Un polipo della cistifellea è una formazione simile a un tumore di varie cause, che è localizzata sulla parete interna della cistifellea e cresce nel suo lume, questa è una malattia comune. Se il trattamento non viene avviato in tempo, c'è il rischio che si trasformi in un tumore canceroso..
I metodi per trattare le escrescenze nella cistifellea sono diversi, tutto dipende dal grado di abbandono della malattia. I farmaci, la medicina tradizionale sono efficaci solo nelle prime fasi dello sviluppo. In altri casi, è necessario un intervento chirurgico.
Come riconoscere la malattia nelle prime fasi? Cosa succede se le pillole non aiutano più? Le crescite si dissolvono? Il combattimento laser è efficace? Le complicazioni possono essere prevenute? Come si presenta la crescita? Conoscendo le risposte a queste domande, puoi provare a mantenere la salute, sia fisica che mentale.
Caratterizzazione del polipo
Polipi: aumento della parte mucosa superiore della cistifellea. Le crescite si formano a seguito di un aumento dell'epitelio o di un accumulo di sostanze nocive. Le neoplasie sono multiple e singole. Le dimensioni variano da 3-4 millimetri, a volte le neoplasie possono raggiungere i 2 centimetri. Una delle opzioni per lo sviluppo di crescite è considerata una formazione di maglie su larga scala.
Il polipo della cistifellea ha un codice ICD-10 di k80-87. Più spesso la malattia viene diagnosticata nelle donne di 35 anni, a volte si osserva un danno alla cistifellea negli uomini. In rari casi, la malattia si verifica in un bambino. La natura e l'estensione della malattia sono diverse.
Tipi di polipi
Le neoplasie della cistifellea non sono uguali. In medicina, è consuetudine distinguere 4 tipi di decorso della malattia. Tra loro, differiscono per grado di complessità e metodo di trattamento..
- Polipi adenomatosi. Crescita benigna, formata da un aumento dei tessuti ghiandolari - crescono rapidamente. Come risultato dell'adenomiomatosi, si verifica un ispessimento sulla parete della cistifellea, diverticoli - si formano piccole cavità. Le neoplasie in media hanno una dimensione non superiore a 10 mm. Nonostante il fatto che le neoplasie adenomatose non siano pericolose, sono spesso soggette a malignità: ciò si verifica nel 10% dei casi. Poiché in questo caso, i polipi non possono più risolversi, esiste il rischio di transizione verso un tumore canceroso. Hai bisogno di cure complete, supervisione medica in corso.
- Polipi infiammatori Questo è uno pseudotumore derivante da processi infiammatori dovuti a un'infezione batterica. L'infiammazione si verifica nelle cellule dell'epitelio esterno della cistifellea. Le crescite di origine infiammatoria si sviluppano a causa della presenza di calcoli e parassiti, meno spesso altri fattori avversi fungono da catalizzatori. All'esame delle escrescenze infiammatorie, viene determinato uno stelo stretto.
- Papillomi. Loro, come il polipo adenomatoso, sono un tumore benigno; in assenza di trattamento, si trasformano in una neoplasia maligna. I papillomi sono di piccole dimensioni, papillari e simili a tumori.
- Polipi colesterolo. Come i polipi infiammatori, sono pseudotumori. Queste sono formazioni multiple che non raggiungono una dimensione superiore a 10 millimetri. Più spesso la malattia procede senza sintomi. I polipi del colesterolo sono i più diagnosticati, si verificano nella metà dei casi di infiammazione della cistifellea. Questi tipi di neoplasie sono favorevolmente favorevoli ai metodi di trattamento conservativi. Poiché le neoplasie derivano dall'accumulo di colesterolo, durante la diagnosi vengono facilmente confuse con i calcoli biliari. Le escrescenze contengono calcio e derivano da interruzioni nei processi del metabolismo dei grassi. Il polipo del colesterolo ha una forma convessa e si sviluppa nella sottomucosa.
Cause di polipi
Non tutte le malattie hanno una causa. Per lo sviluppo di papillomi nella cistifellea, ci sono molti fattori:
- Infiammazione. Lo sviluppo della patologia della colecisti e la formazione di escrescenze sono aiutati da una reazione protettiva del corpo, che viene attivata negli organi, nei tessuti durante il processo infiammatorio.
- Papilloma virus ed epatite. Entrambe le malattie aiutano la comparsa e lo sviluppo di escrescenze nella cistifellea.
- Gli estrogeni. Per questo motivo, le donne hanno maggiori probabilità rispetto agli uomini di soffrire di polipi alla cistifellea. Il rilascio di ormoni aiuta la crescita epiteliale.
- Discinesia. Lo sviluppo della malattia influisce sul lavoro irrazionale del tratto biliare.
- Nutrizione impropria Gli alimenti ricchi di colesterolo causano polipi.
- Metabolismo lento Predisposizione genetica, stile di vita anormale ed ereditarietà violano il deflusso biliare. Ciò provoca la crescita del tessuto organico.
- Colecistite cronica Il ristagno della bile negli organi porta alla formazione di polipi.
- Eredità. Se ci sono persone nella famiglia che hanno sofferto di una malattia simile, aumenta il rischio di sviluppare polipi.
- Ipodynamia, anomalia congenita della cistifellea, infezione, stress, urolitiasi, cirrosi.
Sintomi
I sintomi della patologia nella cistifellea dipendono principalmente dalla posizione dei polipi. Non ci possono essere segni di malattia.
Il caso più pericoloso è un polipo nel dotto della vescica o nel collo - probabilmente del dotto biliare comune. Tuttavia, nonostante i sintomi sfocati e i risultati degli ultrasuoni con contorni irregolari, la presenza di polipi è determinata da singoli segni.
- Dolore. Molto spesso si verifica a causa dell'allungamento delle pareti della cistifellea e delle contrazioni dell'organo. Le sensazioni del dolore sono noiose e crampi in natura, danno al giusto ipocondrio. Le cause e le esacerbazioni sono l'alcol, l'eccesso di cibo e lo stress..
- Dispepsia. Il ristagno della bile provoca il sapore di amarezza, vomito e nausea. I segni dell'eco peggiorano dopo cibi pesanti e grassi.
- Colica nel fegato. Dolore acuto e contrazioni nell'ipocondrio destro. Un tale sintomo è estremamente raro e provoca dolore e disagio acuti al paziente..
- Ittero. Artralgia, ipertermia, ombra itterica, prurito della pelle, mialgia, urine scure, vomito, nausea - i segni indicano un alto contenuto di bilirubina e perdita di bile.
I polipi non sarebbero pericolosi se non avessero la capacità di degenerare in tumori cancerosi. La probabilità raggiunge il 30%.
