Un approccio speciale nel trattamento della proctite da radiazioni al fine di prevenire le complicanze

Carcinoma

La radioterapia in oncologia colpisce i tessuti normali e maligni. Nei tipi maligni, si nota una forte sensibilità alle radiazioni. Con l'aiuto della radioterapia, è possibile distruggere molti tumori. Tuttavia, alcuni tipi di formazioni sviluppano resistenza alla radioterapia. La suscettibilità del tessuto canceroso ai raggi si basa sulla struttura della crescita e della posizione. La massima efficacia del trattamento si osserva quando esposto a cellule giovani.

Perché sorge?

I moderni metodi di trattamento del cancro non garantiscono l'assenza di effetti collaterali. Uno degli effetti collaterali della radioterapia è la proctite. Più spesso si verifica dopo la terapia con raggi gamma in caso di patologia oncologica della cervice e del corpo dell'utero, nel caso in cui l'irradiazione venga eseguita utilizzando isotopi. I casi in cui compaiono complicanze da radiazioni dovute all'uso del radio sono molto meno comuni nella pratica medica. Un'altra causa della malattia può essere la radiografia o la radiazione gamma per eliminare le patologie oncologiche degli organi pelvici.

La dose necessaria di radiazioni per lo sviluppo della proctite è di 50 Gy, con una tale quantità di esposizione il 5% dei pazienti è a rischio di contrarre la malattia. Se la dose di radiazioni è più alta - 65 Gy, il rischio di complicanze appare nel 50%.

Dopo la radioterapia, l'epitelio si forma molto più lentamente. Le cellule del tessuto atrofizzate causano infiammazione della mucosa. Se la radioterapia è lunga, lo strato di tessuto situato sotto la mucosa, così come il tessuto muscolare, è danneggiato. Dopo 2-3 mesi, l'infiammazione si formerà completamente nelle arteriole dei tessuti del retto.

Caratteristiche del metodo

Per la prima volta, i raggi X e le proprietà di questi raggi sono stati scoperti e studiati dai fisici. Successivamente, è stato notato che penetrando profondamente nel corpo umano, le radiazioni a raggi X lasciano ustioni. È questo effetto sulle cellule che è stato usato nel trattamento dei tumori maligni..

Prima di prescrivere la radioterapia al paziente, il radiologo deve calcolare correttamente la dose (frazione) di esposizione alle radiazioni, misurata in gree. La dose totale è divisa in un certo numero di sessioni e riceve una singola dose.

Le cellule di diversi tipi di tumori maligni reagiscono in modo diverso alle radiazioni ionizzanti. Pertanto, spesso oltre alle radiazioni, viene prescritto un ciclo di chemioterapia. Citotossine e citostatici - gruppi di farmaci che vengono utilizzati in questo.

Prima dell'intervento chirurgico, le sessioni di chemioterapia aiutano a stabilizzare la neoplasia per la comodità della sua rimozione, nel periodo postoperatorio - per distruggere le restanti cellule tumorali, per prevenirne la diffusione. Prima di prescrivere un corso di chemioterapia o chemioradioterapia, il paziente viene attentamente esaminato, studiando le condizioni di sistemi e organi, la presenza di malattie concomitanti.

Gli effetti collaterali della chemioterapia sono sempre gravi. Più corsi attraversa il paziente, più profonde sono le lesioni di vari organi. Ma il medico deve valutare adeguatamente ciò che supera: la cura per il cancro o gli effetti collaterali che possono essere eliminati.

Oggi sono noti 3 metodi di radioterapia:

  • esterno;
  • brachiterapia (interna);
  • intraoperatorio (durante l'intervento chirurgico).

A volte vengono utilizzati diversi metodi. Il paziente non è "saturo" di radiazioni e non danneggia gli altri. Se dopo un ciclo di radioterapia non si manifestano effetti, tale terapia viene interrotta e non vengono eseguite ulteriori procedure.

Sintomi della malattia

Affinché il trattamento della proctite da radiazioni abbia successo, è necessario diagnosticare correttamente e nel tempo. A seconda della tempestività della diagnosi, saranno selezionati i metodi di trattamento appropriati, i fondi e i farmaci necessari. I pazienti devono prestare attenzione ai seguenti sintomi di proctite da radiazioni:

  • desiderio doloroso di defecare, regalando dolore ai muscoli addominali;
  • dolore peggiore dopo il movimento intestinale;
  • il verificarsi di scarico insolito di un carattere di sangue o mucoso;
  • disagio nell'ano;
  • sanguinamento (in caso di decorso acuto della malattia);

Oltre ai suddetti sintomi esterni, possono verificarsi anche quelli che sono immediatamente impossibili da notare. Uno di questi sintomi è una diminuzione dell'appetito e, di conseguenza, una diminuzione del peso corporeo. Un altro sintomo può essere considerato una diminuzione dell'immunità, varie malattie intestinali e respiratorie.

appuntamenti

Il corso di questa procedura è assegnato individualmente e dipende dalla gravità della malattia e dalle condizioni fisiche generali del paziente. La durata varia da una settimana a tre mesi..

Come tecnica complessa, con o dopo l'intervento chirurgico, il corso del trattamento è di circa 2-3 settimane. Se l'irradiazione è il modo principale e l'unico possibile per eliminare il tumore, vengono utilizzati diversi corsi, ognuno dei quali includerà da 5 a 7 sessioni. Tra ogni passaggio successivo fai una pausa, la cui durata è determinata individualmente.

Misure diagnostiche


Diagnosticare la proctite da radiazioni per palpazione, esame strumentale da parte di uno specialista.
Il medico può effettuare la diagnosi finale di "proctite da radiazioni" solo se il paziente ha superato tutti gli studi necessari. Includono la palpazione e l'esame strumentale. Se necessario, al paziente possono essere assegnati una serie di test aggiuntivi per determinare con precisione le misure mediche necessarie per il trattamento della proctite. Il primo passo per fare una diagnosi è un sondaggio orale a cui il medico è interessato: sintomi, sensazioni quando appare il disagio. I sintomi della malattia chiamati dal paziente, nonché un esame del sangue generale, aiuteranno a stabilire una diagnosi accurata e a trattare la proctite con i metodi più ottimali..

