L'oncologia per molti suoni sembra una frase. Tuttavia, una tale malattia può spesso essere curata se rilevata in una fase precoce. Le persone a volte non attribuiscono importanza se notano chiamate insolite, attribuendo tutto ad altre malattie. I sintomi del cancro gastrico nelle prime fasi sono simili alle manifestazioni di gastrite o ulcere (come nausea e dolore addominale), quindi non è necessario pensare a una diagnosi terribile. Spesso, lo sviluppo di un tumore maligno passa inosservato fino allo stadio finale. Per evitarlo, devi ascoltare il tuo corpo.
Cos'è il cancro allo stomaco?
Il cancro gastrico è una malattia oncologica, una formazione maligna che si verifica nella mucosa dell'organo digestivo in base alle sue stesse cellule. La frequenza di insorgenza di questa forma di cancro è al quarto posto. Spesso la malattia si manifesta nella regione asiatica, in altri paesi il rischio di ammalarsi è stimato nella regione dal 15 al 22%. Le donne soffrono di questa malattia due volte meno degli uomini. Il cancro infetta le persone spesso di età superiore ai 50 anni. Le metastasi si verificano nel 90% dei casi.
La malattia può manifestarsi in qualsiasi parte dello stomaco: nella sezione cardiaca, dove si collega all'esofago, al centro e pilorica (suddivisa in antrum e piloro, adiacente alla colonna vertebrale), all'incrocio con l'intestino. Un tumore si sviluppa spesso all'interno dell'organo digestivo, ma può crescere in forza attraverso lo strato esterno, interessando, ad esempio, il fegato.
Esiste una varietà come il cancro allo stomaco adenogenico, che appartiene al gruppo degli indifferenziati. La sua differenza: il tumore è formato da cellule giovani che non sono "in forma professionale", perché non possono formare strutture ghiandolari. I tipi di cancro adenogenici comprendono solido, cirro, cricoide (cricoide). Il tumore allo stomaco di basso grado è una forma aggressiva caratterizzata da un rapido cambio di stadi. La malattia si verifica a causa di cattiva alimentazione, eccesso di cibo, cibi grassi, fritti, ereditarietà, cattive abitudini.
Condizioni precancerose
Secondo i risultati della ricerca, il cancro dell'organo digestivo si sviluppa sulla mucosa danneggiata, l'ultimo sintomo è considerato dai medici come una condizione precancerosa dello stomaco, aumentando il rischio di sviluppare la malattia. La formazione del cancro non appare a causa di un aumento del numero di cellule, ma a causa dell'accumulo di proprietà dannose in esse. Spesso, il tempo tra l'inizio dello sviluppo di una condizione precancerosa e la comparsa di un tumore viene calcolato direttamente per anni. Coloro che hanno avuto una resezione di una parte dello stomaco hanno una maggiore probabilità di un tumore maligno.
Una malattia della mucosa gastrica, come la gastrite cronica, è la base per l'insorgenza del cancro. Coloro che hanno la gastrite dovrebbero visitare regolarmente specialisti, fare endoscopia e seguire tutti i consigli dei medici per quanto riguarda la dieta e le procedure necessarie. Un'ulcera è una condizione precancerosa e può essere la causa dello sviluppo dell'oncologia. Il trattamento, compreso l'intervento chirurgico, previene l'insorgenza di una malattia più pericolosa. La poliposi è considerata una condizione precancerosa se si manifesta come una neoplasia. Ulteriori informazioni sulla poliposi dello stomaco..
Primi sintomi di cancro allo stomaco
Alcune persone si chiedono come riconoscere il cancro allo stomaco. Tuttavia, questo non è così facile da fare. I sintomi del cancro gastrico nella fase iniziale sono difficili da determinare, poiché ce ne sono di simili in altre malattie, come ulcere o gastriti. Anche i medici spesso fanno una diagnosi errata. I tentativi di combattere droghe e diete con sintomi precoci nel carcinoma gastrico non porteranno a nulla a causa di una malattia erroneamente diagnosticata.
Inizialmente, lo sviluppo del cancro allo stomaco non provoca alcun disagio ed è difficile identificare la malattia. Una persona è incline ad attribuire un lieve malessere alla gastrite o ai polipi. Ciò porta al fatto che oltre l'80% dei pazienti si rivolge a specialisti quando viene avviata la malattia. La durata dall'esordio dei primi sintomi al cancro avanzato è di circa dodici mesi.
Sintomi: lieve disagio, eruttazione con aria o bruciore di stomaco, pesantezza nella regione epistrale. Se la malattia è iniziata, allora ci sono segni di cancro allo stomaco come vomito, anemia, perdita di peso, debolezza, mal di testa che restituiscono alla schiena. Con stenosi, si osservano restringimento della sezione di uscita, eruttazione, nausea, vomito, sensazione di pesantezza nell'addome e eccesso di cibo. La pelle acquisisce una leggera tonalità di marrone, diventa meno elastica, il paziente sembra pallido.
Va ricordato che i sintomi del cancro gastrico in una fase precoce sono anche caratteristici di coloro che sono stati recentemente ammalati di malattie come gastrite o ulcere. Se si verifica sanguinamento, appare la debolezza, fino alla perdita di coscienza, feci nere, vomito con sangue. In caso di rottura del tumore, la peritonite si verifica con febbre alta e dolore acuto.
Sono comuni
I sintomi più comuni includono:
- Eccitabilità eccessiva.
- Debolezza senza causa.
- Perdita di peso e appetito.
- Fatica.
- Apatia e irritabilità.
Sindrome da piccolo segno
Il primo a descrivere i primi sintomi e classificare L.I. Savitsky, chiamandoli una sindrome di piccoli sintomi. L'elenco comprende: anoressia, debolezza irragionevole, capacità di lavoro estremamente bassa e grave affaticamento, una sensazione di pienezza, pesantezza e sensazioni spiacevoli nell'addome superiore, maggiore intelligibilità nel cibo, apatia, mancanza di interesse per ciò che prima attirava, depressione. Se il cancro si verifica nella regione cardiaca, può verificarsi dolore dietro lo sterno..
Come distinguere il cancro da un'ulcera
Le persone che soffrono di ulcere si abituano a sensazioni spiacevoli nello stomaco, quindi spesso non notano come questa malattia si trasforma in un'altra, più pericolosa. Il cancro infiltrativo dello stomaco (endofita) è spesso mascherato da un'ulcera. Se gli attacchi di dolore diventano più lunghi, ma meno gravi e tendono a verificarsi di notte, il peso diminuisce, i livelli di emoglobina nella goccia di sangue, le feci diventano nere, il vomito si verifica con il sangue, alcuni alimenti diventano disgustosi, questo può indicare un cancro allo stomaco.
