La prognosi della sopravvivenza è molto variabile, a seconda di molti fattori. Nonostante la complessità della malattia, è importante non interrompere il trattamento, visitare regolarmente un medico e seguire tutte le raccomandazioni. Quanti vivono con il cancro intestinale allo stadio 3 dopo l'intervento chirurgico, quali metodi di trattamento esistono?
L'importanza dei geni nello sviluppo della malattia
Diversi geni sono coinvolti nella formazione dei siti tumorali:
- Geni responsabili della soppressione del tumore. Questi sono ARS e p53. Inibiscono il processo di divisione cellulare, controllando l'insorgenza del tumore. La perdita di questi geni porta alla disinibizione della divisione cellulare, iniziano a moltiplicarsi in modo incontrollato, formando un focus patologico.
- k-RAS è un oncogeno; collaborano con i geni responsabili della soppressione della divisione cellulare. Gli oncogeni sono responsabili dell '"inclusione" della divisione cellulare, pertanto, quando si verifica un fallimento o l'oncogeno raddoppia, osserviamo una rapida crescita sfrenata di qualsiasi pool di cellule. Il processo di divisione cellulare patologica accelera ogni minuto;
- Il gene hMSH2 e hMLH1. Questa parte del pool genico è responsabile della produzione di proteine di segnalazione che "riparano" il DNA in caso di malfunzionamento e divisione cellulare più veloce. La mutazione in queste parti del pool genico diventa l'inizio della distruzione del DNA..
Resezione addominino-perineale
Questo tipo di intervento chirurgico viene utilizzato nelle prime tre fasi, se la neoplasia si trova in basso, cresce nello sfintere (polpa muscolare nell'ano, è responsabile del mantenimento delle masse di escrementi). La procedura viene eseguita attraverso incisioni nell'addome e nell'ano. Poiché l'ano verrà rimosso, dopo una resezione addominale-perineale, viene applicata una colostomia a lungo termine: l'estremità del colon viene portata sulla pelle, viene attaccato un colopriem.
È consentito deviare la fine dell'intestino verso il perineo. In realtà, questa è la stessa colostomia, ma si trova nella solita area, in cui l'ano era in precedenza.
Le cause
Le cause specifiche che causano la malattia non sono state ancora identificate. Ma gli specialisti hanno identificato diversi fattori primari che influenzano sicuramente lo sviluppo e il decorso della malattia:
- Nutrizione. Quelli a rischio più elevato sono quegli individui la cui dieta è dominata da prodotti a base di farina, una grande quantità di alimenti a base di carne (soprattutto maiale e manzo). Meno rischi per le persone che arricchiscono il loro menu con verdure fresche e frutta ricca di fibre..
- Età. Dopo 60 anni, aumenta la probabilità di ammalarsi.
- Stile di vita sedentario.
- L'azione degli agenti cancerogeni. I prodotti del metabolismo degli ormoni steroidei, degli steroli e di un gran numero di altre sostanze, che ora si trovano spesso nei prodotti alimentari, hanno anche un effetto cancerogeno. E il sistema digestivo è uno dei primi a incontrarli lungo la strada.
- Determinismo ereditario Il rischio di sviluppare un tumore aumenta più volte con malattie ereditarie come la forma familiare di adenomatosi intestinale. In questo caso, il cancro si sviluppa in diversi focolai..
- Costipazione cronica. Il ristagno delle masse fecali è particolarmente spesso osservato nei luoghi di inchino dell'intestino, quindi queste aree sono preferite per il tumore.
- Malattie infiammatorie croniche del tubo intestinale. Questi includono colite ulcerosa cronica nota e morbo di Crohn..
- Polipi sulla mucosa intestinale. Dopo 7 anni, il rischio di rilevare il cancro intestinale in tali pazienti aumenta più volte e dopo un quarto di secolo raggiunge il 30%.
Il carcinoma intestinale si sviluppa quando diversi fattori sono interessati. I principali sono dieta, tipo di alimentazione, ereditarietà, presenza di malattie di fondo, fattori esterni. La teoria chimica dello sviluppo della malattia si riduce all'effetto mutageno di alcuni composti sulle pareti del sistema digestivo. I più significativi a questo proposito sono ammine aromatiche, composti nitro, ammidi, aflatossine, idrocarburi policiclici aromatici, prodotti del metabolismo degli aminoacidi (triptofano e tirosina).
Anche una lavorazione irrazionale impropria dei prodotti alimentari porta alla formazione di agenti cancerogeni (benzapirene). Ciò riguarda principalmente la frittura e il fumo. Il loro effetto sui geni termina con la formazione di mutazioni puntiformi, di conseguenza i pro-oncogeni passano negli oncogeni. Quest'ultimo partecipa alla sintesi di oncoproteina; pertanto, una cellula normale viene trasformata in un tumore.
