Una delle malattie oncologiche più comuni, che porta disagio fisico e psicologico a una persona, è il cancro del retto. Quando si effettua una diagnosi nelle prime fasi dello sviluppo, i patologi possono essere efficaci, nelle fasi successive l'intervento chirurgico è indispensabile. Nel caso in cui una parte dell'organo fosse rimossa e l'ano artificiale (colostomia) fosse rimosso, è necessaria una dieta speciale per il carcinoma del colon-retto. Oggi, le persone iniziano a pensare all'alimentazione in quei casi in cui la malattia sta già progredendo. Colpisce principalmente coloro che consumano grandi quantità di carne, si muovono poco e hanno cattive abitudini. Quando si effettua una diagnosi deludente, è importante seguire una dieta per aumentare l'immunità e l'assunzione di sostanze che inibiscono lo sviluppo di tumori cancerosi.
Raccomandazioni generali
Dal momento della diagnosi, il paziente deve iniziare il trattamento e cambiare il suo stile di vita, eliminando le dipendenze da esso e anche seguire una dieta che risparmierà il retto. Ciò è particolarmente vero dopo l'operazione, quando una parte dell'intestino è stata rimossa e un ano artificiale è stato posizionato. La dieta qui è importante per controllare il movimento intestinale. Una colostomia provoca un rilascio arbitrario di gas e feci, che provoca al paziente numerosi inconvenienti. Una dieta dopo l'intervento chirurgico aiuta a risolvere questo problema, che consente di formare i riflessi corretti. La dieta dovrebbe essere tale che le feci siano regolari e morbide, non feriscano l'intestino e riducano i processi di formazione di gas. Per questo, gli alimenti che sono facilmente digeribili sono inclusi nella dieta. Il pane dovrebbe essere crusca, la farina bianca dovrebbe essere esclusa. Si raccomanda di prestare particolare attenzione ai prodotti lattiero-caseari (kefir e ricotta), che contribuiscono alla normalizzazione della microflora intestinale. È anche importante mangiare verdure fresche e bollite, ricche di fibre, frutti di mare, carne magra e pesce. Gli alimenti vegetali dovrebbero essere sempre presenti nella dieta quotidiana. L'acqua dovrebbe essere consumata non gassata, si consiglia di berlo fino a due litri al giorno. Inoltre, al posto dell'acqua, puoi bere tisane, composte.
Nota! La dieta è necessaria non solo per un rapido recupero, ma anche per migliorare la qualità della vita del paziente, in particolare quelli che hanno subito un intervento chirurgico per rimuovere parte dell'intestino e dello sfintere dell'ano.
Dalla dieta, è necessario escludere carne e pesce grassi, soda, pane bianco, tè nero e caffè. Insieme al cibo, vitamine e minerali, nonché altri nutrienti che contribuiscono alla normalizzazione del sistema immunitario, devono entrare nel corpo umano. Si consiglia di mangiare cibo contemporaneamente in piccole porzioni circa sei volte al giorno, mentre è necessario masticarlo bene in modo che possa digerire completamente. Il cibo prima dell'uso deve essere riscaldato a una temperatura di trentasette gradi Celsius.
Tutte queste raccomandazioni contribuiscono alla normalizzazione dell'attività intestinale, nonché alla normale uscita delle feci dal corpo umano. Una corretta e sana alimentazione nel carcinoma del colon-retto è un prerequisito per il trattamento, che aumenta le possibilità di guarigione.
Prodotti vietati per l'oncologia intestinale
Prima di tutto, è necessario sbarazzarsi di cattive abitudini, escludere dalla dieta dolci, spezie e spezie, acqua frizzante, caffè e tè nero. Carne e pesce grassi, conserve e semilavorati, carni affumicate e marinate, salsicce, pane fresco e latte vengono rimossi dalla dieta per l'oncologia. È anche necessario abbandonare quelle verdure, frutta e bacche che contribuiscono all'aumento della formazione di gas e al processo di fermentazione.
Nota! Non mangiare cibi che sono stati conservati in frigorifero per lungo tempo, poiché potresti soffrire di disturbi allo stomaco o intestinali..
I medici raccomandano di astenersi da prodotti cotti in padella, prodotti di fast food e prodotti di conservazione a lungo termine. È meglio quando la dieta sarà piatti al vapore. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata ai prodotti che contengono metilxantina, poiché questa sostanza aiuta a trattenere i liquidi nel corpo, causando la crescita del tessuto connettivo. Questa sostanza si trova nel tè nero, cioccolato e cacao, caffè e medicinali contenenti caffeina..
Dieta corretta
Per la prevenzione e il trattamento della costipazione, si consiglia di includere nel menu prodotti a base di latte fermentato con una piccola percentuale di grassi. La ricotta ha molte proprietà utili, quindi puoi cucinare casseruole, cheesecakes da essa. La panna acida usa non più di due cucchiai, che vengono aggiunti ai piatti finiti.
Si consiglia di scegliere grano saraceno, orzo e farina d'avena dai cereali; sono bolliti in acqua o brodo senza grassi. È consentito aggiungere un uovo al giorno ai piatti. Non è consentito utilizzare riso e semola e cuocere i cereali in olio. I pesci e i frutti di mare a basso contenuto di grassi hanno un buon effetto sulla digestione, poiché contengono nutrienti, acidi grassi e vitamine. Ma devono essere cotti a vapore per proteggere tutte le proprietà benefiche. Dalla carne è permesso mangiare carne magra, maiale, pollo, carne di tacchino e coniglio, fegato di manzo. Il pane di ieri o leggermente essiccato, che ha due varietà di farina.
Di verdure, cavoli, broccoli, zucchine, carote e barbabietole vengono utilizzati per cucinare i piatti. È molto utile includere il prezzemolo nella dieta quotidiana. Le bacche sono meglio utilizzate per fare gelatina, frutta in umido, gelatina, è meglio rifiutare il succo fresco.
Per combattere i tumori cancerosi, gli alimenti che hanno una grande quantità di vitamina E e selenio nella loro composizione sono adatti. Il selenio si trova in pesce, frutti di mare, pomodori e aglio. La vitamina E si trova in oli vegetali non raffinati, noci, carote, ricotta e banane. Per cucinare i primi piatti, è meglio usare non carne, ma brodi vegetali, in cui ci sono più nutrienti.
Nota! Tutte le verdure per cucinare con la dieta dovrebbero essere coltivate in condizioni naturali, poiché i nitrati sono cancerogeni che provocano la crescita del cancro.
Nutrizione dopo l'intervento chirurgico
La rimozione di un tumore durante l'intervento chirurgico avviene insieme a parte dell'intestino e dello sfintere dell'ano. Pertanto, dopo l'intervento chirurgico, il medico prescrive una dieta speciale, che il paziente deve seguire dal secondo giorno dopo l'operazione. Il primo giorno, il paziente dovrebbe morire di fame, il secondo giorno, iniziano a introdurre gradualmente la nutrizione, che è accompagnata dalla somministrazione di farmaci. La dieta dovrebbe essere seguita per una settimana. La dieta dovrebbe contenere alimenti ricchi di proteine e non contenenti carboidrati. Pesce e frutti di mare sono adatti per questo. Puoi mangiare la farina d'avena cotta sull'acqua per colazione, bere un bicchiere di tè alle erbe senza zucchero. Il pranzo dovrebbe essere schiacciato, può essere purè di zuppa o verdure ammorbidite. È consentito bere un bicchiere di composta di frutta o gelatina, il pane deve essere selezionato essiccato o ieri. Per cena, puoi mangiare il porridge di grano saraceno, bollito in acqua e tisana non zuccherata. Per la seconda cena, si consiglia di scegliere lo yogurt naturale. Durante il giorno, si consiglia di bere fino a due litri di acqua pura pura. Se necessario, la dieta è integrata con complessi vitaminico-minerali in modo che i nutrienti che mancano a causa della dieta entrino nel corpo.