Metodi diagnostici
Il paziente stesso è raramente in grado di riconoscere se ha un cancro allo stomaco. Per fare una diagnosi accurata, è necessario effettuare un esame istologico, una biopsia e un'endoscopia. È necessaria una fluoroscopia a contrasto, che può mostrare una violazione dell'elasticità delle pareti dello stomaco, un peggioramento della peristalsi e una deformazione. Viene eseguita un'ecografia, viene eseguito un esame dei linfonodi per identificare possibili metastasi. Viene eseguito un esame del sangue per identificare i marcatori del cancro. Poiché è difficile determinare la malattia in una fase precoce, è necessaria la consultazione di un gastroenterologo.
Ulteriori informazioni sull'identificazione del cancro del pancreas - i primi sintomi e la diagnosi della malattia.
I medici hanno detto come riconoscere il cancro allo stomaco
Il cancro allo stomaco è al sesto posto tra le malattie oncologiche, tuttavia non è sempre possibile riconoscerlo in tempo. I sintomi chiari, di regola, compaiono solo nelle fasi avanzate della malattia, hanno detto i medici.
Ma le possibilità di recupero dipendono da una diagnosi tempestiva. Quindi, quando si rileva il cancro nel primo stadio, la probabilità di sopravvivenza è del 68%, nel terzo ?? 31%, nella quarta fase ?? 5%.
Secondo i medici, ci sono diversi segnali che non dovrebbero essere ignorati. I medici devono essere consultati in caso di sensazione di gonfiore dopo aver mangiato, rapida saturazione con basso consumo di cibo, bruciore di stomaco costante, nausea senza motivo, dolore addominale, perdita di peso improvvisa, indigestione regolare, sensazione di stanchezza e vomito dopo aver mangiato. Questi sintomi possono non indicare il cancro, ma la gastrite o un'ulcera, ma tali patologie possono non solo portare allo sviluppo di una malattia oncologica, ma possono essi stessi causare la morte, ad esempio, quando viene perforata un'ulcera.
I medici non hanno ancora stabilito quale sia la ragione principale per lo sviluppo del cancro allo stomaco. Ma sono stati identificati i fattori che provocano l'avvio del processo patologico. Quindi, oggi una delle importanti sfumature nello sviluppo della malattia è chiamata la presenza nel corpo del batterio Helicobacter pilori. È lei che più spesso causa gastrite e ulcera. Un altro fattore ?? amore per i sottaceti e le carni affumicate ?? influenzano negativamente lo stomaco e il sistema digestivo nel suo complesso. Anche i fumatori e coloro che hanno processi infiammatori a lungo termine nello stomaco, polipi, virus e malattie oncologiche in famiglia sono a rischio di malattia..
I metodi per la prevenzione del cancro gastrico sono abbastanza semplici e non richiedono sforzi particolari, hanno detto i medici. Prima di tutto, devi controllare il peso: questa misura eviterà di mangiare troppo. Si raccomanda inoltre di praticare regolarmente sport, poiché gli esercizi fisici attivano i processi metabolici nel corpo. Inoltre, devi smettere di fumare e mangiare più frutta e verdura. E qui è importante capire che il fattore principale non è solo la quantità, ma anche la varietà di opzioni. Gli studi hanno dimostrato che il consumo giornaliero di cinque tipi di frutta e verdura riduce significativamente il rischio di sviluppare il cancro allo stomaco.
Sintomi del cancro gastrico
Tutto il contenuto di iLive è controllato da esperti medici per garantire la migliore accuratezza e coerenza possibile con i fatti..
Abbiamo regole rigorose per la scelta delle fonti di informazione e ci riferiamo solo a siti affidabili, istituti di ricerca accademica e, se possibile, comprovata ricerca medica. Si noti che i numeri tra parentesi ([1], [2], ecc.) Sono collegamenti interattivi a tali studi..
Se ritieni che uno qualsiasi dei nostri materiali sia impreciso, obsoleto o comunque discutibile, selezionalo e premi Ctrl + Invio.
I sintomi del cancro gastrico consentono di diagnosticare una malattia del tratto gastrointestinale e iniziare il trattamento necessario in tempo. Diamo un'occhiata a che cos'è il cancro allo stomaco, come determinarlo e, soprattutto, come curare questa malattia..
Il cancro allo stomaco è una malattia grave che si verifica a causa di processi precancerosi e patologici. È molto difficile diagnosticare questo tumore nelle prime fasi. Le difficoltà sorgono a causa degli enormi sintomi della malattia e della mancanza di un quadro chiaro della malattia.
I sintomi del cancro gastrico compaiono a causa della crescita delle cellule maligne nei tessuti del corpo. Quasi il 90% dei tumori sono adenocarcinomi che compaiono da cellule maligne che rivestono le pareti dello stomaco. In alcuni casi, si verificano linfomi, che rappresentano dal 3 al 7% dei tumori del tratto gastrointestinale. Sia il primo che il secondo tumore devono essere accuratamente diagnosticati dai loro sintomi, poiché la negligenza della malattia può portare alla morte.
Gli adenocarcinomi non possono essere diagnosticati nelle fasi iniziali, possono essere diagnosticati solo dopo essere cresciuti a una dimensione tale da poter essere rimossi chirurgicamente. Tutto ciò porta al fatto che la diagnosi del cancro gastrico e lo studio dei sintomi della malattia è un processo complesso che solo i professionisti possono fare. Ma se il cancro allo stomaco inizia a guarire in tempo, la malattia si ritirerà e non subirà conseguenze fatali..
Primi sintomi di cancro allo stomaco
I primi sintomi del cancro allo stomaco sono molto difficili da rintracciare, ma possono anche essere utilizzati per diagnosticare l'insorgenza di una malattia grave. I primi sintomi del cancro allo stomaco sono molto vaghi e scarsi. Sia i pazienti che i medici spesso considerano i primi sintomi del cancro allo stomaco come gastrite o ulcera peptica. Pertanto, tutto il trattamento è limitato all'assunzione di vari farmaci e seguendo una dieta speciale, ma il cancro continua a progredire. Se si considerano attentamente i sintomi della malattia in una fase precoce, è possibile tenere traccia di una serie di sintomi che consentono di diagnosticare il cancro allo stomaco.
Per la prima volta, i sintomi del cancro gastrico in una fase iniziale sono stati diagnosticati da un famoso oncologo L.I. Savitsky. Fu Savitsky a introdurre un concetto come la sindrome dei piccoli sintomi. Di per sé, questi sintomi non rappresentano nulla di significativo, ma sono loro che consentono agli oncologi esperti di diagnosticare precocemente il cancro allo stomaco..
- Le prime fasi dello sviluppo del cancro gastrico per lungo tempo non si manifestano con alcun sintomo e non causano disagio al paziente. A volte i sintomi del cancro gastrico nelle prime fasi si presentano sotto forma di polipi e gastrite, cioè malattie precancerose. Spesso è questo fatto che provoca un trattamento tardivo per le cure mediche. Quindi, secondo le statistiche, oltre l'80% dei pazienti cerca assistenza medica solo nelle fasi successive del cancro allo stomaco. Non passa più di un anno dall'insorgenza della malattia e dai primi sintomi del cancro allo stomaco.