I polipi colorettali del sistema digestivo aumentano significativamente il rischio di tumori maligni. L'indice di malignità è particolarmente elevato con polipi villi - fino al 40%. Un alto grado di rischio è osservato nelle persone della prima linea di parentela con pazienti con carcinoma del colon-retto. In questo caso, non solo il cancro intestinale, ma anche altri organi è un fattore di rischio. Tra le malattie clinicamente più significative, il primo posto è occupato da poliposi ereditaria, sindrome di Turco, sindrome di Gardner. Se i polipi o parte dell'intestino non vengono rimossi in tempo, il paziente rimarrà a quasi il cento per cento del rischio di malignità dei polipi.
Il carcinoma del colon nel suo sviluppo ha tutte le caratteristiche inerenti alle neoplasie maligne: autonomia di crescita, perdita di struttura istotipica e organotipica, crescita non regolata, diminuzione del grado di differenziazione dei tessuti.
Laparoscopia
Anche il tumore canceroso viene rimosso mediante laparoscopia aperta. Con il metodo laparoscopico, il medico esegue una serie di piccole incisioni nella cavità addominale. Quindi, viene inserito un endoscopio con una telecamera, che è dotato di una retroilluminazione. Gli strumenti chirurgici per la rimozione del tumore vengono inseriti attraverso altre incisioni. Tale operazione differisce dalle azioni addominali per la rapida fase di recupero e la tecnica di esecuzione dell'intervento chirurgico.
Dopo la procedura, la maggior parte dei pazienti crea uno stoma speciale per l'escrezione dei movimenti intestinali. Di per sé, è un'apertura artificiale nell'addome, a cui è attaccato un serbatoio per la raccolta della massa degli escrementi. Lo stoma è prodotto da un'area aperta del tratto intestinale. L'apertura è temporanea o lasciata per sempre.
Se il tumore colpisce organi situati vicino al retto, vengono eseguite ampie procedure di rimozione - esentramento pelvico, che contiene un'eliminazione intrinseca della vescica urinaria, compresi i genitali.
A volte un tumore oncologico può formare un'ostruzione del tratto intestinale, bloccando l'organo e causando nausea e dolore. In questa situazione, viene utilizzato lo stent o la chirurgia. Durante lo stent, un colonoscopio viene inserito nell'area bloccata, mantenendo aperto l'intestino. Con il metodo operativo, l'area bloccata viene rimossa dal medico, dopo di che si forma uno stoma a breve termine.
Caratteristiche del tumore
La crescita e la diffusione avvengono a un ritmo più lento rispetto al cancro allo stomaco. Per un tempo abbastanza lungo, il cancro si trova solo all'interno del corpo, non diffondendosi a più di 2-3 cm dai confini visibili. La crescita tumorale è accompagnata da un processo infiammatorio, che spesso va ai tessuti e agli organi vicini. Le cellule atipiche crescono gradualmente entro i confini dell'infiltrato infiammatorio nel tessuto circostante. Ciò provoca la formazione di tumori localmente avanzati in assenza di metastasi a distanza..
Le metastasi a distanza hanno le sue caratteristiche, poiché più spesso si trovano metastasi nelle cellule del fegato, a volte raggiungendo i polmoni (vie di distribuzione: attraverso il sangue, la linfa). Un'altra caratteristica è la natura multicentrica della crescita. In modo sincrono o sequenziale, possono verificarsi ulteriori focolai del tumore sia nell'intestino che in altri organi.
Quadro clinico
Se i segni del cancro di 2 ° grado sono deboli, quindi mentre la malattia si sviluppa, è impossibile non prestare attenzione ai cambiamenti nel benessere. I sintomi del carcinoma intestinale allo stadio 3 sono espressi in manifestazioni generali ed extraintestinali.
Con lo sviluppo del processo tumorale, i pazienti lamentano i seguenti cambiamenti nelle condizioni:
- dolori periodici nell'addome inferiore, pienezza dolorosa nell'intestino;
- flatulenza;
- gas offensivi la cui scarica è difficile da controllare;
- impurità di sangue e muco nelle feci;
- aumento di temperatura durante la notte.
L'intossicazione da tumore è accompagnata da sonnolenza, malessere, riduzione dell'appetito e del peso, vomito e nausea, indipendentemente dall'assunzione di cibo. La mancanza di trattamento porta a sanguinamenti massicci, ostruzione intestinale, processo infettivo secondario.
Fasi del processo oncologico
Secondo il grado di diffusione, il cancro intestinale è diviso in quattro fasi:
- Il primo stadio, quando il tumore non si estende oltre lo strato mucoso e sottomucoso del tubo intestinale.
