che utilizza radiazioni ionizzanti. Danneggia l'apparato DNA delle cellule che si dividono attivamente, causandone la morte. La radioterapia viene eseguita con qualsiasi localizzazione di neoplasie maligne. È indicato come monoterapia, nonché in combinazione con chemioterapia, intervento chirurgico. Esistono diversi tipi di radioterapia, a seconda del tipo di radiazione elettromagnetica:

  • radioterapia;
  • beta terapia;
  • terapia gamma;
  • terapia con neutroni;
  • terapia protonica.

La fonte di radiazione può essere localizzata ad una certa distanza dal tumore o vicino ad essa. Pertanto, la radioterapia è remota, messa a fuoco ravvicinata, applicazione, interstiziale, intracavitaria.

Intervento chirurgico

La rapida crescita del tumore, la sua metastasi porta alla comparsa di numerosi disturbi neurologici, cambiamenti nel midollo spinale. Spesso è impossibile rimuoverlo radicalmente, poiché è cresciuto nei tessuti adiacenti. In tali casi, ai pazienti viene mostrata la chirurgia palliativa.

L'intervento chirurgico è più efficace con un piccolo tumore. Tecnicamente, tale operazione sarà meno complicata e la probabilità di lesioni ai vasi sanguigni, ai nervi e al midollo spinale è inferiore. La rimozione in una fase della neoplasia viene praticata mediante resezione parziale o escissione completa delle vertebre danneggiate. Durante l'operazione, la colonna vertebrale viene stabilizzata dall'installazione di autotrapianti, allotrapianti o placche di metallo.

Ormoni steroidei

Gli ormoni steroidei sono estremamente rari nel trattamento del carcinoma spinale. I glucocorticosteroidi sono comunemente usati per sopprimere la crescita di tumori ormone-dipendenti. Possono essere prescritti ai pazienti per il sollievo del dolore acuto che non può essere eliminato con altri metodi. Ma spesso gli agenti ormonali non possono essere utilizzati a causa della loro spiccata attività immunosoppressiva. È necessaria una forte immunità per combattere le neoplasie maligne.

Possibili complicazioni

Nelle fasi successive del carcinoma spinale, aumenta la probabilità di distruzione delle vertebre colpite. Vi è il rischio di fratture spontanee con cadute e anche piccoli lividi. Anche la metastasi ematogena è caratteristica. Le metastasi si trovano nei polmoni, nelle ossa, nel cervello, il che provoca una diminuzione dell'attività funzionale di questi organi, lo sviluppo di altre patologie.

Previsioni e consigli ai pazienti

La prognosi è influenzata dallo stadio del cancro spinale, dalla sua progressione e dal livello di differenziazione cellulare. Nelle neoplasie altamente differenziate, la terapia complessa (chirurgia, radioterapia, chemioterapia) consente di ottenere una remissione stabile nel 70% dei pazienti. Utilizzando un allenamento ad alte dosi e un ulteriore trapianto di midollo osseo, è possibile curare circa il 30% dei pazienti. Se il tumore è altamente sensibile alla radioterapia e all'uso di citostatici, nel 50% dei casi i pazienti vivono almeno 7 anni dopo il trattamento.

Azioni preventive

La prevenzione del carcinoma spinale è l'esclusione di tutti i fattori che contribuiscono al suo sviluppo. Gli oncologi raccomandano di abbandonare completamente le cattive abitudini, uno stile di vita sedentario. Quando si lavora con prodotti chimici tossici, è necessario rispettare le norme di sicurezza, utilizzare dispositivi di protezione. Una visita medica completa deve essere eseguita 1-2 volte l'anno per rilevare la patologia in una fase precoce.

Articoli simili

Come dimenticare i dolori articolari?

  • Il dolore articolare limita i movimenti e la vita piena...
  • Sei preoccupato per il disagio, lo scricchiolio e il dolore sistematico...
  • Forse hai provato un sacco di droghe, creme e unguenti...
  • Ma a giudicare dal fatto che stai leggendo queste righe, non ti hanno aiutato molto...

Ma l'ortopedico Valentin Dikul afferma che esiste un rimedio veramente efficace per i dolori articolari! Leggi di più >>>

Come identificare il cancro alle ossa?

Se immagini più di 200 ossa di scheletro che sostengono il corpo, sembrano una cornice forte e forte. Tuttavia, al loro interno si verificano continui cambiamenti. Le cellule di osteoclasti distruggono le aree indebolite dell'osso e le cellule di osteoblasti creano un nuovo osso. Come qualsiasi altra cellula del corpo, anche queste cellule sono sensibili al cancro..

Il problema è che i sintomi del cancro alle ossa sono simili ai sintomi di altre malattie più comuni: artrite, fratture, varie lesioni scheletriche, inclusi tumori benigni.

In questo caso, se il dolore osseo è un segno di una malattia o un cancro comune, diventa una questione di vita o di morte..

Cancro osseo: specie

Secondo l'American Cancer Society, il termine "cancro alle ossa" è usato per descrivere metastasi che si sono diffuse alle ossa di altre aree del corpo, come polmoni, colon, torace o prostata.

Alcuni tumori nel midollo osseo possono causare tumori ossei, come il mieloma multiplo. Sebbene la leucemia compaia nello stesso posto, questa malattia è considerata un tumore del sangue..

Il cancro che si sviluppa nell'osso stesso è noto come carcinoma osseo primario ed è raro. Ma ci sono tre delle sue forme più comuni:

Osteosarcoma. Un tumore maligno nell'osso, noto anche come sarcoma osteogenico, cresce rapidamente e fornisce metastasi in tutto il corpo. I più colpiti sono i ragazzi di età compresa tra 15 e 19 anni..