Ispezione visiva e palpazione

Un paziente che visita un proctologo dopo la radioterapia deve essere preparato affinché il medico effettui un esame esterno dell'ano e della palpazione del retto. Affinché l'esame sia efficace, è importante che il paziente faccia una posa del ginocchio-gomito. In questa posizione, la visibilità per il medico sarà la migliore. In modo che il medico possa anche esaminare l'intestino e l'anello anale, il paziente dovrebbe rilassarsi il più possibile. Se questo non funziona, il medico applicherà l'anoscopio.

La palpazione è considerata un modo tradizionale e semplice per diagnosticare la proctite. Se per qualche motivo il paziente non riesce a rilassarsi o assumere la posizione necessaria, gli verrà chiesto di sdraiarsi sul lato sinistro e premere le ginocchia allo stomaco con le mani. Il paziente non sentirà alcun disagio, poiché per la palpazione indolore, il medico lubrifica il guanto con vaselina. Il paziente non deve eseguire alcuna misura preparatoria.

Diagnostica strumentale

Un altro modo per diagnosticare la malattia e selezionare i metodi per il trattamento della proctite da radiazioni è uno studio strumentale, che può assumere due forme:

  • anoscopy;
  • sigmoidoscopia;


Per sottoporsi a diagnosi strumentali di proctite da radiazioni, dovrai prima prepararti per la procedura.
Durante l'anoscopia, un anoscopio - uno specchio rettale con una torcia, viene inserito nell'ano, pre-lubrificando il dispositivo con vaselina ed espandendo l'intestino per una migliore visibilità. Quindi il medico vedrà tutti i reparti dell'intestino e le pareti del retto. Il paziente deve assumere una posizione del gomito del ginocchio o sdraiarsi su un fianco, tenendo le ginocchia sotto di sé, tenendole con le mani. Ciò renderà l'esame più conveniente sia per il medico che per il paziente..

La sigmoidoscopia prevede l'uso di un sigmoidoscopio (uno strumento sotto forma di un tubo flessibile realizzato in plastica ipoallergenica con una torcia e una piccola fotocamera). Lo strumento viene iniettato 30 cm nel retto e sullo schermo il medico vede tutti i problemi e i processi infiammatori. Affinché l'introduzione di un corpo estraneo nel retto non causi disagio nel paziente, viene preliminarmente lubrificata con vaselina. Questo metodo di ricerca richiede una preparazione:

  • il paziente deve rifiutare il cibo arricchito con fibre almeno 3 giorni prima dell'esame;
  • una cena completa da sostituire con un bicchiere di kefir;
  • fare clisteri fino a quando lo stomaco è completamente vuoto;
  • rifiutare la colazione
  • prima della procedura, creare clisteri per un risultato "pulito";

Ragioni per lo sviluppo

Le cause della rectite, in generale, sono divise in due gruppi di origine, questo è il gruppo locale e generale di fattori. Nel primo caso, l'effetto negativo è direttamente sullo strato epiteliale interno del retto. Nel secondo caso, le cause del processo infiammatorio nell'intestino sono fattori che influenzano il corpo nel suo insieme.

Questi due gruppi provocatori dovrebbero essere considerati in modo più dettagliato..

Ragioni locali

Ci sono diverse ragioni per questo..

La proctite può comparire nei casi indicati:

  • massaggio proctologico analfabeta;
  • entrare nel retto di sostanze irritanti aggressive;
  • lo sviluppo di un tumore nell'intestino, che porta a un'infiammazione generale delle sue pareti;
  • se un'infezione intestinale è penetrata in profondità negli strati dei tessuti;
  • anche corpi estranei collocati nel lume intestinale possono causare infiammazione.

Dovresti essere più serio riguardo al tuo organo escretore digestivo. Monitorare attentamente la qualità del cibo, non abusare del trattamento con clisteri e non trascurare le norme di igiene personale.

Fattori comuni

Esistono diverse cause comuni, oltre a quelle locali. Dovresti anche familiarizzare con loro in modo più dettagliato..

Le cause comuni di rectite possono essere chiamate:

  • infezione da parassiti;
  • malattie autoimmuni che hanno una complicazione intestinale;
  • malattie infettive avanzate;
  • sviluppo secondario di rectite, sullo sfondo di un'altra malattia (primaria) intestinale;
  • complicazione del tessuto intestinale causata da radiazioni (rectite da radiazioni);
  • infezioni sessuali derivanti da rapporti sessuali non protetti.

Per prevenire lo sviluppo della proctite secondaria, sullo sfondo di un'altra malattia non è così semplice. Tuttavia, per un esito favorevole degli eventi, è prima di tutto importante eliminare il fattore provocante nello sviluppo della patologia e solo successivamente le sue conseguenze. Altrimenti, il risultato della terapia della rectite sarà a breve termine o per nulla efficace..

Trattamento della proctite

La proctite può essere trattata con medicine e rimedi popolari, noti da molto tempo. Qualsiasi metodo può essere efficace, la cosa principale è un regime di trattamento sistematico e ben scelto. In entrambi i casi, l'assunzione di eventuali farmaci è necessaria solo dopo aver consultato un medico, l'autotrattamento in tali casi è inaccettabile.

preparativi

Per combattere la malattia, al paziente vengono spesso prescritte vitamine B e C, nonché antistaminici. Riducono l'effetto dei raggi ionizzanti sul tratto intestinale. Se il focus dell'infiammazione è grande, il medico può anche prescrivere farmaci antibatterici e antinfiammatori. Dopo la terapia antibiotica, sono inclusi anche gli immunostimolanti. È anche necessario introdurre supposte rettali: alleveranno i funghi.

Metodi popolari


Le erbe possono curare i problemi rettali dovuti alla radioterapia.
La proctite da radiazioni viene anche trattata con l'aiuto di rimedi popolari come l'olivello spinoso, il trifoglio dolce, la camomilla. Queste piante bloccano i processi infiammatori e hanno effetti antibatterici, disinfettanti e sedativi. Puoi fare decotti da loro e usarli entrambi come tè e usarli per curare le ferite (brodo di camomilla, olio di olivello spinoso). È meglio rifiutare il trattamento con celidonia, poiché le deboli proprietà tossiche possono solo aggravare la distruzione dell'epitelio.