Nota! Esistono molte ricette per diete per le persone con tumore del colon-retto, devi solo cucinare correttamente i prodotti. Una corretta alimentazione aiuta a migliorare la qualità della vita del paziente..
Per le persone con oncologia del retto, la dieta n. 2 è adatta, il cui scopo è fornire una buona alimentazione al paziente, stimolare la funzione secretoria dell'apparato digerente e normalizzare la funzione motoria del tratto gastrointestinale. Questa dieta comprende piatti schiacciati e tritati che hanno una grande quantità di fibre e tessuto connettivo. Non è consentito utilizzare alimenti che vengono digeriti a lungo, hanno un effetto irritante sulla mucosa del tratto gastrointestinale, nonché piatti molto freddi o molto caldi.
Nota! Una dieta adeguatamente selezionata aiuta a ridurre la manifestazione di spiacevoli sintomi del cancro. Aiuta ad aumentare l'aspettativa di vita anche in quei pazienti che hanno il cancro metastatico..
Tutti i piatti usati durante la dieta non possono essere conservati in frigorifero, i medici raccomandano di prepararli in una quantità tale che una persona possa mangiare l'intera porzione in una volta. Quando si compila il menu, è necessario ricordare che la dieta dovrebbe essere delicata e includere il fabbisogno giornaliero del corpo di minerali, oligoelementi e vitamine, che sono necessari per la sua vita normale.
Consigli nutrizionisti
Le persone che hanno una patologia oncologica del retto dovrebbero aderire ad alcune raccomandazioni. Per la preparazione di primi e secondi, è necessario assumere brodo magro. Viene preparato nel solito modo, quindi viene raffreddato e il grasso formato viene raccolto dall'alto. Il resto del brodo è privo di grassi, puoi cucinare minestre o cereali. Puoi anche usare un brodo delle loro verdure. Tutti i piatti devono essere cotti a vapore o bolliti. I condimenti non sono usati per la loro preparazione. I nutrizionisti raccomandano di includere cereali da cereali integrali nella dieta quotidiana, dove è possibile aggiungere vari semi.
Malattie oncologiche
Il carcinoma intestinale è considerato una delle gravi malattie del tratto gastrointestinale, il cui risultato è un'ostruzione intestinale regolare. La dieta e la corretta selezione di alimenti per il cancro intestinale e dopo la chemioterapia aiutano molto nell'assimilazione del cibo, nella penetrazione dei nutrienti e nella lotta del corpo contro una grave malattia.
Le malattie oncologiche richiedono una certa dieta con l'istituzione di una nutrizione frazionata (a piccole dosi) dopo 2 o 3 ore per ottimizzare l'intestino. Dopo la rimozione del tumore oncologico e durante la terapia, la dieta per il cancro intestinale dovrebbe essere moderata con l'inclusione nella dieta: carboidrati - 55%, grassi - 15% e proteine - 30%.
Buona nutrizione per il cancro intestinale
La nutrizione dopo l'intervento chirurgico intestinale per l'oncologia dovrebbe essere ricca di oligoelementi e vitamine e il cibo dovrebbe essere facilmente digerito e assorbito. Una dieta preventiva e il trattamento del cancro intestinale con rimedi popolari fanno parte di una terapia globale volta a ripristinare le normali funzioni del corpo e dell'intestino, prevenendo lo sviluppo di metastasi e cancro secondario.
Importante! Con 5-6 pasti al giorno, il cibo dovrebbe essere caldo, grattugiato o liquido per 3-4 settimane. Il cibo caldo o freddo non può essere consumato: rallenta il processo di secrezione di succo gastrico, è peggio digerito e assorbito.
Escludendo il liquido incluso negli alimenti per il cancro intestinale: zuppe, tè, gelatina e frutta in umido, si consiglia di bere acqua purificata senza gas - 6 bicchieri al giorno.
Quando viene diagnosticato un carcinoma del colon-retto dell'intestino (carcinoma del colon-retto), è necessario escludere il fast food, perché quando il cibo viene ingerito rapidamente, il corpo perde sostanze nutritive perché il sistema digestivo non ha il tempo di digerire il cibo. Il cibo macinato o macinato finemente facilita questo processo e accelera l'escrezione delle feci..
Se il cancro del colon è confermato, dovresti mangiare lentamente e masticare con cura il cibo, quindi con un'alimentazione frazionata una piccola porzione è in grado di saturare il corpo. Mangiare con ostruzione intestinale nel cancro non accetta un eccesso di cibo - questo è pericoloso per una persona che ha subito un intervento chirurgico al suo intestino. La dieta giornaliera dovrebbe essere di 3 kg. prodotti finiti, non di più.
Cosa mangiare con il cancro all'intestino?
Una dieta parsimoniosa dopo un intervento chirurgico all'intestino per l'oncologia dovrebbe essere mantenuta continuamente fino alla fine della vita.
Prodotti richiesti:
- verdure, frutta e bacche - per normalizzare la motilità intestinale;
- vitello e manzo giovani, pesce di mare per le funzioni vitali delle cellule di tutti gli organi e sistemi vitali;
- cereali e olio vegetale.
Nelle prime 2-3 settimane dopo l'intervento chirurgico, è necessario preparare succhi, gelatine o gelatine da frutta e verdura.
Importante: il cancro intestinale è un cancro grave e insidioso. Pertanto, il latte e le bevande alcoliche non dovrebbero essere presenti nel menu per il cancro intestinale, così come i cibi animali crudi. Spezie - limitate. Pesce e carne vengono bolliti o al vapore, quindi grattugiati.
Prodotti per la crescita delle cellule tumorali
Per sconfiggere il cancro intestinale, prevenire i processi infiammatori devono essere inclusi nella dieta per il cancro intestinale
prodotti che impediscono la crescita delle cellule tumorali, in particolare con il contenuto dell'elemento selenio. Vale a dire:
- cavolo: broccoli e cavolfiori, cavoletti di Bruxelles e cavoli bianchi;
- frutti di mare: pesce, cozze, calamari;
- fegato di manzo e uova: pollo e quaglie;
- frutta e verdura di arance (compresi gli agrumi: mandarini e pompelmi, melograni e limoni), fiori rossi e gialli e frutta secca;
È importante sapere: i pomodori contengono licopene, che protegge il corpo dalle cellule oncogene. Dalle bacche le proprietà antitumorali sono possedute da: fragole, fragole da giardino e da bosco, lamponi: rosso e nero, more, mirtilli, mirtilli, ribes: nero e rosso.
