Grumo bloccato di cibo nell'esofago: come agire in questa situazione

Melanoma

“Sarai stupito di quanto sia facile curare la gastrite e le ulcere semplicemente prendendo ogni giorno.

Molte persone si lamentano di avere una pesantezza allo stomaco, ed è come se ci fosse un nodulo. Se questa condizione dura diversi giorni e appare un'eruzione, allora dovresti ottenere una consulenza professionale. Per determinare cosa ha causato tale disagio, devono contattare un'istituzione medica in cui gli specialisti eseguiranno una serie di procedure diagnostiche necessarie.

Vale la pena notare che un nodulo nello stomaco potrebbe non indicare sempre i processi patologici che si verificano in questo organo. Abbastanza spesso, un tale stato provoca una grande quantità di liquido, che è stato bevuto con farmaci. Molto spesso, queste lamentele sono rivolte ai medici da persone di età media e anziana, in particolare gli amanti di un pasto ristretto e soddisfacente.

Perché può apparire un nodulo nello stomaco?

Quasi tutti i motivi che possono provocare la comparsa di disagio e la sensazione di un nodulo nello stomaco sono noti alla medicina moderna.

Farmaco

Abbastanza spesso, una tale sensazione appare nelle persone che sono sottoposte a trattamento medico di una malattia e sono costrette a prendere un gran numero di farmaci, che contengono ferro.

Tali farmaci hanno un effetto negativo sull'intero tratto digestivo, quindi i pazienti spesso sviluppano i seguenti effetti collaterali:

  • bruciore di stomaco;
  • sensazione di nodulo allo stomaco;
  • violazione dei movimenti intestinali;
  • rutto ecc.

Come dimostra la pratica, tutti i sintomi compaiono da soli dopo che il paziente ha interrotto l'assunzione di questi farmaci.

Molte persone immediatamente dopo un pasto denso iniziano azioni fisiche attive. Di conseguenza, iniziano ad avere vari problemi con il tratto gastrointestinale. Ad esempio, se una persona immediatamente dopo aver mangiato si inclina, quindi a causa della forte tensione dei muscoli situati nella cavità addominale, il loro stomaco può fermarsi.

Sullo sfondo di questo processo apparirà:

  • debolezza in tutto il corpo;
  • fiato corto
  • nausea;
  • gravità
  • sindrome del dolore, ecc..

Ogni persona ha il potere di prevenire questa condizione, se durante ogni pasto assorbirà con calma e lentamente il cibo e dopo aver mangiato trascorrerà del tempo in un ambiente calmo.

Tutte le persone sono consapevoli che molte malattie gravi si sviluppano su base nervosa. Gli stress trasferiti provocano la manifestazione dei seguenti sintomi:

  • eruttazione;
  • sindrome del dolore;
  • crampi
  • una sensazione di pesantezza e un nodo allo stomaco.

Le persone provano sensazioni così spiacevoli perché tutte le terminazioni nervose, in particolare quelle situate nello stomaco, iniziano a essere irritate a causa degli stress che hanno subito..

Fallimenti nel tratto digestivo

Molto spesso, appare una sensazione di nodulo nello stomaco a causa di un'alimentazione scorretta e della mancata osservanza dell'assunzione di cibo. Sullo sfondo di vari fattori provocatori, una persona può sviluppare processi infiammatori sulla mucosa. La microflora patogena può anche contribuire allo sviluppo di processi patologici che, dopo la penetrazione nello stomaco, iniziano a condurre una vita attiva. Per eliminare la sensazione di disagio può passare a una dieta che prevede il rifiuto di tutti i cibi spazzatura..

Molto spesso, le persone avvertono una sensazione di coma nello stomaco in caso di comparsa di neoplasie in questo organo.

Possono avere i seguenti sintomi:

  • sindrome del dolore di diversa intensità;
  • dispnea;
  • nausea;
  • debolezza in tutto il corpo;
  • vertigini, ecc.

Se tali segni si trovano in se stessi, le persone dovrebbero contattare immediatamente un istituto medico, poiché non saranno in grado di eliminare il disagio da soli. Gli specialisti effettueranno una serie di misure diagnostiche che ti permetteranno di stabilire il tipo di tumore e prescrivere un trattamento costruttivo, che può essere sia medico che chirurgico.

Molto spesso, le persone che non controllano la dieta e assorbono il cibo in quantità illimitate, hanno vari problemi con il tratto digestivo. Mangiare troppo non solo influisce negativamente sulla figura, ma porta anche un grande danno alla salute. La sensazione di un nodulo nello stomaco appare anche quando il cibo viene assorbito senza masticare a fondo. Grandi frammenti penetrano nell'organo insieme all'aria, causando disagio, gonfiore, ecc. In questo caso, il problema può essere eliminato solo passando alla corretta alimentazione.