La neoplasia maligna non è l'unico pericolo dei polipi. La suppurazione della cistifellea e l'intossicazione nel cervello possono essere una conseguenza della malattia. Diagnosi accurate e cure mediche di emergenza possono prevenire lo sviluppo di comorbidità..
Diagnosi della malattia
Con l'aiuto di un esame completo, i risultati di analisi e procedure, è possibile determinare la presenza di polipi in qualsiasi fase. Per una diagnosi accurata, vengono utilizzati moderni metodi diagnostici:
- Colangiografia a risonanza magnetica. La procedura ti consente di rilevare un polipo e di conoscere le dimensioni e la posizione.
- Tomografia computerizzata multislice. Questo metodo viene utilizzato se è necessario valutare la qualità e la quantità del mezzo di contrasto.
- ultrasuono Utilizzando la procedura, determinare il numero e la posizione delle crescite. Come risultato dello studio, è possibile rilevare infiammazioni esistenti, disturbi funzionali, singole formazioni e possibili sigilli di muco.
- Ecografia. L'applicazione del metodo consente di comprendere la struttura del duodeno e della cistifellea utilizzando un endoscopio flessibile, un sensore a ultrasuoni.
- Biochimica del sangue. La procedura determina la quantità di sostanze come bilirubina, fosfatasi, colesterolo.
- Coprogram. Utilizzando il metodo è possibile scoprire il livello di stercobilina.
- Analisi generale delle urine. La resa è prescritta per un basso livello di urobilinogeno.
- Colecistografia. Utilizzando il metodo, è possibile rilevare escrescenze con notevoli cambiamenti nelle strutture dei tessuti. Pertanto, viene utilizzato raramente.
Trattamento
Il metodo di trattamento delle neoplasie nella cistifellea viene scelto dal medico in base ai risultati dell'esame diagnostico. Più spesso dopo il rilevamento di neoplasie, al paziente viene prescritta una terapia conservativa. In alcuni casi, ci sono abbastanza farmaci e la dieta giusta, a volte è impossibile evitare un intervento chirurgico.
Medicinali
Il trattamento senza chirurgia è prescritto per le formazioni di colesterolo. In questo caso, vengono prescritti farmaci. Il più efficace:
- No-spa, Hepabene rilassa i muscoli lisci della cistifellea. Grazie ai farmaci, lo spasmo scompare, la bile ha l'opportunità di passare e partecipare al processo digestivo.
- La simvastatina aiuta a ridurre il colesterolo nel sangue, le lipoproteine.
- Ursosan elimina i calcoli di colesterolo. Il rimedio aiuta quando la cistifellea funziona correttamente.
- Ursofalk distrugge i depositi di colesterolo.
- Holiver elimina la stagnazione e secerne la bile nell'organo.
Etnoscienza
Tutti i farmaci sono efficaci quando l'altezza delle escrescenze non supera i 10 millimetri. Vengono utilizzati metodi di medicina tradizionale, una condizione simile è la piccola dimensione della neoplasia.
- Calendule, calendula, radice di elecampane, tanaceto, assenzio, bardana versare acqua bollente. Riscaldamento dell'infusione pronto. La miscela viene assunta 3 volte al giorno.
- Camomilla, celidonia versare acqua bollente, filtro, per un mese assumere 3 volte al giorno. Dopo una pausa di 30 giorni, ripeti il corso.
- Immortelle, fragola selvatica, erba di San Giovanni, farfara, borsa da pastore, piantaggine, semi di aneto, mora bluastra, mais, poligono, spago, braciola, rosmarino, acqua bollente. Filtra la soluzione infusa preparata, bevi 3 volte al giorno.
- Wormwood è considerato uno strumento efficace nella lotta contro l'infiammazione, le malattie infettive nella cistifellea. Mostra una proprietà emostatica, antimicrobica, impedisce la transizione di tumori benigni a un tumore del cancro.
- Il rimedio popolare più efficace è celidonia. Il brodo dovrebbe essere preso per 4 mesi, quindi fare una pausa annuale. Celidonia è velenosa, attenta!
Chirurgia
A volte la chirurgia è l'unico metodo efficace e possibile per il trattamento di escrescenze nella cistifellea. Ma più spesso è necessario rimuovere l'intero organo interno, poiché tagliare solo le neoplasie è irto di una ricaduta della malattia.
Ma, nonostante ciò, i medici stanno cercando di salvare la cistifellea, le operazioni vengono eseguite in un pizzico, quando un altro metodo non funziona.
Numerosi fattori considerano gli indicatori per l'intervento chirurgico:
- a causa della malattia si formano calcoli, si sviluppa purulenta, colecistite calcarea;
- la rapida crescita dei polipi esistenti;
- una maggiore predisposizione negli adulti dai 60 anni;
- la presenza nella cistifellea di 2 o più polipi;
- gamba larga del polipo - da 3 millimetri;
- alto rischio di poliposi dell'intestino crasso formato a causa di un fattore ereditario;
- impatto sulla qualità della vita del paziente - dolore acuto e frequente nell'ipocondrio destro, nell'addome.
Non meno importanti indicatori sono colecistite purulenta, deflusso biliare compromesso, bilirubine alte, colica epatica acuta.
Tipi di operazioni
Quando l'intervento chirurgico non può essere evitato, scegliere come e con quale metodo verrà eseguita l'operazione. Un certo numero di metodi chirurgici sono noti alla medicina. Il tipo di operazione viene selezionato in base alla gravità della malattia e ad altri fattori.
- La colecistectomia video laparoscopica è un metodo chirurgico delicato. Con questo tipo di operazione, vengono utilizzate le moderne tecnologie endoscopiche.
- La colecistectomia laparoscopica è considerata un intervento chirurgico classico. Con la laparoscopia, la cistifellea viene rimossa senza incisione. Tuttavia, non è sempre possibile completare l'operazione, è necessario utilizzare altri metodi. I vantaggi della laparoscopia sono la capacità della persona operata di prendersi cura di sé in modo indipendente, dolore lieve e rapido durante il periodo di riabilitazione. Casi rari positivi di complicanze e assenza della necessità di una lunga degenza in ospedale.
- La colecistectomia tradizionale è un'operazione aperta. Viene praticata un'incisione nell'ipocondrio destro secondo Kocher o nella parte superiore della linea mediana. Il principale svantaggio della tecnica è il trauma, poiché l'incisione colpisce la linea bianca dell'addome, del peritoneo, del tessuto adiposo e della pelle. L'operazione viene eseguita in anestesia generale, le suture vengono rimosse dopo una settimana. Dopo una colecistectomia tradizionale, è richiesto uno stile di vita disteso per 4 giorni. La riabilitazione dura 2 settimane.
