Come usare il miele per il cancro alla prostata e ne vale la pena?

Carcinoma

Il cancro alla prostata è una delle peggiori malattie che gli uomini devono affrontare. Questo disturbo è considerato molto insidioso, poiché è molto difficile rilevarlo indipendentemente nelle prime fasi dello sviluppo.

Questa malattia non è praticamente accompagnata da sintomi, motivo per cui gli uomini si rivolgono ai medici per un aiuto quando la malattia è in fase avanzata e richiede un enorme tempo e sforzi per eliminarla.
Limite giornaliero superato. La quota verrà ripristinata a mezzanotte Pacific Time (PT). Puoi monitorare l'utilizzo delle quote e regolare i limiti nella Console API: https://console.developers.google.com/apis/api/youtube.googleapis.com/quotas?project=945876105402

Come viene trattata una malattia?

Con il cancro alla prostata, una varietà di farmaci viene utilizzata se la malattia viene rilevata nella fase iniziale della progressione. Se un tumore maligno colpisce la ghiandola prostatica ed è riuscito a ferire aree significative, in questi casi l'intervento chirurgico non può essere evitato. Gli esperti moderni sono pronti a offrire diversi tipi di operazioni per fermare lo sviluppo del cancro. Quale tecnica specifica applicare nella lotta contro la malattia viene decisa dal medico curante.

Se un uomo ha questo disturbo, deve seguire rigorosamente le raccomandazioni del medico, aderendo non solo al corso di trattamento (utilizzando il dosaggio prescritto di farmaci specifici in un periodo di tempo rigorosamente assegnato), ma anche per seguire le regole nutrizionali e abbandonare completamente le cattive abitudini. Nel processo di trattamento del cancro alla prostata, possono anche essere utilizzati metodi aggiuntivi, la cui azione è volta a ridurre la manifestazione di sintomi spiacevoli e ad alleviare le condizioni del paziente.

Per molti decenni, le persone hanno usato rimedi popolari anche nel trattamento di disturbi molto pericolosi. Il cancro alla prostata non fa eccezione, poiché le medicine naturali possono prevenire lo sviluppo della malattia e supportare il corpo, dandogli la forza necessaria per affrontare il problema. Uno dei prodotti più utilizzati, che è stato ampiamente utilizzato in precedenza e si è dimostrato efficace nel cancro alla prostata oggi, è il miele..

I prodotti dell'apicoltura si distinguono per la loro composizione unica e non possono essere ignorati da una persona nel trattamento di disturbi maschili di vario genere. La moderna farmacologia fa ampio uso di un'ampia varietà di tipi di sostanze ottenute dalle api, durante la creazione di candele, nonché di farmaci. Il miele ha mostrato il suo effetto positivo sul cancro alla prostata, quindi può essere utilizzato da tutti i pazienti affetti da questa malattia, ma prima di iniziare il trattamento con questo rimedio popolare, è necessario consultare il proprio medico.

Combattere una malattia con un prodotto dell'apicoltura

Quei prodotti che la natura ci offre hanno qualità e scopi speciali. Non è sempre possibile stabilire le proprietà curative di ciascuna delle piante e delle erbe. Ma gli esperti hanno prestato particolare attenzione ai prodotti dell'apicoltura e hanno condotto un numero sufficiente di studi per parlare con fiducia dei vantaggi di questo prodotto. Il miele ha incredibili benefici non solo nel trattamento del raffreddore, ma anche in molti altri disturbi. Presenta le sue proprietà uniche nel carcinoma prostatico, consentendo al paziente di affrontare il problema in modo più efficace..

Vale la pena notare che il miele non è solo un prodotto terapeutico raccomandato per il cancro alla prostata. Può essere usato come profilassi, cioè se usi regolarmente questa sostanza che ci viene data dalle api, puoi evitare l'insorgenza della malattia.

Inoltre, le visite regolari a un urologo aiuteranno a prevenire lo sviluppo di un tumore maligno e a rilevarlo tempestivamente. Poiché il paziente praticamente non osserva disturbi nel funzionamento del corpo con carcinoma prostatico, è abbastanza difficile "notare" lo sviluppo del problema, ma con alcuni studi, oltre a ottenere i risultati dei test, il medico sarà in grado di rilevare l'assenza o la presenza di questo disturbo. Ecco perché ogni uomo che ha raggiunto i 40 anni dovrebbe visitare regolarmente l'ufficio dell'urologo, il che eviterà la comparsa non solo di un tumore maligno, ma anche di altre malattie pericolose che portano a infertilità, impotenza e peggiorano la vita dell'uomo nel suo insieme.

A cosa serve il prodotto??

Prima di tutto, vale la pena notare che un prodotto come il miele ha una composizione unica, poiché include un gran numero di vari elementi, come:

  • acidi fenolici;
  • flavonoidi: composti bioattivi naturali che contengono genisteina, aligenina, quercetina, ecc.;
  • varietà di enzimi;
  • aminoacidi;
  • fitonutrienti;
  • proteine, così come molti altri composti naturali.

La particolarità delle proprietà di questo prodotto dipende da molti fattori, il principale dei quali è la fonte di fiori. Anche il luogo di ritrovo svolge un ruolo importante. Inoltre, si ritiene che quanto più scuro sia il prodotto dell'apicoltura menzionato, tanto più utili i componenti e i nutrienti che contiene nella sua composizione. Con il cancro alla prostata, così come molte altre malattie, il miele dovrebbe essere consumato in una varietà di ricette, che aiuteranno a superare la malattia molto più velocemente..

Vale la pena usare il prodotto nel trattamento della malignità?

Prima di usare il miele nel trattamento della prostata, molte persone pensano se ascoltare gli specialisti, perché tutti sanno che il glucosio è un elemento preferito delle cellule tumorali, perché fornisce la loro nutrizione. In relazione a questa funzione, molte persone hanno una domanda: "È consigliabile usare il miele nella lotta contro il cancro alla prostata?" La risposta a questa domanda è abbastanza semplice: dovresti distinguere tra zucchero bianco, che è una combinazione di molecole di glucosio, nonché fruttosio e miele, che si forma nel ruolo del nettare.

Il prodotto dell'apicoltura menzionato include polisaccaridi vegetali, vale a dire sostanze trasformate dalle api. Questo idrolizzato specifico è caratterizzato dal fatto che è disidratato dagli enzimi digestivi delle api. Grazie a ciò, viene creato circa il 38% di fruttosio (specie disidratate) e il 31% di glucosio disidratato. Sono un composto che non ha alcun legame con l'altro..

Pertanto, il saccarosio naturale, così come il maltosio e l'acqua formano una formula di zucchero glicemico del cento per cento. Questa caratteristica indica un alto tasso di rilascio di insulina nel sangue umano, nonché il tasso di assorbimento della sostanza da parte delle cellule. La formula glicemica del miele biologico è inferiore al 50%, il che indica l'assoluta innocuità di questo prodotto, rispetto al solito zucchero bianco.