- In alcuni pazienti, nelle prime fasi del cancro allo stomaco, possono essere presenti disturbi gastrici - pesantezza nella regione epistrale, bruciore di stomaco o eruttazione dell'aria. I sintomi comuni di cancro allo stomaco sono molto rari. I sintomi del cancro gastrico nelle prime fasi dipendono in gran parte dalla posizione del tumore. Questa relazione può essere vista solo nelle forme avanzate di cancro allo stomaco..
I sintomi vividi del cancro allo stomaco iniziano a manifestarsi nelle ultime fasi. I pazienti iniziano a soffrire di mal di testa costanti che possono anche restituire, vomito, debolezza, anemia e perdita di peso molto progressiva. Se il paziente ha stenosi, cioè un restringimento della sezione di uscita dello stomaco a causa di un tumore, quindi dopo aver mangiato una sensazione di eccesso di cibo, eruttazione, vomito, appare la nausea. Oltre a questi sintomi, l'aspetto del paziente cambia. La pelle diventa pallida e perde la sua elasticità, nelle ultime fasi del cancro allo stomaco, la pelle assume una tinta terrosa.
I primi sintomi del cancro allo stomaco
I primi sintomi del cancro gastrico si manifestano in debolezza senza causa e un cambiamento nel benessere. Il paziente si sente costantemente stanco, anche il livello delle prestazioni è significativamente ridotto. La perdita di appetito e persino l'avversione al cibo sono anche tra i primi sintomi del cancro allo stomaco. Inoltre, il paziente ha disagio gastrico, una sensazione di pesantezza da un piccolo pasto, nausea, vomito.
I primi sintomi del cancro allo stomaco sono accompagnati da una forte perdita di peso, che è accompagnata da pelle pallida, uno stato depresso, perdita di interesse per gli altri, lavoro, alienazione completa e apatia. Tutti questi sintomi possono manifestarsi sia in una persona perfettamente sana che in una persona che ha appena avuto una malattia allo stomaco, ulcera, gastrite o altro.
Man mano che la malattia progredisce, cresce un tumore, che dà al corpo nuovi sintomi di cancro allo stomaco:
- Diarrea, costipazione, disturbo delle feci.
- Un aumento delle dimensioni dell'addome dovuto al liquido accumulato nella cavità addominale, cioè all'ascite.
- Dopo aver mangiato, si verifica una sensazione di pesantezza e nausea, a volte si verifica il vomito.
- Perdita di peso improvvisa e incontrollata.
- Dolore nella parte superiore dell'addome che avvolge la schiena.
- Se il tumore distrugge i vasi sanguigni, può verificarsi sanguinamento gastrointestinale..
In caso di sanguinamento gastrico, il paziente avverte una forte debolezza, in alcuni casi potrebbe esserci una perdita di conoscenza. E c'è anche un forte vomito con sangue scuro con coaguli e feci nere. Se il tumore esplode, il paziente sviluppa peritonite, che è accompagnata da forte dolore addominale, febbre alta.
Fondamentalmente, il cancro allo stomaco colpisce le persone anziane e di mezza età. È lo stadio di sviluppo della malattia che consente di prevedere il risultato e prescrivere un trattamento. Si noti che i primi stadi del cancro gastrico sono curabili e hanno una prognosi favorevole. Se vuoi evitare la possibilità di contrarre il cancro allo stomaco, ripensa alle tue abitudini. Smetti di fumare e abuso di alcol, tratta le malattie del tratto gastrointestinale e la gastrite in tempo.
Sintomi di cancro allo stomaco e all'intestino
I sintomi del cancro dello stomaco e dell'intestino nella fase iniziale dello sviluppo sono molto insignificanti, quindi è difficile da determinare. Diamo un'occhiata ai principali sintomi di cancro allo stomaco e all'intestino:
- Disagio, dolore e disagio nell'ombelico.
- Nausea, vomito, vertigini.
- Una sensazione di pesantezza dopo ogni pasto e sazietà veloce.
- Difficoltà a deglutire, perdita di appetito o sua completa assenza.
- Sono possibili emorragie dovute a cellule cancerose che corrodono i vasi sanguigni..
- Apatia, debolezza, stanchezza.
I sintomi del cancro dello stomaco e dell'intestino possono avere un decorso nascosto. A poco a poco, i sintomi compaiono sotto forma di ostruzione intestinale e colite. Il sintomo più informativo del cancro dello stomaco e dell'intestino è la presenza di sangue nel vomito e nelle feci..
Sintomi di cancro allo stomaco e all'esofago
Il cancro gastrico, come il cancro dell'esofago, è la malattia più comune, quasi il 90% delle lesioni dell'esofago sono tumori cancerosi. L'esofago è composto da tre sezioni, la più vulnerabile è la terza, che si trova al livello di 4-6 vertebra della sezione toracica.
I principali sintomi del cancro dello stomaco e dell'esofago:
- La malattia è quasi asintomatica o si maschera da malattia infiammatoria..
- Il primo sintomo di un tumore dell'esofago è una sensazione di disagio, bruciore e disagio nella regione retrosternale, che può essere diagnosticata come esofagite.
- I sintomi includono anche difficoltà con disfagia e deglutizione. È questo sintomo che segnala un grande tumore che restringe l'esofago. La disfagia inizia a svilupparsi lentamente, per gradi.
- Al primo stadio - dolore quando si deglutiscono cibi solidi, mentre si mangia, è necessario bere cibo con acqua.
- Nel secondo stadio, è difficile deglutire anche il cibo simile a un porridge.
- Nel terzo stadio - è quasi impossibile bere liquidi a causa del forte dolore.
- Al quarto stadio - ostruzione completa dell'esofago a causa della quale compaiono apatia e affaticamento.
Sintomi del cancro cricoideo dello stomaco
Il carcinoma cricoideo dello stomaco è una forma istologica di carcinoma dello stomaco. La malattia è caratterizzata dal fatto che il tumore è costituito da oltre il 50% di cellule, con mucina, che è contenuta nel citoplasma. Le mucine sono una glicoproteina con polisaccaridi. La funzione principale della mucina è quella di proteggere il corpo da virus e malattie infettive.
Si distinguono i seguenti sintomi di carcinoma cricoideo dello stomaco:
- vomito.
- Nausea.
- burping.
- Dolore allo stomaco.
- Disturbi digestivi.
- Dolore durante la deglutizione.
- Perdita di peso.
- Diminuzione dell'appetito.
- Sanguinamento gastrico nelle feci e vomito.
Si noti che nelle prime fasi della malattia non si fa sentire e che i sintomi del cancro cricoideo dello stomaco sono molto difficili da notare. Ma questo è molto pericoloso, poiché la malattia passa rapidamente e rapidamente dal primo stadio all'ultimo - irreversibile.
Dove ti fa male?
Fasi del cancro gastrico
Come tutti i tumori, ci sono stadi del cancro allo stomaco. Il cancro allo stomaco è diviso in quattro fasi, a seconda della forza e del grado di danno d'organo e della diffusione del tumore canceroso. Considera i principali sintomi e le caratteristiche di ciascuno di essi..