Condrosarcoma. Questo tipo di tumore osseo colpisce le cellule della cartilagine, il tessuto sulla punta delle ossa, che contribuisce alla formazione di liquido nelle articolazioni. La malattia viene di solito diagnosticata tra gli adulti di età superiore ai 20 anni, sia donne che uomini. Il rischio di progressione aumenta con l'età..

Sarcoma di Ewing. Il nome viene dato in onore del medico che lo ha rivelato per primo. Sebbene la malattia si manifesti di solito nelle ossa lunghe delle braccia, delle gambe, del bacino, delle costole o delle scapole, il tumore può crescere nei tessuti connettivi, adiposi e muscolari. A rischio, bambini e adolescenti.

Purtroppo, le ragioni per lo sviluppo del carcinoma osseo primario non sono state stabilite con certezza.

Come si manifesta il cancro alle ossa: sintomi

Nella maggior parte dei casi, i sintomi del cancro sono gli stessi, indipendentemente dal fatto che la malattia inizi nell'osso stesso o in altre parti del corpo. Secondo le statistiche, nel 42% dei casi, il carcinoma osseo primario viene rilevato in una fase precoce, nel 15% - nella fase 4.

Il sintomo più importante è il dolore nell'osso interessato. All'inizio ha un carattere intermittente, quindi si intensifica di notte o quando si manifesta attività fisica (quando si cammina). Alla fine, mentre si sviluppa la metastasi, il dolore continua e a riposo diventa costante e insopportabile.

In genere, tali sensazioni dolorose non sono influenzate da analgesici e antidolorifici da banco..

Alcuni pazienti con carcinoma osseo hanno gonfiore nel punto focale dell'infiammazione. Intorno a lui puoi vedere una protuberanza o una crescita tangibile. I tumori che si formano nelle ossa del collo possono crescere a tal punto da causare difficoltà a deglutire o respirare..

I tumori nelle ossa della colonna vertebrale comprimono il midollo spinale e le fibre nervose al suo interno, causando dolore, intorpidimento, sensazioni di formicolio e debolezza nelle braccia e nelle gambe. Se non trattata, tale compressione può portare a disfunzione della vescica, dell'intestino o della paralisi.

Il carcinoma osseo, primario o metastatico, indebolisce l'integrità strutturale dell'osso e lo rende soggetto a fratture. Queste fratture si verificano di solito nelle ossa lunghe delle braccia e delle gambe, così come nella colonna vertebrale. Possono essere il risultato di lesioni dopo una caduta o un impatto. Le fratture correlate all'oncologia sono dolore acuto e grave che dura diverse settimane o mesi.

I sintomi del carcinoma osseo possono essere difficili da distinguere dai segni di fratture da compressione osteoporotica della colonna vertebrale, lombalgia, artrite o lesioni acute. La causa più comune sono queste malattie non cancerose. Tuttavia, se i sintomi persistono e sono accompagnati da inspiegabile perdita di peso, febbre e affaticamento, consultare immediatamente un oncologo.

Cancro spinale - Segni e trattamento

Il cancro alla colonna vertebrale è una delle malattie rare in oncologia, che è caratterizzata dalla formazione di un tumore nel midollo spinale e dalle sue metastasi agli organi più vicini. I sintomi e le manifestazioni del carcinoma spinale variano a seconda dello stadio e del tipo di malattia.

Classificazione

Il cancro alla colonna vertebrale ha due tipi di formazione:

  1. vista primaria - il tumore si sviluppa direttamente nella colonna vertebrale, in particolare nel midollo spinale. L'istruzione ha origine da cellule alterate dell'osso o della cartilagine. Nel tempo, il numero di cellule tumorali aumenta, formando un tumore maligno. Diffondendo, il tumore colpisce le vertebre e interrompe l'afflusso di sangue nell'area problematica. A poco a poco, le cellule tumorali colpiscono le cellule sane di tutto il corpo, formando metastasi su altri organi;
  2. vista secondaria - quando le metastasi da tumori di altri organi (stomaco, polmoni, prostata, ecc.) colpiscono la colonna vertebrale. Un tumore maligno entra nel midollo spinale attraverso i linfonodi attraverso il sangue.

Come quasi tutti i tipi di cancro, il cancro alla colonna vertebrale è diviso in 4 fasi. Le fasi sono classificate in base alle dimensioni del tumore, alla presenza e al grado di diffusione delle metastasi, nonché ai linfonodi interessati.

Cliniche leader in Israele

I seguenti tipi di carcinoma spinale sono:

  1. il condrosarcoma è il tipo più comune diagnosticato nell'80% di tutti i casi di carcinoma spinale. Procede senza sintomi, interessando la cartilagine della colonna vertebrale nella parte bassa della schiena e dell'osso sacro. Il tumore di questo tipo è aggressivo, resistente alla radioterapia. Più spesso diagnosticato negli uomini dopo 40 anni;
  2. il cordoma è un tumore della colonna cervicale e della parte bassa della schiena. L'inizio prende dal tessuto inerte. Colpisce il tessuto muscolare e i nervi. Si sviluppa lentamente, ma, nonostante ciò, ha proprietà aggressive. Progredisce e metastatizza. Dà forte dolore alla schiena e alla parte bassa della schiena;
  3. Il sarcoma di Jung - formato nel sacro e nella regione lombare, colpisce le cellule del midollo spinale. Diagnosi principalmente in bambini e adolescenti;
  4. osteosarcoma: si sviluppa nella zona lombosacrale, colpisce una o più vertebre. Metastatizza rapidamente. Questo tipo di tumore, con diagnosi precoce, risponde bene al trattamento;
  5. il mieloma multiplo è un tumore delle cellule del sangue del plasma che colpisce il midollo osseo, che porta alla distruzione delle vertebre. Soffrono di questo tipo di tumore alla colonna vertebrale principalmente dopo 45 anni. Il tumore si sviluppa nella zona del torace;
  6. plasmocitoma singolo - simile al mieloma multiplo. Si differenzia da altri tipi di carcinoma spinale in quanto, con qualsiasi effetto sulla colonna vertebrale, si verificano fratture spontanee.