Come funziona il prodotto in presenza di un tumore maligno?

Gli esperti hanno confermato che il cancro si verifica in relazione al comportamento cellulare atipico. In essi si osserva la cessazione del normale ciclo dei processi vitali / morte. A causa di ciò, il processo della morte, cioè l'apoptosi, è completamente assente.

Il miele può avere un effetto positivo sul cancro alla prostata, grazie a proprietà di base come:

  1. Il prodotto è in grado di indurre l'apoptosi in un'ampia varietà di cellule tumorali grazie alla regolazione del funzionamento di proteine ​​speciali responsabili della loro morte..
  2. La presenza di qualità antiossidanti. Secondo i risultati degli studi, è stato confermato che l'uso del miele ogni giorno porta ad un aumento del livello e dell'attività degli agenti antiossidanti, tra cui beta-carotene, acido urico, glutatione reduttosio, nonché vitamine B e C.
  3. La presenza di proprietà antimutageniche. Tali parametri di esposizione hanno un effetto negativo sulla degenerazione cellulare..
  4. Attivazione del funzionamento del sistema immunitario. Il miele può prevenire l'insorgenza e la successiva diffusione del cancro ad altri sistemi e organi nel carcinoma della prostata.

Il miele è il tipo di prodotto che è arricchito con ferro, nonché silicio, manganese e molti altri elementi che possono supportare la ghiandola prostatica nella lotta contro la malattia. Inoltre, il miele contiene molti componenti utili (propoli, polline d'api) che possono resistere attivamente al cancro grazie alla sua composizione unica..

Questo prodotto è anche uno strumento eccellente in grado di trattare sostanze nutritive che hanno origine direttamente nelle cellule tumorali. Prodotto ape per vari tipi di cancro.

Alcuni tipi di componenti del miele si distinguono per la loro capacità unica di influenzare forme specifiche di cancro, vale a dire:

  1. I componenti fenolici sono dotati di attività anti-leucemica. Inoltre, hanno un effetto positivo sui tumori che si sono manifestati nei reni, nel torace, nella cervice. Colpiscono anche glioma, cancro del colon-retto, ecc..
  2. Una grande percentuale di flavonoidi è definita come fitoestrogeni con una struttura simile agli estrogeni presenti nei mammiferi. Ciò indica che sono in grado di essere attivi nel processo di lotta contro i tipi di cancro positivi agli estrogeni..

Tra le altre cose, il miele usato nel cancro è in grado di migliorare l'influenza di alcuni prodotti chimici (ad esempio, ciclofosfamide, fluorouracile, ecc.).

Quale tipo di prodotto delle api è meglio usare per il cancro?

Gli oncologi sono già stati in grado di dimostrare l'elevata efficacia delle prelibatezze comuni. Può non solo fornire piacere nutrizionale, ma anche combattere efficacemente le cellule tumorali..

  1. L'estratto di miele greco, che contiene timo, così come l'abete rosso e il pino, può affrontare efficacemente problemi come il cancro al seno, il cancro cervicale e l'endometrio. In tale miele c'è una maggiore concentrazione di varie sostanze benefiche.
  2. Prodotto a timo, quindi puoi prevenire la comparsa del cancro alla prostata, così come i tumori che compaiono nelle donne.
  3. Miele ottenuto da piante tropicali, è possibile influenzare lo sviluppo di processi maligni. Questi prodotti sono caratterizzati da funzioni avanzate e possono fornire risultati positivi nella lotta contro il cancro..

Come utilizzare il prodotto dell'apicoltura nel trattamento?

Indubbiamente, qualsiasi tipo di miele può avere un effetto benefico sul corpo, oltre ad avere un effetto distruttivo sulle cellule tumorali. Usando questo prodotto, puoi realizzare impacchi, applicando la sostanza sulla zona interessata e coprendola con tessuto naturale (preferibilmente di lino) e sopra con pellicola trasparente. Assicurati di praticare l'uso interno del miele. L'assunzione giornaliera di questo prodotto, specialmente se combinato con altre sostanze naturali, avrà un effetto dannoso sulle cellule tumorali..

Come prendere il miele in oncologia

Miele contro il cancro

Insieme all'avvento di nuovi farmaci e terapie per le malattie oncologiche, i doni della natura stanno diventando molto popolari. I guaritori popolari usano da tempo il miele contro il cancro, ora i benefici di questo prodotto naturale nella lotta contro i tumori maligni hanno ricevuto il sostegno degli scienziati. Secondo recenti studi hanno dimostrato che le proprietà uniche di un prodotto delle api non hanno caratteristiche preventive, ma anche terapeutiche.

Caratteristiche vantaggiose

Il miele ha una composizione ineguagliabile di sostanze benefiche. Include:

  • vitamine B6, B9, C, PP;
  • proteine;
  • potassio;
  • magnesio;
  • zinco;
  • ferro;
  • silicio;
  • potassio;
  • calcio;
  • manganese;
  • fosforo;
  • calcio;
  • enzimi naturali;
  • acidi fenolici;
  • flavonoidi;
  • aminoacidi.

Un prodotto ape ha molte proprietà benefiche, tra cui l'arresto della crescita delle cellule tumorali..

Grazie alla sua composizione, il miele ha le seguenti qualità:

  • Antibatterico. Aiuta a combattere malattie virali e funghi.
  • Antimetastastic. A causa dell'azione dei flavonoidi, previene le metastasi.
  • Immunostimolante. Stimola le difese del corpo, aiuta a combattere le neoplasie maligne.
  • Attivazione. I flavonoidi attivano il processo proteico, che porta alla morte delle cellule tumorali.
  • Vitaminizzanti. Ti permette di coprire le esigenze di un corpo indebolito di vitamine e sostanze nutritive.
  • Antiossidante. Sopprime la crescita tumorale modulando i processi ossidativi e sopprimendoli all'inizio.
  • Antimutagenic. Arresta la mutazione delle cellule sane in maligna.
  • Antinfiammatorio. Sopprime i processi infiammatori all'inizio, che influisce in modo significativo sulla carcinogenesi.
  • Antigenica. Crea un ostacolo allo sviluppo di processi oncologici creando nuovi vasi sanguigni.

Nel trattamento del cancro, viene utilizzato solo miele d'api naturale, senza aggiunta di sciroppo di zucchero..

Ricette Farmaci Miele

La medicina tradizionale conosce molte ricette su come usare il miele in oncologia. Analizzando i risultati dell'applicazione di varie ricette, è stato possibile aumentarne l'efficacia migliorando l'equilibrio dei componenti. È noto che il consumo di miele nel cancro è più vantaggioso in combinazione con altri prodotti naturali..

Droga cannella

Si consiglia di mangiare miele, aggiungendo cannella di Ceylon. La presenza di cumarina, in combinazione con il miele, distrugge le basi maligne. Ricetta:

  1. Macina il bastoncino di cannella, puoi prendere la polvere.
  2. Mescola il prodotto a base di miele e la cannella in una proporzione di 50:50.
  3. Prendi un cucchiaino tre volte al giorno.