- Stadio zero del cancro gastrico: sono state trovate cellule tumorali nella mucosa gastrica, ma non in più di 6 linfonodi. La diagnosi del carcinoma gastrico allo stadio zero è praticamente impossibile. La medicina non conosce molti casi in cui lo stadio zero è stato diagnosticato correttamente in base ai sintomi del paziente.
- Il primo stadio del cancro allo stomaco - compaiono tumori sottomessi e cellule tumorali, ma in non più di 6 linfonodi. Se ci sono più cellule tumorali, allora stiamo parlando di un tumore subdolo, ma le cellule tumorali non si diffondono agli organi o ai linfonodi vicini.
- Il secondo stadio del cancro allo stomaco - il tumore si è diffuso sotto la mucosa. Le cellule tumorali sono state colpite da 7 a 15 linfonodi. In altri casi, se in questa fase non sono interessati più di 6 linfonodi, il tumore principale può trovarsi nello strato muscolare. La particolarità di questo stadio è che il tumore non ha influenzato i linfonodi, ma è penetrato nello strato esterno.
- Il terzo stadio del cancro gastrico: il tumore si trova nello strato muscolare e si è diffuso a non più di 15 linfonodi. Ma il tumore si trova nello strato esterno e anche in non più di 15 linfonodi, il tumore ha colpito la milza e il fegato.
- Il quarto stadio del cancro allo stomaco: le cellule tumorali si sono diffuse a più di 15 linfonodi. Il cancro può essere diagnosticato in altri organi vicini allo stomaco..
Sintomi del cancro gastrico nella fase 1
Stadio 1 del cancro gastrico - il tumore colpisce meno di sei linfonodi e tessuto muscolare nell'organo interessato. Il tumore è completamente formato. Esiste una classificazione del carcinoma gastrico dello stadio 1, lo stadio ha due gradi A e B. Il carcinoma gastrico dello stadio 1, i sintomi del grado A sono caratterizzati dalla diffusione delle cellule tumorali in tutta la mucosa gastrica. Con il grado B nella prima fase, le cellule tumorali infettano fino a 6 linfonodi che colpiscono i muscoli dell'organo malato o si trovano nell'area del tumore.
Molto spesso, il tumore allo stomaco al primo stadio è confuso con i sintomi dell'ulcera peptica. Pertanto, è necessario esaminare attentamente i sintomi della malattia e, al minimo cambiamento, andare per un esame completo dal medico. Prima di tutto, presta attenzione al processo di alimentazione, hai cambiato le tue preferenze di gusto, senti pesantezza dopo aver mangiato? Tutto ciò potrebbe essere il risultato di mutazioni cellulari e dell'insorgenza del primo stadio del cancro allo stomaco..
Sintomi del cancro gastrico nella fase 2
Il secondo stadio del cancro allo stomaco è una grave lesione dello strato sieroso della parete dell'organo. Durante il tumore del tumore allo stadio 2, sono interessati circa 15 linfonodi e assolutamente l'intera mucosa dello stomaco.
Tumore gastrico stadio 2, sintomi e caratteristiche principali:
- Il tumore si è diffuso all'intera mucosa, per questo, dopo aver mangiato, c'è vomito e una sensazione di bruciore all'interno. •
- Un tumore canceroso colpisce non solo le pareti dello stomaco, ma anche altri organi.
- Nel secondo stadio del cancro allo stomaco, ci sono 2 gradi - A e B.
Tumore gastrico allo stadio II, grado A:
- Il tumore si è formato, ma non si è diffuso oltre lo strato interno dello stomaco.
- Le cellule tumorali progrediscono in più di sei linfonodi..
- Il tumore colpisce lo strato muscolare dello stomaco.
Tumore gastrico allo stadio II, grado B:
- Il tumore è limitato nella diffusione dello strato interno del tessuto gastrico e colpisce più di 7 linfonodi.
- Il tumore si è diffuso oltre lo strato esterno dello stomaco, ma non ha ancora colpito i linfonodi di altri organi.
Tumore gastrico stadio 3, sintomi
Stadio 3 del cancro allo stomaco, i sintomi del primo e del secondo stadio sono esacerbati da un forte dolore addominale che restituisce, è anche possibile sanguinamento interno. Nella terza fase del cancro allo stomaco, solo alcuni organi e linfonodi non sono interessati. Un tumore colpisce gli organi vicini, le metastasi vanno alla milza, al fegato e all'intestino.
Il cancro allo stomaco in 3 fasi è diviso in 3 gradi A, B, C, ognuno dei quali dipende dalla natura della diffusione della malattia.
Tumore gastrico allo stadio 3, grado A:
- Il tumore progredisce nello strato muscolare dello stomaco e colpisce almeno sette linfonodi.
- Forse il tumore canceroso ha colpito tutti gli strati dello stomaco e le cellule tumorali progrediscono in una coppia di linfonodi.
Tumore gastrico allo stadio 3, grado B:
- Il tumore ha superato le pareti esterne dello stomaco e ha interessato più di sette linfonodi.
- Forse il tumore è penetrato nei tessuti che circondano lo stomaco e le cellule tumorali in non più di 2-3 linfonodi.
Tumore gastrico allo stadio 3, grado C:
- Il tumore si diffuse oltre la parete esterna dello stomaco e colpì da 3 a 6 linfonodi.
- Oltre allo stomaco, diversi altri organi sono interessati..
Tumore gastrico stadio 4, sintomi
Nel quarto stadio del cancro allo stomaco, è interessato quasi l'intero sistema linfatico del corpo. Il tumore ha catturato tutti gli organi vicini e si diffonde gradualmente alla periferia. In questa fase della malattia non sopravvive più del 15% dei pazienti.
Il carcinoma gastrico allo stadio 4 è un processo irreversibile e incontrollato che provoca la crescita delle cellule tumorali nei tessuti e negli organi vicini. Le metastasi tumorali si formano anche negli organi vicini e lontani dallo stomaco..
Cancro allo stomaco 4 stadi, sintomi:
- Un tumore colpisce le ossa, il cervello, il fegato e il pancreas.
- In questa fase della malattia, le crescite cancerose sono in rapida crescita..
- Oltre al cancro allo stomaco, può svilupparsi il cancro alle ossa..
Il trattamento del quarto stadio del cancro è quasi impossibile, ma lo specialista deve eseguire i seguenti compiti:
- Limitare e ridurre la diffusione del tumore.
- Fai del tuo meglio per interrompere il processo tumorale..
- Evitare tutte le possibili complicanze e mantenere il funzionamento e la vitalità di organi e sistemi.
Come identificare il cancro allo stomaco?
Come determinare il cancro gastrico se è molto difficile diagnosticare questa malattia nelle prime fasi? I sintomi del cancro gastrico sono molto diversi e dipendono completamente dalla forma e dalle dimensioni del tumore, nonché dallo stadio della malattia, dalla posizione del tumore e dallo sfondo su cui è apparso il tumore. Si noti che i segni della malattia sono praticamente indipendenti dai parametri istologici del tumore. Nel carcinoma gastrico, i sintomi delle complicanze di solito vengono alla ribalta, ad esempio sanguinamento abbondante da un tumore in decomposizione, stenosi dell'uscita dallo stomaco o perforazione.