- verdure: prezzemolo, sedano, aneto e pastinaca, aglio;
- latticini: kefir o yogurt senza additivi;
- cereali, cereali integrali (riso non trasformato, grano) e crusca;
- agrumi, compresi mandarini e pompelmi;
- semi di zucca e girasole;
- noci: pistacchi e mandorle, noci e bosco (nocciole), pigne;
- tè verde, curcuma, radice di zenzero per condimento e nausea, un po 'di peperoncino rosso per inibire la crescita delle cellule tumorali;
- olio d'oliva (estrazione diretta a freddo) - 1 cucchiaio. l / giorno;
- legumi, soia e prodotti a base di soia (tofu, yogurt con soia);
- come additivi nelle insalate: menta, maggiorana, timo, basilico, rosmarino;
- funghi: funghi ostrica, funghi, funghi funky, porcini, finferli, shiitake, maytake, reishi, cordyceps;
- cioccolato fondente fondente - 20 g / giorno.
È importante saperlo! I semi delle varietà di uva scura hanno composti anticancro. Pertanto, è utile bere non più di 50 ml / giorno di vino rosso secco durante i pasti. Semi di lino e olio, i pesci marini grassi hanno acidi grassi ricchi di cancro (Omega-3). Hanno proprietà aggravanti delle cellule tumorali, alghe blu-verdi e marroni.
Dieta per il cancro del colon-retto
Quando viene diagnosticato un tumore del colon-retto, questi prodotti aiuteranno ad accelerare il sistema digestivo: rimuovere le tossine e le tossine e prevenire la costipazione.
La nutrizione durante la chirurgia intestinale in oncologia può consistere, ad esempio, in tali piatti:
- un bicchiere d'acqua (7-00);
- prima colazione (8-00 o 9-00) - succhi di frutta o verdura;
- seconda colazione (10-00 o 11-00) - porridge erculeo liquido sull'acqua con verdure o frutta grattugiate o zuppa di verdure grattugiata;
- merenda pomeridiana - zuppa di purea di verdure, porridge di grano saraceno liquido con insalata o da 1 cucchiaino. miele (12-00 o 13-00);
- pranzo - stufato di verdure, cotoletta al vapore di vitello, cavolo grattugiato, cetriolo con 1 cucchiaino. succo di limone e 1 cucchiaino. olio vegetale (14-00 o 15-00);
- merenda pomeridiana - cotta e grattugiata: patate, carote e barbabietole e mele cotte con zucchero o miele (16-00 o 17-00);
- la prima cena - ricotta con l'aggiunta di kefir per una consistenza liquida, prugne secche e pere secche, bollite in acqua bollente in un thermos in anticipo, insieme all'acqua in cui erano infuse (18-00 o 19-00);
- la seconda cena (2 ore prima di coricarsi) - kefir o yogurt o tisana con fette di frutta, biscotti secchi ("zoologici") - 50 g.
Dieta per il colon e il cancro del colon sigmoideo
Il colon appartiene alla parte principale del colon. Si allontana dal cieco ed è costituito da un colon ascendente, trasversale, discendente e sigmoideo. Il colon non partecipa direttamente alla digestione, ma assorbe acqua ed elettroliti. Dall'intestino tenue, attraverso il cieco, l'humus liquido entra nel colon e diventa feci solide.
Per il cancro al colon, per evitare la costipazione, devi bere molta acqua e mangiare succose verdure, frutta e bacche e bere succhi di frutta. Ma dopo l'operazione, possono iniziare la digestione e la diarrea. E se il cancro del colon sigmoideo, come parte del colon, viene confermato, il menu dopo l'intervento chirurgico intestinale dovrebbe essere seguito per ripristinare il tratto gastrointestinale ed eliminare i disturbi che tormentano i pazienti dopo l'intervento chirurgico.
Menu per il cancro del colon-retto:
- bere molta acqua: al mattino alle 7-00 e durante il giorno 30-60 minuti prima dei pasti e 1-1,5 ore dopo, se hai sete, allora l'acqua (non il tè e non il succo) può essere bevuta durante i pasti (secondo piatti);
- prima colazione - biscotti (50 g) con succo fresco o purea di frutta;
- seconda colazione - insalata di verdure con succo di limone invece di sale e olio vegetale (1 cucchiaino) o porridge liquido con zucchine o zucca al forno;
- tè pomeridiano - mele, carote e zucca al forno con miele (1 cucchiaino);
- pranzo - zuppa di verdure liquida sull'acqua, al vapore o cotta in un foglio di carne giovane tritata finemente con un'insalata di verdure, cavoli, cetrioli e pomodori;
- dopocena - corna ben cotte o pasta piccola, un pezzo di pesce al forno o al vapore, gelatina di bacche;
- cena - ricotta con yogurt o ryazhenka, biscotti azzimi (50 g);
- cena (2 ore prima di coricarsi) - kissel.
Importante! Con diarrea (disfunzione gastrointestinale), tè fortemente preparato 1 cucchiaio. l amido e bere di notte.
Dieta per il cancro al cieco
Nell'oncologia delle malattie gastrointestinali, nel 40% di tutti i casi di neoplasie maligne si forma un tumore nel cieco. Se il cancro del cieco viene confermato, la dieta dopo l'intervento chirurgico a livello intestinale dovrebbe consistere in più prodotti che hanno un effetto anticancro, come indicato sopra. Per una buona alimentazione, scelgono prodotti freschi e naturali in base alla stagione. Sono ricchi di enzimi e batteri per la loro buona digestione e regolazione del tratto digestivo.
Dieta per il cancro intestinale
Il menu per questo tipo di oncologia dovrebbe includere: agnello e vitello magri, olio di contadini e vegetali, pesce magro, insalata di verdure e frutta e bacche, cereali, pane senza lievito, pasta.
Importante! Non puoi mangiare OGM (organismi geneticamente modificati) e additivi alimentari, arachidi, dolci, bastoncini di granchio, formaggi lavorati, caffè istantaneo, uova crude e pollo.
Dieta per il cancro dell'intestino tenue
Nella diagnosi di "carcinoma dell'intestino tenue" dopo l'intervento chirurgico, si consiglia di mangiare pollame magro cotto in una doppia caldaia, a cottura lenta e schiacciato in un mixer o frullatore con verdure bollite.
Al mattino a stomaco vuoto dovresti bere (a 7-00) un'infusione: mescola la radice di calamo schiacciata (senza cima) in 0,5 l. acqua fredda. Insistere notte e leggermente caldo al mattino e separare il folto. Bevi 1-2 sorsi, bevi il resto del sorso durante il giorno. Conservare in frigorifero, ma preriscaldare in un bagno prima dell'uso
Se il paziente ha il cancro dell'intestino tenue o il cancro dell'intestino tenue e viene eseguito un intervento chirurgico, quindi per diversi giorni zuppe liquide vegetali, purea di verdure liquide, decotti di erbe: menta, timo, origano, rosa tea e cinorrodi, i cereali liquidi dovrebbero prevalere sul menu.
Puoi mangiare i seguenti alimenti:
- riso integrale e basmati, orzo e mais (macinato), grano saraceno, avena, piantine di grano;
- legumi: piselli, lenticchie, fagioli rossi, piselli;
- patate, zucchine e melanzane, peperoncino;
- dalle verdure: basilico, prezzemolo, sedano, aneto, coriandolo, pastinaca e spinaci;
- ravanello, rapa, ravanello e rafano (in piccole quantità);
- da frutta: mele, pesche, albicocche e ciliegie;
- da bacche: ribes: nero e rosso, olivello spinoso e aronia, mirtilli e mirtilli rossi, uva spina, frutti di biancospino;
- in assenza di allergie - miele per le proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e anti cancerogene.