- Il secondo stadio A - le cellule atipiche non vanno oltre il semicerchio del canale digestivo, tuttavia, la parete cresce completamente con tessuto maligno. Non ci sono metastasi ai linfonodi regionali e nessuna germinazione negli organi vicini.
- Il secondo stadio B - il processo oncologico non va oltre i confini del corpo, non ci sono metastasi e germinazione nelle aree circostanti.
- Il terzo stadio A è caratterizzato dal fatto che il processo oncologico si estende oltre il semicerchio dell'intestino, la cui parete cresce con tessuto maligno, tuttavia non vi sono metastasi.
- Il terzo stadio B è caratterizzato dall'apparizione di più metastasi ai linfonodi, il focus patologico stesso raggiunge qualsiasi dimensione.
- Il quarto, ultimo stadio, quando la lesione raggiunge una dimensione significativa, ci sono metastasi distanti, le cellule con una struttura atipica si trovano anche nei linfonodi regionali.
Resezione frontale
Nelle prime tre fasi, quando la neoplasia si trova 10 cm sopra lo sfintere anale, viene eseguita la resezione anteriore. La procedura viene eseguita con un metodo aperto o laparoscopico. Il chirurgo rimuove il tumore con la cattura di una certa quantità di materia sana su entrambi i lati, nonché le aree linfoidi vicine e le fibre circostanti. Quindi viene applicata l'anastomosi: la fine del retto è combinata con la fine del colon.
La maggior parte dell'anastomosi viene applicata immediatamente durante il periodo di resezione. Ma se la chemioterapia o la radioterapia sono state eseguite prima della procedura, il retto ha bisogno di un periodo per riprendere, altrimenti la guarigione standard non avverrà. Una ileostomia temporanea viene applicata al paziente: viene praticata un'apertura nella parete dell'ileo (sezione terminale dell'intestino tenue) e viene inserita nella pelle. Di regola, dopo due mesi viene coperta l'ileostomia e viene applicata un'anastomosi.
Diagnosi precoce della malattia
Oggi, una delle direzioni prioritarie nella diagnosi delle malattie tumorali è l'analisi dei marker tumorali. Il sangue per la presenza di marcatori viene esaminato in combinazione con altri metodi, che consente alle fasi iniziali di determinare il grado di efficacia del trattamento e compilare informazioni prognostiche abbastanza accurate. I principali marcatori per i tumori del colon CA-19-19 e CA-242. Per determinare la metastasi del carcinoma del colon-retto nel parenchima epatico il più presto possibile, viene utilizzata un'analisi per l'antigene del cancro embrionale. L'analisi dei marcatori tumorali è una determinazione di proteine specifiche prodotte dal tumore stesso ed entrano nel flusso sanguigno..
Asportazione transanale
Nella medicina moderna, ci sono nuovi metodi per la cura tempestiva della malattia. Consentono di preservare lo sfintere dell'organo, per questo motivo raramente vengono utilizzate misure radicali in chirurgia. Uno di questi metodi è considerato l'escissione transanale.
Il metodo viene utilizzato per eliminare i piccoli tumori localizzati nella parte inferiore. Ai fini dell'operazione, vengono utilizzate attrezzature e dispositivi medici specializzati. Consentono di eliminare le aree minori del retto e preservare quelle intorno al tessuto. Questa procedura viene eseguita senza eliminare le strutture linfoidi..
Cosa forniscono le informazioni sulla presenza di marker tumorali??
- Insieme ad altri metodi diagnostici, l'analisi di queste proteine consente di ottenere dati sulla presenza o l'assenza del processo oncologico.
- Distinguere un processo maligno da un benigno.
- Il sangue viene prelevato dai marker tumorali per valutare l'effetto della terapia nelle sue varie fasi..
- Dopo la fine della terapia anticancro, i marker tumorali vengono utilizzati per controllare la malattia e prevenire le ricadute..
I marcatori più comuni:
- Tumore dell'intestino (colon), pancreas, retto - sangue sul marker CA242. È più sensibile al cancro del colon rispetto ad altri indicatori. Nonostante ciò, solo nel 6% dei casi entra nel flusso sanguigno con un processo benigno..
- CA 19-9. Questa proteina viene normalmente escreta con la bile e non entra nel flusso sanguigno. Di conseguenza, anche le manifestazioni iniziali di colestasi sono accompagnate dal suo ingresso nel sangue. Il marcatore mostrerà la presenza di un processo buono e maligno, cancro al fegato, fibrosi cistica.
proctectomia
In alcuni casi, è necessario rimuovere l'intero retto e le aree linfoidi circostanti. Una procedura simile si chiama proctectomia. Termina con l'applicazione di un'anastomosi colo-anale - la fine del grande tratto intestinale viene suturata all'ano.