I sintomi del cancro allo stomaco possono essere suddivisi in generali e locali.
- Dolore sordo nell'addome superiore.
- burping.
- vomito.
- Nausea.
- Avversione per alcuni tipi di cibo.
- Diminuzione dell'appetito.
- Dysgaphia.
- Sazietà veloce con i pasti.
- Fastidio allo stomaco.
- Pesantezza dopo aver mangiato nella regione epigastrica.
La frequenza di manifestazione dei suddetti sintomi consente di determinare il cancro gastrico. La frequenza dei sintomi dipende interamente dalla dimensione del tumore e dalla sua posizione..
- Affaticabilità rapida.
- Eccessiva irragionevole perdita di peso.
- Eccitabilità.
- Apatia.
- Irritabilità.
- Debolezza generale non motivata.
Di norma, sono questi sintomi che consentono di identificare il cancro gastrico, che è una lesione estesa. Se il paziente ha sintomi generali, questa è una delle ultime fasi del cancro allo stomaco.
Come identificare il cancro allo stomaco?
Uno dei tumori più comuni è il cancro allo stomaco..
I sintomi di questa malattia nelle prime fasi sono spesso molto simili a quelli che compaiono con un'ulcera o una gastrite e solo con la progressione compaiono i segni caratteristici dei processi tumorali.
Pertanto, la diagnosi di questa malattia nelle prime fasi è un affare di filigrana, accessibile solo a medici e cliniche professionali con strutture strumentali e di laboratorio sviluppate..
Molto spesso, il cancro gastrico viene diagnosticato in pazienti di età compresa tra 50 e 60 anni. Nelle donne, questa malattia è meno comune che negli uomini.
La sopravvivenza per questa malattia varia dal 40-50% circa. Le cliniche in Giappone, Stati Uniti e Israele mostrano i migliori risultati nell'aumentare l'aspettativa di vita dei pazienti con carcinoma gastrico.
Perché compaiono i tumori e come si sviluppano??
Per rilevare tempestivamente i sintomi della malattia e iniziare il trattamento, è necessario sapere da dove provengono i tumori nello stomaco. Lo sviluppo di un tumore è spesso il risultato di un malfunzionamento dell'apparato digerente, dello sviluppo di gastrite o di un'ulcera.
Tuttavia, ci sono altri motivi. Elenchiamo quelli principali. Recentemente, è stata dimostrata l'influenza sull'aspetto della gastrite e del cancro gastrico di alcuni batteri e virus.
Ci sono anche studi che dimostrano in modo convincente che questa malattia è più comune nelle persone che hanno un secondo gruppo sanguigno. I residenti delle regioni settentrionali si ammalano più spesso a sud. La manifestazione della componente genetica e l'esistenza di una predisposizione a questa malattia non è statisticamente provata.
L'elevata quantità di antiossidanti, frutta e verdura naturali nella dieta umana, il basso contenuto di farina, cibi grassi e salati, caldi e affumicati, consente di ridurre l'incidenza. Allo stesso tempo, le persone che bevono alcolici, mangiano in modo irregolare o fumano spesso muoiono con questa diagnosi..
Una nutrizione scorretta ha un effetto indiretto sullo sviluppo di tumori allo stomaco. Conduce alla comparsa di gastrite, la cui forma atrofica è considerata una condizione precancerosa. La più alta frequenza di gastrite, metaplasia intestinale e tumori riscontrati in giapponese.
Sintomi a cui prestare attenzione
Molti tumori che appaiono a lungo nello stomaco non si fanno sentire a causa delle loro piccole dimensioni e della crescita lenta. Nel momento in cui iniziano a interferire con la normale digestione, le loro dimensioni sono già abbastanza grandi e iniziano a diffondersi nel tessuto muscolare e nei linfonodi adiacenti.
I sintomi che compaiono nei pazienti con questa malattia sono generalmente divisi in specifici e non specifici, oltre che generali e locali. Il loro sviluppo dipende dalla posizione del tumore e dalla sua natura.
Segni locali.
- dolore pressante e sordo nell'addome superiore;
- nausea e vomito;
- eruttazione;
- mancanza o riduzione significativa dell'appetito;
- cambiamento nelle preferenze alimentari, avversione a determinati tipi di alimenti;
- saturazione troppo veloce;
- pesantezza nella regione epigastrica (si trova a sinistra sotto le costole) dopo aver mangiato;
- disagio costante nello stomaco;
- la lingua con il cancro allo stomaco è coperta da un denso rivestimento bianco, nella linea mediana ha una superficie liscia e asciutta, le gengive sono pallide.
Segni comuni della malattia:
- debolezza;
- ridotta capacità di lavorare;
- apatia;
- irritabilità;
- forte perdita di peso senza motivo apparente;
- aumento o diminuzione della temperatura corporea.
La manifestazione di un gruppo di sintomi consente di trarre conclusioni preliminari sulla posizione del tumore.
- Il tumore della sezione cardiaca, che si trova nell'area di entrata dell'esofago al suo interno, è caratterizzato da un aumento della salivazione. Ci sono problemi con la deglutizione e il passaggio di cibo e acqua nello stomaco, singhiozzo, dolore durante la deglutizione.
- Un tumore dell'antro adiacente al duodeno provoca il vomito del cibo assunto negli ultimi 1-2 giorni, ruttando.
- La manifestazione del cancro della sezione centrale è caratterizzata da un'avversione per alcuni tipi di cibo, una rapida saturazione.
La maggior parte dei tumori dello stomaco sono adenocarcinomi. Tuttavia, i bambini hanno spesso sarcomi, costituiti da cellule del tessuto connettivo e rispondono bene al trattamento. Negli adulti, i tumori epiteliali costituiti da cellule che rivestono le mucose sono più comuni.
Negli ultimi anni, c'è stato un leggero aumento della percentuale di tumori epiteliali nei bambini e nei giovani pazienti. Nei bambini con diagnosi di carcinoma gastrico, i sintomi si sviluppano anche in più fasi e la diagnosi della malattia nelle prime fasi è difficile.
Metodi diagnostici
Quanti pazienti con tumore gastrico vivono dipende dalla diagnosi e dal trattamento tempestivi di questa malattia. Esistono vari metodi per rilevare un tumore. Tra questi, i più famosi studi di endoscopia, radiologia e di laboratorio.
Informativo nelle prime fasi dell'analisi del succo gastrico e delle feci per il sangue occulto. Lo sviluppo di un tumore spesso riduce l'acidità dello stomaco e il decadimento del tumore provoca la penetrazione del sangue nell'intestino, che in assenza di emorroidi in un paziente è un segno caratteristico del cancro. L'analisi fecale viene eseguita dopo tre giorni di dieta senza carne..
Un esame del sangue mostra una diminuzione dell'emoglobina e un aumento dell'ESR. Anche l'aspetto dell'antigene carcionembrionico è caratteristico..