Dieta proctite

Per il successo del trattamento della malattia, una persona deve mangiare correttamente. Durante il trattamento, è necessario escludere completamente dalla dieta alcol, cibi piccanti e salati, nonché limitare l'uso di dolci. Devi mangiare più carne magra e latticini. Se il paziente avverte un miglioramento, la gamma di prodotti consentiti può essere leggermente ampliata..

Meccanismi d'azione

L'obiettivo principale della radioterapia è la distruzione di un tumore canceroso. Come succede? Il fatto è che le radiazioni influenzano il DNA delle cellule della neoplasia e quindi le cellule cessano di funzionare normalmente e muoiono.

Ma, nonostante il fatto che le radiazioni colpiscano tutte le cellule (sia tumorali che normali), esiste una cosa come la sensibilità alle radiazioni. Alcuni tipi di neoplasie rispondono bene alla radioterapia e alcuni rimangono stabili. Dipende dalla composizione cellulare, dalla localizzazione del cancro. Di norma, le cellule più giovani e indifferenziate sono meglio esposte alle radiazioni.

    La dose focale totale (SOD) è la dose di radiazione che viene distribuita sull'intero corso nel suo insieme. Una singola dose focale (ROD) è la dose che viene somministrata in una procedura. L'unità della dose di radiazioni è grigia (Gy). Le frazioni durante la radioterapia sono la dose totale divisa in più parti.

Complicanze della proctite da radiazioni

La proctite post-radiazione con una diagnosi tempestiva non causa complicazioni e casi di recidiva sono molto rari, tuttavia, se la malattia viene iniziata, può svilupparsi la necrosi del tessuto rettale, il sanguinamento può aprirsi o può formarsi una fistola. Con complicazioni sorte a causa di un trattamento prematuro, è spesso impossibile fare a meno dell'intervento chirurgico.


Più dell'80% delle persone che iniziano a trattare tempestivamente la proctite da radiazioni si riprendono.

effetti

Questo metodo è aggressivo e può causare le seguenti complicazioni:

  • diarrea: eliminata con farmaci speciali e forti bevute;
  • fatica - in linea di principio, è considerata la norma. Il paziente richiede un trattamento delicato e pace;
  • nausea: riduce l'appetito, quindi ai pazienti sono raccomandate bevande liquide ipercaloriche;
  • infiammazione della pelle - nel tempo, passa spontaneamente;
  • impulso spontaneo e frequente alla toilette - a causa del trattamento, la vescica è in fase di irritazione. Sindrome da dolore lieve può essere associata..

Forme precoci e tardive

La proctite da radiazioni è precoce (si sviluppa 3 mesi dopo la radioterapia) e in ritardo (si sviluppa dopo un lungo periodo di tempo). I principali segni di una forma precoce della malattia sono il dolore derivante dall'impulso di defecare. Il dolore si verifica parossisticamente e aumenta durante il movimento intestinale. Prurito e grave disagio possono essere presenti nell'ano. Spesso una piccola quantità di muco viene secreta dall'ano, il che indica la presenza di infiammazione. In casi avanzati, compaiono impurità nel sangue.

I principali segni di una forma precoce della malattia sono il dolore derivante dall'impulso di defecare.

Sintomi clinici comuni della malattia:

  • Costante affaticamento.
  • Aumentare la temperatura fino agli indicatori del subfebrile.
  • Disagio e dolore nell'intestino.

Le fasi iniziali della malattia spesso rispondono alla regressione un paio di giorni dopo la fine del trattamento. Dopo un po ', la malattia si ripresenta e il quadro clinico si ripete con la stessa intensità.

Con danni alle radiazioni tardive nell'intestino, che si sviluppano solo nel 10% dei casi, i sintomi possono comparire dopo un periodo piuttosto lungo (5-10 anni). Questa forma della malattia è caratterizzata da dolore nella regione rettale. In questo caso, le feci sono allocate in piccole porzioni, ma spesso. Forse lo sviluppo di un'ostruzione intestinale parziale con manifestazioni di stenosi. La proctite da radiazioni tardive può verificarsi con un piccolo numero di segni clinici. In questo caso, c'è una certa quantità di muco nelle feci..

L'infiammazione con un trattamento prematuro può causare lo sviluppo di complicanze come sanguinamento, sviluppo di erosione e ulcere, stenosi del retto.

Dal punto di vista della prognosi della malattia, tra le complicanze più gravi, si dovrebbero distinguere i cambiamenti strutturali nell'intestino.

limitazioni

  • Malattie del tessuto connettivo.
  • Malattia da radiazioni croniche.
  • Sanguinamento o rischio di sanguinamento.
  • Livelli ridotti di globuli rossi, globuli bianchi, piastrine.
  • Febbre.
  • Malattie croniche nella fase di scompenso.
  • Processo infiammatorio acuto di qualsiasi localizzazione.
  • Focolai purulenti nel corpo.

Le controindicazioni sono relative e ogni caso viene esaminato individualmente..

indicazioni

Si formano dopo un esame approfondito, determinando lo stadio clinico, nonché la struttura istologica del tumore, la sua posizione, le condizioni generali del paziente.

  • Al 1 ° art. Viene eseguita la chirurgia radicale del cancro del colon-retto, di solito non è necessaria la radiazione.
  • Al 2 ° stadio del carcinoma situato nella parte ampollare superiore del retto, vengono eseguiti la chirurgia radicale e le radiazioni adiuvanti o la chemioradioterapia (se ci sono dubbi sul radicalismo dell'operazione).
  • Con 2-3 stadi di cancro, localizzati nella sezione anale e nella parte inferiore dell'ampolla, viene eseguita la terapia di radioterapia preoperatoria e postoperatoria (chemioradioterapia).
  • Nel carcinoma colorettale in stadio 4, la RT viene utilizzata come metodo indipendente o come aggiunta alla chirurgia palliativa.

previsione

Per quanto riguarda il trattamento tempestivo e le piccole dimensioni della patologia, la prognosi è abbastanza ottimista. In numeri, si presenta così: durante la procedura nella fase 1 del decorso della malattia, la percentuale di recupero completo è del 90%, nella fase 2 - il 75% dei pazienti è completamente guarito.

Ti consigliamo di guardare un video sull'argomento in cui gli esperti condividono le loro esperienze:

Trattamento del cancro colorettale

Il retto è la sezione finale del sistema digestivo.