Normalmente, il retto funge da contenitore in cui si accumulano le masse di escrementi. Dopo la proctectomia, questa funzione verrà eseguita dalla sezione finale del colon. Per questo motivo, il chirurgo è in grado di formare un serbatoio a forma di J innaturale e applicare un'anastomosi secondo la vista end-to-side, che aiuterà a ridurre la frequenza dei movimenti intestinali, garantendo la densità delle feci il più vicino possibile allo standard.
Ti invitiamo a leggere: Tutto sull'operazione di denervazione del glande
Trattamento
Come prima, il metodo principale è la rimozione chirurgica del tumore, focolai di metastasi. Allo stesso tempo, i metodi di trattamento dipendono dallo stadio della malattia rilevato..
I principi di base della chirurgia in oncologia sono aplasticità, radicalismo, asetticismo. Il risultato dovrebbe essere il recupero del paziente e il normale passaggio dei contenuti intestinali in modo naturale. La fase avanzata viene utilizzata solo per eliminare l'inconveniente, per garantire una vita di qualità nel periodo successivo per il paziente. Questo è un trattamento sintomatico, che spesso comporta la colostomia in caso di ostruzione intestinale. A volte le operazioni vengono combinate, quando rimuovono non solo la porzione del tubo digestivo, ma anche l'organo vicino in cui è cresciuto il tumore.
L'estensione della resezione è necessaria per più focolai, con l'ampia diffusione del processo, il medico spesso durante l'intervento determina quante aree devono essere resezionate.
Gli interventi combinati devono essere utilizzati nelle persone con malattie concomitanti, ad esempio colecistite. In questo caso, vengono eseguite una resezione del tubo intestinale e una colecistectomia..
Possibili complicazioni
Le complicanze più comuni di un tumore maligno:
- sanguinamento massiccio;
- processo adesivo;
- blocco intestinale;
- costipazione, malattia emorroidaria;
- infezioni secondarie.
La complicazione più grave dopo l'intervento chirurgico è una ricaduta del tumore, è necessario un nuovo ciclo di trattamento completo. La chemioterapia ha gravi conseguenze per il corpo, ci sono prerequisiti per lo sviluppo di insufficienza multipla di organi.
previsioni
Naturalmente, il paziente e i suoi parenti si occupano principalmente della domanda "quanto vivono i tumori dopo il trattamento a un certo stadio?". Una buona prognosi per coloro che hanno 1 stadio installato. La sopravvivenza a cinque anni raggiunge il 90%. Con la sconfitta dei linfonodi nei prossimi 5 anni, non più della metà dei pazienti vive. La localizzazione del lato destro dell'oncologia nel colon offre una probabilità solo del 20%.
Le persone sottoposte a chirurgia radicale danno la sopravvivenza a cinque anni nella metà dei casi. Dopo il trattamento, la convalescenza è strettamente monitorata. Viene eseguito un esame rettale delle dita ogni 3 mesi, irrigo - e sigmoidoscopia, sangue per analisi cliniche generali e ogni sei mesi - ecografia del fegato, organi pelvici, radiografia del torace, ecografia dell'addome. Quanti pazienti riceveranno un trattamento tempestivo per la ricaduta dipende dalla qualità dell'esame..
Qual è la percentuale di recidive dopo il trattamento radicale? Nei prossimi 2 anni vengono rilevati fino all'85% dei casi locali di recidiva. In media, le ricadute vengono rilevate dopo 13 mesi. Pertanto, la previsione migliora con il loro rilevamento tempestivo..
Chirurgia perineale addominale
L'operazione inizia con 2 incisioni - nell'addome e nel perineo. Il metodo ha lo scopo di eliminare il retto, le aree del canale anale e i materiali circostanti.
La resezione locale consente di rimuovere piccoli tumori nella fase iniziale della malattia. Per la sua implementazione, viene utilizzato un endoscopio: uno strumento con una piccola fotocamera. Tale chirurgia endoscopica consente di combattere in sicurezza le neoplasie nelle fasi primarie della malattia. Nel caso in cui la neoplasia sia vicino all'ano, il microendoscopio potrebbe non essere utilizzato dal medico. I medici rimuovono un tumore maligno direttamente dal paziente utilizzando strumenti chirurgici. Sono inseriti nell'ano.
Aspetti che influenzano la previsione di sopravvivenza
Come accennato in precedenza, è difficile fare una prognosi accurata per il cancro intestinale. Quanti vivono con un tumore simile dipende dalla velocità della malattia. Tale patologia oncologica si sviluppa a un ritmo più lento, a causa del quale la percentuale di sopravvivenza delle persone affette da cancro all'intestino è relativamente alta..