Gli studi strumentali consentono di chiarire la diagnosi e determinare la posizione del tumore. L'endoscopia consente anche di eseguire una biopsia per analisi e consente una diagnosi affidabile in 95-99 casi su 100.
Per determinare la direzione della metastasi, viene prescritta un'ecografia o una tomografia computerizzata. Vengono effettuati in base alle attrezzature della clinica e alla disponibilità di specialisti qualificati..
Ti consente di determinare visivamente la posizione del tumore e l'area di infiltrazione della parete gastrica, nonché di eseguire una biopsia e un lavaggio per l'analisi.
Più recentemente, il principale metodo di diagnosi strumentale dei tumori gastrici era la radiografia. E finora questo metodo è stato usato con successo. Viene eseguita una radiografia per riempire lo stomaco con una sospensione di bario che può contrastare l'immagine..
Questo metodo consente di diagnosticare nelle prime fasi, in quanto rivela la presenza di ulcerazione, il sollievo maligno della parete interna dello stomaco, nonché l'area in cui non è presente la peristalsi. Questo tipo di diagnosi è molto sensibile al livello di abilità del radiologo.
Ulteriori esami includono pneumogastrografia eseguita introducendo aria nello stomaco, nonché doppio o triplo contrasto, quando aria e sospensione di bario vengono utilizzate contemporaneamente.
Se i metodi di cui sopra non sono autorizzati a fare una diagnosi inequivocabile, viene utilizzata la laparoscopia diagnostica..
Cancro gastrico: sintomi, diagnosi e trattamento
Per capire la patologia dall'interno, devi sapere quale struttura ha lo stomaco - in esso si distinguono cinque pareti o strati principali:
- Lo strato più interno è il muco. È più suscettibile al cancro.
- Quindi si trova la membrana sottomucosa. Un tumore successivamente cresce in esso..
- Segue lo strato muscolare. È necessario per la contrattilità dell'organo e degli sfinteri.
- Dopo questo si trova la membrana subserous. Se un tumore è penetrato in questo strato, quindi prognosticamente questo è un brutto segno..
- E il guscio più esterno. Allinea lo stomaco fuori.
Fasi della malattia e caratteristiche cliniche
In totale, è consuetudine distinguere cinque stadi del cancro, il primo dei quali è zero o precanceroso. Alcuni scienziati non attribuiscono questo grado allo stadio del cancro, ma lo distinguono come un processo indipendente..
Perché è importante determinare le fasi della malattia? Ogni grado ha le sue manifestazioni cliniche, i suoi sintomi e, in futuro, la scelta della tattica e della prognosi del trattamento.
Il problema più grande è che la malattia si fa sentire più spesso nelle fasi successive. Nelle prime fasi, non sembra molto..
Pertanto, i pazienti presentano già uno stadio avanzato, che complica la terapia e influenza i dati prognostici. Ma non tutti i sintomi clinici presenti in una persona, il cento per cento parla di oncologia.
I primi segni e sintomi del cancro allo stomaco nelle prime fasi iniziali
Il primo stadio è zero. In un altro modo, si chiama una condizione precancerosa. È caratterizzato dalla formazione di un processo oncologico sullo strato mucoso alla membrana basale.
Più in profondità questo processo non si sviluppa fino a un certo punto. Il tumore è caratterizzato da dimensioni molto ridotte, non forma metastasi, non influenza i linfonodi.
Una caratteristica importante di questo grado è che il tumore praticamente non si manifesta clinicamente. Si trova più spesso durante gli esami preventivi. Tuttavia, ci sono sintomi generali che potrebbero già comparire con questo grado. Questi includono:
- debolezza generale del paziente, che non è associata a nessuna malattia. Il paziente stesso non può spiegare la causa della sua stanchezza e debolezza..
- senza motivo un aumento della temperatura corporea. Può raggiungere numeri di subfebrile. Inoltre non ha alcun legame con altre malattie.
- cambiamento nelle preferenze di appetito e gusto. Le persone notano che i loro gusti stanno cambiando, il loro appetito può essere ridotto. Cambiamento di umore e dura a lungo, fino a sei mesi o più.
Sintomi della malattia nel primo stadio
Il primo stadio si riferisce anche al polmone. Il tumore raggiunge una dimensione non superiore a 2 cm, qui viene danneggiato solo lo strato mucoso. Nessuna metastasi ai linfonodi.
Prima di tutto, il paziente dovrebbe notare un lieve dolore allo stomaco, gravità, disagio. Tutto ciò può essere associato al mangiare. O sorge indipendentemente.
Si nota la sindrome anemica, che si manifesta con pallore della pelle, unghie fragili, capelli, sanguinamento gengivale.
Il prossimo segno è la perdita di appetito. Il paziente rifiuta di mangiare qualsiasi cibo. Per questo motivo, si verifica la seguente sindrome: perdita di peso incontrollata. In pochi mesi, il paziente può perdere fino a 10 kg.
La seconda fase comprende due gradi
2 A - La germinazione di un tumore nello strato mucoso è caratterizzata. In questo caso, non vi è alcun danno ai linfonodi regionali e distanti.
2 B - A questo punto, la dimensione del tumore aumenterà, i nodi regionali più vicini iniziano a essere coinvolti. Il loro numero non è più di tre. Non ci sono metastasi in questa fase.
Il paziente noterà i suddetti sintomi nelle prime fasi con l'aggiunta di nuovi:
- Cambiamento e digestione, una tendenza alla diarrea, che può alternarsi a costipazione.
- Il paziente avvertirà nausea persistente.
- Può verificarsi il vomito, che non porta sempre sollievo. Nausea e vomito sono spesso innescati dai pasti.
- Dopo ogni dose, il paziente segnalerà gravità e dolore gravi..
- Belching è attaccato a tutto questo. Avrà un retrogusto amaro e un odore fetido..
- Respiro marcio, soprattutto al mattino.
- Aumento della formazione di gas. Il paziente si sentirà molto gonfio durante il giorno..
- Il bruciore di stomaco è una sensazione di bruciore nella proiezione dello stomaco e dell'esofago. Si verifica dopo aver mangiato e durante il digiuno..
Il terzo stadio distingue tre gradi
3 A - lo strato muscolare è coinvolto nel processo oncologico e l'intera membrana mucosa è interessata. I linfonodi regionali sono danneggiati e le metastasi compaiono negli organi più vicini: fegato, polmoni, ossa.
3 B - lo strato interno dell'organo è completamente interessato, i linfonodi, sia regionali che distanti, sono coinvolti, un aumento delle metastasi.
3 С - tutto lo stomaco e più di 10 linfonodi sono coinvolti nel processo. Ci sono metastasi in organi distanti. Clinicamente, questa fase si manifesta con i seguenti sintomi:
- aumento del dolore;
- nausea persistente e vomito indomito;
- sindrome anemica;
- ci sono segni di intossicazione da cancro, che procede come una forte febbre, debolezza generale. Una persona non può alzarsi dal letto. Si nota una perdita di peso molto acuta.