A poco a poco, il cibo viene cotto più densamente e comprende cibi proteici: pesce, carne e uova, al forno: patate, barbabietole e carote con bolliti e conditi con funghi panna acida: shiitake, maytake, cordyceps o reishi, funghi ostrica o funghi. Quindi vengono gradualmente introdotte insalate di verdure condite con kefir o succo di limone, yogurt, panna acida a basso contenuto di grassi e kefir..
Dieta per il cancro duodenale
Il cancro del duodeno nelle fasi successive richiede l'inclusione di prodotti con presenza di fitoestrogeni che influenzano l'equilibrio degli estrogeni, che è responsabile della comparsa di tumori ormone-dipendenti. Dopo l'intervento chirurgico, sono necessari antiossidanti che contengono frutta e verdura gialle, rosse e arancioni, come descritto sopra. Pertanto, nei pasti con tumore intestinale dello stadio 4, puoi includere tali piatti:
- Zuppa Di Zenzero Di Verdure
Avrai bisogno di: zucca e carote - 500 g ciascuna, zenzero - 25 g, cipolle - 1 pz., Acqua - 1 litro. Salsa di soia e olio d'oliva (2 cucchiai ciascuno) e alloro. In una padella con un fondo spesso, friggi le cipolle tritate, aggiungi le carote grattugiate, la zucca e lo zenzero. Versa tutto nell'acqua e versa le spezie nella zuppa bollente. Cuocere - 30-40 minuti fino a quando le verdure non si ammorbidiscono. Estrarre una foglia di alloro, aggiungere il pepe a piacere e sbattere la zuppa in un frullatore fino alla purea.
- Insalata di spinaci e asparagi
Avrai bisogno di: asparagi - 10 germogli e spinaci - 500-700 grammi. Semi - 100 grammi e limone - 2 pezzi, olio d'oliva, salsa di soia e condimenti. Spremi il succo di limone e macina la polpa in un bagno di vapore in 500 ml di acqua per 10 minuti. Aggiungi gli asparagi alla polpa e fai sobbollire per altri 10 minuti in modo che gli asparagi siano saturi dell'odore e del sapore della buccia e della polpa del limone. Rimuovere gli asparagi e sciacquarli con acqua fredda. Aggiungi i semi di succo di limone e salsa di soia (1 cucchiaio) e lascia riposare per 15 minuti. Cospargere le foglie di spinaci puri in una ciotola con succo di semi e soia e guarnire con asparagi.
Importante! Tali insalate possono essere consumate 3 settimane dopo l'intervento chirurgico come profilassi contro la diffusione delle metastasi e la crescita del cancro, perché gli asparagi contengono vitamina C e beta-carotene, semi - acidi grassi polinsaturi e omega-3.
- Spezzatino di verdure con broccoli e funghi
Avrai bisogno di: funghi (freschi o secchi): shiitake, maytake o reishi - 50 g, broccoli - 200 g, carne di pollo - 250 g, brodo vegetale, pomodori, olio d'oliva, aglio.
Friggere i funghi in olio d'oliva, aggiungere la carne di pollo e cuocere fino a doratura. In un'altra padella o calderone, metti il pollo con i funghi, versa il brodo, fai bollire e aggiungi i broccoli. Stufare il pomodoro grattugiato con l'aglio in una padella e inviarlo allo stufato. Cuocere altri 10-15 minuti.
Prodotti vietati per l'uso nella dieta per il cancro intestinale
Non puoi mangiare:
- carne grassa, pollame e pesce (fritti e bolliti);
- salsicce e carne preparate affumicate;
- creme alla crema, budini, torte, torte e biscotti grassi;
- pane e panini freschi;
- prodotti taglienti, salati e affumicati;
- tè forte, caffè, cacao, bevande gassate;
- succhi concentrati, alcool, cioccolato al latte;
- conserve di pesce e carne, aringhe e sgombri affumicati;
- sottaceti fatti in casa in barattoli e barili;
- latte intero e prodotti a base di latte grasso.
Dieta durante l'intervento chirurgico e il trattamento: chemioterapia e radiazioni
Cosa posso mangiare con il cancro intestinale durante la chemioterapia e le radiazioni, se i pazienti soffrono di effetti collaterali:
- fatica;
- diarrea o costipazione;
- alterazioni del gusto;
- avversione al cibo;
- nausea e vomito.
Affinché queste violazioni non portino alla perdita di peso, è necessario restituire l'appetito con cibi ad alto contenuto calorico: noci e albicocche secche, uva passa e prugne, con un odore gradevole: fragole e altre bacche e frutti "odorosi", verdure, funghi e carne: fegato e pollame, agnello, coniglio con erbe e condimenti odorosi. Devi mangiare a temperatura ambiente, hanno un odore migliore.
Gli oli vegetali e animali non dovrebbero avere un odore vecchio e rancido che scoraggia l'appetito. Le bottiglie di olio non devono essere conservate in piatti di metallo o alla luce. I piatti devono essere preparati solo con prodotti freschi, non dovrebbe esserci "pane secco" - tutti i tipi di panini, un gran numero di biscotti e cracker. I piatti non dovrebbero appesantire il fegato e i reni, in modo da non aggravare la nausea e il vomito, nonché rimuovere rapidamente agenti cancerogeni dannosi e un farmaco chimico.
Dopo l'operazione, il cibo dovrebbe essere ragionevolmente frazionato e macinato, come indicato sopra. Le verdure coltivate in una serra non sono adatte dopo la chimica e l'irradiazione, perché contengono pesticidi. Per restituire l'appetito, puoi mangiare un'insalata con mela acida o inzuppata (in salamoia) e cavolo in una piccola quantità o bere un bicchiere di succo di pomodoro.
Dopo l'intervento chirurgico e la terapia, il menu dovrebbe contenere 4 gruppi principali di prodotti:
- proteina
- latte acido;
- cereali;
- frutta e verdura.
Risultati! Alimenti utili e freschi, la dieta giusta aiuterà a sconfiggere una malattia così terribile come il cancro al colon. Dopo l'intervento chirurgico e la terapia, la flora intestinale può essere restituita a yogurt, kefir, siero di latte e appetito cucinati in casa - prodotti con un odore gradevole: verdure giovani, funghi ed erbe, agrumi e frutta.
Quale dovrebbe essere la nutrizione per il cancro del colon-retto?
Il cancro del colon-retto è una malattia che si sviluppa a causa della malnutrizione. Una mancanza di fibre nella dieta porta a costipazione, il corpo si infiamma e le cellule mutano. La dieta per il carcinoma del colon-retto svolge un ruolo importante nel trattamento del paziente. Aiuta a ridurre il carico sul corpo normalizzando le feci e ripristinando l'equilibrio degli oligoelementi.
Nutrizione generale
Dopo l'intervento chirurgico, l'organo è gravemente danneggiato. I processi di assorbimento in esso sono interrotti. La dieta per il cancro del colon-retto facilita e accelera il processo di riparazione degli organi. La dieta selezionata risolve due problemi principali:
- Aiuta il corpo a ripristinare i processi digestivi.
- Prevenire l'irritazione della mucosa gastrointestinale e il ritorno del cancro.
Naturalmente, la terapia chimica e radiologica aiuta a raggiungere la remissione a lungo termine, ma solo un'alimentazione specializzata fornisce all'organismo la forza per combattere la malattia. I prodotti che il paziente mangia dovrebbero essere freschi. Non sono ammessi cibi in scatola e sottaceti nel menu. I piatti dovrebbero essere facili da digerire, equilibrati in termini di nutrienti..