Di solito, i medici parlano della sopravvivenza a cinque anni a seguito del trattamento efficace dei malati. La ricerca continua è in corso in questa direzione. Tecniche e medicine mediche stanno migliorando. Molti pazienti trovano utile conoscere le statistiche su quanto vivono con il cancro all'intestino. Questo li aiuta a valutare davvero la patologia che è sorta e li spinge a lottare per la vita..
Il grado di assunzione positiva dipende dalla chemioterapia eseguita, dallo stadio del tumore, dalle dimensioni e dalle caratteristiche della localizzazione della neoplasia, dalla possibilità di ricaduta, dall'età del paziente e dalla resistenza del sistema immunitario.
Sintomi di patologia
Al 4 ° stadio, quando le pareti intestinali sono completamente colpite dal tumore, inizia la distruzione dei tessuti degli organi, a seguito della quale il contenuto intestinale entra nel sistema circolatorio, causando grave intossicazione del corpo. In questa fase dell'oncologia, si distinguono i seguenti gruppi di sintomi:
segni | Caratteristiche della manifestazione |
Sindrome da intossicazione | È caratterizzato da un deterioramento del benessere generale, l'appetito di una persona scompare, gli attacchi costanti di nausea e vomito, vertigini e un aumento della temperatura corporea sono inquietanti. L'anemia si sviluppa a causa di sanguinamento interno, a causa del quale la pelle diventa pallida, cianotica. La sindrome da intossicazione è provocata dall'avvelenamento del corpo con rifiuti tossici che produce un tumore al cancro. |
Complicazione infiammatoria | La deviazione è causata da una violazione dell'intestino e dallo sviluppo di un cancro in esso. La temperatura corporea di una persona aumenta, l'atto di defecazione è difficile, nelle feci sono visibili particelle di sangue, muco e pus. Ancora preoccupato per il dolore addominale, l'eccessivo gas, la diarrea o la costipazione. |
Dispepsia | Una persona è preoccupata per eruttazione, indigestione, dolore addominale, placca grigia e fetida sulla lingua. |
Occlusione intestinale | Il paziente è disturbato da un forte dolore addominale, l'incapacità di svuotare l'intestino, per questo motivo, l'intossicazione generale del corpo aumenta, la condizione peggiora. |
Etnoscienza
Per un trattamento aggiuntivo, vengono utilizzate piante velenose:
Ogni pianta ha il suo metodo di preparazione e dosaggio, tutte le preparazioni a base di erbe hanno lo scopo di eliminare le tossine prodotte dal tumore, nonché di ritardare lo sviluppo del tumore.
NOTA! È necessaria la consultazione di un medico prima di decidere di includere la medicina tradizionale nel trattamento principale, poiché alcune erbe possono aumentare notevolmente l'intossicazione generale del corpo e peggiorare le condizioni del paziente e persino uccidere.
Preparazione all'intervento chirurgico
La chirurgia per il cancro del colon-retto richiederà una preparazione integrale. Il giorno prima dell'intervento, il tratto intestinale viene completamente ripulito dalle masse di escrementi. Queste azioni sono necessarie per garantire che il contenuto enterobatterico all'interno non entri nel peritoneo durante l'operazione e non provochi infiammazione nella fase postoperatoria. Nei casi più gravi, se un'infezione penetra nella cavità addominale, può formarsi una pericolosa complicazione sotto forma di infiammazione.
In preparazione per un'operazione costruttiva, il medico può prescrivere specifiche sostanze farmaceutiche che consentano di pulire il tratto intestinale. È impossibile rifiutare di accettare questi fondi. È importante essere guidati da tutti i consigli medici: prendere la quantità necessaria di acqua, seguire una dieta per il cancro al colon prima dell'intervento, ecc..
Statistiche sul cancro al colon
Più di 500.000 casi di carcinoma del colon-retto vengono segnalati ogni anno in tutto il mondo. Il maggior numero di pazienti con carcinoma del colon è registrato nella Federazione Russa, nei paesi dell'Europa occidentale, in Canada e negli Stati Uniti. Nel 70% dei casi, ciò è dovuto a una buona consapevolezza della popolazione riguardo a questa patologia e ad un alto livello di diagnosi. Quando viene rilevato un cancro intestinale con metastasi epatiche, la prognosi peggiora. Nei paesi asiatici e africani, il numero di casi segnalati di cancro del colon-retto è molto inferiore..
Nel Regno Unito, il cancro del retto rappresenta il 15% di tutte le neoplasie maligne, seconda solo al cancro del polmone. In Francia, ogni anno vengono rilevati 25.000 nuovi casi di cancro al colon. Nel 2010, gli Stati Uniti hanno registrato circa 130.500 casi di cancro del colon-retto.
Il carcinoma del colon occupa il 2 ° posto nella struttura dell'incidenza oncologica delle donne. È secondo solo al cancro al seno. Nella parte maschile della popolazione, è al 3 ° posto dopo il cancro ai polmoni e alla prostata.