Un tumore nel 60% dei casi si sviluppa nella colonna vertebrale toracica, raramente nella parte bassa della schiena e nella regione cervicale. In casi estremamente rari, si forma nel sacro.

Le cause

Gli esperti osservano i principali fattori che portano allo sviluppo di questa malattia:

  1. predisposizione genetica al cancro;
  2. lesione spinale, che ha portato a vari tipi di lividi;
  3. esposizione al corpo di alte dosi di radiazioni e sostanze chimiche;
  4. una diminuzione dell'immunità associata a un deterioramento della qualità degli alimenti, un'alta percentuale di agenti cancerogeni negli alimenti;
  5. mancanza di vitamine nel corpo, che è associata alla scarsa qualità dell'assunzione di cibo o alla presenza di malattie croniche;
  6. virus oncologici;
  7. degrado ambientale nel luogo di residenza;
  8. depressione frequente, disturbi del sistema nervoso.

Questi fattori possono causare la formazione di un tumore nella colonna vertebrale, ma la ragione inequivocabile per lo sviluppo di questa patologia non è esattamente stabilita.

Molto spesso, il carcinoma spinale viene diagnosticato nelle persone di età superiore ai 40 anni. La malattia può svilupparsi sia negli uomini che nelle donne con la stessa probabilità.

Sintomi

I sintomi del carcinoma spinale di solito compaiono quando la malattia progredisce attivamente. Nelle fasi iniziali, la malattia è quasi impossibile da riconoscere.

La malattia ha sintomi generali e locali..

Con segni comuni compaiono:

  1. dolori che si verificano nella parte posteriore. Il dolore di solito si verifica di notte o al mattino. Ci sono casi in cui, quando si contatta uno specialista con lamentele per il mal di schiena, i medici possono fare una diagnosi errata, ad esempio osteocondrosi, infiammazione del nervo sciatico;
  2. una persona è tormentata dalla debolezza, dalla perdita di appetito, il peso è bruscamente perso;
  3. a causa dell'intossicazione del corpo, che si forma a causa dell'abbondanza di prodotti di decomposizione delle cellule tumorali nel corpo, il colore della pelle diventa grigiastro-terroso.

I sintomi locali della patologia sono espressi come segue:

  1. il tumore cresce e distrugge le vertebre, le ernie del disco intervertebrale, si formano la scoliosi. Tutto ciò porta a deformità spinali;
  2. espandendosi, il tumore comprime i nervi. Questo processo si manifesta con intorpidimento delle mani e dei piedi, c'è una febbre e vampate di calore nelle dita;
  3. la funzione muscolo-scheletrica del corpo viene interrotta, i muscoli si atrofizzano. Per questo motivo, l'andatura cambia, i movimenti del paziente sono limitati, spesso cade;
  4. gli organi interni cessano di funzionare normalmente. Cominciano i movimenti intestinali incontrollati;
  5. quando un tumore nell'area del torace è interessato, il lavoro dell'attività cardiaca viene interrotto. Compaiono deviazioni nel lavoro degli organi respiratori e digestivi;
  6. se si verifica una neoplasia nel collo, una persona avverte forti mal di testa, è difficile per una persona respirare;
  7. sia le donne che gli uomini interrompono il sistema riproduttivo.

Diagnostica

Per confutare o confermare la diagnosi, lo specialista indirizza il paziente a un esame completo:

  • è in corso uno studio di laboratorio per rilevare i marker tumorali. Questa analisi rileverà la presenza di un tumore, ma non mostrerà le dimensioni e il focus della formazione;
  • Vengono utilizzati test neurologici, il cui scopo è analizzare il tono muscolare, la presenza o l'assenza di alcuni riflessi;
  • la risonanza magnetica è un metodo efficace che consente di esaminare un tumore nei tessuti della colonna vertebrale;
  • la tomografia computerizzata consente di determinare il grado di danno nel tessuto osseo;
  • Il metodo diagnostico più accurato e obbligatorio è la biopsia. Il campionamento del biomateriale dal tessuto interessato a livello istologico ci consente di determinare il tipo di tumore, il suo grado di malignità.

Non perdere tempo a cercare un prezzo impreciso per il trattamento del cancro.

* Solo se si ottengono dati sulla malattia del paziente, il rappresentante della clinica sarà in grado di calcolare il prezzo esatto del trattamento.

Cancro alla colonna vertebrale: parlare a margine senza segreti

Il dolore alla schiena può essere innescato da stress, cambiamenti legati all'età o uno stile di vita improprio. Ma a volte questo può parlare dello sviluppo di una malattia come il cancro alla colonna vertebrale. Questa patologia è rara oggi, molto spesso è secondaria, che è associata alla diffusione delle metastasi dalla principale fonte di danno. Entrano nella colonna vertebrale attraverso il sistema linfatico o circolatorio. Man mano che cresce un tumore maligno, i tessuti del midollo spinale, i nervi e le ossa e i vasi sanguigni entrano nel processo patologico. Questa malattia porta a invalidità precoce o morte..

Descrizione della patologia

Il cancro spinale è un tumore maligno della colonna vertebrale, che si trova nel suo tessuto epiteliale, osseo o nervoso. La malattia è raramente primaria, nella maggior parte dei casi deriva dalla diffusione di metastasi dalla fonte della neoplasia principale, che si trova vicino alla ghiandola tiroidea, al cervello, all'intestino, ai polmoni o ai reni di una persona.

La colonna vertebrale umana è composta da trentaquattro vertebre, tra loro ci sono dischi che formano il canale spinale, all'interno del quale si trova il midollo spinale. Un tumore maligno o oncologia della colonna vertebrale possono interessare qualsiasi vertebra, tessuti molli vicini, dischi intervertebrali o nervi periferici.