Carne, patatine, soda vengono sostituiti con prodotti lattiero-caseari. Particolarmente utili saranno gli yogurt con batteri vivi. Saltare i pasti e mangiare troppo è impossibile. Entrambe queste circostanze provocano costipazione, irritazione intestinale e recidiva. Le porzioni dovrebbero essere piccole. Succhi e tè vengono sostituiti con acqua bollita pulita. Contribuisce alla normalizzazione del flusso linfatico, che influenza positivamente la guarigione del retto..
Cosa posso mangiare?
La dieta per il cancro del colon-retto non è considerata rigorosa. La principale difficoltà sta nella preparazione dei prodotti. Se ti piacciono i prodotti da forno, allora è meglio dare la preferenza a quelli fatti di farina di grano. Il pane fresco è proibito, ma i cracker nella dieta sono accettabili.
I prodotti a base di latte acido devono avere un contenuto di grassi ridotto. La ricotta viene frantumata e consumata senza ulteriore lavorazione. Se al paziente non piace il prodotto nella sua forma grezza, viene utilizzato come materiale da otturazione per casseruole. La panna acida viene utilizzata solo per cucinare e non puoi mangiare cruda.
Dovrebbero esserci molte verdure nella dieta dei pazienti con carcinoma del colon-retto. Pomodori, barbabietole e zucchine ripristinano la peristalsi dell'organo, contribuiscono alla normalizzazione del tratto digestivo. Le mele e le prugne hanno un effetto simile. Le bacche crude non sono raccomandate per i pazienti, tuttavia, poiché un ripieno per cottura al forno o gelatina è perfetto. La purea di bacche viene aggiunta alla dieta. I pazienti devono mangiare:
- crusca;
- cereali;
- olio vegetale;
- grano saraceno;
- fiocchi d'avena.
La carne dovrebbe essere presente nella dieta, ma dovrà essere accuratamente selezionata. Le varietà con molto grasso e vene non sono adatte, quindi pollo, coniglio e vitello sono i migliori per una dieta. Frutti di mare - un magazzino di selenio e proteine. Aiutano a mettere in pausa la crescita delle cellule tumorali..
Cosa succede dopo l'intervento chirurgico?
Immediatamente dopo l'intervento chirurgico, i pazienti devono soffrire la fame per 24 ore. È consentito utilizzare un decotto di rosa selvatica, tè debole. Se ti senti normale, puoi mangiare in piccole quantità uno di questi piatti:
- gelatina di bacche o gelatina;
- porridge sull'acqua;
- ricotta grattugiata;
- purea di pesce.
Devi provare il cibo dopo l'intervento chirurgico in piccole porzioni. Se dopo 2-3 ore non è comparso alcun dolore, puoi di nuovo avere un morso. La dieta del paziente è regolata dal medico curante, che elabora un menu in cui sono indicati non solo i prodotti consentiti, ma anche i piatti. Il paziente o la sua famiglia rimangono a seguire l'elenco risultante.
Dieta per il cancro del colon-retto?
La dieta limita la quantità di carne consumata. I pazienti con carcinoma del colon-retto devono dimenticare l'alcol. Non solo colpisce in modo distruttivo il fegato, ma provoca anche infiammazione della mucosa gastrica.
I prodotti semilavorati e le frattaglie sono esclusi dalla dieta dei pazienti. Nemmeno sottaceti, marinate e salsicce possono essere consumati. Se il paziente ha una maggiore formazione di gas, latte, aglio e pane integrale vengono rimossi dal menu.
I frutti che causano fermentazione non mangiano. Questi includono uva, mele acide, kiwi. Anche le verdure a grana grossa vengono temporaneamente rimosse dal menu. In grandi quantità, provocano spasmo intestinale, che porterà a danni alle suture postoperatorie e al ri-sviluppo della malattia. L'elenco di tali verdure comprende cavoli, carote, acetosa, rape.
I legumi sono un'altra categoria di prodotti nell'elenco vietato. Nell'80% dei pazienti provoca una maggiore formazione di gas e fermentazione. Tutti i dolci, le bevande gassate, il caffè, il cacao e il tè forte vengono rimossi dalla dieta. Anche i pesci e gli animali allevati artificialmente non sono adatti al cibo. Accumulano troppi agenti cancerogeni che possono riattivare la malattia.
Suggerimenti utili per i pazienti con cancro del colon-retto
È necessario consumare almeno 2 litri di liquido al giorno. È meglio se è solo acqua pura e bollita, ma anche le tisane sono adatte a questi scopi. I frutti di mare aiuteranno a colmare la mancanza di proteine. Se non riesci a bilanciare l'alimentazione, consulta un medico per una selezione di un complesso vitaminico e minerale. Dovrebbe consistere solo di quelle sostanze di cui il corpo ha bisogno..
Fai attenzione alla quantità di carboidrati, che non può essere troppo. Digerisci rapidamente i carboidrati, cerca di non mangiare, perché rendono "pigri" gli intestini, aumentando il peso corporeo. Tieni traccia della quantità di vitamina E. Colpisce il tasso di rigenerazione delle cellule umane. Se non è abbastanza nel corpo, il processo di restauro rettale verrà ritardato. Questo elemento si trova in grandi quantità in noci, ricotta, carote e cereali..
Quale dovrebbe essere la dieta per il cancro intestinale - caratteristiche nutrizionali
La nutrizione per il cancro intestinale ha bisogno di uno che faciliti le condizioni del malato di cancro, non lo aggravi, non causi ulteriore sofferenza. Dovrebbe essere completo, contenente tutti gli elementi necessari, i nutrienti per il normale funzionamento del corpo esaurito dalla malattia. Il cancro intestinale e dello stomaco sono malattie comuni dei secoli XX-XXI, specialmente nelle persone di età superiore ai 55 anni.
Molto spesso si tratta di adenocarcinomi di varia localizzazione. Un tumore maligno colpisce il tratto intestinale così spesso, perché è in esso che i prodotti metabolici, le feci, dove si può creare l'ambiente putrefattivo, e le tossine vengono rilasciate più a lungo. Mancanza di fibre nella dieta, molti animali e grassi sintetici, cibi raffinati, proteine contribuiscono allo sviluppo di un ambiente cancerogeno, alla formazione di tumori maligni.
Caratteristiche nutrizionali per il cancro intestinale
Se viene stabilita la presenza di un tumore maligno dell'intestino, al paziente viene immediatamente prescritta una dieta e dopo l'intervento chirurgico, viene stretto. La cosa più importante è rendere la nutrizione durante il periodo della malattia la più parsimoniosa per l'intestino. Tradizionalmente escluso dalla dieta del malato di cancro: carne fritta, grassa, speziata, in salamoia, affumicata, spezie, alcool. Il cibo deve essere grattugiato, caldo o a temperatura ambiente. Porzione - Piccola. Il numero di pasti al giorno - 6-7 volte.
Durante il decorso della malattia, il paziente può manifestare: ostruzione intestinale, gonfiore dovuto all'aumentata formazione di gas, dolore, crampi, feci instabili. Per evitare che questi sintomi provochino cibo, deve essere facilmente digeribile. Esclusi per questo periodo: brodi concentrati, frutta in umido troppo acida, frutta, latte, alcool, cibi e bevande che possono provocare processi di fermentazione nell'intestino che provocano flatulenza. Il cibo deve essere preparato al momento, bollito o cotto a vapore, cibo - fresco. L'eccesso di cibo è inaccettabile.