Ragioni che provocano un sintomo

Il dolore, una spiacevole eruttazione e la sensazione di un coma nello stomaco possono disturbare dopo aver mangiato un pasto che il paziente mangia in viaggio. Si consiglia di mangiare in uno stato calmo, seduto al tavolo. Durante il processo, non essere distratto da una TV, un computer o una lettura. Esistono altri motivi che influenzano la formazione di coma nello stomaco:


Il mancato rispetto della dieta provoca lo sviluppo di patologie gastrointestinali.

  • Terapia farmacologica con alcuni farmaci. I farmaci contenenti ferro possono causare tali sentimenti, dopo l'assunzione che possono disturbare il dolore nella cavità addominale, costipazione, frequenti ruttazioni con un sapore aspro.
  • Miglioramento dell'attività fisica che si verifica immediatamente dopo un pasto.
  • Stress frequente e stress emotivo. Il motivo è associato a un effetto negativo sulle fibre nervose del sistema nervoso centrale e dello stomaco. Durante una lite, un conflitto o altri shock nervosi, una persona è incline a masticare costantemente come sedativo.
  • Anomalie del sistema digestivo. I processi infiammatori nel tratto gastrointestinale, l'ulcera peptica, le neoplasie maligne e benigne sono in grado di influenzare l'aspetto del coma nello stomaco..

Misure diagnostiche

Se un nodulo allo stomaco disturba una persona molto raramente, allora non dovrebbe farsi prendere dal panico. Nel caso in cui questa condizione sia accompagnata da sintomi allarmanti caratteristici di molte malattie gastrointestinali, ad esempio eruttazione, bruciore di stomaco, ecc., È necessaria una consultazione urgente con un gastroenterologo. Dopo un esame personale e un'anamnesi, lo specialista indirizzerà il paziente a un esame hardware:

Nella maggior parte dei casi, viene prescritta questa categoria di pazienti:

  • fibrogastroduodenoscopy;
  • ultrasuono
  • esami delle urine e del sangue;
  • se ci sono sospetti della presenza di gravi patologie, allora la gamma di misure diagnostiche può espandersi significativamente.

Studi diagnostici sul dolore all'esofago

Quando si diagnostica il dolore nell'esofago, sono utili numerosi test aggiuntivi. Tre metodi di ricerca di base sono usati come standard:

  • Radiografia dell'esofago dopo somministrazione di mezzo di contrasto.
  • Esame endoscopico.
  • Esofagomanometria dell'esofago.

Un agente di contrasto a raggi X consente di visualizzare il restringimento o l'allungamento dell'esofago, la presenza di un tumore nell'esofago o il diverticolo o semplicemente la scansione del passaggio dell'esofago. Durante l'esame endoscopico, è possibile rilevare i cambiamenti situati all'interno della parete dell'esofago e, innanzitutto, determinare il tumore in via di sviluppo.


Come funziona la manometria esofagea

Durante l'endoscopia, il biomateriale viene raccolto dalle pareti della mucosa per l'esame istopatologico, a sua volta la manometria esofagea misura il tono muscolare dell'apparato digerente. Ciò è utile nella diagnosi di acalasia e spasticità dell'esofago Nella diagnosi della malattia da reflusso gastroesofageo (GERD), viene prescritta una misurazione del pH nelle 24 ore e la cosiddetta impedenza dell'esofago, che fornisce informazioni sul volume e il tipo di contenuto, gas o fluido nella cavità. per il cancro e le classificazioni di gravità, sono prescritti ultrasuoni, TC e risonanza magnetica dell'esofago.

Terapia medica e chirurgica

Se una persona si rivolge a un istituto medico con lamentele di un nodulo nello stomaco, gli verrà prescritto un trattamento solo dopo che sono stati condotti studi strumentali e di laboratorio che identificheranno la causa di questa condizione.

Uno specialista per ciascun paziente svilupperà individualmente una tecnica di trattamento che può includere:

  • assunzione di farmaci;
  • passare procedure fisioterapiche;
  • ginnastica professionale;
  • l'uso di ricette popolari.

A seconda di quale patologia ha provocato la comparsa di una sensazione di nodulo nello stomaco, gli specialisti possono prescrivere tali farmaci:

  1. Se lo stress è diventato la causa del disagio, vengono prescritti sedativi per i pazienti, ad esempio Nervo-Vit, estratto di valeriana, iperico-P.
  2. In caso di insufficienza dell'apparato digerente, vengono solitamente prescritti enzimi e farmaci che normalizzano la motilità.
  3. Se i processi infiammatori che si sono sviluppati sulla mucosa dell'esofago sono diventati la causa del disagio, gli specialisti possono prescrivere un ciclo di farmaci antivirali e antibiotici.

Se gli specialisti non possono conservare la sensazione di un nodulo nell'area dello stomaco con metodi conservativi, al paziente verrà offerto un trattamento chirurgico.