Il numero di persone che soffrono di cancro del colon-retto è aumentato nei paesi in cui il tasso di incidenza è inizialmente basso. Pertanto, il tasso di crescita del cancro del colon-retto in Giappone è del 3%. Nella Federazione Russa, occupa il terzo posto nella struttura dell'incidenza del cancro. Il cancro al colon rappresenta l'8,6% di tutti i tumori negli uomini e il 6,2% nelle donne. Gli uomini hanno una probabilità 1,5 volte maggiore di sviluppare il cancro del colon-retto rispetto alle donne.
La percentuale di localizzazione del carcinoma del colon-retto in diverse parti del colon non è la stessa. Questo può essere visto dalla tabella n. 1..
Tabella numero 1 Localizzazione di tumori maligni in diverse parti del colon.
Nell'ospedale di Yusupov, viene eseguito un ciclo completo di trattamento del cancro del colon in conformità con gli standard internazionali. La prognosi della sopravvivenza dopo l'intervento chirurgico dipende dallo stadio della malattia, dal tipo istologico del tumore, dalle condizioni generali del paziente, dalla presenza di patologia concomitante. I pazienti ricevono tutto l'aiuto necessario: diagnostica, terapia chirurgica, radioterapia e chemioterapia. Medici altamente qualificati: patomorfologi, oncologi, chemioterapisti, radiologi scelgono collettivamente le tattiche di trattamento per ogni paziente. Per la diagnosi precoce del cancro del colon, utilizzare tutte le possibilità della diagnosi moderna:
- Colonscopia
- Fibrorectoroscopy;
- Colonscopia virtuale;
- Tomografia computerizzata a risonanza magnetica, emissione di positroni;
- Analisi molecolare della neoplasia.
Viene utilizzato un approccio interdisciplinare: le tattiche di trattamento di un paziente con carcinoma del colon sono determinate in una riunione del consiglio di esperti con la partecipazione di candidati e dottori in scienze mediche, medici della categoria più alta. I chirurghi eseguono interventi chirurgici di qualsiasi complessità. Radioterapia e trattamento radiochirurgico del carcinoma del colon e delle metastasi utilizzando attrezzature moderne di produttori leader negli Stati Uniti e nei paesi europei.
reinserimento
L'operazione richiede il rispetto di tutti i consigli medici in fase di recupero. In alcuni casi, la chemioterapia dopo l'intervento chirurgico per il cancro del retto. Dipende dal grado della malattia. La procedura consente di migliorare la qualità della vita dei pazienti e aumenta la percentuale di sopravvivenza della malattia.
Oggi, i medici mirano a implementare metodi di conservazione degli organi e stanno cercando di ridurre al minimo il numero di diverse patologie multifunzionali del corpo dopo la procedura. L'anastomosi intestinale consente di preservare la continuità dell'interno e dello sfintere.
Il periodo postoperatorio del carcinoma del colon-retto inizia in terapia intensiva. Sotto la supervisione del personale, il paziente lascia l'anestesia. La supervisione medica consentirà di localizzare la probabile complicazione, previene il sanguinamento. Il secondo giorno dopo l'intervento, il medico ti consente di sederti.
Dopo l'operazione, vengono prescritti analgesici, che alleviano il disagio e il dolore. Tutti i disturbi medici devono essere segnalati al personale medico. L'assunzione di farmaci consentirà di alleviare la situazione. Il medico può determinare l'anestesia spinale o epidurale mediante iniezione.
È consentito mangiare tre giorni dopo la procedura. Il menu consiste necessariamente solo di zuppe sotto forma di purè di patate e cereali liquidi. Il cibo non è grasso, né salato né condito con olio.
Prognosi della vita con carcinoma intestinale in stadio 4 con metastasi
Il carcinoma intestinale del 4 ° stadio è una patologia prognosticamente difficile, a causa del significativo sviluppo di un tumore maligno e della sua diffusione in tutto il corpo. Il carcinoma del colon-retto avanzato è difficile da trattare e i metodi di trattamento sono significativamente limitati..
L'obiettivo principale del trattamento del carcinoma intestinale in stadio 4 è fermare il dolore acuto, garantire la funzionalità del tratto intestinale e dell'apparato digerente nel suo complesso.
Il quarto stadio del cancro intestinale con metastasi
Al 4 ° stadio del cancro intestinale, il tumore penetra in profondità nelle membrane sottomucose, il volume della neoplasia è superiore a 3,5-4 cm, blocca il lume intestinale, portando a complicazioni come ostruzione intestinale, costipazione cronica, intossicazione.