Torna al sommario

Composizione di curcuma

  1. Prendi la vetreria con un fondo largo.
  2. Mescola due cucchiai del prodotto dell'apicoltura con 30 g di polvere di curcuma.
  3. Usa un cucchiaino tre volte al giorno come immunostimolante e analgesico.

Torna al sommario

Cura allo zenzero

  1. Versare 1 kg di miele in un barattolo di vetro scuro.
  2. Buccia e braciola di radice di zenzero di grandi dimensioni.
  3. Aggiungi al miele, mescola.
  4. Bere 4-6 cucchiai al giorno.
  5. Chiudi il barattolo con un coperchio di plastica..
  6. Tenere lontano dalla luce, prendere il composto solo con un cucchiaio di legno.
  1. Sbucciare e grattugiare 2 grandi rizomi di zenzero.
  2. In una ciotola di vetro, mescola 450 g di miele e spezie.
  3. Bevi 2-3 cucchiai al giorno.

Torna al sommario

Tinture di aloe

  1. Grandi foglie della pianta messe nel congelatore di notte.
  2. Al mattino, scongelare naturalmente, ma non in un luogo soleggiato.
  3. Trita le foglie.
  4. Mescolare 0,38 l di cahors, 180 g di aloe tritato, 50 g di alcool o vodka, 130 g di prodotto dell'apicoltura.
  5. Bevi 2 cucchiai prima di ogni pasto.

Ricetta numero 2 per il cancro dell'utero:

  1. Taglia le foglie delle piante.
  2. In una ciotola di vetro, mescolare 0,5 kg di aloe, un bicchiere di miele e 0,5 l di cahors.
  3. Per sostenere 3 giorni senza accesso alla luce.
  4. Versare il liquido.
  5. Tieni altri 3 giorni.
  6. Bevi un cucchiaio 0,5 ore prima dei pasti.

Torna al sommario

Controindicazioni

Il trattamento con un prodotto dell'apicoltura è controindicato in questi casi:

A causa del fatto che il miele è un forte allergene, è vietato l'uso durante la gravidanza.

  • una tendenza alle allergie, in particolare l'intolleranza al miele;
  • età fino a 16 anni;
  • con gastrite e ulcere (tinture con aloe), diabete, malattie del pancreas;
  • gravidanza e allattamento.

Torna al sommario

Reazioni avverse

  • Orticaria.
  • Rigonfiamento.
  • Difficoltà a respirare e deglutire.
  • Aumento della glicemia.
  • Aumento di peso.

Questo prodotto dell'apicoltura è molto utile e prezioso, ma è necessario utilizzarlo, dati gli effetti collaterali e le controindicazioni. Prima di un trattamento per il cancro al cancro, è necessario consultare un oncologo. Ti dirà come mangiare correttamente il miele, quale prescrizione è adatta a ciascun paziente separatamente, tenendo conto della testimonianza. L'automedicazione aggrava solo la malattia, ma non ne trae beneficio.

Miele per il cancro: è possibile mangiare o no

I medici non hanno ancora un consenso sull'efficacia del miele contro il cancro. I prodotti dell'apicoltura sono una fonte naturale di nutrienti e nutrienti che hanno un effetto benefico su tutto il corpo. Il miele può essere usato per l'oncologia o no - una domanda che viene decisa individualmente.

Il miele può essere usato in oncologia?

Le informazioni sul fatto che il miele sia utile per il cancro o dannose nei media e su Internet sono ancora contraddittorie. Pertanto, i pazienti con cancro spesso chiedono ai medici: "È possibile e non pericoloso mangiare miele nel cancro?" Quando rispondono alla domanda, i medici sono divisi in sostenitori e oppositori dell'uso del nettare come medicina. Ragioni per controversie:

  • il glucosio è un tipo di carboidrato semplice che nutre le cellule tumorali;
  • ossimetilfurfurale - una sostanza che presenta proprietà cancerogene.

Il dibattito principale riguarda il glucosio. Tuttavia, è necessario sapere che lo zucchero bianco e il nettare dei fiori sono sostanze diverse, nonostante la presenza degli stessi componenti (fruttosio, glucosio).

Analizziamo le differenze, il prodotto delle api è costituito da elementi che sono stati elaborati, cioè polisaccaridi vegetali. Si formano fruttosio e glucosio - sostanze non correlate tra loro. Nello zucchero, le molecole sono collegate. L'importanza è che questo momento influenzi l'indice glicemico.

Di conseguenza, molti esperti giungono a una conclusione: il nettare dei fiori è sicuro per i pazienti con cancro. Se usi 1 cucchiaio al mattino, non ci saranno danni. Se il miele è stato incluso nella dieta prima che fosse rilevato il cancro, anche l'ammissione è consentita dopo la diagnosi.

Benefici del miele di cancro

Il cancro si sviluppa a causa del comportamento atipico delle cellule che iniziano a dividersi in modo incontrollato a un certo punto a causa di una violazione del ciclo di vita. Il miele con oncologia è utile per le seguenti proprietà:

  • ripristino dell'apoptosi - regolazione dell'azione delle proteine ​​responsabili della morte cellulare;
  • saturazione con antiossidanti, aumento dell'attività delle sostanze - vitamina C, provitamina A (carotene), acido urico;
  • inibizione della mutagenicità (degenerazione) delle cellule;
  • ripristina, migliorando il funzionamento del sistema immunitario - impedendo la transizione del processo oncologico ad altri organi, tessuti;
  • distruzione di nutrienti all'interno delle cellule tumorali;
  • fornitura di microelementi, minerali - magnesio, calcio, iodio, manganese, silicio;
  • effetti fatali su funghi, virus, batteri.

Non solo i componenti tipici del miele (vitamine, minerali, proteine, antiossidanti) agiscono favorevolmente sulla condizione dei malati di cancro. I benefici sono anche dimostrati da propoli, polline di piante, pappa reale, pane d'api e morte. La composizione chimica di questi prodotti dell'apicoltura aiuta a combattere attivamente le cellule tumorali..

Come usare il miele con l'oncologia

Prima di utilizzare il nettare dei fiori come medicinale per il trattamento del cancro, è necessario consultare un medico. Quando si approva un appuntamento, si consiglia di rispettare le seguenti regole:

  • iniziare a prendere con piccoli dosaggi: se non ci sono effetti collaterali indesiderati (allergie, nausea, bruciore di stomaco), è possibile continuare a prendere;
  • aumentare gradualmente la porzione giornaliera;
  • donare periodicamente sangue per la biochimica per controllare gli indicatori;
  • consultare un medico se si riscontrano sintomi strani e spiacevoli.