Il quarto stadio è il più difficile
Qui, l'intero organo è coinvolto nel processo, tutto nei linfonodi che lo circondano, ci sono metastasi a distanza e lesioni dei nodi. Le metastasi compaiono in organi come polmoni, fegato, cervello, ossa, ovaie, pancreas e così via..
In questo caso, si verifica una moltiplicazione incontrollata e rapida delle cellule tumorali nel sistema. Tutti i sintomi che sono stati elencati in precedenza sono aggravati e diventano più gravi..
Come si manifesta clinicamente:
- Sindrome da dolore severo, impossibile da interrompere con analgesici convenzionali. Può essere eliminato solo con i farmaci..
- Un aumento delle dimensioni dell'addome, ascite. Edema addominale esteso.
- Sanguinamento interno ed esterno.
- Esaurimento completo del paziente. Non può alzarsi dal letto, mangiare da solo. Intossicazione grave, a causa della quale una persona può morire. Con il cancro gastrico, i 4 gradi di solito vivono non più di 5-10 anni. Tuttavia, ci sono casi di sopravvivenza più lunga..
I principali sintomi prima della morte nel carcinoma di grado 4 sono:
- intossicazione da cancro grave,
- sindrome convulsiva,
- perdita di conoscenza,
- coma.
Analisi dettagliata dei sintomi in patologia
1. Dolore nel cancro dello stomaco. Sensazioni dolorose, di regola, accompagnano sempre questa malattia. La loro intensità, durata, localizzazione dipende sempre dallo stadio del processo..
Di solito le sensazioni dolorose sono localizzate nello sterno, possono essere somministrate allo stomaco o alla colonna vertebrale. Negli articoli iniziali, l'intensità è debole, quindi, man mano che la malattia progredisce, diventano più forti.
L'aumento del dolore si verifica quando si mangia. Ciò è dovuto al fatto che durante un pasto viene rilasciata una grande quantità di acido cloridrico, che irrita le terminazioni nervose interessate dal processo oncologico..
2. Il prossimo segno distintivo per il cancro allo stomaco è il vomito. Nelle fasi iniziali, il vomito può essere assente. A partire dal secondo grado, può essere cibo, bile o acqua..
Nel terzo stadio, il vomito diventa più forte, più abbondante, possono essere presenti strisce di sangue. Al quarto stadio, potrebbe esserci vomito di sangue: questo è il peggior segno prognostico.
Inoltre, con il cancro allo stomaco, il vomito può essere marrone. Ciò è dovuto al fatto che il sangue è ossidato con acido cloridrico e ha una tale tonalità.
3. La nausea nel tumore allo stomaco è un sintomo costante. All'inizio è periodico, quindi diventa frequente. Generalmente non eliminato dai farmaci.
4. Se il tumore è in una fase avanzata e inizia a disintegrarsi, provoca una formidabile complicazione come il sanguinamento. Sanguinamento con cancro allo stomaco può essere di natura diversa. Può essere esplicito o nascosto..
Il sanguinamento evidente si verifica quando nel vomito compaiono strisce di sangue o la maggior parte è sangue. Il sanguinamento latente di solito non si manifesta in alcun modo. In questo caso, solo la natura delle feci può cambiare..
Spesso i pazienti pongono la domanda: perché il cancro gastrico diventa nero. Questo è precisamente il meccanismo del sanguinamento nascosto. Il sangue dallo stomaco si mescola con le feci nell'intestino, macchiandole di nero.
5. Un altro segno costante del processo oncologico dello stomaco è il bruciore di stomaco. All'inizio è periodico, quindi la sua intensità sta aumentando sempre di più. Può essere associato all'assunzione di cibo e non ad esso.
6. Alcune persone potrebbero non rendersene conto, ma uno dei sintomi del cancro allo stomaco è una frequente tosse indomabile. In questo caso, la tosse è secca, senza separazione dell'espettorato. È permanente. Non può essere curato con farmaci antitosse.
7. La temperatura nel carcinoma gastrico raggiunge prima le cifre di 37,5 ° C, quindi, man mano che la sindrome da intossicazione si intensifica, può raggiungere un valore di 39 - 40 ° C. In questo caso, a causa del basso livello di immunità, possono unirsi infezioni secondarie, che contribuiranno anche ad un aumento della temperatura corporea.
8. Un'altra caratteristica importante è la sindrome anemica. Ciò è dovuto al fatto che durante il decadimento del tumore si forma un processo di sanguinamento. Una persona perde una grande quantità di massa sanguigna.
Ciò influisce sull'emoglobina e provoca anemia. L'emoglobina nel carcinoma gastrico in un esame del sangue generale è molto bassa, persino fatale.
La sindrome anemica si manifesta con unghie dei capelli fragili, sanguinamento gengivale, pallore della pelle, lesioni della mucosa orale, come: stomatite, gengivite, cheilite.
Metodi per la diagnosi del cancro gastrico
Per sospettare una malattia, il medico deve inizialmente ascoltare tutti i reclami del paziente, studiarli e analizzarli in dettaglio. Quindi il medico esegue un esame generale. Quando si esamina un paziente, è possibile identificare quanto segue:
- dolore alla palpazione allo stomaco;
- un aumento delle dimensioni dell'addome;
- pallore della pelle e delle mucose, che caratterizza la sindrome anemica;
- espansione delle vene della parete addominale;
- sanguinamento delle gengive.
Sulla base della storia raccolta, il medico decide in merito alla nomina dei test necessari e dei metodi di esame strumentale.
Quali test mostrano il cancro allo stomaco
Prima di tutto, viene valutato un esame del sangue generale. In esso, siamo maggiormente interessati ai cambiamenti infiammatori, ad un aumento della velocità di eritrosedimentazione di VES, a una diminuzione dei globuli rossi, delle piastrine e dell'emoglobina. Ciò può indicare indirettamente cambiamenti patologici..
Quindi valutiamo i parametri biochimici, che saranno anche deviati dalla norma. È molto importante studiare l'analisi delle feci, in particolare per una reazione infiammatoria e sangue occulto. Se vengono rilevate tracce di sanguinamento nelle feci, ciò potrebbe già suggerire un processo oncologico.
Quindi procedere ai metodi di ricerca strumentale.
Come posso diagnosticare il cancro allo stomaco nelle prime fasi?
Il metodo più informativo e accurato per determinare il cancro gastrico è la fibrogastroduodenoscopia con biopsia mirata. Utilizzando uno speciale sistema ottico, è possibile valutare la parete interna dello stomaco e rilevare il cancro.
Se esiste un sito sospetto nella sua struttura, il medico di questo sito può pizzicare un pezzo per l'esame istologico. Questo tessuto al microscopio viene valutato da un patomorfologo e dà un verdetto finale sul cancro o sulla sua assenza..
Lo standard per la valutazione delle malattie del tratto gastrointestinale include l'esame radiografico. Può essere indipendente o con l'introduzione di una sostanza speciale: il contrasto. Il vantaggio di questo studio è che è indolore e non invasivo.