Allo stadio 4 del tumore, il tumore non si differenzia più dai tessuti intestinali sani, metastatizza attivamente. I focolai secondari (metastasi) si formano in organi distanti: fegato, milza, polmoni, reni, cervello, ecc..
Il processo patologico è accompagnato da un dolore costante. Se nelle prime fasi il dolore può ancora essere fermato con farmaci antinfiammatori non steroidei, blocchi, quindi allo stadio 4, è necessaria la somministrazione costante di analgesici narcotici. La prognosi per il carcinoma intestinale in stadio 4 con metastasi è sempre grave e la sopravvivenza a cinque anni dipende dalla qualità e dalla completezza del trattamento..
Il quadro clinico e i sintomi
I sintomi del cancro intestinale del 4 ° stadio sono espressi, il dolore e la grave intossicazione da tumore vengono alla ribalta. Oltre ai sintomi principali, le manifestazioni cliniche sono espresse come segue:
- aumento della temperatura;
- perdita di peso ed esaurimento;
- oppressione dello sfondo psicoemotivo;
- disturbo delle feci e complicanze dei movimenti intestinali (costipazione, incontinenza).
La maggior parte dei pazienti si lamenta di sanguinamento evidente dopo la defecazione, il muco dall'ano. Il dolore si irradia alla colonna lombare e sacrale, agli arti inferiori. Durante l'esame della cavità addominale si avvertono grandi tumori nel retto o nel colon.
Nota! Le metastasi provocano una violazione delle funzioni degli organi e dei sistemi interni, quindi, il giallo della pelle e della sclera, il mal di testa con focolai secondari nel cervello, l'insufficienza respiratoria con danni al tessuto polmonare si uniscono alle manifestazioni cliniche.
Diagnosi di metastasi
Le metastasi sono diffuse dall'impianto, dai percorsi linfatici e circolatori, e questo è ciò che determina il tasso di comparsa dei focolai metastatici. I metodi diagnostici comuni includono:
- test di feci, sangue e urina;
- esame del sangue per marcatori tumorali;
- Ultrasuoni della cavità addominale, bacino;
- irrigoscopia - metodo di ricerca radiopaco.
Metodi particolarmente informativi per lo studio dei tumori del colon-retto sono la risonanza magnetica e la tomografia computerizzata, la biopsia del tessuto tumorale per l'esame istologico, le manipolazioni endoscopiche (colonscopia e sigmoidoscopia a seconda della localizzazione).
La diagnosi di un tumore intestinale metastatico allo stadio 4 comprende altri studi:
- Nel fegato È necessario un esame del sangue per escludere l'epatite, studiare gli indicatori di bilirubina, AST e ALT e altri dati biochimici sulle funzioni degli organi del sistema epatobiliare. Ultrasuoni del fegato, biopsia dei tessuti degli organi.
- Nei polmoni. Per le metastasi polmonari, si consiglia una risonanza magnetica o TC del torace e dei polmoni, radiografia polmonare, fluorografia, broncoscopia. Dopo aver consultato un medico o un pneumologo della tubercolosi, potrebbe essere necessaria una gamma più ampia di studi..
- Nelle ossa Una radiografia (anche con contrasto) e una biopsia sono obbligatorie. La risonanza magnetica è più istruttiva nei tumori dei tessuti molli. È importante considerare la prevalenza del processo patologico..
- Nel peritoneo. Le metastasi nella cavità addominale come processo oncologico secondario nel carcinoma del colon-retto si verificano più spesso. Il grasso sottocutaneo è interessato, le metastasi coprono praticamente tutti i cicli intestinali, il rischio di infezione, lo sviluppo della peritonite è aumentato.
I tumori intestinali del 4 ° stadio richiedono un follow-up regolare. Se i pazienti e i loro parenti rifiutano l'intervento chirurgico, vengono prescritti solo antidolorifici narcotici.
Tipi di terapia disponibili
Sfortunatamente, la quantità di cure mediche per il carcinoma intestinale allo stadio terminale è molto limitata. In primo luogo, il grado di danno generale al corpo è significativo, il paziente semplicemente non può tollerare interventi radicali, il prossimo corso di chemioterapia o radioterapia. In secondo luogo, il trattamento porta un sollievo temporaneo, la malattia ricorre.
Metodi di trattamento accettabili:
- Operazione. La chirurgia, generalmente radicale, prevede la rimozione del tumore insieme all'intestino e la conseguente formazione di una colostomia, che viene escreta attraverso il peritoneo. Un buco appare nella cavità addominale, da dove le feci vengono espulse dall'intestino in una speciale sacca per colostomia. Il foro richiede un trattamento antisettico regolare, c'è sempre il rischio di peritonite.