Le proprietà curative del nettare dei fiori si manifestano in diverse applicazioni. Per combattere l'oncologia, si consiglia di utilizzare all'interno o fare impiastri, impacchi. La scelta dipende dallo stadio di sviluppo della malattia, dalla posizione e dalle dimensioni del tumore, dal benessere del paziente.

Ricette comuni per somministrazione orale:

  1. Macina 1 grande radice di zenzero, mescola con 1 kg di miele naturale. Lasciare in un contenitore di vetro in un luogo fresco, buio e asciutto. Evitare il contatto con superfici metalliche, conservare a lungo. Usa una miscela di 5-6 cucchiaini al giorno.
  2. Combina 1 cucchiaio di nettare con curcuma, cannella (per un cucchiaino). Assumere tre volte al giorno, a volte il numero di dosi consente al medico di aumentare fino a 6 volte. Dosaggio singolo 1 cucchiaino.
  3. Tintura di aloe e prodotto ape sul vino. L'opzione classica è quella di combinare 50 ml di vodka con 380 ml di Cahors, aggiungere 130 g di miele e 180 g di foglie di aloe tritate. Mescola gli ingredienti. Prendi due cucchiai grandi prima dei pasti.

La durata media del corso è di 1 mese. Domande su interruzioni, re-appuntamenti vengono decise congiuntamente con il medico. Per migliorare l'effetto, si consiglia di utilizzare altri prodotti delle api con nettare floreale. Ti aiuta a farti sentire meglio..

Un effetto positivo si nota con l'uso locale del miele. Ad esempio, compresse o losanghe aiutano con la comparsa di tumori nelle ghiandole mammarie. È stata dimostrata l'efficacia del trattamento del cancro del cavo orale e dell'oncologia di altre localizzazioni..

Quali tipi di cancro sono trattati con il miele?

In assenza di controindicazioni, il miele può aiutare con il trattamento di tutti i tipi di cancro. Tuttavia, i medici notano che alcuni prodotti delle api agiscono su tipi specifici di tumori. Dipende dal numero di componenti specifici nella composizione. Esempi:

  1. I fenoli sono efficaci contro la leucemia. Queste sostanze hanno un effetto positivo sul corpo durante lo sviluppo di melanoma, cancro dell'endometrio, cervice, seno, rene o glioma.
  2. Bioflavonoidi. La maggior parte si riferisce ai fitoestrogeni. Queste sostanze hanno una struttura simile agli estrogeni umani. Perché i composti mostrano guarigione nello sviluppo di tumori estrogeni-positivi.

Il nettare dei fiori è efficace nella prevenzione e nel trattamento del cancro della prostata, del colon, dello stomaco, del fegato e della cavità orale. I prodotti delle api influenzano favorevolmente il corpo nel suo insieme, quindi sono in grado di far fronte a diversi tipi di formazioni tumorali.

Quali tipi di miele sono raccomandati

Numerose varietà di prodotti dell'apicoltura sono solo leggermente diverse nella composizione. Tuttavia, sono ugualmente utili per l'intero organismo. In oncologia, ci sono:

  1. Timo. Questa varietà è particolarmente utile nella lotta contro i tumori negli organi del sistema riproduttivo femminile o maschile. Pertanto, è spesso usato per il cancro alla prostata o al seno..
  2. Greco. La composizione contiene resine di pino o abete rosso con timo. Il nettare è considerato una fonte di estrogeni. Ciò ha determinato l'uso nel trattamento del cancro al seno, endometrio, cervice.
  3. Diaghilev. Si nota l'efficacia del prodotto contro il cancro sulle membrane del tratto gastrointestinale..
  4. Tropicale. La varietà si distingue tra le altre specie per la sua capacità di influenzare positivamente il corpo in qualsiasi malattia oncologica. Un effetto speciale si nota sul melanoma, sul cancro al seno, sul colon e sul sistema genito-urinario nelle donne.
  5. Cardo mariano. La varietà è estremamente rara, in forma di monoflore ancora meno spesso. Mostra proprietà benefiche nella lotta contro tutti i tipi di cancro.

Ovunque, le varietà di montagna, anche le varietà di altre aree che si distinguono per l'aria pulita, sono famose per il loro valore speciale. I nettari contengono molto polline vegetale, che aiuta a combattere il cancro di quasi tutti gli organi, i tessuti.

Il miele può provocare il cancro

Gli scienziati hanno dimostrato che i prodotti dell'apicoltura non provocano una crescita cellulare atipica. Tuttavia, si nota che il nettare dei fiori non può essere consumato se riscaldato a temperature superiori a 60 gradi. Il motivo è la formazione di composti tossici e cancerogeni. Pertanto, la regola principale è seguire le raccomandazioni del medico per l'ammissione e non superare il dosaggio.

Controindicazioni

Il prodotto delle api è saturo di componenti utili, influisce favorevolmente su organi e tessuti. Tuttavia, questo è irto di una serie di pericoli per le persone che hanno restrizioni sull'uso. Controindicazioni:

  • una reazione allergica al polline delle piante, altri elementi;
  • diabete, sovrappeso;
  • asma bronchiale;
  • età fino a 5 anni.

Il miele è un prodotto ambiguo per la lotta contro il cancro. I sostenitori della terapia concordano su una cosa, bere 1 cucchiaino di nettare a colazione non farà alcun male. La cosa principale è coordinare l'appuntamento con il medico. Il miele viene utilizzato solo come aggiunta alla base del trattamento (medicinali, metodi per rimuovere le neoplasie).

Miele - un agente anti-cancro?

Molti di noi conoscono il miele come dolcezza, ma poche persone conoscono le sue gravi proprietà anticancro..

Il miele è un eccellente prodotto curativo. Siamo a conoscenza di oltre 70 dei suoi benefici per la salute, confermati dalla letteratura biologica e medica. Sapevi che può anche essere di grande beneficio in malattie potenzialmente letali e apparentemente incurabili come il cancro?

Uno studio pubblicato sulla rivista Molecules ha esaminato il ruolo del miele negli effetti positivi sullo sviluppo e sulla progressione di vari tumori o tipi di cancro. Ha trovato la presenza di flavonoidi e acidi fenolici nel miele, i principali composti anticarcinogeni coinvolti nelle sue proprietà benefiche..

Secondo lo studio, i flavonoidi sono composti biologicamente attivi con una struttura in carbonio (C6-C3-C6), che comprende due anelli benzenici uniti da un anello piranico eterociclico. Il miele contiene quanto segue:

È interessante notare che molti di questi flavonoidi sono classificati come fitoestrogeni, che sono fitochimici strutturalmente simili agli estrogeni dei mammiferi e quindi in grado di legarsi ai recettori degli estrogeni. Mentre molti dei flavonoidi contenuti nel miele hanno mostrato effetti sia inibitori che stimolanti, la maggior parte degli studi su cellule (in vitro) e animali (in vivo) hanno dimostrato le proprietà antitumorali di questi composti in casi di carcinoma mammario e forme sensibili agli estrogeni. cancro, dimostrando che i tipi di miele ricchi di flavonoidi hanno un effetto positivo sull'attività degli estrogeni nei tipi di cancro positivi al recettore degli estrogeni.