Fattori di rischio per il cancro del colon:

  • Età superiore ai 50 anni.
  • Frequenti malattie infiammatorie del retto.
  • Formazioni benigne del retto (polipi).
  • Caricato dall'eredità.
  • Peso in eccesso.
  • Bassa attività fisica.
  • Dieta con una grande quantità di affumicato, fritto, fast food, carne rossa.
  • Cattive abitudini (alcol, fumo).

Sintomi del cancro del colon-retto. Cosa dovrebbe avvisarti?

  • Cambiamenti nel lavoro del retto - diarrea, costipazione, aumento della formazione di gas, feci a forma di nastro.
  • Isolamento del sangue dal retto. Spesso questo sintomo porta allo sviluppo di carenza di ferro nel corpo - anemia.
  • Dolore nell'addome inferiore.
  • Debolezza, sonnolenza.
  • Perdita di peso inspiegabile.

Diagnostica

Se ci sono fattori di rischio per lo sviluppo del cancro del colon-retto, è necessario sottoporsi a screening da un proctologo: si raccomanda anche un esame digitale, un esame delle feci per il sangue occulto e la colonscopia..

Se si sospetta un tumore maligno del retto, sono necessari una colonscopia e una biopsia della formazione, seguita da un esame morfologico. In caso di conferma del cancro - ulteriori studi (TC, risonanza magnetica, ultrasuoni degli organi pelvici, cavità addominale) per determinare lo stadio del processo tumorale.

Determinazione della fase di classificazione TNM

Per la stadiazione del processo tumorale, viene utilizzato il sistema TNM, in cui T caratterizza il tumore stesso, le sue dimensioni, la profondità della germinazione della parete intestinale, N - coinvolgimento dei linfonodi regionali, M - presenza / assenza di metastasi a distanza.

La parete del retto è composta da 4 strati. Lo strato più interno è la mucosa, separata dalla membrana muscolare della sottomucosa; all'esterno del retto è coperto da una membrana sierosa.

PalcoscenicoTNMDescrizione
ioT1-2NoMoIl tumore cresce nella sottomucosa (T1) o nel muscolo (T2) del retto. Nessun coinvolgimento di linfonodi regionali (N0), metastasi a distanza (M0).
IIT3-4N0M0Il tumore invade tutti gli strati del retto:

  • non si estende oltre le pareti del retto (T3);
  • non si estende oltre la parete rettale (T4);

Nessun coinvolgimento di linfonodi regionali (N0), metastasi a distanza (M0).

IIIT1-4N1-2M0Ci sono focolai metastatici nei linfonodi regionali (N1-2), ma non ci sono metastasi a distanza (M0).
IVT qualsiasi N qualsiasi M1Vi sono lesioni metastatiche distanti (M1).

Trattamento

Cosa influenza la scelta del tipo di trattamento adatto a TE?

  • Fase del processo tumorale.
  • Altezza del tumore.
  • La presenza o l'assenza di altre malattie. Sii onesto con il dottore. Alcune malattie sono controindicazioni per un particolare tipo di trattamento..
  • Il tipo di trattamento più efficace è selezionato nel tuo caso..
  • Della tua età.
  • Il rischio di complicanze da un particolare tipo di trattamento.

Il costo del trattamento del cancro del colon-retto

Nome del servizioPrezzo, rub.unità misurazione
Consultazione dell'oncologo con un radioterapista0PC.
Consultazione con un oncologo pediatrico0PC.
Consultazione ripetuta di specialisti500PC.
Topometria primaria su uno scanner per tomografia computerizzata specializzato15.000procedura
Topometria a tomografia computerizzata specializzata ripetuta7.000procedura
Pianificazione dosimetrica della radioterapia (tomoterapia) primaria20.000PC.
Ripetuta la pianificazione dosimetrica della radioterapia (tomoterapia)7.000PC.
Radioterapia (tomoterapia), incluso IMGRT (*)223.000corso
Radiochirurgia stereotassica di radioterapia (tomoterapia) (*)250.000corso
Terapia di accompagnamento medicinale: somministrazione endovenosa nella sala di trattamento (escluso il costo dei farmaci)1.000procedura
Terapia di accompagnamento medicinale: iniezione intramuscolare nella sala di trattamento (escluso il costo dei farmaci)200procedura
Marcatura topometrica750procedura

Il tipo di radioterapia e il numero di sessioni del corso sono determinati dalla commissione medica individualmente per ciascun paziente in base alla localizzazione, nosologia del tumore e tenendo conto dell'anamnesi.

Trattamento chirurgico

La chirurgia è il trattamento principale per il cancro del colon-retto. A seconda dell'altezza della posizione del tumore, viene eseguita la prevalenza del processo, viene eseguita una resezione locale del tumore o la rimozione dell'intestino con la sua fibra circostante, i linfonodi regionali e l'ano.

L'intervento chirurgico è limitato solo allo stadio I e all'assenza di fattori di rischio (bordi positivi della resezione, tumore di basso grado, invasione linfovascolare). In presenza di fattori di rischio, viene eseguito un ciclo postoperatorio di radiazioni / chemioradioterapia..

A partire dalla fase II, è necessario un corso preoperatorio di radiazioni / chemioradioterapia.

Radioterapia

La radioterapia è un metodo di trattamento del cancro con raggi X che distruggono le cellule tumorali. Il tumore del retto, della fibra pararettale e dei linfonodi regionali sono irradiati. A seconda dell'altezza del tumore, sono possibili diversi tempi di esposizione..

In assenza di controindicazioni, la chemioradioterapia (una combinazione di chemioterapia con radioterapia) viene spesso utilizzata, il che riduce il rischio di recidiva locale più volte.

Sull'apparato di Tomoterapia HD, l'irradiazione viene eseguita con la massima conservazione dei tessuti circostanti, a causa della quale una grande dose viene portata al tumore. Allo stesso tempo, vengono evitate le reazioni avverse da tessuti e organi sani, come la vescica, la testa del femore, i genitali..

Le conseguenze della radioterapia

La maggior parte degli effetti collaterali è relativamente lieve e corretta con successo. La radioterapia può essere accompagnata da reazioni avverse di natura locale e generale, che possono essere acute e croniche. Alcuni effetti collaterali si sviluppano mesi e persino anni dopo il trattamento..