Nota! In questo caso, il cancro agisce come una malattia cronica in rapida crescita, che è caratterizzata dalla formazione di un tumore maligno, dalla presenza di metastasi, dolore.

Questa malattia è rara, nella maggior parte dei casi si sviluppa tra i dieci e i trenta anni. Le donne si ammalano più volte meno spesso degli uomini. Anche con un trattamento tempestivo, la morte del paziente è inevitabile, con persone affette da cancro vivono non più di cinque anni.

Specie di tumori maligni nella colonna vertebrale

La colonna vertebrale è costituita da vari tipi di tessuti, un tumore maligno può apparire in ciascuno di essi, il tipo di malattia dipende dalla sua posizione. I medici si riferiscono al cancro della colonna vertebrale come cancro dell'osso (endioma), midollo spinale, cartilagine e nervi (neuromi e sarcomi), vasi sanguigni (angiomi), tessuto adiposo (lipomi).

Inoltre, il carcinoma spinale è classificato in base alla colonna vertebrale e alle caratteristiche della lesione. È consuetudine distinguere le seguenti varietà della malattia:

  1. Il tumore extradurale, che si trova fuori dal midollo spinale, colpisce le sue radici, il tessuto adiposo e gli organi che si trovano nelle vicinanze. La patologia contribuisce alla deformazione e al danno del canale spinale, poiché distrugge il corpo della colonna vertebrale, i suoi processi e gli archi.
  2. La neoplasia intradurale, che si trova sotto le membrane dure del midollo spinale, è caratterizzata dalla diffusione nei nervi e nelle ossa più vicini, distruggendo il tessuto circostante. Di conseguenza, si verifica la compressione del midollo spinale..
  3. Un tumore intramidollare si trova nel midollo spinale, caratterizzato da uno sviluppo lento. Un tale tumore è inizialmente benigno, quindi può essere trattato nella fase iniziale di sviluppo. Quando la patologia viene trascurata, compaiono metastasi che provocano la deformazione delle vertebre e una compromissione della funzione motoria degli arti.
  4. Condrosarcoma - neoplasie nella cartilagine della colonna vertebrale, che colpiscono il suo corpo e gli archi, contribuendo alla distruzione di costole e vertebre. Il condrosarcoma è un tumore maligno della regione sacrale. La patologia è asintomatica e aggressiva, non risponde alla radioterapia e si ripresenta gradualmente..
  5. Il cordoma è una neoplasia che si trova nella colonna cervicale e lombare. Sembra tessuto osseo, distruggendo muscoli e nervi. Spesso, i medici fanno la diagnosi sbagliata, poiché in una fase iniziale di sviluppo, la patologia assomiglia alla radicolite. Un tale tumore spesso metastasi. Lei sfida la terapia.
  6. L'osteosarcoma è un carcinoma della schiena (un tumore canceroso) che si forma in diverse vertebre, colpisce le ossa vicine e forma più metastasi negli organi situati nelle vicinanze. Questa patologia è suscettibile di terapia in una fase precoce della diagnosi ed è osservata nelle ossa in crescita..
  7. Il sarcoma di Ewing è un tumore che colpisce il tessuto connettivo e i vasi del sacro o della colonna lombare. La malattia provoca la distruzione delle vertebre e delle ossa vicine, è difficile da diagnosticare.
  8. Mieloma, caratterizzato dalla moltiplicazione attiva delle cellule del mieloma in diverse parti del midollo osseo, distruggendo le ossa della colonna vertebrale.
  9. Plasmocitoma, causato da un danno alla colonna vertebrale toracica, con conseguente frattura spontanea al minimo impatto. La patologia non mostra sintomi, quindi viene diagnosticata dopo una frattura.
  10. Fibrosarcoma: un tumore canceroso nei tessuti molli di qualsiasi reparto in cui sono presenti legamenti.
  11. L'emangioma è un tumore congenito che colpisce i vasi situati nel corpo delle vertebre. Si manifesta anche sotto forma di tumori intervertebrali nelle donne, è il risultato di una violazione dello sviluppo fetale nell'utero.

Nota! Nella maggior parte dei casi, il tumore è localizzato nella regione toracica (circa il 65% dei casi). Al secondo posto ci sono le divisioni cervicali e vertebrali. Solo l'1% di tutti i casi si verifica nella colonna vertebrale sacrale.

Ragioni per lo sviluppo della patologia

L'oncologia si basa sulla trasformazione e sulla divisione attiva delle cellule del corpo umano. Le seguenti ragioni portano a mutazioni:

  • predisposizione genetica;
  • malattie virali e parassitarie;
  • infezioni fungine nel corpo;
  • assunzione regolare di farmaci e ormoni;
  • attività legate a condizioni di lavoro dannose;
  • abuso di nicotina e alcol, nonché di sostanze stupefacenti;
  • esposizione alle radiazioni;
  • malattie oncologiche di sangue o linfa;
  • una forte diminuzione dell'immunità;
  • lesioni e malattie croniche della colonna vertebrale.

Nota! Anche uno dei motivi elencati può provocare la comparsa di un tumore canceroso. Se questo è accompagnato dal vivere in un'area contaminata, uno stile di vita e una nutrizione impropri, il rischio di sviluppare patologie aumenta più volte.

Sintomi e segni della malattia

In genere, i segni del carcinoma spinale iniziano a comparire quando il tumore inizia a crescere. Una persona inizia a sentirsi stanca senza una ragione apparente, appare il mal di schiena, che viene dato al bacino o agli arti. A poco a poco crescono, i farmaci spesso non hanno l'effetto desiderato. Gli arti diventano insensibili e perdono sensibilità nel tempo, l'apparato vestibolare è disturbato, a causa della quale l'andatura del paziente cambia, è difficile per lui camminare, si può osservare la completa paralisi degli arti. La temperatura corporea cambia costantemente senza motivazione, si sviluppano anemia e intossicazione del corpo.