Inoltre, alcuni tipi di miele, come il miele di toilette, mostrano la capacità di citotossicizzare selettivamente, il che significa che agiscono sulle cellule tumorali per programmarle a morte, lasciando al sicuro le cellule non cancerose. Ciò è completamente diverso dal meccanismo d'azione degli agenti chemioterapici convenzionali e della radioterapia, che influenzano indiscriminatamente i tessuti sani e cancerosi, spesso dando alle cellule tumorali le cellule più cancerogene - le cellule staminali tumorali..

A differenza della chemioterapia e della radioterapia, i composti naturali di solito mostrano questa capacità di "non danneggiare" i tessuti sani, pur rimanendo estremamente efficaci se esposti a cellule cancerose pericolose.

Il miele è meglio della chemioterapia?

Un altro studio recente ha confrontato l'effetto del miele di dilangovy con l'efficacia del farmaco Tamoxifen (un bloccante del recettore degli estrogeni) su due linee genetiche di cellule del carcinoma mammario (MCF-7 e MDA-MB-231). I risultati hanno mostrato che l'effetto antitumorale del miele di porcini sul cancro al seno era paragonabile a quello del Tamoxifene, un farmaco che ha speso miliardi di dollari in pubblicità e sviluppo. Ciò che è ancora più sorprendente, considerando che il Tamoxifene è classificato dall'Organizzazione mondiale della sanità e dall'American Cancer Society come cancerogeno per l'uomo ed è tecnicamente un prodotto chimico xenobiotico - una sostanza che è tossica in natura e biologicamente estranea alla fisiologia umana.

Il miele uccide il cancro negli animali

Secondo uno studio sugli animali, è stata stabilita la presenza di significative proprietà anticancro nel miele, soprattutto in relazione alla prevenzione delle metastasi (invasività).

"Numerosi studi hanno anche confermato gli effetti anti-metastatici, antiproliferativi e anticancro del miele sul carcinoma mammario e dei roditori. In caso di carcinoma mammario murino della ghiandola mammaria, l'effetto anti-metastatico del miele è stato osservato quando è stato utilizzato prima della semina delle cellule tumorali. L'effetto anti-metastatico del miele è probabilmente dovuto ai flavonoidi in esso contenuti, come la crisina, che inibisce il potenziale metastatico delle cellule tumorali del seno umano. Allo stesso modo, uno studio che tratta dell'effetto antitumorale di due campioni di miele contenenti diversi composti fenolici sul carcinoma dell'ascite Ehrlich e sul cancro solido. Entrambi i tipi di miele hanno mostrato una marcata inibizione della crescita del carcinoma dell'ascite di Ehrlich, ma una specie con un contenuto più elevato di composti fenolici ha causato un maggiore effetto antitumorale. Uno studio di Thomasin e Gomez-Marcondes ha studiato gli effetti combinati di aloe vera e miele sulla crescita tumorale e sulla proliferazione delle cellule di carcinoma Walker-256 nei ratti Wistar. Entrambi i principi attivi hanno mostrato l'inibizione della crescita tumorale e l'inibizione della crescita cellulare..

Il miele colpisce una vasta gamma di tumori

La revisione si concentra sul potenziale del miele di influenzare vari tipi di cancro, tra cui:

  • Cancro al fegato: Honey gelam ha scoperto la capacità di uccidere le cellule tumorali del fegato esibendo citotossicità selettiva, proprietà anti-angiogeniche, citotossiche e antiproliferative negli studi su cellule e animali.
  • Carcinoma del colon-retto: i mieli monoflorali di gelam e nenas presentano proprietà anticancro sulle linee cellulari del cancro del colon-retto.
  • Cancro alla prostata: le varietà di miele greco (timo, pino e abete) hanno mostrato proprietà antiproliferative.
  • Altre forme di cancro: sono stati condotti una serie di studi sulle proprietà antitumorali del miele, concentrandosi sui seguenti tipi di cancro: a) carcinoma della vescica, b) carcinoma endometriale, c) carcinoma renale, d) cellule cancerose della pelle, e) carcinoma cervicale, f) cellule non piccole carcinoma polmonare, g) carcinoma orale, h) carcinoma osseo (osteosarcoma).

Quali sono i meccanismi delle proprietà anticancro del miele?

Esiste una vasta gamma di meccanismi osservati per le proprietà anticancro del miele, tra cui:

  • Arresto del ciclo cellulare - interruzione del normale processo di divisione cellulare cancerosa.
  • Attivazione della via mitocondriale: i composti o le sostanze attive come il miele (ricco di flavonoidi in grado di attivare la via mitocondriale e la produzione di proteine ​​come il citocromo C) sono considerati sostanze con potenziali proprietà citotossiche (ovvero uccidere le cellule cancerose).
  • Induzione della permeabilizzazione della membrana mitocondriale esterna - porta alla fuoriuscita nel citosol di proteine ​​nello spazio intermembrana, causando successivamente la morte cellulare.
  • Induzione programmabile di morte cellulare (apoptosi) - Attivazione del programma di "morte cellulare" progettato per proteggere dal cancro.
  • Modulazione dello stress ossidativo. Si ritiene che le proprietà antiossidanti del miele possano sopprimere uno dei processi fondamentali dello sviluppo del cancro - lo stress ossidativo - anche nella sua infanzia..
  • Riduzione dell'infiammazione L'infiammazione è la radice di molti tipi di cancro e poiché il miele può sopprimerlo, può influenzare in modo significativo la carcinogenesi..
  • Modulazione della sensibilità all'insulina. Poiché il cancro è associato ad una maggiore resistenza all'insulina e il miele può ridurre la sua resistenza, si ritiene che sopprima l'effetto di uno dei principali fattori di carcinogenesi.
  • Inibizione dell'angiogenesi. È stato scoperto che il miele inibisce il processo fondamentale della diffusione del cancro, inibendo l'angiogenesi: l'emergere di nuovi vasi sanguigni.

Lo studio ha esaminato tutti i possibili mezzi con cui il miele arresta il cancro, 20 dei quali sono mostrati nel diagramma seguente:

Lo studio conclude quanto segue:

“Il miele è un prodotto naturale che dimostra i potenziali effetti dell'inibizione o dell'inibizione dello sviluppo e della diffusione di tumori e tumori. I suoi effetti antiproliferativi, anti-metastatici e anti-cancro si verificano attraverso una varietà di meccanismi, tra cui arresto del ciclo cellulare, attivazione del percorso mitocondriale, induzione della permeabilizzazione della membrana mitocondriale esterna, induzione dell'apoptosi, modulazione dello stress ossidativo, riduzione dell'intensità dell'infiammazione, modulazione della sensibilità all'insulina e inibizione dell'angiogenesi le cellule. Il miele è estremamente e selettivamente citotossico quando esposto a cellule tumorali o tumorali, mentre non è innocuo per le cellule normali. È in grado di inibire la carcinogenesi modulando o interferendo con processi o eventi molecolari nelle fasi di insorgenza, crescita e diffusione del cancro. Pertanto, può essere considerato un potenziale e promettente farmaco anticancro che richiede ulteriori studi, sia in studi sperimentali che clinici. ".