- Una polipectomia endoscopica preserva la cistifellea mentre aiuta a rimuovere i polipi. Durante l'operazione, viene utilizzato un ciclo diatermico, che viene lanciato sopra la gamba della crescita. Se la neoplasia non ce l'ha, il polipo viene rimosso a causa della frammentazione.
La vita dopo l'intervento chirurgico
Nonostante il fatto che le operazioni per rimuovere i polipi o la cistifellea abbiano un esito positivo, dopo il loro completamento è ancora necessario un completo cambiamento nello stile di vita.
Questo vale per i casi in cui un organo viene rimosso a seguito di un intervento chirurgico. In assenza della cistifellea, il succo gastrico, sebbene a concentrazioni più basse, viene inviato all'intestino e l'attività enzimatica è compromessa.
Ci vorranno almeno 2 anni perché il corpo impari a vivere senza cistifellea. I primi sei mesi sono difficili. È possibile ricostruire, soprattutto, seguire le raccomandazioni cliniche.
Con i polipi nella cistifellea, è necessaria una dieta, indipendentemente dal trattamento. Le restrizioni nel cibo sono associate all'assunzione di farmaci, la medicina colpisce tutte le parti del corpo.
Nutrizione
L'indicazione principale per la dieta è dolore dolente e sordo nell'ipocondrio destro. Se i principi della nutrizione non vengono osservati durante lo sviluppo iniziale della malattia, gli indicatori peggiorano, l'organo si deforma, la malattia degenera in uno stadio grave.
La dieta prescritta dai medici per i pazienti con polipi nella cistifellea si chiama Tabella n. 5. Per rispettare, è necessario rispettare le regole di base.
- Nutrizione frazionata. La dieta giornaliera è suddivisa in 4-5 dosi, a intervalli di tempo uguali.
- Rifiuto di bevande gassate, conservanti, sottaceti, cibi pronti, fast food, legumi, mais, frutta acida, bacche, ravanelli, aglio, acetosa.
- Rifiuto completo di dolciumi, muffin, prodotti da forno. È importante eliminare completamente i prodotti contenenti alcol etilico, caffeina.
- Assunzione giornaliera di 2 litri di liquido. Questo non include caffè, tè, bevande - acqua pulita e fresca. Se lo si desidera, viene superato il limite indicato, è adatta l'acqua minerale.
- L'uso di bevande alla frutta, succhi non acidi, insaturi, decotti alle erbe, tè alle erbe.
- L'uso di verdure al forno, frutta, zuppe, purè di patate, cibi bolliti, gradi non solidi di formaggio magro, la preparazione di tutti i piatti esclusivamente in forma liquida, grattugiata.
- Una piccola quantità di biscotti, i dolci sono ammessi in rari casi. La dieta prevede il controllo del rapporto tra proteine, grassi, carboidrati.
- Qualsiasi cibo consumato deve essere masticato con cura a lungo, i pezzi di grandi dimensioni non possono entrare nello stomaco. Per questo motivo, il cibo dovrebbe essere piccolo..
- Prima di iniziare il caricamento dopo aver mangiato, è necessario attendere almeno un'ora e mezza. È importante prevenire l'eccesso di cibo, i sentimenti di pesantezza.
- Sarà utile escludere dalla dieta zuppe di funghi, torte fritte, carne grassa, pesce, carne affumicata, maionese. Il cibo sano dovrebbe essere a temperatura ambiente - i pasti caldi possono causare danni enormi.
- La dieta n. 5 implica un rifiuto completo di alcol, tabacco.
- Dopo il trattamento dei polipi nella cistifellea, i cereali devono essere inclusi nella dieta. Orzo, miglio non dovrebbe essere consumato, i cereali sono troppo grossolani per la mucosa dell'apparato digerente. Allo stesso tempo, il porridge deve essere bollito in acqua o latte scremato.
- Se si verifica un'esacerbazione, il dolore nell'ipocondrio destro si intensifica, è necessario utilizzare la farina d'avena in acqua.
Sì, devi regolare il menu dopo aver rimosso la cistifellea. Il paziente sottoposto a intervento chirurgico, inoltre, è costretto a cambiare il suo stile di vita.
Attività fisica
Tuttavia, ciò non significa che debba essere mantenuto un regime bugiardo e inattivo. La diversità è la caratteristica del cambiamento necessario..
Non escludere gli sport dalla vita. L'attività fisica non è consentita nei primi due mesi dopo l'operazione, quindi sono necessari. Yoga e danza sono accettabili: l'importante è non sovraccaricare il corpo.
effetti
Ma devi capire: dopo la rimozione della cistifellea nel corpo, i processi cambiano. Dovresti prepararti in anticipo per sapere come non farti del male in futuro..
I primi mesi dopo l'intervento chirurgico sono particolarmente difficili. I segni indicano l'insorgenza della sindrome postoperatoria:
- vomito
- flatulenza;
- feci instabili - costipazione, diarrea;
- dolore doloroso all'addome, ipocondrio destro;
- debolezza fisica.
Non sopportare il dolore, con l'insorgenza dei primi sintomi vale la pena sottoporsi a un esame aggiuntivo. Ciò è necessario per assicurarsi che non vi siano esacerbazioni di malattie croniche del tratto gastrointestinale, non vi siano calcoli nei dotti biliari.
Se l'esame completo non rivela malattie associate, complicazioni, vale la pena rivedere lo stile di vita, la dieta, poiché la ragione sta in questo fattore.
Dopo un'operazione eseguita correttamente, fatte salve le prescrizioni mediche, la vita dopo la rimozione della cistifellea torna alla normalità: le feci si normalizzano, il dolore, il dolore sordo nell'ipocondrio destro possono scomparire, la probabilità di ricaduta di malattie del tratto gastrointestinale che si presentano a seguito di colecistite, diminuisce la colelitiasi. Il paziente appare leggero, migliora la salute.
All'inizio, è difficile per i pazienti con una malattia simile adattarsi a un nuovo ritmo di vita. Oltre alle diete, all'attività fisica, dovresti guardare attentamente il corpo, provare a catturare i segnali.
Dopo l'intervento chirurgico, nella maggior parte dei pazienti il numero di microrganismi benefici diminuisce, si osserva gonfiore. L'assenza della cistifellea influenza la concentrazione della bile, la crescita dei microrganismi. Il paziente sviluppa disbiosi o infezione intestinale. Questi processi dovrebbero normalizzare e fermare la crescita di microrganismi, il dolore, la flatulenza scompariranno gradualmente.
Fisioterapia
Dopo 3 settimane dopo l'intervento chirurgico, al paziente viene mostrato un corso di fisioterapia. Comprende limo, sapropelico, solfuro, fango di torba. Aiutano il paziente a riprendersi rapidamente, a ridurre il dolore.