È mostrato nei seguenti casi:

  1. Un grumo di cibo o un corpo estraneo bloccato nella gola. Durante la manipolazione chirurgica, ENT risolve il problema con strumenti speciali..
  2. Il paziente ha ricevuto un danno meccanico al torace, contro il quale si è verificata una frattura ossea in questa sezione. L'intervento chirurgico viene eseguito per riposizionare le ossa e cucire tessuti molli (strappati)..
  3. Al paziente è stata diagnosticata una neoplasia maligna a crescita dinamica. Gli specialisti prescrivono un corso di chemioterapia, radiazioni, conducono un'asportazione chirurgica di un tumore al cancro.

Di norma, gli esperti raccomandano quanto segue:

Ragione principale

La spiacevole sensazione che una persona abbia un nodulo nell'esofago può essere dovuta a molte ragioni: vari disturbi funzionali (in questo caso, non ci sono difetti nella gola e nell'esofago), oltre a fattori organici.

Le ragioni principali per cui esiste un nodulo nell'esofago includono quanto segue:

  • vari disturbi psicogeni. Cause come grave stress, anoressia, nervosismo influenzano fortemente la comparsa di un nodulo nell'esofago;
  • una vasta gamma di malattie delle tonsille può anche provocare la sensazione che un oggetto estraneo (nodulo) sia nella gola;
  • stenosi dell'esofago. Questa è una condizione caratterizzata dal restringimento del lume del tubo esofago;
  • la formazione nella gola e nell'esofago di neoplasie simili a tumori di natura benigna e maligna. In questo caso, un nodulo nell'esofago sarà sentito quasi costantemente, e non solo durante o dopo aver mangiato;
  • la formazione di un'ernia nell'apertura esofagea del diaframma;
  • violazione della funzione motoria dell'esofago, che è di natura neurogena;
  • la presenza di un oggetto estraneo nella gola o nel tubo esofageo (più spesso questa ragione si manifesta nei bambini, poiché a loro piace rosicchiare vari oggetti).

Il vero motivo della comparsa di una sensazione come se qualcosa fosse bloccato nell'esofago o nella gola può essere chiamato solo da un medico dopo una diagnosi completa, incluso l'interrogatorio del paziente, la valutazione della gravità dei sintomi e anche il momento in cui compaiono (costantemente, dopo aver mangiato o durante tempo e altro), prove di laboratorio ed esami strumentali.

In questo momento, la tecnica più informativa che consente di identificare il fattore causale della comparsa di disagio è l'endoscopia. Utilizzando una sonda con una fotocamera, il medico sarà in grado di valutare le condizioni della gola e dell'esofago, esaminare la mucosa per traumi o escrescenze patologiche e valutare il grado di pervietà del tubo dell'esofago.

Trauma mucoso esofageo

La mucosa dell'esofago può essere ferita da vari fattori. Molto spesso, si infiamma, si formano formazioni patologiche su di esso a causa dell'attacco di agenti patogeni, cibo troppo caldo che entra nell'esofago, deglutizione di prodotti chimici o grandi oggetti con bordi taglienti. Vale anche la pena notare che spesso la mucosa si infiamma e si forma un'erosione quando il contenuto viene lanciato dallo stomaco. Questo si osserva con la progressione di alcune patologie: insufficienza cardiaca, esofagite da reflusso, ecc..

Oltre alla sensazione di un nodulo, il paziente è anche preoccupato per altri sintomi:

  • bruciore allo sterno;
  • eruttazione. Può essere solo aria o con un odore sgradevole e particelle di cibo;
  • difficoltà nel passaggio di grumi alimentari;
  • nausea e vomito;
  • ipersalivazione;
  • sentirsi come se l'esofago fosse costretto;
  • indolenzimento quando si mangia, così come dopo.

Le malattie esofagee spesso agiscono come provocatori della comparsa di una sensazione come se ci fosse qualcosa nell'organo. Vale la pena notare che nelle prime fasi dello sviluppo della malattia, potrebbe non apparire alcun sintomo aggiuntivo (eruttazione, dolore), il che complica il processo diagnostico.

Disturbi psicogeni

I disturbi psicogeni, come causa della sensazione di un coma in gola, sono più tipici per il gentil sesso. Molto spesso, una sensazione così spiacevole si verifica dopo un grave stress. La persona ha i seguenti sintomi:

  • si osserva quasi sempre un nodulo nell'esofago;
  • la sensazione spiacevole nella gola e nell'esofago non può essere eliminata con i soliti metodi: bevendo acqua o mangiando qualcosa. Ulteriori sintomi, come eruttazione, dolore sono rari;
  • durante un'endoscopia, al fine di identificare le cause di questa sensazione, il medico non riesce a identificare eventuali cambiamenti patologici sulle pareti del tubo esofageo.