Postato da: Sayer Ji
fonte
Traduzione: Svyatoslav Makarov (Unseen Matters) appositamente per il progetto "MedAlternativa.info"

Attenzione! Le informazioni fornite non sono un metodo di trattamento ufficialmente riconosciuto ed hanno carattere educativo e di familiarizzazione generale. Le opinioni qui espresse potrebbero non coincidere con le opinioni degli autori o dei dipendenti di MedAlternativa.info. Questa informazione non può sostituire la consulenza e la nomina dei medici. Gli autori di MedAlternativa.info non sono responsabili per le possibili conseguenze negative dell'uso di farmaci o dell'applicazione delle procedure descritte nell'articolo / video. Alla domanda sulla possibilità di applicare i mezzi o i metodi descritti ai loro problemi individuali, i lettori / spettatori dovrebbero decidere da soli dopo aver consultato il medico curante.

Raccomandiamo di leggere il nostro libro:

Per arrivare all'argomento della medicina alternativa il più rapidamente possibile, oltre a scoprire tutta la verità sul cancro e l'oncologia tradizionale, ti consigliamo di leggere il libro “Diagnosi - Cancro: sii curato o vivi. Una visione alternativa dell'oncologia ”

Ricetta oncologica di miele e aloe, miele, cancro di Cahors

Oggi, molti disturbi possono essere curati dai prodotti dell'apicoltura, oltre a fornire una prevenzione di qualità. Uno dei problemi urgenti nella medicina moderna è il cancro, una cura per la quale non è stato ancora scoperto..

Ma ci sono metodi di trattamento, incluso l'uso del miele in oncologia. Come il miele viene trattato per il cancro, le ricette popolari contro il cancro e le caratteristiche di questa composizione sono descritte in dettaglio in questo articolo..

Caratteristiche d'uso

Gli studi hanno dimostrato che non solo il miele stesso è molto utile, ma anche i suoi componenti, altri prodotti derivati: propoli, pane d'api, erba morta, polline, pappa reale. Chi avrebbe mai pensato che un dolce trattamento potesse essere un ottimo modo per prevenire e curare il cancro? Tuttavia, le opinioni di scienziati e medici su questo punteggio differiscono..

Indubbiamente, l'effetto dei prodotti delle api sul corpo umano nel suo insieme è positivo, tanto quanto questi composti unici e ricchi di vitamine possono aiutare a rafforzare l'immunità e tutti i sistemi di organi. Ricette popolari in cui sono presenti aloe, miele e vino.

Se l'appuntamento è concordato dal medico, è possibile utilizzare il seguente metodo:

  • inizialmente assumere piccole dosi per evitare effetti collaterali, allergie o bruciori di stomaco;
  • la porzione giornaliera aumenta gradualmente, con un risultato positivo, puoi continuare a prendere;
  • per monitorare i parametri chimici, è importante effettuare regolarmente un'analisi biochimica;
  • ai primi sintomi negativi consultare un medico.

Effetto sul corpo

Il miele può essere usato in oncologia? La quantità di nutrienti in questo dolce integratore è tale da poter sostituire tutti gli altri prodotti. I motivi della discussione provocano tali fatti:

  • la miscela di miele contiene molto glucosio e fruttosio - questi sono carboidrati semplici che servono come materiale per le cellule tumorali;
  • ha anche ossimetilfurfurale - un composto con proprietà cancerogene.

Poiché lo zucchero bianco è sicuramente un provocatore del cancro, molti allo stesso tempo danno la colpa al prodotto secreto dalle api. Ma c'è una differenza tra lo zucchero industriale e il nettare dei fiori arricchito dagli insetti.

I polisaccaridi vegetali, secondo alcuni esperti, sono sicuri per i malati di cancro. Almeno 1 cucchiaio al giorno non farà alcun male: se una persona lo ha mangiato prima, quindi anche dopo la diagnosi, puoi continuare a includere il prodotto nella dieta.

Tuttavia, la decisione di prendere il miele in oncologia viene sempre presa individualmente, dopo aver consultato il medico curante.

Indicazioni per l'uso

L'utilità di un prodotto dell'apicoltura in oncologia può manifestarsi in diversi modi. Poiché il cancro si sviluppa a causa del comportamento cellulare atipico, è possibile in qualche misura influenzare questi processi distruttivi di divisione incontrollata e la comparsa di neoplasie. Sono utili le seguenti proprietà del prodotto:

  • regolazione delle proteine ​​responsabili, ripristino dell'apoptosi, che ridurrà la formazione di tumori;
  • abbondante apporto di antiossidanti, vitamine A e C, urea, che aumenta l'attività di tutte le sostanze;
  • inibizione della mutagenesi e degenerazione incontrollata delle cellule;
  • rafforzare l'immunità, riducendo il rischio di diffusione di cellule distruttive nei tessuti vicini;
  • distruzione della nutrizione delle cellule tumorali, ridotto accesso al rifornimento di enzimi;
  • un'abbondante quantità di utili oligoelementi per il corpo: magnesio, calcio, iodio, silicio, manganese;
  • la distruzione e la prevenzione di infezioni e virus, batteri patogeni.

Non puoi solo mangiare dentro, ma anche fare impiastri, impacchi, unguenti e creme. Spesso, il nettare d'api non viene preso come principale, ma come mezzo aggiuntivo per l'immunostimolazione.

Selezione del grado

Quando si acquista un barattolo di miele da un apiario, si consiglia di cercare una certa varietà, tenendo conto della diagnosi. Sebbene le varietà di miele non siano molto diverse nella composizione, si possono distinguere diversi livelli di benefici da piante specifiche:

  • Timo. Questo tipo di dessert dolce aiuterà nel trattamento dei tumori nel sistema riproduttivo - sia femminile che maschile. È preso per il cancro al seno o alla prostata, nell'utero.
  • Greco. A base di resina di pino e abete rosso, timo, tale miele fornisce estrogeni nel trattamento dei tumori cancerosi nel torace e nell'utero..
  • Angelica Buono per il trattamento del cancro dello stomaco e dell'intestino..
  • Tropicale. Con tutti i tipi di oncologia, ha un effetto positivo. Ma soprattutto, l'effetto è evidenziato nel trattamento del melanoma, del cancro al seno, del retto, del sistema genito-urinario.
  • Cardo mariano. Raro come monfleur, questa varietà è utile in tutti i tipi di cancro..

ricette

La combinazione di aloe-miele-cahors è popolare. Ecco alcune formulazioni ben note per la prevenzione delle complicanze del cancro..