La fisioterapia non farà male ed è vitale per un gruppo di pazienti. Ma, come con l'altro metodo, ci sono controindicazioni per la fisioterapia. Questa è la presenza di un nodo nel sistema biliare, un'esacerbazione del processo infiammatorio cronico nella cistifellea, una poliposi comune.
Per mantenere la qualità della vita nel periodo postoperatorio, il massaggio e l'uso di acqua minerale porterà molti benefici. La fisioterapia aiuta i pazienti con dieta.
Anche dopo l'intervento chirurgico, i pazienti non devono rinunciare allo sport, gli esercizi di fisioterapia diventeranno un assistente. Ha principalmente lo scopo di ripristinare la funzione biliare del corpo, alleviando le condizioni del paziente. Gli esercizi di fisioterapia includono esercizi efficaci:
- Sdraiati sul pavimento, piega le ginocchia, premi sul petto, stringi le mani. Rotolare lateralmente per 3 minuti.
- Sdraiato sulla schiena, piega alternativamente le gambe, porta al petto.
- Sdraiati sulla schiena, a ritroso alternativamente, rilassa lo stomaco.
- Alzati, gambe divaricate, ruota il corpo da un lato all'altro.
Oltre agli esercizi di fisioterapia, è possibile fare ginnastica, yoga. La cosa principale è monitorare la reazione del corpo. Quando si verifica il dolore, è necessario interrompere immediatamente l'attività fisica.
Vitamine
Mantenere una dieta, è importante non dimenticare gli integratori vitaminici. Ciò è necessario per rafforzare l'immunità, normalizzare l'umore, eliminare le emozioni negative.
Una buona opzione sarebbe l'uso di complessi vitaminici Alphabet, Vitrum, Complivit. Si dovrebbe prestare attenzione alle vitamine dei gruppi B e C, aiutano a migliorare il sangue, ripristinare i tessuti danneggiati, eliminare le tossine, regolare il metabolismo, stimolare la funzione cardiaca e rafforzare le pareti dei vasi sanguigni.
In alcuni casi, sono prescritti rimedi omeopatici. Principalmente: Aconitum, Alice, Belladonna, Graphites, Levicor e Sulphur. Tutte le prescrizioni e i dosaggi per il paziente sono selezionati dal medico individualmente. Con l'aiuto di fondi, puoi solo alleviare la condizione, ma non trattare le crescite.
Prevenzione delle malattie
Esistono una serie di misure preventive volte ad eliminare i fattori che aiutano l'educazione, aumentano i polipi nella cistifellea.
La predisposizione ereditaria è importante in questa materia, è importante sapere in anticipo se c'erano persone con una malattia simile in famiglia. Se il presupposto è corretto, è necessaria una diagnosi regolare per monitorare le condizioni degli organi interni. È meglio ricorrere alla risonanza magnetica o fare un'ecografia.
Poiché la formazione di polipi non è il caso in cui è possibile recuperare da soli, è necessario consultare un medico se si hanno i minimi segni, sospetti.
La prevenzione non ha impedito a nessun altro, è utile utilizzare consigli e aderire a semplici regole.
- Uno stile di vita sano. Rifiuto di alcol, prodotti del tabacco, sport, attività fisica.
- Evitare depressione, stress, apatia, cattivo umore. Naturalmente, liberarsi dell'impatto negativo non funzionerà, puoi provare a minimizzarlo.
- Nutrizione completa e corretta. Ciò significa che dovresti smettere di morire di fame, mangiare troppo e mangiare cibi dannosi. In via eccezionale, questo può essere consentito. Su base continuativa - no.
- Controllo BZHU. È importante considerare il rapporto tra proteine consumate, grassi, carboidrati. Sarà utile mangiare cibi vegetali.
Il rispetto di semplici regole aiuterà a prevenire i polipi nella cistifellea e, se esistono, impedirà il peggioramento della situazione..
La prognosi del trattamento e del recupero
La prognosi per il trattamento dei polipi della cistifellea è favorevole. Piccole dimensioni della neoplasia, mancanza di tendenza a diffondersi e aumentare - la diagnosi non è pericolosa.
In tali situazioni, sono sufficienti metodi di terapia conservativa. Ciò riduce i rischi di progressione della malattia, minimizza la manifestazione del dolore..
La parte più difficile nel trattamento dei polipi nella cistifellea è la diagnosi della malattia. Poiché non ci sono sintomi nelle fasi iniziali, i polipi sono confusi con altre escrescenze simili.
È possibile riconoscere la malattia già nelle fasi avanzate, e questo è irto della trasformazione di tumori benigni in un tumore maligno.
Le pericolose conseguenze della formazione di polipi passano al cancro della cistifellea, bloccando il corpo con una neoplasia, pizzicando le gambe di un polipo esistente.
Il cancro alla cistifellea è la peggiore conseguenza, la prognosi è scarsa. Nella maggior parte dei casi, il tumore non è operabile. Dopo la diagnosi, l'aspettativa di vita varia da 3 mesi a 1 anno..
I sintomi del cancro alla cistifellea sono dolore, vomito e nausea e c'è la febbre. Gli stessi sintomi si possono riscontrare in altre malattie, ma nel cancro sono più pronunciati, più luminosi.
La sovrapposizione della cistifellea con un polipo si verifica quando la crescita è troppo grande e chiude il collo dell'organo. Non ci sono sintomi di questa malattia..
La sovrapposizione può causare la formazione di colecistite purulenta. La malattia rende difficile la secrezione, aumenta la quantità di bilirubina nel sangue, porta a danni tossici al cervello.
La lesione alle gambe del polipo è caratterizzata da bruciore, dolore acuto nell'ipocondrio destro. Un altro sintomo della malattia è la pelle pallida e umida..
Complicazioni sorgono se i polipi sulla gamba compaiono nella cistifellea. Si trova nella cistifellea cervicale. La forma del polipo è simile a un fungo - ha un cappello e una gamba: lunghi, corti, larghi - a seconda della situazione.
Una gamba lunga è pericolosa. Può essere capovolto, attorcigliato e violato. La cistifellea si contrae, schiacciata dalle pareti del polipo.
Quando vengono violate le gambe della crescita, il paziente avverte dolore acuto, accompagnato da contrazioni. Con un attacco, si osserva un aumento della frequenza cardiaca.
Anche con i primi segni, dovresti consultare un medico e non aspettare possibili complicazioni. Il trattamento tempestivo offre una garanzia del 100% per un risultato favorevole.