Chemioterapia

La chemioterapia è l'uso di droghe nel trattamento del cancro. È il metodo di trattamento principale solo in pazienti con metastasi a distanza di carcinoma del colon.

Utilizzato in modalità mono o in combinazione con radioterapia prima / dopo l'intervento chirurgico.

Terapia del cancro del retto in stadio 4

Con il carcinoma del colon-retto metastatico e la capacità di rimuovere le metastasi, è indicato un trattamento chirurgico. Inoltre, è possibile utilizzare l'ablazione a radiofrequenza o la radiazione stereotassica per eliminare le metastasi. Questi metodi possono anche essere usati come procedure indipendenti se il trattamento chirurgico non è possibile. Se le metastasi non sono resecabili, cioè non possono essere rimosse, viene prescritta la chemioterapia.

Domande frequenti

Quanto costa il corso del trattamento?

Il corso del trattamento insieme alla formazione preradiazione costa 258.000 rubli. È possibile richiedere rate per l'intero periodo di trattamento.

C'è una consultazione online?

Per i residenti di altre regioni, nonché per coloro che hanno difficoltà a visitare un medico, il nostro centro offre l'opportunità di una consulenza online gratuita.

Documenti richiesti per ricevere una consultazione online?

Per ottenere consigli sulla possibilità di ricevere la tomoterapia, è necessario inviarci tutte le cartelle cliniche e gli esami, incluso un rapporto istologico. Non è richiesto alcun rinvio per una consulenza gratuita.

È possibile trattare i bambini?

La tomoterapia è più favorevole per il trattamento dei bambini, poiché la radioterapia è delicata, senza influire sugli organi e sui tessuti sani del bambino in via di sviluppo..

In quale fase è possibile utilizzare la radioterapia??

Nella moderna oncologia, le possibilità della radioterapia sono ampiamente utilizzate in qualsiasi fase. Tuttavia, ogni paziente richiede un approccio individuale, poiché la scelta della tattica e del piano di trattamento dipende da molti fattori: la posizione del tumore, le malattie concomitanti, l'età e le condizioni generali del paziente. Pertanto, al fine di ricevere informazioni sulla possibilità di trattamento, è necessario consultare un radioterapista.

Il ruolo della radioterapia nel trattamento del carcinoma del colon-retto

Radioterapia (RT) per il carcinoma del colon-retto - questo è uno dei metodi di trattamento del cancro, che consiste nell'esporre il tumore a radiazioni ionizzanti ad alta frequenza, con conseguente distruzione delle strutture cellulari tumorali.

Soddisfare

Il principio di questa tecnica si basa sul fatto che le cellule atipiche hanno una maggiore sensibilità alle radiazioni. Di conseguenza, il DNA delle cellule viene danneggiato e impediscono un'ulteriore divisione e distribuzione.

La radioterapia ha guadagnato grande popolarità grazie alla sua efficacia. Inoltre, quando si utilizza il trattamento combinato in circa il 70 percento dei casi, è possibile ottenere una sopravvivenza a cinque anni.

Se consideriamo il metodo per influenzare le neoplasie maligne, la LT è divisa in due varietà.

A distanza

In questo caso, il tumore è interessato senza contatto diretto con il corpo del paziente. Il raggio viene inviato alla lesione con l'aiuto di dispositivi speciali chiamati acceleratori lineari.

endocavitaria

In questo caso, la sorgente di radiazioni viene diretta direttamente alla formazione del tumore o iniettata al suo interno. Quando si utilizza l'irradiazione intracavitaria del retto, quasi mai si verificano danni ai tessuti sani.

Se prendiamo in considerazione l'atteggiamento all'intervento chirurgico, anche la radioterapia viene classificata in diversi tipi.

Nonadjuvant

Nominato immediatamente prima dell'operazione. Il suo compito principale è ridurre al minimo le dimensioni della neoplasia maligna, nonché ridurre la probabilità di ri-sviluppo della patologia del cancro. Inoltre, con l'uso di tali tattiche di trattamento, le possibilità di preservare gli sfinteri durante l'intervento chirurgico sono notevolmente ampliate.

adiuvante

Le radiazioni postoperatorie aumentano le possibilità di nessuna ricaduta del processo patologico. Inoltre, questa tecnica consente di alleviare le condizioni del paziente e prolungarne la vita.

A seconda dell'obiettivo, il farmaco ha anche diverse varietà.

Medico

La misura terapeutica è la distruzione delle cellule tumorali residue nella regione rettale nella fibra che la circonda, così come nei linfonodi regionali.

palliativo

Questo tipo di radioterapia mira principalmente a ridurre il volume dell'educazione al cancro, eliminando i sintomi spiacevoli, in particolare la stenosi tumorale.

Inoltre, questa tecnica può migliorare significativamente la qualità della vita del paziente in presenza di una neoplasia inoperabile ed è anche prescritta se l'intervento chirurgico non può essere eseguito a causa di alcune limitazioni.

indicazioni

Prima di tutto, la radioterapia è indicata come misura preparatoria prima dell'intervento chirurgico per rimuovere un tumore maligno del retto..

Dopo l'operazione, viene eseguita al fine di distruggere le restanti strutture cellulari patologiche che non potevano essere rimosse durante la manipolazione chirurgica..

Inoltre, questo metodo di trattamento prevede la prevenzione della diffusione delle metastasi. Negli ultimi stadi di sviluppo del processo oncologico, la RT viene utilizzata se la lesione è inoperabile o a causa della presenza di alcune controindicazioni, in cui l'operazione non è possibile.

Controindicazioni

Nonostante l'effetto locale-regionale delle radiazioni ionizzanti, la radioterapia potrebbe non essere sempre prescritta, a causa del fatto che la gamma di raggi X può attivare il lavoro di molti sistemi del corpo umano.

Su questo argomento

Feci per cancro allo stomaco

  • Natalya Gennadyevna Butsyk
  • 6 dicembre 2019.