Il carcinoma spinale in una fase precoce spesso non mostra sintomi, quindi viene diagnosticato già nelle fasi avanzate dello sviluppo.

Nota! Il cancro alla colonna vertebrale presenta segni speciali sotto forma di occhi sporgenti, gravità quando vengono abbassati, paralisi della parte del corpo che si trova sotto il tumore canceroso, nonché ostruzione intestinale e incontinenza urinaria.

Se i vasi vengono compressi man mano che il tumore cresce, il carcinoma spinale presenta i seguenti sintomi:

  • disturbo circolatorio;
  • vertigini e acufene;
  • la comparsa di mosche o cerchi colorati davanti agli occhi;
  • dolore alla testa;
  • aumento dello svenimento della pressione sanguigna.

Con la formazione del cancro al torace della colonna vertebrale, compaiono segni come un forte dolore che si irradia agli arti superiori, al cuore e allo stomaco, così come la loro paralisi e paresi. Tali tumori possono comprimere gli organi interni, come i polmoni o il cuore, contribuendo all'interruzione della loro attività. In questo caso, c'è una sensazione di oppressione al petto, mancanza di aria e dolore, mancanza di respiro e tosse.

I sintomi del carcinoma spinale in presenza di tumori enormi si manifestano sotto forma di deformazione della colonna vertebrale, ad esempio scoliosi, spostamento delle vertebre, cifosi.

Diagnostica

Innanzitutto, viene fatta una diagnosi sotto forma di uno studio della storia e un sondaggio del paziente. Quindi, viene eseguito un esame, durante il quale il medico controlla i riflessi degli arti e la sensibilità della pelle della schiena. Inoltre possono essere assegnati i seguenti metodi diagnostici:

  1. Radiografia, che consente di studiare il grado di distruzione ossea.
  2. Risonanza magnetica, con l'aiuto del quale viene determinata la presenza di un tumore tumorale, la sua posizione e le dimensioni. Utilizzando questo metodo diagnostico, le metastasi possono essere rilevate nella colonna vertebrale..
  3. Elettroencefalogramma cerebrale.
  4. Biopsia, i cui risultati stabiliscono la natura e il tipo di neoplasie.
  5. Mielografia con l'introduzione di un mezzo di contrasto nel canale spinale per una diagnosi accurata.
  6. Scansione di radioisotopi con somministrazione endovenosa di un farmaco con etichetta radioattiva.
  7. Viene eseguito un ulteriore test del sangue e delle urine..

La diagnosi completa consente di raccogliere informazioni complete per la diagnosi e le tattiche di trattamento.

Trattamento del cancro alla colonna vertebrale

Quando viene stabilito il tipo di tumore, il trattamento del carcinoma spinale viene selezionato individualmente. Fattori come la dimensione della neoplasia, lo stadio di sviluppo della patologia, la presenza di malattie concomitanti, l'età e le caratteristiche del corpo umano possono influenzare questo..

Il trattamento dà risultati positivi con un grado iniziale di cancro alla colonna vertebrale. In questo caso, il recupero è possibile. La terapia può essere eseguita con i seguenti metodi:

  1. Chirurgia durante la quale il tumore viene completamente rimosso. Spesso questo metodo rappresenta un pericolo per la vita del paziente a causa dell'elevato rischio di danni alla colonna vertebrale e ai nervi. Pertanto, spesso non è possibile rimuovere completamente la neoplasia, che costringe a ricorrere ad altri metodi di terapia.
  2. La radioterapia viene utilizzata in preparazione all'intervento chirurgico per ridurre le dimensioni del cancro, nonché dopo l'intervento chirurgico per eliminare le restanti cellule tumorali.
  3. La chemioterapia viene utilizzata in combinazione con la radioterapia, che aumenta l'efficacia del trattamento.
  4. Il trattamento farmacologico è prescritto sotto forma di un'aggiunta ai metodi di cui sopra. In questo caso, vengono prescritti corticosteroidi e antidolorifici di origine narcotica e non narcotica, farmaci antinfiammatori.

Prevenzione e prognosi

La prognosi della malattia dipende dal tipo di neoplasia, dalla sua posizione anatomica, dalla tempestività della diagnosi e della terapia, nonché dalla presenza di metastasi in altri organi e malattie associate.

Nota! La vita e la salute del paziente dipendono spesso dalla diagnosi tempestiva della patologia. Prima viene fatto, maggiori sono le possibilità di recupero.

Ai fini della prevenzione, si raccomanda di limitare i contatti con sostanze nocive, condurre uno stile di vita sano, trattare neoplasie e processi benigni nella colonna vertebrale in modo tempestivo in modo che non degenerino in cancro. Se si verifica un dolore alla schiena, è necessario scoprire la causa del suo aspetto. Se ciò non è possibile, si consiglia di sottoporsi a un esame per escludere il cancro del rachide cervicale o altro.

Cancro spinale: sintomi, trattamento, diagnosi, dolore

Ogni persona in un modo o nell'altro doveva affrontare il mal di schiena. Il disagio è causato da cambiamenti legati all'età e carichi eccessivi su questa zona del corpo. Tuttavia, in alcuni casi, questi sono sintomi di cancro alla colonna vertebrale. Questa malattia è considerata una malattia rara dalla categoria del tumore. Rappresenta la comparsa di un tumore del midollo spinale e della colonna vertebrale con la successiva possibile diffusione di metastasi ad altri sistemi corporei.

Medici oncologi confermano che processi di questo tipo sono rari nella pratica. Inoltre, la maggior parte dei casi è secondaria, ovvero i sintomi del carcinoma spinale sono il risultato della penetrazione delle metastasi del tumore primario. Di norma, il loro percorso si trova attraverso i sistemi linfatici o circolatori, sebbene sia possibile anche il trasferimento diretto dalla neoplasia primaria. Tuttavia, ci sono casi in cui il processo tumorale originariamente ha avuto origine nella colonna vertebrale.