Polipi nella cistifellea
Cari lettori, all'appuntamento di un medico potete sentire parlare di una malattia come un polipo nella cistifellea. Si verifica nel 2-15% dei pazienti. Allo stesso tempo, i diagnostici si sbagliano spesso e prendono pietre per escrescenze polipose della mucosa, che hanno un'immagine ecografica simile con pietre.
Pertanto, il più delle volte i polipi nella bile si trovano dopo il trattamento chirurgico per la malattia del calcoli biliari, quando il chirurgo può esaminare attentamente il contenuto dell'organo dall'interno. Oggi discuteremo cosa fare se ti viene diagnosticato questo.
Quali sono i polipi nella cistifellea
Che cos'è un polipo della cistifellea? Questa è una normale crescita dallo strato interno di un organo. I polipi della cistifellea hanno un codice microbico di 10. La malattia è considerata relativamente sicura se le neoplasie non sono caratterizzate da una rapida crescita..
La dimensione standard dei polipi della cistifellea è di 3-4 mm, raramente superano i 10 mm e, in questo caso, vale la pena un trattamento chirurgico tempestivo. La crescita attiva anche di neoplasie benigne è un'indicazione per un intervento chirurgico.
Gli specialisti distinguono diversi tipi di polipi nella cistifellea:
- colesterolo;
- adenomatosa;
- iperplastico;
- fibroso;
- cancro al polipo biliare.
L'attenzione degli specialisti è sempre più attratta dai polipi nella cistifellea a causa della loro possibile trasformazione in un processo canceroso. Questo è ciò di cui i pazienti stessi hanno paura. Pertanto, oggi una percentuale così elevata di interventi chirurgici per questa malattia. Ma in effetti, la poliposi della cistifellea ha nella maggior parte dei casi un decorso benigno. Ciò è confermato dai risultati di studi su epatologi e chirurghi. Un'eccezione sono i polipi adenomatosi della cistifellea: essi, come escrescenze polifere cancerose, hanno una dimensione di oltre 10 mm e sono inclini alla magnetizzazione.
Posizione
Il luogo preferito per la localizzazione dei polipi è il corpo della cistifellea (oltre il 50%). Nel 20% dei pazienti, i polipi si trovano nella parte inferiore o nel collo. Nel 40-50% dei casi, gli specialisti identificano singoli polipi fino a 10 mm. Se ci sono molte neoplasie, i medici diagnosticano la poliposi della cistifellea. Polipi multipli si trovano nel 20-30% dei pazienti.
È pericoloso
È pericoloso avere polipi nella cistifellea? La malattia non è così innocua come si crede comunemente. In molti organi interni compaiono i polipi, che raramente violano la funzionalità. Ma le esagerate poliposi nella bile sono un'eccezione. Violano la contrattilità della vescica, causano processi infiammatori (colecistite), spesso associati alla formazione di calcoli. Spesso, le cause dei polipi nella cistifellea sono simili alla malattia del calcoli biliari, quindi, gli esperti notano la connessione tra la formazione di calcoli e la poliposi.
In termini di rischi per la salute, tre tipi di polipi sono i più pericolosi: adenomatosi, colesterolo (si verificano nel 50% dei casi con poliposi) e maligni. Ma l'ultima forma non dovrebbe essere considerata nell'argomento dei polipi, poiché si riferisce già al cancro della cistifellea.
Polipi adenomatosi
Il polipo adenomatoso della cistifellea ha una base larga, la cui dimensione raggiunge 7-9 mm. La stessa neoplasia può essere superiore a 10 mm. Si raccomanda di rimuovere immediatamente tali formazioni, poiché il trattamento dei polipi nel tipo adenomatoso biliare è clinicamente inefficace e pericoloso per la salute.
Le grandi escrescenze polipose sono spesso maligne. E questo è il motivo principale per condurre operazioni sulla cistifellea in presenza di processi iperplastici in esso, quando c'è un significativo ispessimento delle pareti dell'organo e la forma di escrescenze dalle pareti interne.
È importante capire che l'ecografia dei polipi della cistifellea non determina con precisione la natura della neoplasia. Se il medico vede un tumore benigno di grandi dimensioni, decide di liberarsene al più presto per prevenire la degenerazione cellulare cancerosa. Se uno specialista raccomanda un trattamento chirurgico, dovrebbe dirti perché il polipo della cistifellea è pericoloso in un particolare paziente. Ciò aiuterà il paziente a valutare i rischi e a non commettere errori..
Polipi colesterolo
Molto spesso, il medico rileva un polipo del colesterolo della cistifellea su un'ecografia. Ha una gamba di meno di 3 mm e una dimensione di 2-8 mm. I polipi crescono lentamente, ma spesso causano infiammazione delle pareti delle mucose. È difficile dire esattamente cosa appare per primo: il processo infiammatorio o i polipi del colesterolo. I pazienti cercano aiuto per lamentarsi del dolore e del deterioramento del benessere e le ecografie polipo con segni di colecistite sono già rilevate dagli ultrasuoni.
I lipidi si accumulano nello spessore dello strato interno della vescica a causa del metabolismo dei grassi alterato. Sembrano placche di colore giallo chiaro, che sporgono nel lume della bile e violano la sua contrattilità. I medici trovano spesso più polipi della colecisti del tipo colesterolo, che osservano gli ultrasuoni come formazioni parietali o ispessimenti locali sulla parete interna dell'organo.
Cause di polipi
È difficile stabilire le cause esatte della comparsa di polipi nella cistifellea. Vari fattori influenzano la loro educazione:
- natura della nutrizione;
- funzioni motorie della vescica e altri organi del tratto gastrointestinale;
- malattie infettive e infiammatorie;
- stato metabolico;
- la velocità e la frequenza del rilascio della vescica dalla bile.
Il motivo principale per la formazione di polipi nella cistifellea è una violazione del metabolismo dei grassi. A causa dell'elevato contenuto di lipoproteine a bassa densità nella dieta, che, per inciso, causano aterosclerosi e portano a malattie cardiovascolari, i lipidi si accumulano all'interno delle pareti mucose dell'organo. Man mano che la malattia si sviluppa, il colesterolo continua ad aumentare di volume, formando escrescenze caratteristiche che vengono pagate nel lume della vescica..
Una cattiva alimentazione, la predominanza di carne grassa, cibi fritti e piccanti nella dieta porta non solo al ristagno della bile, ma anche alla formazione di poliposi, causando una reazione infiammatoria e una ridotta contrattilità del corpo. Altre cause di polipi nella cistifellea sono molto meno comuni. Sono associati a danni tossici al tratto digestivo, allo sviluppo di malattie infettive.
Sintomi principali
I polipi nella cistifellea non presentano sintomi speciali. Le manifestazioni cliniche sono le stesse della colecistite, un decorso cronico di calcoli biliari. Le piccole formazioni polipiche praticamente non si manifestano in alcun modo.