Pertanto, questa tattica di intervento terapeutico è controindicata in:

  • patologie dei tessuti connettivi (sclerodermia, ad esempio) a causa del fatto che la sensibilità a vari tipi di radiazioni inizia ad aumentare;
  • malattie del cuore e dei vasi sanguigni dell'apparato respiratorio (tubercolosi di tipo aperto, enfisema, pleurite);
  • portare un bambino e allattare al seno;
  • danno al fegato e ai reni;
  • lesioni cancerose di grandi vasi sanguigni;
  • leucopenia, cachessia, febbre, linfopenia;
  • malattie infettive nella fase acuta;
  • complicanze delle malattie della pelle (dermatiti, reazioni allergiche, formazione di focolai purulenti).

Inoltre, la radioterapia non può essere eseguita in caso di recidiva del processo oncologico, nel caso in cui l'organo interessato sia già stato esposto a esposizione radioattiva.

fasi

Prima di iniziare il trattamento radioattivo, il medico deve parlare completamente dell'essenza della procedura, delle azioni eseguite in sequenza, nonché della probabilità di effetti collaterali e complicanze.

Un corso di farmaci è anche prescritto come misura preparatoria che attiverà le difese del corpo nella lotta contro la neoplasia maligna.

Il paziente deve seguire alcune semplici regole prima di iniziare la manipolazione:

  • rispetto delle procedure igieniche e delle routine speciali;
  • mangiare solo cibi di alta qualità ed equilibrati;
  • la presenza nella dieta di una grande quantità di liquido;
  • mantenere uno stile di vita sano;
  • abbandono di alcol e prodotti del tabacco.

Gastroenterite da radiazioni e colite (K52.0)

Versione: Guida alle malattie MedElement

Informazione Generale

Breve descrizione

- Guide mediche professionali. Standard di trattamento

- Comunicazione con i pazienti: domande, recensioni, appuntamenti

Scarica l'app per ANDROID

- Guide mediche professionali

- Comunicazione con i pazienti: domande, recensioni, appuntamenti

Scarica l'app per ANDROID

Classificazione

1. Precedentemente danno da radiazioni - gastrite da radiazioni acute ed enterocolite.
2. Lesioni da radiazioni tardive - gastrite da radiazioni croniche ed enterocolite.

Classificazione delle lesioni da radiazione dell'intestino (Bardychev M.S., Tsyb A.F.)


1. Per tempo:
- presto
- in ritardo.


2. Per localizzazione:
- rectitis;
- rectosigmoiditis;
- enterocolite.


3. Per natura del processo patologico:
- catarrale;
- erosivo-desquamative;
- infiltrativa-ulcerosa;
- necrosi della parete intestinale.


4. Moduli complicati:
- fistole rettovaginali e rettovolari;
- stenosi cicatriziale dell'intestino.


Tipi di danni da radiazioni alla mucosa rettale dovuti alla radioterapia per il cancro cervicale:

2.1 Interno (intrinseco) - limitato dalla parete intestinale e sono il risultato diretto del danno da radiazione diretta alla mucosa, che diventa granulare, sanguinante ed erosa. In alcuni casi, l'unica manifestazione visiva è il sanguinamento della mucosa.

2.2 Manifestazioni esterne (insolite) di danno da radiazioni - trombosi generalizzata dei vasi pelvici, seguita da fibrosi e reazione di granulazione cronica.

Eziologia e patogenesi

L'irradiazione dell'intestino è più comune nei pazienti sottoposti a radioterapia per tumori del bacino (utero, canale cervicale, prostata, testicoli, retto, vescica) o linfonodi.

Rispetto al colon, l'intestino tenue è più sensibile alle radiazioni, ma meno soggetto al danno da radiazioni. Ciò è dovuto al fatto che l'intestino tenue è più mobile rispetto alle sezioni fisse dell'intestino. A causa della sua posizione fissa all'interno del bacino e in prossimità del sito di esposizione alle radiazioni, il retto è vulnerabile ai danni. Spesso ha un carattere segmentario: il retto o il colon sigmoideo, un segmento dell'intestino tenue.

Caratteristiche caratteristiche dell'enterite da radiazioni:
- rallentamento del motore;
- crescita eccessiva della flora microbica;
- ridotto assorbimento di acidi biliari;
- aumento della permeabilità intestinale, malassorbimento Sindrome da malassorbimento (malassorbimento) - una combinazione di ipovitaminosi, anemia e ipoproteinemia dovuta a malassorbimento nell'intestino tenue
lattosio.

Epidemiologia

Segno di prevalenza: raramente


Quasi tutti i pazienti con enterite da radiazioni e colite sono persone che hanno ricevuto la radioterapia per motivi medici.

Fattori e gruppi di rischio

I principali:
1. I malati di cancro che ricevono radioterapia (in particolare gli anziani con chemioterapia concomitante - rischio 3% -17%).
2. Persone con lesioni da radiazioni gamma nella gamma di dosi di 20 Gy con esposizione esterna, relativamente uniforme (come una delle forme cliniche di malattia da radiazioni acute).

Complementare ai principali fattori di rischio:
- ipertensione
- malattie infiammatorie degli organi pelvici;
- diabete;
- chemioterapia concomitante;
- fisico astenico;
- storia di interventi chirurgici su organi addominali o pelvici.

Quadro clinico

Criteri diagnostici clinici

Sintomi, ovviamente


Precedenti danni da radiazione nell'intestino
Si sviluppa durante i primi 3 mesi dopo l'esposizione. Le manifestazioni cliniche non sono specifiche e possono assomigliare ad altre malattie infiammatorie dell'intestino tenue e crasso. In precedenza, il danno da radiazioni può passare senza lasciare traccia..

Nel processo di radioterapia o dopo il suo completamento, sono possibili le seguenti manifestazioni:
- nausea;
- vomito
- diminuzione dell'appetito;
- perdita di peso;
- diarrea e dolore addominale.
La gravità dei sintomi dipende dalla dose totale di radiazioni, dalla prevalenza e dalla localizzazione del processo patologico.


Danni tardivi alle radiazioni nell'intestino
Si sviluppa entro 4-12 mesi dopo la radioterapia.

I primi segni:
- costipazione persistente o frequenti feci molli con falsi desideri;
- dolore addominale di varia intensità;
- perdita di appetito, nausea costante (la maggior parte dei pazienti ha una mancanza di peso corporeo).