I principali sintomi del carcinoma spinale sono principalmente ridotti a disagio e indolenzimento, che si aggravano nel tempo. Sebbene un'opzione di sviluppo sia possibile senza sintomi caratteristici per lunghi periodi di tempo. Ma tutti sanno quale esame del sangue mostra l'oncologia..

Cause e meccanismo della malattia

I medici concordano sul fatto che un tumore maligno della colonna vertebrale (incluso angioma spinale, linfoma, enostosi e altri), così come qualsiasi altro organo, compaia sullo sfondo di una serie di fattori. I principali sono i seguenti:

  • Tutti i tipi di malattie tumorali con danni ad altri organi (se danno secondario alla colonna vertebrale);
  • Processi infettivi
  • Assunzione di determinati farmaci;
  • AIDS;
  • Assunzione regolare di agenti cancerogeni
  • Eredità, un tumore alla colonna vertebrale, i cui sintomi sono stati diagnosticati in parenti stretti;
  • Carico eccessivo sulla colonna vertebrale;
  • L'effetto delle radiazioni;
  • Le prime manifestazioni di immunodeficienza.

Naturalmente, quelle persone i cui parenti hanno ricevuto diagnosi simili sono particolarmente inclini a tumori della colonna vertebrale e del midollo spinale. Finora, gli oncologi concordano sul fatto che il principale fattore stimolante tra gli elencati sia ancora ereditario. Anche se l'influenza del resto non diminuisce.

Il meccanismo di sviluppo della patogenesi della malattia è diverso. Ma più spesso c'è una lesione metastatica della colonna vertebrale, attraverso la via ematogena o la via linfatica. A causa del fatto che l'oncologia della colonna vertebrale si trova direttamente nella cavità di una certa vertebra (ad esempio, s2, th12, l1 vertebra e altri), il paziente avverte dolore nell'area interessata. Le singole specie possono anche influenzare direttamente il midollo spinale e la sua membrana. Questo vale per alcune formazioni come osteoma della colonna vertebrale, enostosi, linfoma, lipoma e mieloma in una certa misura..

Non sorprende che un tumore profondamente radicato colpisca anche altre aree del corpo che si trovano al di sotto di esso. La debolezza muscolare è spesso registrata qui. Se viene diagnosticato un linfoma, non si escludono danni all'intero sistema nervoso centrale.

Non è ancora possibile identificare in modo inequivocabile i fattori di rischio per il cancro. Spesso, specifici effetti negativi non sono evidenti quando si diagnostica un processo tumorale e le cause del carcinoma spinale in un caso particolare non possono essere determinate in modo inequivocabile. Entrambi i sessi sono ugualmente sensibili a questa malattia. Inoltre, le statistiche mostrano che con l'età aumenta il numero di pazienti con carcinoma spinale.

Tipi di tumori

Sono noti diversi tipi di tumori spinali, la cui classificazione è semplicemente necessaria in virtù. La colonna vertebrale stessa è un'area complessa, che comprende diversi tipi di tessuto, nervoso, osseo e del tessuto connettivo. Ma in oncologia, il processo passa da cellule di diversi tessuti, da cui la varietà di diagnosi: enostosi, angiolipoma della colonna vertebrale, linfoma, osteoblastoma della colonna vertebrale e altri.

Il processo del tumore colpisce:

  • Tessuto osseo. In questo caso, si verificano lesioni vertebrali, stiamo parlando di cambiamenti osteosclerotici, quindi la formazione è classificata come osteosarcoma. Vertebra l3 colpita spesso, vertebra l2.
  • Accordo, cioè il rudimento della colonna vertebrale. Condromi simili sono caratteristici delle persone legate all'età, indipendentemente dal sesso.
  • Cartilagine, stiamo parlando di condrosarcoma. Un tumore sulla colonna vertebrale inizia con i dischi intervertebrali. A causa del fatto che l'onere principale grava sulla cartilagine, questo tipo in pratica è più comune di altri.
  • Altri componenti, comprese le navi, ecc. In questo caso, vengono diagnosticati angioma spinale, linfoma e altre neoplasie..
  • L'area del midollo spinale in cui compaiono i mielomi. Questo è un processo tumorale aggressivo che nel più breve tempo possibile porta alla distruzione della colonna vertebrale se il trattamento per il cancro alla colonna vertebrale non viene avviato in tempo.

I bambini mostrano anche segni di cancro alla colonna vertebrale. Questo tipo di patologia pediatrica è il sarcoma di Ewing, che prende anche lo sviluppo dalle cellule spinali.

In un modo o nell'altro, tali processi tumorali sono caratterizzati dallo sviluppo con manifestazioni gravi anche nelle prime fasi e possibili metastasi. Pertanto, in tali casi, è importante identificare la malattia in tempo, fare una diagnosi e iniziare il trattamento presto..

Sintomi caratteristici

I processi tumorali hanno vari sintomi. Il cancro alla colonna vertebrale non fa eccezione. Inoltre, i sintomi e i segni caratteristici variano a seconda dello stadio di sviluppo della malattia. Quindi, se consideriamo il cancro spinale in genere, i primi sintomi compaiono, di regola, nel dolore. Inoltre, sono simili a un'ernia della colonna vertebrale, quindi in caso di dubbio dovrai sottoporsi a un esame. La terapia con risonanza magnetica (MRI) lo rivela. Il linfoma è talvolta paragonato a una wen per lo stesso motivo..

In totale, con una diagnosi di cancro alla colonna vertebrale, le manifestazioni e i sintomi sono classificati in anticipo e in ritardo, così come in generale, caratteristici del processo tumorale e particolari, a seconda della sezione interessata. Il plasmocitoma è ben rilevato durante tutti gli esami necessari. Colpisce sia 1 vertebra che 13 vertebra e vertebra 12.