I principali sintomi dei polipi della cistifellea:
- dolore sordo o parossistico nell'ipocondrio destro;
- nausea;
- una sensazione di pesantezza allo stomaco;
- diminuzione dell'appetito;
- aumento del dolore dopo aver mangiato cibi eccessivamente grassi e cibi piccanti.
L'intensità del dolore nei polipi dipende dalla loro posizione. Se si trovano nel collo della vescica, la sindrome del dolore ricorda l'insorgenza della colica biliare, ma abbastanza rapidamente quando si usano gli antispasmodici. Se la poliposi è combinata con la malattia del calcoli biliari e la colecistite, i sintomi saranno molto più evidenti. I pazienti lamentano dolore parossistico nell'ipocondrio destro, ingiallimento della pelle al momento dell'esacerbazione.
Se un singolo polipo nella cistifellea è inferiore a 5 mm, non blocca l'uscita della bile, quindi una persona potrebbe non essere consapevole di un problema per anni. Più tumori di grandi dimensioni danno dolori permanenti che dipendono molto dalla natura della dieta e dallo stile di vita.
Sondaggio
Il principale metodo diagnostico per i polipi nella cistifellea è l'ecografia degli organi addominali. Cambiamenti caratteristici della mucosa possono essere osservati nella parete anterolaterale. Anche i dispositivi moderni per eseguire un'ecografia dei polipi della cistifellea non consentono una buona visione della parete posteriore dell'organo. Come risultato dello studio, gli specialisti identificano ispessimenti irregolari dello strato mucoso, singole formazioni parietali, segni di funzionalità compromessa e processi infiammatori.
Inoltre, viene prescritta la colecistografia, ma questo metodo non è informativo e consente di diagnosticare solo forme polipose con evidenti cambiamenti nella struttura del tessuto. Ma anche i polipi di grandi dimensioni possono essere facilmente confusi con i calcoli parietali. Questo è il problema principale nella moderna diagnosi di tumori benigni della cistifellea..
Dei metodi di laboratorio per l'esame dei polipi nella cistifellea, viene prestata particolare attenzione all'analisi biochimica del sangue. Con la poliposi aumenta il livello di transaminasi, bilirubina, fosfatasi alcalina. Questi cambiamenti patologici creano condizioni favorevoli per la crescita dei calcoli biliari. Pertanto, è così importante trattare la poliposi della cistifellea in una fase iniziale fino a quando si presentano complicazioni..
Cosa fare se viene rilevato un polipo nella cistifellea
Scoprire una diagnosi del genere è sempre spaventoso e inquietante. Ma la prognosi è generalmente favorevole, perché spesso i medici trovano piccoli polipi del colesterolo che possono essere trattati con farmaci. Ma le tattiche dipendono in gran parte dalle dimensioni della neoplasia. Con grandi polipi nella cistifellea, è meglio eseguire un'operazione, perché privano l'organo di funzionalità, provocano la progressione della colecistite, tra cui calcoli.
Per tirare il dolore nell'ipocondrio destro, nausea frequente, basta fare un'ecografia del fegato e della bile. Il metodo diagnostico è economico e semplice, è assolutamente innocuo per la salute. Se vengono rilevate escrescenze polipose, contattare il gastroenterologo, l'epatologo o il medico..
Solo un medico sa come rimuovere e come sbarazzarsi dei polipi nella cistifellea. Non rischiare la salute durante l'automedicazione. Spesso le persone nei forum cercano ricette per distruggere i polipi nella cistifellea con celidonia e altre piante. Ma questo non è solo pericoloso, ma anche inutilmente. Celidonia è velenosa e non può essere assunta per via orale. Il medico prescriverà farmaci che influenzeranno sia il polipo stesso sia le cause della sua formazione: infiammazione, ristagno della bile, alterazione del metabolismo dei grassi.
Trattamento senza chirurgia
È possibile un trattamento senza chirurgia per i polipi nella cistifellea. Se le neoplasie sono piccole, non affrettarti con i metodi chirurgici. La terapia farmacologica comprende la somministrazione di farmaci coleretici, farmaci a base di acido ursodesossicolico (Ursosan, Ursofalk). Aiuta a cambiare il rapporto tra colesterolo e acidi biliari. Poiché non è possibile arrestare la crescita del polipo nella cistifellea con l'aiuto di soli acidi, viene prestata particolare attenzione alla dieta.
Se vengono rilevati segni di colecistite, vengono prescritti anche farmaci antibatterici. Il trattamento chirurgico della poliposi della cistifellea viene eseguito rigorosamente secondo le indicazioni e quando i polipi sono combinati con ostruzione dei dotti, colelitiasi, infiammazione purulenta e la minaccia di peritonite e altre complicazioni potenzialmente letali.
L'acido ursodesossicolico sotto forma di preparati speciali è il trattamento principale per i polipi del colesterolo nella cistifellea. Ha un effetto epatoprotettivo, è anche usato per sciogliere i calcoli biliari e trattare altre malattie del sistema biliare. L'acido ursodesossicolico riduce la sintesi di colesterolo, la sua concentrazione nella bile e l'assorbimento nell'intestino, attiva la secrezione di enzimi pancreatici, aumenta la reazione immunologica del fegato.
Dovrebbero essere rimossi i polipi della cistifellea
A volte anche gli esperti non sanno se è necessario rimuovere i polipi della cistifellea e quanto possano essere pericolosi. È difficile immaginare con la massima accuratezza come si svilupperanno in futuro polifere escrescenze. Tutti i medici hanno paura della malignità dei tessuti, quindi sono spesso riassicurati, specialmente con la crescita attiva delle neoplasie. E con l'aumento dei sintomi dei polipi della cistifellea, il trattamento viene scelto prevalentemente chirurgicamente - colecistectomia. Puoi semplicemente rimuovere la crescita, trattenendo l'organo, ma questo non è pratico a causa dell'elevato rischio di ricaduta della malattia.
I polipi dopo la loro rimozione hanno più probabilità di formarsi di nuovo, poiché il loro aspetto si basa su disturbi metabolici e cambiamenti infiammatori funzionali nella cistifellea.
Indicazioni per l'operazione
Il trattamento chirurgico di un polipo nel fiele viene effettuato con le seguenti indicazioni:
- la dimensione del polipo supera i 10 mm;
- la malattia è combinata con la formazione di calcoli, lo sviluppo di colecistite calculosa o purulenta;
- nella cistifellea ci sono più di 2 polipi;
- 1-2 polipi di dimensioni 5-9 mm su una base larga con moderata ecogenicità;
- la gamba del polipo è più larga di 3 mm, indipendentemente dall'ecogenicità;
- rapida crescita dell'istruzione;
- combinazione con poliposi ereditaria dell'intestino crasso;
- l'età del paziente supera i 60 anni;
- frequenti dolori acuti nell'addome e nell'ipocondrio destro, che riducono la qualità della vita del paziente.