Per il carcinoma del colon-retto (tumori del colon-retto), è indicato un intervento chirurgico seguito da radiazioni o chemioterapia a causa della rapida metastasi di questo tipo di tumore ai linfonodi, agli organi pelvici, al fegato e alle ossa.
Prima dell'intervento chirurgico, l'apporto calorico non deve superare i 2600 kcal al giorno. La quantità di grassi nella dieta deve essere ridotta.
Rapporto raccomandato di componenti:
Oltre al liquido ottenuto sotto forma di brodi, composte, decotti, un paziente con carcinoma intestinale non può bere più di 6 bicchieri di alta qualità, acqua naturale al giorno.
Nel periodo postoperatorio per rimuovere un tumore del colon nei primi due giorni, al paziente viene prescritta la fame, quindi durante la settimana è consentito solo cibo liquido: un brodo debole, brodo di riso, gelatina o frutta in umido di bassa concentrazione, verdure grattugiate bollite sotto forma di purè di zuppa. Solo dopo 20 giorni puoi iniziare a prendere cibi più solidi, ma ancora tritati. I pazienti con carcinoma intestinale dovrebbero essere completamente abbandonati per qualche tempo e il consumo di altri prodotti proteici dovrebbe essere ridotto al minimo. Anche il latte è vietato.
Il significato generale di tale alimentazione è il regime più delicato e delicato per l'intestino. È necessario che la massa di feci formata sia minima, non vi siano flatulenza e costipazione. Solo in questo caso, la guarigione della ferita postoperatoria avrà successo e le condizioni del paziente sono soddisfacenti. Ma quando si verifica costipazione (che spesso si verifica il 7 ° giorno dopo l'operazione), la purea di barbabietola e il brodo di prugna vengono aggiunti al menu del paziente.
Un'altra caratteristica nutrizionale nel carcinoma intestinale è una dieta con il rischio di anoressia. Se per questo c'è un prerequisito per un malato di cancro, anche con un peso corporeo normale al momento, due settimane prima dell'intervento, è necessario aumentare l'apporto calorico a 4000 kcal al giorno. Ciò è dovuto alle perdite di azoto durante l'operazione e alle possibili violazioni in relazione a questo bilancio elettrolitico del corpo.
Queste perdite richiedono un costo energetico aggiuntivo per il recupero da un organismo indebolito. E potrebbero non essere, se non passare tempestivamente a una migliore alimentazione. Per evitare questa situazione, è necessario aggiungere caviale rosso, noci, pesce grasso, uova, cioccolato, formaggio, miele alla dieta preoperatoria del malato di cancro.
Prodotti proibiti
Dopo la rimozione di un tumore maligno, un paziente con carcinoma intestinale continua a ricevere terapia: radiazioni, farmaci, chemioterapia. La dieta durante questo periodo è particolarmente severa, il benessere e il recupero del corpo dipendono molto dalla sua osservanza.
Un malato di cancro dovrà abbandonare i seguenti prodotti per l'intero periodo di trattamento:
- carne grassa;
- latte fresco;
- brodo di carne concentrato (forte) grasso;
- prodotti da forno a farina grossa o cereali integrali;
- verdure che irritano le mucose - ravanelli, aglio, cipolle, sedano, verdure piccanti - acetosa, coriandolo;
- fagioli, piselli, ceci, lenticchie - eventuali legumi;
- condimenti e salse piccanti: senape, pepe, rafano, ketchup;
- bevande gassate, birra;
- grassi, margarina, burro;
- latte intero;
- prodotti affumicati;
- conserve di pesce e carne;
- funghi in qualsiasi forma, cavolo fresco o in salamoia;
- integratori alimentari sintetici;
- arachidi;
- caffè istantaneo.
Solo nelle fasi successive del periodo postoperatorio è possibile integrare il menu con cereali integrali, carne magra bollita, verdure e frutta. Molti medici ritengono che il pesce di mare bianco sia preferibile alla carne. Il grasso animale deve essere sostituito con olio vegetale. A poco a poco, il cibo grattugiato viene sostituito da ben cotto (cereali mucosi, zuppe). Ma quando si aggiungono nuovi prodotti alla dieta, è necessario monitorare la reazione del corpo. Se la stitichezza o la diarrea non compaiono, significa che la motilità e le condizioni dell'intestino vengono regolate e fanno fronte al carico.
Cosa posso mangiare con il cancro all'intestino
C'è un certo elenco di cibi e piatti che possono essere consumati dai pazienti con cancro intestinale. Quando li includi nella dieta, devi prendere in considerazione la tolleranza individuale di ciascuno e le condizioni attuali del paziente.
Tali prodotti, ad esempio, nel carcinoma del cieco, che rappresenta il 40% dei casi di carcinoma intestinale, i medici di solito includono:
- il pane bianco o i cracker di ieri;
- frittata al vapore da un uovo al giorno o uovo alla coque;
- zuppe su un brodo debole con verdure bollite, cereali, con polpette;
- pesce di mare bollito a basso contenuto di grassi;
- latticini a basso contenuto di grassi, ricotta fresca;
- panna acida, panna, burro in una quantità non superiore a 10 g possono essere aggiunti a vari piatti cotti;
- cereali sull'acqua;
- pollo, tacchino bollito senza pelle;
- aneto prezzemolo;
- bollito - cavolfiore, carote, patate, barbabietole (tolleranza);
- un po 'di marmellata, marshmallow, caramello, marmellata fatta in casa;
- 200 g al giorno di frutta sbucciata dolce ad eccezione di uva, bacche fresche;
- con cautela: piselli, fagiolini (se non causano gonfiore);
- bevande - caffè debole o tè preparato con latte; gelatina, composta, succo, diluito con acqua, brodo debole di rosa selvatica, acqua naturale.
Per il cancro intestinale, si consiglia di mangiare solo cibi sani che non contengono conservanti, coloranti, emulsionanti, esaltatori di sapidità, dolcificanti artificiali, che sono per lo più agenti cancerogeni.
Conclusione
Quando un tumore intestinale maligno di qualsiasi localizzazione si sviluppa nel corpo umano, è molto importante non solo diagnosticare in tempo, ma anche, usando una dieta e una dieta razionale, secondo le raccomandazioni dei medici, per alleviare le condizioni del paziente, ridurre il carico sul tratto gastrointestinale e compensare la perdita di minerali e vitamine necessarie per il corpo. che si verificano nel corso di questa grave malattia.
Ma anche un alimento sano, equilibrato, sano e dietetico non può fermare lo sviluppo del processo del cancro se è già in esecuzione e rilevato. Sebbene, come mezzo per sostenere e alleviare le condizioni del farmaco, la dieta prima e dopo l'intervento chirurgico per il cancro, nel corso di difficili ulteriori terapie, migliora significativamente la qualità della vita dei malati di cancro e la prolunga.
Il cancro intestinale non è una frase per una persona malata, ma un medico dovrebbe essere consultato quando compaiono i primi sintomi di una malattia gastrointestinale. Ciò faciliterà il compito di fare una diagnosi tempestiva e corretta. Nelle fasi iniziali, il cancro è curabile..