Inoltre, i sintomi oncologici specifici non sono facili da rilevare. Gli oncologi parlano di un leggero rigonfiamento nell'area dell'osso e se eserciti un effetto fisico su di esso, il dolore si intensificherà. Come la colonna vertebrale è interessata, il tumore crescerà, questo si verifica sullo sfondo di un dolore crescente. Inoltre, i semplici antidolorifici in questi casi sono impotenti.

Le conseguenze del danno ai nervi sono anche gravi:

  • Intorpidimento delle gambe, se è coinvolta la parte bassa della schiena, si manifesta dolore alla schiena;
  • Perdita di sensibilità, vampate di calore o freddo nelle dita, intorpidimento quando si trova nella regione cervicale.

Tra gli altri sintomi caratteristici, vale la pena identificare:

  • Svuotamento problematico sia della vescica che dell'intestino;
  • Atrofia muscolare;
  • Problemi con l'apparato motorio;
  • Mancanza di respiro, problemi digestivi con localizzazione del processo nel torace.
  • Inspirazione ed espirazione problematica, emicrania, se un tumore alla colonna cervicale.

I sintomi di un tumore spinale non sono specifici e differiscono a seconda delle caratteristiche. Ciò significa che l'angioma spinale si manifesterà in modo diverso rispetto a un osteoma o all'insorgenza di enostosi..

Il sistema riproduttivo non si distingue. Se gli uomini hanno difficoltà con la potenza, i rappresentanti del gentil sesso interrompono il ciclo mestruale.

Sintomi precoci e tardivi del processo tumorale

Sia i tumori spinali maligni che benigni non presentano sintomi evidenti. Le conseguenze del fatto che i primi segnali sono attribuiti alla sciatica e disturbi simili sono gravi. A proposito, alcune malattie possono eventualmente trasformarsi in cancro: questo è un dato di fatto, quindi non puoi ritardare il trattamento.

Oltre al malessere generale, anche nelle fasi iniziali compaiono alcuni segnali che indicano problemi in una determinata area. Quindi, se la vertebra l3 è interessata, ad esempio, è iniziata l'enostosi, il disagio apparirà al suo livello. Questa è anche la prova che si è sviluppata un'ernia della colonna vertebrale.

Man mano che il processo si sviluppa, compaiono indicazioni più specifiche della presenza di un tumore nella colonna vertebrale: i sintomi e il trattamento in questo caso richiedono una situazione immediata e appropriata. Tra questi ci sono:

  • Attività e prestazioni ridotte;
  • Diminuzione dell'appetito;
  • Un forte calo del peso corporeo senza motivo apparente;
  • Compromissione del sonno;
  • Letargia, debolezza;
  • Vertigini frequenti;
  • Dolce freddo.

Se rilevati, indicano un problema trascurato. Naturalmente, tutti sono, in un modo o nell'altro, inerenti anche a una persona sana, ma se i sintomi sono troppo frequenti, è necessaria una consultazione urgente, poiché questi sono fattori di rischio.

Gravità della malattia

A seconda dello stadio di sviluppo del processo tumorale, vengono determinati la gravità, i metodi di trattamento, viene costruita una previsione preliminare. Le dimensioni del tumore e le possibili metastasi sono prese in considerazione qui. Quindi, l'angioma spinale o altra neoplasia ha diverse fasi di sviluppo. Il più grave di questi è il 4 °, quando le conseguenze sono complesse, compaiono metastasi osteosclerotiche. In tali casi, la terapia palliativa (sintomatica) rimane rilevante. Ma l'osteoblastoma della colonna vertebrale non solo contribuisce allo sviluppo del cancro, ma anche alla scoliosi.

Tecniche diagnostiche

Ai medici viene spesso posta una domanda del tipo: quale tipo di analisi del sangue mostrerà l'oncologia? In realtà, questo è ben lungi dall'essere uno studio esauriente per la diagnosi. La diagnosi del carcinoma spinale comporta le seguenti tecniche:

  • Raccolta di anamnesi intervistando un paziente, determinando i reclami, esaminando una wen, un lipoma, ecc..
  • ispezione Inoltre, non si può rinunciare, perché questa manipolazione fornisce un quadro della sensibilità e delle condizioni dei riflessi in una particolare area del corpo. Ciò è necessario a causa dei sintomi diffusi della malattia. Con il coinvolgimento del midollo spinale, i sintomi sono spesso evidenti dall'esame.
  • Risonanza magnetica o risonanza magnetica. Questo è uno studio informativo, attraverso il quale è possibile non solo confermare o confutare il fatto stesso dello sviluppo del processo tumorale, ma anche la sua localizzazione, posizione specifica e dimensioni. La tecnica prevede l'uso di un mezzo di contrasto iniettato direttamente nel sangue, mostrando neoplasie sia primarie che secondarie.
  • Una biopsia spinale comporta la rimozione di un campione di tessuto tumorale attraverso dispositivi speciali. Quindi vengono già inviati per l'esame istologico, che determinerà il tipo specifico di istruzione. Ciò è necessario per la scelta corretta delle successive misure di trattamento..
  • I raggi X sono un metodo semplice ma informativo. Non indicherà un tumore, ma rileverà segni di distruzione ossea se presenti. Quando passa, assicurati di dire al medico quanto spesso sei stato irradiato prima, poiché il frequente passaggio di una radiografia è dannoso.
  • Mielografia: l'introduzione di un mezzo di contrasto nella colonna vertebrale seguita da un tomogramma di contrasto è un pericolo estremamente preciso e significativo, pertanto non trova spesso applicazione pratica.

Al fine di determinare finalmente la diagnosi, è necessario differenziare i sintomi, escludendo possibili altre malattie. Pertanto, è necessario un esame completo al più presto. Oltre alle manipolazioni di cui sopra, è necessario:

  • EEG;
  • Test neurologici;
  • TAC della colonna vertebrale.