Quali sono i segni del cancro allo stomaco?
1. Estensione o viceversa, restringimento dell'organo. Per questo motivo, si nota un aumento o una diminuzione della sua cavità. Tutto dipende dalla crescita del tumore, dalle sue dimensioni, posizione e compressione.
La crescita può essere all'interno della cavità, quindi il lume si restringe. Allo stesso tempo, la forma dello stomaco sta ancora cambiando, può diventare a forma di uncino, allungata come una calza, o persino diventare sferica o filiforme.
2. Lo spostamento del corpo e il cambiamento della sua posizione rispetto ad altri sistemi. Tutto accade a causa di un aumento delle sue dimensioni, compressione per educazione.
3. Difetti che si verificano quando viene violata l'integrità del muro:
- Il riempimento difettoso con un mezzo di contrasto indica prolasso o perforazione del tumore.
- Sintomo di "povertà": qui, al contrario, il contrasto si accumulerà nei tessuti danneggiati, formando una sorta di approfondimento nell'immagine.
- Levigatezza delle pieghe e del modello di organo. O, al contrario, il ripiegamento sarà rafforzato attorno all'area cancerosa.
I metodi di ricerca ad ultrasuoni possono anche determinare un difetto del muro, un cambiamento nel flusso sanguigno, perforazione, fluido attorno alla cavità, ma è difficile fare una diagnosi sulla base..
I moderni metodi di esame consentono di valutare l'organo da tutti i lati: tomografia computerizzata e risonanza magnetica.
Nel mondo scientifico moderno, hanno imparato a riconoscere l'oncologia con l'aiuto di sostanze speciali di origine proteica: i marcatori tumorali. Queste proteine vengono rilevate quando il tumore inizia a produrle..
In genere, il processo inizia nelle fasi iniziali. Pertanto, la definizione di marcatori tumorali è ora un modo molto rilevante di esame. Perché ricercare queste metriche? Ti consentono di valutare:
- l'efficacia delle misure terapeutiche;
- progressione o regressione della malattia;
- rilevazione di ricaduta.
Marcatori di cancro al tumore al tumore:
- CA 72-4. Il marker più sensibile e informativo. Contiene proteine e glicoproteina, che producono cellule tumorali. Con un aumento dello stadio dell'oncologia, il suo livello aumenta proporzionalmente. Viene esaminato nel sangue del paziente..
- CA 19-9. È un peptide antigenico estraneo al corpo umano. Viene valutato per determinare ulteriori tattiche di trattamento e la possibilità di un intervento chirurgico. Determinato nel sangue.
- CA 242. Destinato allo studio delle lesioni metastatiche e della prognosi precoce della recidiva. È costituito da componenti di carboidrati e proteine.
- Antigene embrionale CEA del cancro. Normalmente, una persona sana non lo contiene. Appare solo in caso di tumori maligni dello stomaco..
Diagnosi differenziale del cancro gastrico
La diagnosi differenziale si basa sui reclami dei pazienti e sulle manifestazioni cliniche. Il processo oncologico può mascherarsi da altre patologie e complicare quindi la diagnosi e confondere il medico.
Quali malattie dovrebbero differenziare l'oncologia dello stomaco:
- Lesione ulcerosa Può anche dare dolore, nausea, vomito, intossicazione generale e, come complicazione, sanguinamento.
- Polipi d'organo e diverticoli.
- Metastasi allo stomaco.
- Malattia da reflusso gastroesofageo - combina i sintomi di bruciore di stomaco, eruttazione, dolore.
- Danno d'organo tubercolosi.
- Pancreatite, cirrosi.
La malattia può essere curata?
A questa domanda, precisamente su base individuale, solo l'oncologo presente può farlo. Secondo le statistiche, se viene rilevato un tumore nelle prime fasi, la percentuale di recupero completo è vicina al 90%.
Con metastasi e fasi successive, i rischi sono elevati, ma ci sono casi in cui, con il giusto trattamento combinato, le persone sono completamente guarite.
La prognosi per il cancro di grado 4 non è incoraggiante. Le persone vivono da 5 a 10 anni, quindi possono verificarsi una ricaduta o complicazioni.
Come e come trattare il cancro allo stomaco
Senza trattamento chirurgico e chirurgia, il cancro allo stomaco non può essere curato. Il trattamento chirurgico del cancro è un prerequisito per la terapia. Nelle fasi iniziali, il tumore stesso viene asportato, cercando di preservare l'organo.
Se il processo è più in esecuzione, ricorrere alla rimozione di parte dell'organo - resezione. A 3-4 gradi, viene eseguita la completa rimozione dello stomaco - ectomia.
Esistono alcuni tipi di operazioni: Billroth-1, Billroth-2. A volte sono accompagnati dall'imposizione di una gastrostomia.
La chemioterapia insieme a farmaci ormonali, radioterapia e terapia mirata includono moderni metodi di trattamento del cancro allo stomaco..
La chemioterapia per il cancro gastrico comporta la somministrazione di sostanze chimiche speciali al corpo del paziente che distruggono le cellule tumorali. Lo svantaggio è che vengono uccise anche cellule del corpo sane..
I farmaci hanno un effetto citostatico, cioè non consentono alle cellule di dividersi, moltiplicarsi e crescere. I farmaci per il trattamento del cancro gastrico sono: rubomicina, ciclofosfamide, prednisolone e altri.
La radioterapia per il cancro gastrico ha lo scopo di distruggere il tumore con l'aiuto delle radiazioni gamma. È un metodo abbastanza efficace se combinato con altri principi di terapia..
Terapia mirata per il cancro dello stomaco. Questo è un nuovo sorso e una svolta nella medicina e nel trattamento oncologico. Questi sono anche preparati chimici, ma che già agiscono in modo preciso e selettivo solo su cellule tumorali estranee.
I preparati sono fatti in forma di compresse e sono molto comodi da usare. I farmaci designati comprendono farmaci come: Avostin, Afinitor, Nexavar e altri.
Il trattamento del cancro gastrico di 4 ° grado viene effettuato solo mediante operazioni palliative.
Il trattamento palliativo del cancro gastrico implica:
- salvare la vita del paziente il più a lungo possibile;
- migliorare la qualità della vita;
- prevenire complicazioni;
- alleviare il dolore e la sofferenza.
Il trattamento palliativo non è finalizzato al recupero, poiché non viene raggiunto con alcun metodo di trattamento. È mirato all'eliminazione sintomatica del disagio..
Tali metodi includono: nutrizione parenterale, terapia infusionale, sostituzione del sangue, terapia antibiotica, misure di rianimazione. Tutto ciò aiuta a mantenere in vita una persona..
La prevenzione del cancro gastrico è volta a:
- Rispetto del regime del giorno e della dieta;
- eliminazione di cattive abitudini;
- trattamento adeguato delle malattie concomitanti dello stomaco;
- superamento di esami preventivi;
- diagnosi precoce di processi precancerosi.
Se segui tutti questi consigli, vivrai per sempre felice e contento.