Nelle forme catarrali di lesioni da radiazione dell'intestino nelle feci c'è una miscela di muco.
Con alterazioni erosive-desquamative e ulcerative-necrotiche nelle aree interessate dell'intestino, il sangue è presente nelle secrezioni intestinali. L'intensità massima di perdita di sangue (sanguinamento intestinale massiccio) è osservata in pazienti con enterocolite necrotica ulcerosa.
A causa di sanguinamenti profusi o impurità del sangue a lungo rilevata nelle feci, i pazienti sviluppano anemia da carenza di ferro (spesso grave).

Manifestazioni di rectite da radiazioni e rettosigmoidite:
- dolore persistente nell'ileo sinistro e nel retto;
- sanguinamento intestinale, spesso abbondante;
- tenesmus Tenesmus - falso desiderio doloroso di defecare, ad esempio con proctite, dissenteria
;
- diarrea.

Il quadro clinico della colite da radiazioni croniche e proctite:
- alterazioni ulcerative-distruttive della mucosa;
- manifestazioni di eccessiva crescita batterica.

Il quadro clinico della colite da radiazioni croniche e della proctite è simile a quello della colite ulcerosa e ischemica: si sviluppa nel periodo da 3 mesi a 30 anni dopo la fine della radioterapia; 80% dei pazienti - in media dopo 2 anni.

Diagnostica

Diagnosi radiografica
La diagnosi di enterite da radiazioni, oltre alla storia, comprende una visualizzazione completa e coerente del tratto gastrointestinale superiore. Con l'aiuto di una fluoroscopia dello stomaco con esame dell'intestino tenue o enterografia, viene valutata l'entità della lesione e viene determinata la presenza di stenosi o fistole.
La TAC della cavità addominale elimina le metastasi tumorali per le quali sono state eseguite radioterapia, ascessi e accumulo di liquidi nella cavità addominale.

Test funzionali
H è usato per diagnosticare l'intolleranza al lattosio e l'eccessiva crescita batterica.2 test del respiro usando lattosio e lattulosio come substrato.
Il test con glicocolato C 14 o C 13 viene utilizzato per rilevare un'eccessiva crescita batterica, malassorbimento biliare.
Test del respiro con xilosio C 14 - per verificare la crescita eccessiva di batteri. A causa della sintesi del folato da parte dei batteri, il suo livello sierico può essere elevato.

Diagnostica di laboratorio

Diagnosi differenziale

complicazioni

In circa un terzo dei pazienti, le complicanze richiedono un trattamento chirurgico.

Trattamento

Trattamento conservativo

1. Nutrizione:
1.1 La terapia farmacologica per l'enterite da radiazioni croniche gravi si basa sulla nutrizione parenterale completa, specialmente in presenza di stenosi lunghe e sindrome dell'intestino corto.
1.2 Quando si passa alla nutrizione normale, si raccomanda una dieta simile a quella per la colite ulcerosa. Si raccomanda di escludere latte e prodotti lattiero-caseari (tranne yogurt, formaggio, latticello), pane e cereali alla crusca, noci (comprese le noci di cocco), frutta secca, semi, cibi fritti o grassi, frutta fresca e verdure crude, mais fritto, patatine fritte dalla dieta, spezie, cioccolato, caffè, tè, bevande gassate e bevande contenenti caffeina o alcool.
1.3 Deve assumere almeno tre litri di liquido al giorno.

2. Trattamento farmacologico

2. 1 terapia sintomatica:
2.1.1 Per eliminare la diarrea causata dai sali biliari, viene prescritta la colestiramina; loperamide è usato per ridurre la frequenza delle feci e migliorare l'assorbimento degli acidi biliari.

Nel caso di colite da radiazioni resistenti, viene utilizzata l'ossigenazione iperbarica..

previsione

Il danno acuto da radiazioni nell'intestino è completamente reversibile (macroscopicamente e istologicamente) senza un trattamento speciale. Le lesioni intestinali possono rigenerarsi nonostante l'esposizione continua. Se le lesioni sono sufficientemente pronunciate, il trattamento deve essere sospeso, almeno per un po '..
Nella proctite da radiazioni croniche, nel 70% dei pazienti la malattia procede moderatamente, senza la necessità di una trasfusione di sangue, il 5% ha un decorso grave con lo sviluppo di complicanze.

L'enterite da radiazioni con alterazioni atrofiche ed erosive-ulcerative nella mucosa dell'intestino tenue porta alla disabilità ed è prognosticamente sfavorevole. In un terzo dei pazienti si osserva un decorso progressivo di enterite da radiazioni che richiede un intervento chirurgico.

Segni di proctite da radiazioni dopo radioterapia

La proctite da radiazioni dopo la radioterapia è un'infiammazione delle mucose del retto, che si sviluppa sotto l'influenza delle radiazioni ionizzanti. I suoi segni principali sono dolore nell'addome inferiore, secrezione dall'ano con sangue o muco.

Oltre alle manifestazioni locali, possono verificarsi sintomi di intossicazione del corpo: debolezza generale, febbre, mal di testa. Per rilevare la malattia, vengono utilizzate la sigmoidoscopia, l'analisi dello striscio e un esame del sangue generale..

Durante il trattamento, la terapia antinfiammatoria è considerata iniziale, quindi vengono prescritti antibatterici e antistaminici.

La proctite post-radiazione è un processo infiammatorio a livello intestinale. Il motivo principale del suo verificarsi è considerato l'effetto negativo delle radiazioni sulle cellule. La proctite è considerata la complicanza più comune del trattamento delle neoplasie maligne degli organi pelvici.

Circa il 60% dei pazienti con tali malattie riceve alte dosi di radiazioni, il che contribuisce al verificarsi di stenosi (restringimenti e ostruzione) del retto che richiedono un trattamento chirurgico.

Le cause della malattia

La proctite da radiazioni nella maggior parte dei casi diventa una complicazione del trattamento dei tumori maligni. Molto spesso, si verifica quando si esegue la radioterapia a contatto per il cancro dell'utero utilizzando il torio (Th) o il radio (Ra).

La proctite da radiazioni può anche svilupparsi con metodi di trattamento a distanza. Il processo infiammatorio nei tessuti del retto si sviluppa quando la dose totale di radiazioni supera i 65 g. La probabilità di sviluppare complicanze dipende interamente dalla potenza della radiazione.

Le radiazioni hanno un effetto dannoso sulle cellule sane, interrompendo i processi di maturazione e divisione degli elementi del rivestimento epiteliale. Successivamente, il processo infiammatorio è in grado di influenzare gli strati più profondi - sottomucosi e muscolari.