In futuro, il trattamento della colonna vertebrale viene effettuato e adattato in base alle informazioni diagnostiche raccolte dagli studi..

Opzioni di trattamento

Il trattamento per il processo tumorale viene selezionato individualmente, indipendentemente dal tipo, dalla presenza di metastasi, dal tipo e dallo stadio. La decisione viene presa sulla base dello stato del corpo, dell'età del paziente, di altri problemi di salute, nonché dello stadio di sviluppo della neoplasia, delle sue caratteristiche, ecc..

Nel 2017, i seguenti metodi sono stati approvati dalle norme nazionali:

  • Asportazione radicale del tumore, ma non è sempre possibile e sicura alla luce delle caratteristiche del processo e della localizzazione.
  • Dopo la chemioterapia, che fa parte della terapia complessa e aumenta le possibilità di esito positivo, è necessario un trattamento aggiuntivo.
  • La radioterapia viene utilizzata sia dopo la chemioterapia che prima dell'intervento chirurgico, inoltre, è un modo per alleviare le condizioni del paziente negli ultimi stadi del processo tumorale. L'irradiazione ha obiettivi diversi, compresa la diagnostica spinale della colonna vertebrale.
  • Terapia sintomatica Ciò include l'uso di antidolorifici, corticosteroidi e altri farmaci che alleviano i sintomi negativi visibili..

Gli oncologi moderni non smettono di ricercare nuove opzioni terapeutiche per i processi tumorali nella colonna vertebrale, ma il successo dipende in gran parte dal tipo di neoplasia, dallo stadio e dalle caratteristiche del corpo del paziente e dallo stato dopo la chemioterapia. Principalmente si stanno sviluppando tecniche chirurgiche, ma ci sono successi nell'uso della radioterapia e di altre radiazioni. Il passaggio da un metodo di trattamento a un altro dovrebbe essere solo sotto la supervisione di un medico, poiché l'oncologia spinale non tollera la connivenza.

Il trattamento con corticosteroidi dopo la chemioterapia dà risultati positivi, perché riduce al minimo il carico sulla colonna vertebrale.

Conclusione

Un tale necessario affinamento dei dettagli in termini di natura del processo tumorale, le sue caratteristiche, è più facile da ottenere mediante biopsia. Inoltre, si presume non il campionamento dell'ago, vale a dire la rimozione del tumore. Finora, l'escissione era e rimane l'opzione migliore per tutti i tipi di cancro, specialmente nelle prime fasi. Sebbene la scelta di una varietà specifica di metodi operativi sia individuale. Dopotutto, il corpo del paziente in un caso o nell'altro si trova in uno stato diverso, questo è preso in considerazione, così come i disturbi correlati.

A seguito dell'asportazione, l'esposizione è tradizionalmente prescritta. I risultati migliori sono stati ottenuti 5 anni fa dopo la chemioterapia, ma ora la tecnologia non si ferma. Vengono applicate nuove tecniche moderne. I raggi X e tutti i tipi di chemioterapia sono estremamente aggressivi per il corpo umano. Oggi i medici stanno cercando di minimizzare questo effetto e allo stesso tempo distruggere le cellule del tumore.

Non sorprende che ora, dopo la chemioterapia o altri trattamenti, sia necessario assumere farmaci immunostimolanti, farmaci per rafforzare il sistema immunitario e ripristinare la forza corporea del paziente. Cancro spinale, sintomi e manifestazioni della malattia, i medici sono rigorosamente controllati da test regolari..

Separatamente, varrebbe la pena soffermarsi sullo sviluppo e sul miglioramento delle tecniche chirurgiche. Infatti, ora in pratica stiamo parlando di metodi minimamente invasivi, l'uso di apparecchiature informatiche e unità microchirurgiche, che consente non solo di eseguire le manipolazioni richieste in modo più accurato, anche puntuale, ma anche con un effetto negativo minimo per i pazienti.

Trattamento paliativo

Sfortunatamente, i casi non sono esclusi quando i medici sono lasciati con un trattamento sintomatico. Prima di tutto, c'è bisogno di alleviare il dolore. Ciò non ridurrà il processo di sviluppo del tumore, ma renderà più confortevole la vita del paziente. Come già notato sopra, con una tale diagnosi, non ha senso fare affidamento sugli antidolorifici tradizionali. L'effetto richiesto sarà dimostrato esclusivamente da stupefacenti come il promedol.

Se ti è stato diagnosticato un carcinoma spinale in una forma o nell'altra, dovresti consultare immediatamente un medico professionista, perché la situazione è abbastanza risolvibile. Ma l'uso di rimedi popolari in questo caso non è categoricamente ammissibile. Dopotutto, non si tratta di un'infiammazione banale, ma di un processo serio. L'effetto terapeutico dei rimedi popolari non è dimostrato dalla medicina. Possibile perdita di tempo prezioso e persino deterioramento della salute, e nel caso di un processo tumorale, questo è inaccettabile.

La maggior parte di coloro che hanno affrontato una situazione del genere sanno in prima persona che questa diagnosi non è una frase. Con una diagnosi precoce e la giusta scelta della strategia terapeutica, le persone guariscono e conducono una vita piena. La cosa principale è, al primo sospetto, non esitate a contattare i medici. Dopotutto, questo è il caso in cui è meglio giocarlo in sicurezza, ma non per consentire un rapido deterioramento.

È noto un numero enorme di pazienti con esito positivo. La cosa principale è fare uno sforzo e credere nel successo. Come hai affrontato la malattia? Quali sono i sintomi che hanno provocato per primi pensieri sospetti? Condividi questo nei commenti: è possibile che salverà la vita di altri lettori.

Articolo scritto usando raccomandazioni nazionali