Nonostante il numero significativo di cibi proibiti, il menu durante la malattia "cancro intestinale" può essere variato. Questo è molto importante per quei pazienti che sono difficili da sopportare psicologicamente e moralmente dalla loro condizione, considerandola senza speranza. Il cibo è uno dei principali piaceri della vita, quindi, anche durante una dieta rigorosa, i piatti dovrebbero soddisfare, aggiungendo fiducia nel risultato positivo del trattamento di una malattia grave, che è il cancro intestinale. Devono essere cotti correttamente, scegliere solo prodotti di alta qualità, monitorare la reazione del corpo a un piatto particolare.
Molto spesso, i malati di cancro lamentano una mancanza di appetito. Questa condizione è dovuta all'influenza dei farmaci chemioterapici o al risultato della radioterapia. Il paziente può essere tormentato da nausea, vomito e non è nemmeno in grado di pensare al cibo in questo stato. Ma mangiare con il cancro all'intestino è vitale. Pertanto, la famiglia del paziente deve prendersi cura della qualità della sua alimentazione, dell'aspetto estetico dei piatti e dell'atteggiamento emotivo nei confronti della persona in questo difficile periodo della sua vita.
È necessario combattere la depressione di un parente di un paziente con cancro, privandolo dell'appetito, infondere fiducia in un esito positivo del trattamento, sperare in una cura completa. Soprattutto se viene diagnosticato un tumore maligno nella fase iniziale, è necessario supportare tale paziente per una pronta guarigione e facilitare il compito di un oncologo di far fronte al cancro intestinale, prevenendo il suo sviluppo.
Le informazioni sul nostro sito Web sono fornite da medici qualificati e sono solo a scopo informativo. Non automedicare! Assicurati di contattare uno specialista!
Autore: Rumyantsev V.G.34 anni di esperienza.
Gastroenterologo, Professore, Dottore in Scienze mediche. Prescrive la diagnostica e conduce il trattamento. Esperto del gruppo per lo studio delle malattie infiammatorie. Autore di oltre 300 articoli scientifici.
Nutrizione del cancro intestinale
Il cancro all'intestino è una comune malattia del cancro. A rischio sono le persone di età superiore ai 50 anni. Gli adenocarcinomi si formano in vari organi, nelle cellule ghiandolari della pelle. L'intestino è suscettibile a frequenti danni di un tumore maligno a causa della presenza prolungata di feci, prodotti metabolici in esso. Viene creato un ambiente favorevole per i batteri, si formano tossine.
La formazione di un nodo tumorale è causata da: fibra insufficiente, eccesso di grasso animale o produzione sintetica, proteine, prodotti purificati.
Caratteristiche della nutrizione durante la terapia
La dieta per il carcinoma intestinale ha lo scopo di facilitare la sensibilità del paziente, senza peggiorare, senza fornire ulteriore disagio. Una dieta completa dovrebbe contenere oligoelementi e sostanze necessarie per l'attività di un corpo indebolito. Un efficace sistema di pulizia aiuta a combattere le malattie maligne. Lo sviluppo del cancro intestinale aumenta il carico sui reni e sul fegato. Dal menu, i prodotti che sovraccaricano gli organi vengono rimossi:
- prodotti a base di carne affumicata;
- vari cibi in scatola;
- salse piccanti;
- caviale e pesce salati;
- latticini ad alto contenuto di grassi;
- margarina di grassi animali.
I grassi saturi contribuiscono all'insorgenza e alla crescita di un tumore canceroso. Per la loro scissione sono necessari acidi biliari. Una maggiore quantità di bile porta alla formazione di composti tossici. Con un intestino di lavoro lento, le sostanze nocive vengono assorbite nel flusso sanguigno. Ciò porta ad uno sviluppo accelerato di neoplasie maligne..
Prima dell'intervento chirurgico
Prima dell'intervento chirurgico, la dieta corretta non consente la diffusione delle cellule tumorali, aiuta a ripristinare le proprietà protettive di tutti i sistemi. Prima dell'intervento chirurgico, puoi mangiare cibo appena preparato e facilmente digeribile. Dolce inaccettabile, pasticceria, grassi, cibo con coloranti. Il menu deve includere prodotti il cui componente contiene selenio: cereali, noci, frutti di mare, fegato di manzo, frutta secca, uova.
Devi mangiare frazionalmente, il cibo viene cotto a vapore, bollito. Il cibo viene frantumato da un frullatore o sbriciolato in piccoli pezzi. Niente alcool.
Per evitare l'anoressia dopo l'escissione del tumore, il paziente è aumentato di 1,5 volte l'apporto calorico in 14 giorni. Questo aiuta il corpo a riprendersi dopo l'intervento chirurgico. Il menu comprende creme, caviale, miele, pasta, cioccolato. Vengono consumati come piatto principale e utilizzati per spuntini. Se viene rilevato il cancro del colon sigmoideo, l'assunzione di liquidi viene aumentata per eliminare la costipazione.
Dieta dopo l'intervento chirurgico
La nutrizione postoperatoria si basa sull'eliminazione di focolai ripetuti di neoplasia e sul rafforzamento dell'immunità del paziente. L'operazione viene eseguita con l'asportazione di parte dell'intestino. Dopo la rimozione dell'istruzione, vengono prescritti due giorni di digiuno. Il tratto digestivo ha bisogno di riposo, viene impedito il rilascio di feci. Quindi, per sette giorni, è consentito il cibo in forma liquida: un decotto di riso, brodo, gelatina, frutta in umido, purea di verdure frullate. Il cibo solido può essere consumato tre settimane dopo l'intervento chirurgico, in forma schiacciata.
L'assunzione di liquidi è limitata a 5 bicchieri al giorno. L'alimentazione dietetica previene la formazione di gas, costipazione. Prodotti validi:
- tè e infusi di erbe;
- zuppe, cereali;
- fette di pane secco;
- alimenti a base di latte acido;
- carni magre;
- frutti di mare al vapore.
Non consumare latte.
Cibo bollito o in umido, con una piccola quantità di sale. I condimenti non sono ammessi, puoi usare erbe essiccate. Il cibo viene preparato prima dell'uso, i piatti di purè preparati vengono lentamente masticati. Cibo frazionato, in piccole porzioni. Un'operazione eseguita sul colon sigmoideo può portare a diarrea prolungata. Pertanto, è necessario aderire alla corretta alimentazione fino a quando il tratto gastrointestinale non viene completamente ripristinato.
Nutrizione dopo la chemioterapia
Il trattamento di un tumore oncologico avviene con l'uso di sostanze chimiche. Durante la chemioterapia, il paziente non avverte una sensazione di fame. Questo periodo è pericoloso per l'insorgenza di anoressia. Un organismo impoverito non è in grado di combattere le cellule tumorali. Non puoi rifiutare il cibo. Il menu dovrebbe includere alimenti proteici, cereali, frutta, verdura, latticini. Devi consumare più liquidi e mangiare di meno.
La chemioterapia ha effetti collaterali. La dieta aiuta ad evitarli o trasferirli più facilmente. Per rimuovere rapidamente i composti tossici dal corpo, consumano prodotti - assorbenti. La dieta comprende:
- kefir, latte cotto fermentato, yogurt senza additivi, formaggio;
- fagioli, noci;
- uova, carne, pesce;
- verdure bollite, frutta;
- pane bianco secco, biscotti;
- porridge.
Cibo frazionato, in piccole porzioni. Alle erbe è consentito aggiungere erbe per il gusto e l'aroma..
La regola principale della nutrizione clinica è l'uso di cibi caldi. Non mangiare cibi freddi o caldi.