Alcune settimane dopo il completamento della terapia, compaiono cambiamenti patologici nei piccoli vasi del retto, che contribuiscono ai disturbi circolatori. Questo è ciò che diventa il motivo principale per la formazione di ulcere e stenosi, lo sviluppo di sanguinamento intestinale e peritonite.

A seconda del momento dell'evento, la malattia è divisa in prima e in seguito. Nel primo caso, i segni di proctite compaiono nei primi mesi dopo il completamento del trattamento, nel secondo - più tardi.

Per la natura dei cambiamenti patologici che compaiono nei tessuti del retto, si distinguono le forme della malattia:

  • catarrale;
  • necrotico;
  • infiltrative;
  • ulcerosa.

Una categoria separata comprende le conseguenze della proctite: restringimento del retto, fistola e cicatrici dei tessuti.

Il quadro clinico della malattia

I principali sintomi della fase iniziale della proctite da radiazioni includono falsi desideri e dolore durante i movimenti intestinali.

Sono di natura parossistica e diventano più intensi dopo l'escrezione delle feci. Prurito e bruciore possono anche apparire nell'ano, a causa della costante secrezione di muco.

Nei casi più gravi, lo scarico diventa sanguinante. Oltre alle manifestazioni locali, si osservano anche quelle generali: debolezza, febbre alta,
perdita di appetito.

Tutti i segni di proctite precoce scompaiono qualche tempo dopo il completamento della radioterapia. Tuttavia, in futuro la malattia può ripresentarsi, tutti i segni compaiono nello stesso volume.

Le forme tardive della malattia si sviluppano nel 10% dei pazienti. Il periodo di latenza dura da alcuni giorni a 3-5 anni. Il dolore nell'area anale diventa permanente, cicatrici e stenosi appaiono in futuro.

Proctite forse asintomatica nelle sue fasi avanzate. La presenza della malattia può essere sospettata con la comparsa di impurità di muco nelle feci, nonché dolore sordo nell'intestino.

Sullo sfondo di un lungo decorso della malattia, possono verificarsi le seguenti complicazioni:

  • sanguinamento intestinale;
  • ulcerazione delle mucose;
  • restringimento dell'organo e sua ostruzione (stenosi).

Sono le stenosi che sono la conseguenza più pericolosa della radioterapia. Se durante l'irradiazione si osservano spotting e dolore durante i movimenti intestinali, si può sospettare la presenza di questa malattia.

Se durante il trattamento del cancro si verificano sintomi di proctite, il paziente deve consultare immediatamente un proctologo.

Metodi di ricerca

Per identificare la malattia, vengono utilizzati sia metodi di ricerca di laboratorio che hardware. La diagnosi inizia con un esame del paziente e un'analisi dei suoi sintomi. Si trova sempre un legame tra proctite e radiazioni..

Un emocromo completo riflette i segni di un processo infiammatorio: leucocitosi, aumento dell'ESR, spostamento della formula a sinistra. Questo metodo aiuta a valutare la gravità della malattia, ma non può essere utilizzato per fare una diagnosi finale..

Il metodo di ricerca più informativo è la sigmoidoscopia.

Quando si esaminano le pareti del retto, si trova:

  • iperemia;
  • gonfiore delle mucose;
  • presenza di sangue e muco nel lume.

Inoltre, questo metodo consente di determinare la presenza di complicanze come stenosi, ulcere, ascessi e perforazione della parete dell'organo. Le erosioni si trovano più spesso nella parte anteriore dell'intestino, in alcuni casi portano alla formazione di fistole. L'esame dovrebbe essere combinato con la biopsia della mucosa.

L'esame istologico aiuta a valutare la gravità dei cambiamenti patologici nei tessuti. Per identificare l'agente causale dell'infezione, viene eseguita un'analisi batteriologica dello striscio dall'ano..

Poiché la malattia è determinata dagli stessi sintomi della colite ulcerosa, è necessario essere in grado di distinguere tra queste patologie. La precedente radioterapia e la presenza di difetti ulcerativi nella parte anteriore del retto testimoniano a favore della prima. Con la colite, i cambiamenti patologici sono comuni, colpiscono tutte le mucose dell'organo.

Metodi di trattamento di una malattia

Le misure terapeutiche dovrebbero essere avviate riducendo gli effetti negativi dei raggi ionizzanti sui tessuti sani.

Il trattamento della proctite da radiazioni include l'assunzione di:

  • vitamine;
  • antistaminici;
  • farmaci antinfiammatori;
  • terapia antibatterica (se viene rilevato un agente infettivo).

I rimedi locali sono parte integrante del corso di trattamento della proctite. Puliscono il retto ed eliminano i segni di infiammazione..

Principali droghe

  1. Per un periodo di esacerbazione, sono adatti clisteri con collargol o infusi di piante medicinali.
  2. Le supposte a base di unguento di vinilina e grasso di squalo alleviano il dolore. Sono somministrati dopo aver pulito l'intestino con un clistere o lassativi..
  3. Non meno efficaci per sbarazzarsi della malattia sono considerati bagni caldi con una soluzione di permanganato di potassio.
  4. Nei casi più gravi, vengono utilizzati farmaci topici a base di glucocorticosteroidi e anestetici.

Una dieta rapida è facilitata da una dieta speciale. Dalla dieta, è necessario escludere cibi piccanti e grassi, alcool. È necessario limitare la quantità di prodotti vegetali, dolciumi, sale.

La dieta dovrebbe includere carne magra, zuppe, cereali e latticini. Se, con un trattamento prolungato, i sintomi della proctite non scompaiono, il medico può raccomandare una dieta rigorosa..

In presenza di fistole, stenosi e stenosi intestinale, viene eseguita la chirurgia ricostruttiva..

La prognosi nella maggior parte dei casi è favorevole. La malattia assume una forma grave quando colpisce diverse parti dell'intestino contemporaneamente, si verificano sanguinamento e ulcere.

Il trattamento iniziato tempestivamente aiuta a ridurre il numero di esacerbazioni. La prevenzione è l'uso di metodi e protocolli sicuri di radioterapia, che hanno un effetto parsimonioso sui tessuti sani in oncologia degli organi pelvici.