- Chemioterapia e radioterapia. La chemioterapia prevede la nomina di farmaci altamente tossici che rallentano la formazione di nuovi focolai, riducono la crescita tumorale. Con la radioterapia, le cellule tumorali vengono distrutte, ma a causa della loro diffusa prevalenza nel carcinoma in stadio 4, il trattamento è inefficace.
I pazienti ricorrono spesso a metodi alternativi di trattamento, ma questo è simile all'effetto placebo. Non ci sono stati casi di recupero dal carcinoma intestinale terminale usando ricette di medicina alternativa.
Nota! Il trattamento del cancro in una fase avanzata è sempre irto di grandi difficoltà. Questa è una dipendenza da una nuova vita (con la formazione di una colostomia), un cambiamento nello stile di vita, una debolezza costante dovuta all'esaurimento del corpo. Più spesso, i pazienti scelgono il trattamento palliativo, dovuto solo al sollievo dei sintomi.
Periodo postoperatorio
Immediatamente dopo l'intervento chirurgico, il paziente viene trasferito all'unità di terapia intensiva e all'unità di terapia intensiva fino a quando la condizione non è completamente stabilizzata. Se la necessità di un monitoraggio continuo scompare dopo il risveglio, il paziente viene trasferito in un reparto normale. Il primo giorno è escluso qualsiasi alimento ad eccezione delle bevande.
Entro 3-5 giorni, viene prescritto un ciclo intensivo di antidolorifici, viene eseguita l'elaborazione regolare della sutura postoperatoria. Al paziente deve essere prescritto di indossare una benda per accelerare il recupero. Se viene rimossa una colostomia, potrebbe essere necessario l'aiuto di uno psicologo clinico..
Funzionalità di potenza
La dieta dopo l'intervento chirurgico comprende solo piatti purè liquidi e semi-liquidi con restrizione salina. Per il rapido recupero del corpo, è indicata un'alta quantità di proteine giornaliere. Nei casi più gravi, la nutrizione viene effettuata attraverso una sonda. Poiché il recupero delle ferite postoperatorie nell'intestino, la dieta di solito non cambia, include ancora piatti semi-liquidi e liquidi, purea di verdure e frutta.
L'obiettivo principale della nutrizione nel carcinoma intestinale di 4 ° grado con metastasi è la prevenzione della costipazione, divergenza delle suture, sollievo dal dolore durante i movimenti intestinali. Anche con una colostomia, motilità intestinale.
Possibili complicazioni e conseguenze
Le complicanze del 4 ° stadio del carcinoma intestinale si verificano sia dopo l'intervento chirurgico che senza alcun trattamento.
Le complicanze postoperatorie includono:
- anastomosi incompleta: i bordi dell'intestino sezionato non sono sufficientemente cuciti, divergono durante i movimenti intestinali, aumenta il rischio di peritonite;
- processo di adesione - la proliferazione del tessuto connettivo compromette la motilità intestinale, provoca dolore acuto;
- vari disturbi digestivi - dopo l'intervento, è abbastanza difficile tornare al precedente funzionamento del tratto digestivo.
Le complicazioni in assenza di trattamento sono causate da intossicazione del corpo, insufficienza d'organo dovuta alla diffusione di metastasi a distanza. Prima o poi, i fuochi secondari nei polmoni, nel fegato, nel cuore e nel cervello portano al fallimento, una persona muore.
Prognosi di sopravvivenza allo stadio 4 del cancro
Determinare quanto resta da vivere con il cancro intestinale in 4 fasi è abbastanza difficile, i medici si basano solo sulle statistiche. La prognosi è influenzata dall'età, dalla quantità di intervento in caso di trattamento, dalla storia medica generale e da molti altri fattori. In media, con l'intera quantità di terapia fornita, il tasso di sopravvivenza a cinque anni per il carcinoma in stadio IV è del 10-15%. Se non trattata, la sopravvivenza a cinque anni raggiunge a malapena il 5%.
La prognosi del carcinoma intestinale con metastasi nel fegato, nei polmoni, nei reni e nel sistema urinario è deludente. Trascorrono circa 2,5-3 anni dalla diagnosi alla morte.
Conclusione
Il cancro del colon-retto è una patologia grave che può terminare con il recupero solo con una rilevazione e un trattamento tempestivi. Il cancro intestinale lanciato non lascia quasi nessuna possibilità di vita, i pazienti si esauriscono rapidamente, le metastasi influenzano altri organi e sistemi vitali.
Le informazioni sul nostro sito Web sono fornite da medici qualificati e sono solo a scopo informativo. Non automedicare! Assicurati di contattare uno specialista!
Autore: Rumyantsev V.G.34 anni di esperienza.
Gastroenterologo, Professore, Dottore in Scienze mediche. Prescrive la diagnostica e conduce il trattamento. Esperto del gruppo per lo studio delle malattie infiammatorie. Autore di oltre 300 articoli scientifici.