  • Tritare finemente la radice di zenzero, mescolare con 1 kg di miele. Metti la composizione in un barattolo di vetro in un luogo asciutto e buio, senza contatto con il metallo. Prendi 5-6 cucchiai al giorno.
  • Mescola 1 cucchiaio. un cucchiaio di nettare con cannella o curcuma, che richiede 1 cucchiaino. Prendi 3 volte al giorno, puoi fino a 6 volte, 1 cucchiaino.
  • I cahors sono utili anche per l'oncologia in combinazione con miele e agave. Composizione comune: 50 ml di vodka, 380 ml di cahors, 180 g di foglie di aloe (tritate), 130 g di miele. Tutto deve essere mescolato, prendere 2 cucchiai. l 2 volte al giorno prima dei pasti.

È necessario chiarire con il medico quando e in quale proporzione utilizzare il miele e il cancro per il cancro.

Controindicazioni

Ma questo stesso rimedio - l'aloe con il miele d'api - può causare danni. Non è possibile utilizzare tali fondi in determinate situazioni:

  • con allergie al polline e ai prodotti delle api;
  • con diabete e obesità;
  • con asma bronchiale;
  • fino a 5 anni di vita.

Non superare i dosaggi prescritti dal medico, scaldare il miele sopra i 60 ° C - inizierà a formare composti cancerogeni. Scegli la migliore ricetta per il cancro e usala con saggezza, tenendo conto delle tue condizioni di salute. I benefici e i danni di un determinato prodotto dipendono esclusivamente dalle proporzioni e dal grado di intervento in una determinata fase dello sviluppo del cancro.

Vantaggi e rischi del miele in oncologia: consulenza di esperti

Le opinioni degli esperti sui benefici e sui danni del miele in oncologia sono diverse. Alcuni lo considerano un prodotto indispensabile per un trattamento efficace. Altri credono che il miele sia dannoso in oncologia, poiché contiene sostanze raccolte dalle api dai fiori di piante velenose..

Quindi che si fa? Cosa dicono i medici se è possibile usare il miele per l'oncologia e come sostengono i loro argomenti?

Il miele oncologico è dannoso o benefico?

Le discussioni sul tema dei pericoli e dei benefici del miele in oncologia non cessano. Ad esempio, Mark Zholondz sostiene che i malati di cancro non dovrebbero aggiungere miele al cibo. La voracità delle cellule tumorali è soddisfatta dal glucosio e un tumore con un metabolismo accelerato inizia a crescere ancora più velocemente..

Altri oncologi affermano il contrario. Sostengono che il miele può essere mangiato con il cancro, poiché ha proprietà antitumorali, anti-cancerogene, impedisce lo sviluppo di cellule tumorali e quindi aiuta durante il trattamento del cancro. E tutto questo grazie agli antiossidanti che sono nella sua composizione.

Le proprietà benefiche del miele nella lotta contro il cancro dipendono dal tipo di pianta da cui le api l'hanno ottenuto. È stato dimostrato che il miele contiene vari veleni che si formano dal polline di piante velenose. È sicuro per le api, ma non per gli umani, sono noti casi di avvelenamento da miele.

Gli studi hanno dimostrato che le cellule più attive infettano i citostatici - sostanze che sono immagazzinate nel miele. Ma sono estremamente rari ed è impossibile riconoscere la loro presenza senza analisi. A questo proposito, non si dovrebbe sperare che il miele ti aiuti a far fronte alla malattia, perché in oncologia il tempo è molto prezioso.

In ogni caso, il miele non dovrebbe essere abusato in oncologia. Questo prodotto non danneggia il cancro se assunto di volta in volta in 1 cucchiaio, ad esempio una volta alla settimana, poiché rimuove i radionuclidi e rafforza il sistema immunitario, che è molto importante per il cancro.

L'uso di miele, propoli e polline nel cancro

Con l'immunità uccisa (sebbene i veleni vegetali non influenzino il corpo come la chemioterapia rude), le proprietà antimicrobiche e antimicotiche del miele possono essere benefiche. Si può presumere, sebbene ciò non sia stato ancora verificato, che sia una combinazione di queste tre proprietà (esposizione ai citostatici contemporaneamente a un edificante metabolismo delle cellule tumorali e attività battericida) che potrebbe aumentare l'efficacia del trattamento.

Il vantaggio del miele in oncologia è anche che contiene flavonoidi, che hanno un effetto immunomodulatore. Il miele di nettare ad alto polline è particolarmente benefico. Il polline dei fiori è ricco di proteine ​​(circa il 20%) e aminoacidi (circa il 10%). Fornisce anche vitamine, minerali e flavonoidi. Con le malattie oncologiche, la necessità di queste sostanze è molto elevata, poiché il sistema immunitario funziona al massimo carico. È necessario sviluppare intensivamente anticorpi e catturare prodotti metabolici dannosi. È necessaria una maggiore quantità di proteine ​​per la rigenerazione delle cellule del corpo.

Spesso, a causa di malattia, mancanza di appetito, compromissione della masticazione e della deglutizione o riduzione della funzione digestiva, l'assunzione di sostanze nutritive insufficienti viene assorbita dal cibo. E solo 50 g di polline di fiori coprono il fabbisogno giornaliero dell'adulto di importanti aminoacidi e contengono tante proteine ​​come 250 g di carne o 3 uova e mezza.

Particolarmente utile in oncologia è l'uso di miele arricchito con propoli. Questo materiale da costruzione per favi contiene estere fenetilico dell'acido caffeico come principio attivo biologico. È noto che questa sostanza inibisce il processo tumorale ed è un immunomodulatore. In alcuni esperti, questa sostanza ha agito come un accettore dei radicali liberi e ha inibito la crescita delle cellule danneggiate. Pertanto, l'assunzione di polline e propoli in combinazione con il miele è particolarmente utile perché il miele stimola l'appetito, deglutisce bene ed è facilmente digeribile. Gli acidi e gli enzimi in esso contenuti aumentano l'assorbimento degli ingredienti contenuti nei prodotti dell'apicoltura..

Inoltre, il corso prevede l'assunzione di miele con polline d'api, 1 parte di polline viene presa per 5 parti di miele. Metti il ​​miele in un luogo caldo e buio. Quando diventa liquido, stendi il polline con un mattarello, quindi aggiungi al miele, mescola. Il corso richiederà 500 g di miele e 100 g di polline. Inoltre, il miele non può essere riscaldato nemmeno a bagnomaria, poiché perde vitamine dal trattamento termico.

Miele per il cancro. Trattamento del cancro al miele

I prodotti creati dalla natura hanno il loro scopo speciale. Non è sempre possibile installarlo. Ma la letteratura biomedica indica 69 vantaggi dell'utilizzo del miele per la salute umana. Gli scienziati hanno anche scoperto che il miele nel cancro è una sostanza indispensabile, che ha non solo proprietà preventive, ma anche terapeutiche.

Ciò che è utile nel miele?