La rimozione chirurgica di polipi nella cistifellea viene eseguita più spesso con il corpo. La colecistectomia è ben tollerata, poiché viene eseguita attraverso l'accesso laparoscopico: piccole forature nella parete addominale anteriore.
Quale dieta mangiare
La dieta terapeutica per i polipi nella cistifellea è efficace e viene osservata indipendentemente dalle dimensioni e dal tipo di formazione. Poiché il più delle volte gli specialisti rilevano escrescenze polipo del colesterolo, le restrizioni alimentari devono essere combinate con i farmaci (acido ursodesossicolico).
Si raccomanda di aderire ai principi nutrizionali della tabella di trattamento n. 5. La dieta è molto importante, specialmente per coloro che hanno un dolore sordo costante nell'ipocondrio giusto. Non devi violare i principi di una dieta sana con polipi nella cistifellea, poiché questo peggiorerà e potrebbe richiedere un trattamento chirurgico.
Prodotti proibiti
Con la poliposi della cistifellea, cibi grassi, fritti, spezie e condimenti, l'alcol è vietato. Non mangiare cibi che irritano il tratto digestivo, causando formazione di gas:
- Acetosa;
- bacche e frutti acidi;
- aglio;
- ravanello;
- Mais;
- fagiolo.
Rifiuta fast food, cibi pronti, conservanti, sottaceti. Utilizzare solo prodotti naturali in forma bollita, in umido o al forno. Assicurati di mangiare cereali, ma in acqua o latte scremato. Dai cereali, il miglio e l'orzo possono essere controindicati, poiché sono abbastanza ruvidi per la mucosa dell'apparato digerente.
In caso di esacerbazione, mangiare cereali senza latte. La farina d'avena è particolarmente utile. I brodi di carne e funghi forti non devono essere consumati. Dopo che il processo acuto si attenua, puoi tornare alla dieta precedente, ma non dimenticare la necessità di seguire una dieta.
Etnoscienza
Metodi alternativi di trattamento dei polipi nella cistifellea possono essere utilizzati come parte della terapia complessa, ma solo dopo aver consultato il medico curante. Se, oltre alle escrescenze polipose, l'organo è pieno di pietre, in nessun caso utilizzare preparazioni colagoghe, poiché ciò provoca un attacco di colica.
Orso bile da polipi e calcoli
Un modo comune per sbarazzarsi dei polipi della cistifellea è usare la bile d'orso. Contiene acido ursodesossicolico, che viene utilizzato per sciogliere i calcoli biliari e il trattamento non chirurgico della poliposi. Le tinture alcoliche sono preparate dalla bile d'orso e vengono prese per diversi mesi. I preparati con acido ursodesossicolico sono piuttosto costosi. Pertanto, in alternativa, puoi usare la bile d'orso.
Ma è importante acquistare un prodotto di qualità, è meglio - da un cacciatore familiare. L'orso dovrebbe essere grande. Molte tinture della cistifellea vengono utilizzate in corsi più volte all'anno, anche per la prevenzione di malattie degli organi biliari.
Domande e risposte
Prendono nell'esercito con un polipo della cistifellea?
Le neoplasie benigne dell'apparato digerente sono un'indicazione per l'esenzione dalla coscrizione nell'esercito (categoria di fitness B). Pertanto, quando si conferma la poliposi, gli uomini non possono servire. Non entrano nell'esercito con colecistite, se le esacerbazioni sono registrate nella cartella clinica più di 2 volte l'anno.
I polipi nella cistifellea possono dissolversi da soli?
A volte i polipi non si trovano durante gli esami ecografici ripetuti. Forse si dissolvono (tipo colesterolo) o solo un diagnostico ha preso una piccola pietra per una polipo escrescenza della parete della vescica e il calcolo è passato liberamente attraverso il condotto.
Ho un intervento chirurgico per i polipi??
Se il trattamento chirurgico è raccomandato da uno specialista esperto in presenza di polipi grandi e multipli su ampia base, non rinunciare alla chirurgia. In caso di dubbi, è possibile richiedere ulteriori consigli da un altro gastroenterologo o epatologo per assicurarsi che la chirurgia sia consigliabile.
I parenti hanno polipi nel calcoli biliari, pietre, colecistite. Queste malattie si trovano spesso tra le persone care e cosa fare per prevenirne l'insorgenza.?
La malattia della colecisti è davvero comune tra parenti stretti. Ciò è dovuto alle abitudini alimentari che si trasmettono di generazione in generazione, nonché alle caratteristiche anatomiche della struttura degli organi del sistema biliare. Se i tuoi genitori (le loro malattie colpiscono i bambini più spesso) hanno polipi alla cistifellea, devi seguire moderate restrizioni dietetiche anche senza la conferma clinica della diagnosi. Basta non mangiare cibi grassi e fritti, salse, cibi piccanti, condimenti e non bere alcolici. E 2-3 volte all'anno passano attraverso un'ecografia del fegato e della cistifellea con un carico.
Nei forum, i polipi della cistifellea sono spesso trattati con farmaci coleretici. È pericoloso prenderli?
Il colagogo può dare coliche, specialmente con i calcoli. Se non hai pietre, puoi usare le erbe per prevenire l'ispessimento della bile in brevi corsi - 2-3 settimane. Faranno le spese farmaceutiche già pronte o una combinazione di erbe (calendula, radice di calamo, ortica, cardo mariano, tanaceto)..
Guarda un video in cui gli esperti comprendono il problema dei polipi della cistifellea e offrono varie opzioni per risolverlo.
Polipi nella cistifellea
Il trattamento dei polipi nella cistifellea viene eseguito meglio nelle fasi iniziali della malattia, poiché può avere le conseguenze più avverse per il corpo.
Aumenta significativamente il rischio di degenerazione delle cellule normali in anatomiche, così come la formazione di neoplasie maligne sui tessuti mucosi della vescica.
La formazione di tumori nella cistifellea è più spesso diagnosticata nelle donne di età superiore ai 30-35 anni, nonché negli uomini di 45-65 anni. La prevalenza complessiva della malattia è di circa il 7-8% tra uomini e donne..
Informazioni generali sulla malattia
I polipi della cistifellea sono una formazione benigna in cui è interessato lo strato mucoso del fiele.
Il funzionamento dei sistemi interni è interrotto, la bile non può essere normalmente escreta dal corpo umano. C'è una proliferazione patologica dell'epitelio superficiale della vescica.