Cosa può e non può essere incluso nel menu
La dieta aiuta a trasferire la malattia più facilmente ed evitare l'insorgenza di focolai di cancro ripetuti durante il trattamento. Gli obiettivi principali del menu di trattamento includono:
- esclusione di una dieta inadeguata;
- ripristino dell'immunità;
- riduzione degli effetti collaterali in caso di esposizione a chemioterapia e radioterapia;
- non consente metastasi agli organi vicini;
- riduce la sensibilità al dolore, allevia le condizioni del paziente.
Per fare ciò, seguire tutte le raccomandazioni prescritte..
Prodotti validi
L'elenco dei piatti accettabili è selezionato individualmente. La nutrizione consentita per il cancro intestinale include:
- pane bianco essiccato o essiccato;
- un uovo - frittata bollita o al vapore;
- pesce di mare bollito, senza grassi;
- zuppa su brodo debole, con cereali e verdure;
- latticini e ricotta con un contenuto minimo di grassi;
- è consentito aggiungere panna acida, burro, panna ai piatti pronti non più di 10 g;
- cereali sull'acqua;
- carne bollita di pollo, tacchino, coniglio, senza pelle;
- aneto verde, prezzemolo;
- carote, barbabietole, patate, cavolfiore, zucchine;
- una piccola quantità di dolci: marshmallow, marmellata, caramello, marmellata;
- frutta dolce sbucciata;
- in assenza di gonfiore: fagiolini, piselli;
- acqua senza gas, tè debole o caffè con latte, composta, kissel, brodo debole di rosa selvatica, una bevanda con l'aggiunta di succo.
L'elenco dei piatti è adatto per la diagnosi del carcinoma del cieco. Per questo tipo di tumore maligno, è consentito mangiare agnello, manzo senza grassi, pasta, pane senza lievito, olio vegetale.
Prodotti non autorizzati
Dopo un intervento chirurgico e un trattamento prolungato, è obbligatoria la stretta osservanza della dieta. Il risultato della terapia e il ripristino di organi e sistemi indeboliti dipendono da questo. Il paziente deve rimuovere completamente quanto segue dalla dieta:
- carne con brodo grasso e forte;
- latte;
- prodotti a base di farina integrale o con cereali integrali;
- aglio, ravanello, cipolle, sedano, coriandolo, acetosa - hanno un effetto irritante sulle mucose intestinali;
- legumi;
- salse e condimenti - pepe, ketchup, senape;
- bevande con gas, birra;
- carni affumicate;
- cibi in scatola;
- funghi, cavoli;
- additivi sintetici - coloranti, emulsionanti, dolcificanti;
- cibi fritti;
- arachidi, caffè istantaneo.
L'inclusione di cereali integrali, carne magra, verdure, frutta nella dieta è consentita nelle fasi finali del trattamento chemioterapico. Il grasso animale viene sostituito con olio vegetale. Il cibo grattugiato viene sostituito da piatti mucosi molto bolliti. I nuovi prodotti vengono introdotti gradualmente. È necessario monitorare il modo in cui il sistema digestivo reagisce, indipendentemente dalla costipazione o dalla diarrea. L'assenza di malfunzionamenti nell'intestino indica il ripristino dell'organo dopo l'intervento chirurgico.
Vantaggi di una dieta terapeutica: una dieta equilibrata aiuta a fornire al corpo le sostanze necessarie per il recupero, ha un effetto risparmiante sulle mucose intestinali. Gli svantaggi includono l'uso prolungato di alimenti consentiti..
Esempio di menu
Il pasto del mattino può essere diviso in tre pasti:
- 200 ml di succo o acqua;
- porridge (farina d'avena, riso, miglio o grano saraceno), mezzo bicchiere di kefir, tisana, noci, uva passa;
- succo di frutta.
Per pranzo vengono utilizzate zuppa di verdure, brodo di pollo e insalata di verdure. È consentita una piccola quantità di liquido.
Per uno spuntino pomeridiano, un prodotto a base di farina, è ammessa la tisana.
Cena: verdure in umido o bollite, porridge di riso, pasta. Prima di andare a letto, bere mezzo bicchiere di succo.
La fame non dovrebbe essere consentita; l'uso quotidiano di prodotti a base di latte fermentato è obbligatorio. Il cibo dovrebbe essere facilmente digeribile, non indugiare nell'intestino.
Menu nelle diverse fasi dello sviluppo del cancro
Una malattia oncologica attraversa 4 fasi di sviluppo. La diagnosi precoce consente di eseguire con successo la terapia ed evitare la riformazione del nodo. A 1, 2 gradi del decorso della malattia, cibi grassi, caffè, tè, dolci possono essere aggiunti alla dieta. Il livello 3, 4 prevede severe restrizioni sul prodotto.
L'oncologia con metastasi epatiche provoca un ulteriore onere per gli organi di purificazione. I piatti amari, salati, piccanti e affumicati vengono rimossi dalla dieta. Il menu include sostanze aggiuntive volte a curare il paziente: fibre, vitamine, oligoelementi. Il medico può inoltre prescrivere preparati vitaminici per somministrazione orale..
Dieta preventiva
Un menu di trattamento ben composto evita lo sviluppo di cellule tumorali. A scopo preventivo, è necessario rimuovere le sostanze cancerogene dal cibo.
Al fine di prevenire o inibire lo sviluppo di cellule maligne, è necessaria l'attività attiva del sistema immunitario, un gran numero dei quali si trovano nell'intestino. La microflora svolge un ruolo importante nella pulizia. Il cibo dovrebbe includere vari cereali, bevande a base di latte acido, verdure. Aiutano a rimuovere le sostanze tossiche dal corpo, prevenendo l'accumulo. Questo è considerato il principio base di una dieta anticancro. L'eccessiva assunzione di grassi, farina bianca, zucchero ha un effetto negativo sui batteri benefici..
Indoli e carotene sono considerati composti anticancro negli alimenti. Vitamina A - un potente antiossidante, elimina i radicali liberi che distruggono le cellule. Si trova in frutta, verdura, rosso e giallo, in verdure a foglia verde. La maggior quantità si trova nell'olivello spinoso e nelle carote. Gli indoli interferiscono con la divisione e la metastasi delle cellule tumorali, normalizzando i livelli ormonali. Contenuto in varie varietà di cavolo, lattuga, rucola.
Una dieta equilibrata facilita i corsi di chemioterapia, elimina la nausea e protegge gli organi interni dai danni. Un periodo postoperatorio grave è più facile. Gli integratori alimentari proteggono le cellule sane dagli effetti della radioterapia. Composti importanti per i pazienti con carcinoma intestinale sono:
- vitamine E, C, selenio, beta-carotene;
- flavonoidi;
- calcio;
- acidi grassi omega-3 (soia e olio di lino).
La dieta comprende cereali, verdure, frutta, prodotti a base di acido lattico, legumi, oli vegetali.
È possibile facilitare la vita di un paziente con una diagnosi di cancro del tratto digestivo non solo con farmaci, ma anche con una dieta terapeutica. I medici preparano un menu individuale in base alle condizioni del paziente, al trattamento prescritto e allo stadio della malattia. La dieta include gli elementi e le sostanze necessari per curare un tumore oncologico. L'elenco dei piatti è vario..
L'alimentazione dietetica non aiuterà a curare il cancro e fermerà la crescita delle cellule tumorali nelle ultime fasi dello sviluppo dell'oncologia. Ma sosterrà, alleviare la condizione e aumentare la vita del paziente.