Il miele è composto da vari elementi:

  • flavonoidi - composti naturali biologicamente attivi contenenti quercetina, pinocembrina, luteolina, aligenina, esperetina, naringenia, genisteina, ecc.;
  • acidi fenolici come composti anticancro primari;
  • molti enzimi;
  • aminoacidi;
  • fitonutrienti;
  • proteine ​​e altri composti naturali.

Le proprietà del miele variano in base alle fonti floreali e al luogo di origine. C'è anche un'opinione secondo cui più scuro è il miele, più elementi nutritivi ed elementi utili contiene.

Miele contro il cancro: Pro o contro?

Molte persone sanno che il glucosio è il cibo preferito delle cellule tumorali. A questo proposito, sorge la domanda: "È possibile mangiare miele con il cancro, perché è dolce?" La risposta è molto semplice: è necessario distinguere tra zucchero bianco come molecole interconnesse di fruttosio e glucosio e miele, che si forma come nettare.

Il miele è in gran parte composto da polisaccaridi vegetali - sostanze trasformate dalle api. Questo è un idrolizzato specifico, disidratato dagli enzimi digestivi dell'ape. Di conseguenza, vengono prodotti circa il 38% di fruttosio disidratato e il 31% di glucosio disidratato - composti che non sono in alcun modo correlati. Quindi saccarosio, maltosio e acqua naturali rendono l'indice glicemico di zucchero al 100%. Ciò indica un rapido assorbimento di cellule e un alto livello di rilascio di insulina nel sangue. L'indice glicemico del miele biologico è inferiore al 50%, il che indica di per sé l'innocuità del miele rispetto allo zucchero.

Familiarizzazione obbligatoria: metastasi:

Caratteristiche dell'azione del miele nel cancro

È noto che il cancro è causato dal comportamento atipico delle cellule in cui cessano i normali cicli di vita / morte. Di conseguenza, non esiste un processo di morte: l'apoptosi.

Il miele contro il cancro è efficace grazie a queste proprietà principali:

  1. Induce l'apoptosi in vari tipi di cellule tumorali regolando l'attività di proteine ​​speciali responsabili della morte cellulare..
  2. Caratteristiche antiossidanti Gli studi dimostrano che un'assunzione giornaliera di miele di 1,2 g / kg di peso corporeo può aumentare la quantità e l'attività di agenti antiossidanti come beta-carotene, vitamine C e B, glutatione reduttasi e acido urico.
  3. Ha parametri antimutagenici di azione, che contrasta la degenerazione cellulare.
  4. Attiva il sistema immunitario, prevenendo l'insorgenza e la diffusione del cancro ad altri organi e sistemi.
  5. Ricco di minerali come ferro, manganese, silicio, cloro, calcio, potassio, sodio, fosforo e magnesio.
  6. Il miele ha anche altri componenti medici: polline d'api e propoli, che, grazie alla composizione chimica, resistono attivamente alla formazione del cancro.
  7. Il miele è un prodotto che può distruggere i nutrienti all'interno delle cellule tumorali..

Miele per vari tipi di cancro

Alcuni componenti del miele hanno la capacità di influenzare alcune forme di cancro, in particolare:

  1. I componenti fenolici sono caratterizzati da attività anti-leucemica, nonché da un effetto positivo su tumori al seno, tumori renali, endometrio, cervice, cavità orale, tumore del colon-retto, glioma, melanoma, ecc..
  2. Molti flavonoidi sono classificati come fitoestrogeni, che hanno una struttura simile agli estrogeni dei mammiferi e, pertanto, rivelano attività nella lotta contro i tipi di cancro positivi agli estrogeni.
  3. Il miele di cancro aumenta anche gli effetti di alcune sostanze chimiche, in particolare il 5-fluorouracile e la ciclofosfamide.

Qual è il miele più benefico per il cancro? L'effetto di diversi tipi di miele sul trattamento del cancro

Gli oncologi stanno aumentando l'efficacia delle famose prelibatezze. Ma questa sostanza naturale porta non solo soddisfazione nutrizionale. Il miele tratta il cancro, in particolare:

  • L'estratto di miele greco contenente timo, pino e abete rosso è un forte antagonista degli estrogeni, con una maggiore concentrazione di nutrienti. Pertanto, consigliamo in particolare per il cancro dell'endometrio, della cervice e del seno.
  • Il miele di timo previene il cancro alla prostata, nonché i tumori ormone-dipendenti noti nelle donne.
  • Il potenziale antiproliferativo del miele colpisce il cancro del colon.
  • Il miele riduce la vitalità delle cellule tumorali che causano il cancro ai reni.
  • Il miele raccolto dagli alberi tropicali ha caratteristiche avanzate nella lotta contro il processo maligno..
  • Uno dei tipi di miele "Manuka" della Nuova Zelanda è noto agli scienziati per la sua più grande attività contro il melanoma, il cancro del colon-retto, il cancro al seno e altre neoplasie nelle donne. Inoltre, questo tipo di miele è considerato reale. Cura molte malattie, anche resistenti agli antibiotici.

Trattamento del cancro al miele. Come usare, applicare?

Esistono metodi scientificamente provati per resistere al cancro usando le proprietà curative del miele:

  1. Gli impiastri a base di miele fresco possono influenzare il neuroblastoma. Per fare questo, applica la sostanza in un luogo doloroso e copri per qualche tempo con un panno di lino e una pellicola trasparente.
  2. Vengono forniti esempi di una riduzione significativa di un tumore al seno a causa di impacchi di miele e ingestione del prodotto all'interno..
  3. Vi sono prove dell'uso positivo del miele nelle zone geopatiche. L'effetto è stato osservato anche dopo il carcinoma polmonare ricorrente.

L'uso del miele nella lotta contro il cancro

Il miele contro il cancro dà risultati positivi in ​​combinazione con altri ingredienti naturali che uccidono i processi cellulari anormali. Gli scienziati raccomandano tali ricette:

  1. Mescola 1 cucchiaino. miele con 1 cucchiaino polvere di curcuma macinata. Consumare almeno 3 volte al giorno. Se necessario, la dose può essere aumentata fino a 6 volte.
  2. Combina il miele con la radice di zenzero tritata. Proporzione: viene fornita 1 radice grande per 1 kg di miele biologico. Conservare in un barattolo di vetro in un luogo buio ed evitare il contatto con il metallo. Se conservato in modo errato, le proprietà curative del miele potrebbero andare perse. Prendi 4-6 cucchiaini. in un giorno.
  3. Mescola 1 cucchiaino. miele con 1 cucchiaino cannella. Si consiglia di utilizzare cannella di Ceylon di alta qualità che non contiene sostanze tossiche per il fegato. La cosa principale per la cannella è la presenza di cumarina, che uccide le cellule tumorali..

Le miscele cotte possono essere alternate, assumendole a giorni alterni.

Da quanto precede, si può concludere che il miele nel cancro non è solo innocuo, ma anche molto utile e necessario.