Il guscio dell'organo interno è interessato, i polipi si alzano significativamente sopra la sua superficie, iniziando gradualmente a crescere nelle profondità del lume della vescica.
Sono classificati i seguenti tipi di neoplasie:
- Colesterolo: in questo caso stiamo parlando di depositi di colesterolo che colpiscono l'organo interno.
- Adenomatoso: una neoplasia di natura benigna appare come risultato della proliferazione patologica dei tessuti ghiandolari della vescica.
- Infiammatorio: la membrana è interessata durante un determinato processo infiammatorio.
Se una persona ha polipi nella cistifellea, le cause dei polipi nella cistifellea possono essere molto diverse, a seconda del tipo di infiammazione.
Cause di polipi
Le cause alla radice della formazione di polipi nella cavità della cistifellea possono essere suddivise in diversi tipi:
- Fattore ereditario.
- Anomalie nel binoma genetico umano.
- Processi infiammatori nella cistifellea.
- Dieta sbagliata.
- Patologie dei processi metabolici nel corpo umano.
Secondo le statistiche mediche, una delle cause più comuni di polipi nella cavità organica è il fattore di ereditarietà: se a una delle famiglie è stato diagnosticato un processo benigno nella cavità vescicale, la probabilità di sviluppare una malattia simile in altre famiglie è in rapido aumento.
I sintomi dei polipi nella cistifellea dipendono da quale posto sulla mucosa dell'organo interno è una neoplasia benigna.
I segni di polipi nella cistifellea possono essere i seguenti:
- Sensazioni dolorose che compaiono a causa del ristagno della bile. Spesso i crampi dolorosi sono doloranti e localizzati sul lato destro, sotto le costole.
- L'acquisizione di un'ombra itterica da parte dell'epidermide e dei tessuti mucosi è un sintomo caratteristico della presenza di polipi nella cistifellea. In tali casi, la pelle può acquisire un colore molto ricco, dal giallo all'arancio.
- L'aspetto della colica epatica è un acuto, doloroso crampo nell'ipocondrio destro, che è accompagnato da un aumento della pressione sanguigna, palpitazioni cardiache. Il sintomo principale della colica renale è che i crampi dolorosi sono così forti che una persona non può ottenere sollievo anche quando cambia varie posture del corpo.
Questi sono i principali segni che possono indicare la formazione di polipi sulla superficie della vescica..
Se a una persona sono stati diagnosticati polipi nella cistifellea, le conseguenze possono essere le più sfavorevoli: dallo sviluppo della discinesia del dotto della cistifellea e della malattia del calcoli biliari alla colecistite, alla pancreatite, che possono verificarsi sia in fase acuta che cronica.
Diagnostica patologica
Come si può diagnosticare un tumore benigno nella cavità della cistifellea? A tale scopo, vengono spesso utilizzate alcune tecniche semplici ma efficaci:
- Procedura ad ultrasuoni.
- ecografia.
- Colangiografia a risonanza magnetica.
Questi metodi diagnostici consentono di determinare rapidamente la causa esatta del processo infiammatorio, nonché di scegliere il trattamento ottimale per la malattia benigna.
Polyp Treatment
Ad oggi, vengono utilizzate due tattiche per trattare i polipi nella cavità della cistifellea: terapia farmacologica o chirurgia.
Per il trattamento della malattia, può essere utilizzato acido ursodesossicolico o chenodesossicolico, che aiuta a stimolare il processo di formazione della bile, migliora la composizione della bile e attiva anche il processo di dissoluzione dei calcoli di colesterolo nella cistifellea.
Per il trattamento di polipi formati nella cavità e nella cistifellea, possono essere utilizzati farmaci come Hepabene, No-Shpa, Ursofalk, Holiver, Simvastatina. Tali farmaci hanno lo scopo di eliminare le principali cause della malattia della cistifellea benigna..
Inoltre, possono essere utilizzati anche farmaci del gruppo di immunomodulatori, additivi biologicamente attivi che aumentano il livello delle difese dell'organismo..
Trattamento chirurgico dei polipi
Nel processo di trattamento chirurgico dei polipi nella cistifellea nella maggior parte dei casi, il medico cerca di massimizzare la conservazione della cistifellea stessa, rimuovendo solo le aree interessate della mucosa.
Quando la rimozione chirurgica di una neoplasia benigna nella cistifellea viene spesso utilizzata il metodo laparoscopia, che consente di rimuovere rapidamente e indolore i polipi senza danni significativi alla salute.
Nel processo di laparoscopia, vengono eseguite 2-3 piccole incisioni nella cavità addominale, attraverso le quali il medico introduce tutti gli strumenti chirurgici necessari. La laparoscopia è caratterizzata dalla massima efficienza e da un breve periodo di riabilitazione..
Dieta per malattie della cistifellea
Un elemento obbligatorio della terapia terapeutica per i polipi nella cistifellea dovrebbe essere una dieta.
Durante il trattamento, è necessario escludere completamente dal menu piatti fritti, in salamoia, salati e affumicati, nonché prodotti semilavorati. Tutti gli alimenti consumati dal paziente devono essere bolliti, cotti o cotti a bagnomaria o al vapore senza l'uso di grassi.
È necessario escludere completamente dal menu i piatti affumicati, marinati e salati. L'apporto calorico giornaliero dovrebbe variare tra le 2200 calorie, quindi è molto importante non superare questa norma per non creare un carico maggiore sulla cistifellea.
Per le persone impegnate in un intenso lavoro fisico, questa cifra sale a 2500-2600 calorie al giorno.
Devi mangiare spesso, ma in piccole porzioni. Si raccomandano almeno 5-6 pasti al giorno..
Cosa in questo caso può essere incluso nel menu? L'elenco dei prodotti consentiti è il seguente:
- Pane integrale o di segale, essiccato in forno o ieri.
- Pasta e noodles, gnocchi senza olio.
- Frittata di proteine di uova di gallina.
- Carni magre e pollame - coniglio, pollo, tacchino, vitello. La carne è bollita, cotta o cotta in una doppia caldaia.
- Prodotti a base di latte acido - ricotta, latte, latte fermentato cotto, yogurt.
- Semole: grano saraceno, riso, farina d'avena.
- Zuppe magre.
Inoltre, le persone con questa malattia possono mangiare verdure fresche, frutta e bacche (non varietà acide), bollite o in umido senza olio. I più golosi possono trattarsi con un po 'di pastiglia, miele naturale, gelatina, marmellata, marmellata.
L'elenco degli alimenti vietati comprende carne di maiale, agnello, strutto, pancetta, anatra, oca e altre varietà di carne grassa. Vietato anche senape, maionese, ketchup, fast food, caffè nero, bevande alcoliche, pasticceria fresca, piatti fritti e in salamoia.