Se ci sono precisamente disturbi psicogeni e un grumo nell'esofago è stato provocato da loro, allora in questo caso non è il gastroenterologo, ma lo psicologo, che si occuperà del disagio.

Corpo estraneo

Anche un corpo estraneo nella gola o nell'esofago diventa abbastanza spesso la ragione per cui una persona si rivolge a un gastroenterologo. Gli oggetti inghiottiti di grandi dimensioni vengono generalmente rilevati immediatamente. Sì, e il paziente stesso può indicare che ha ingerito qualcosa.

È più difficile identificare un piccolo oggetto estraneo, ad esempio un osso di pesce. Una diagnosi strumentale completa è già richiesta qui. Di solito ricorrono all'endoscopia, poiché questo metodo consente non solo di identificare la posizione di un oggetto estraneo, ma anche di eliminarlo immediatamente.

Patologia delle tonsille

Se le patologie si verificano in forma acuta, non sarà difficile identificarle, poiché c'è febbre alta, disturbi delle condizioni generali, mal di gola e altri sintomi. Ma se il processo è a tempo, in questo caso la clinica praticamente non appare. Se c'è un processo infiammatorio cronico, il paziente ha:

  • la sensazione di un coma nell'esofago si intensifica al momento della deglutizione, ma in uno stato di riposo di una persona, questo praticamente non disturba
  • oltre al fatto che ci sono difficoltà nella deglutizione di grumi alimentari, il paziente si lamenta di congestione nasale. Non si verificano sintomi come bruciore di stomaco o eruttazione;
  • se si esamina la gola, è possibile rilevare le tonsille ingrandite. Spesso sono edematosi e iperemici.

In questo caso, l'otorinolaringoiatra è impegnato in terapia.

Tumori dell'esofago

Come con qualsiasi altro organo, sull'esofago possono formarsi neoplasie benigne o maligne. È quasi impossibile identificarli in una fase iniziale di sviluppo (zero o primo), poiché la persona stessa non si lamenta di nulla. In genere, tali tumori vengono diagnosticati per caso, mentre una persona viene esaminata per un motivo completamente diverso..

Man mano che la neoplasia cresce, appare una sensazione di corpo estraneo nel tubo dell'esofago (espresso costantemente, e non solo durante o dopo aver mangiato), eruttazione, difficoltà nel passaggio di grumi di cibo in arrivo. È possibile eliminare la neoplasia solo chirurgicamente.

Per saperne di più: tumori esofagei.

Ernia esofagea

Sembra che, per qualche motivo, l'apertura esofagea nel diaframma si espanda, l'esofago e lo stomaco possono muoversi attraverso di esso. Questa condizione è accompagnata dalla sensazione che un grumo d'aria sia bloccato nell'esofago. Meno comunemente, si verificano bruciore di stomaco e eruttazione..

La diagnosi può essere confermata solo dopo la diagnostica strumentale. Elimina i sintomi spiacevoli e la malattia stessa non è possibile dal punto di vista medico, pertanto ricorrono a interventi operabili.

Violazione della funzione motoria del tubo esofago

Se si verifica questa condizione patologica, la persona è disturbata dal processo naturale di passaggio dei grumi di cibo in entrata attraverso il tubo dell'esofago. Il cibo può rimanere bloccato a un certo livello. La sensazione di un corpo estraneo nell'organo si manifesta durante o dopo un pasto, a riposo non lo è. Può essere eliminato se bevi acqua o mangi qualcos'altro. Non si verificano ulteriori sintomi sotto forma di eruttazione e bruciore di stomaco.

Se c'è la sensazione che sia presente un nodulo nell'esofago, ci sono bruciori di stomaco, eruttazioni e dolore, è necessario contattare immediatamente un istituto medico per una diagnosi e un trattamento completi.

Dopo aver eseguito la diagnostica di laboratorio e strumentale, viene sviluppato un regime di trattamento. I sintomi spiacevoli (eruttazione, bruciore di stomaco) possono essere eliminati assumendo farmaci speciali. Inoltre, viene prescritta una dieta. In assenza dell'effetto della terapia conservativa o in presenza di ernia, neoplasia o complicanze, è indicato un intervento chirurgico.

Nutrizione

Affinché la sensazione di coma smetta di torturare una persona, deve aumentare la quantità di prodotti nella sua dieta che contengono iodio:

  • cavolo (mare);
  • cachi;
  • pesce (mare);
  • fragole, ecc..

Se le persone hanno un problema con il sovrappeso, la pesantezza allo stomaco può essere eliminata attraverso una corretta alimentazione e una moderata attività fisica. Nel caso in cui lo sviluppo del tratto gastrointestinale abbia innescato la comparsa di disagio, il paziente seleziona una terapia farmacologica individuale per il paziente.

Patologia del diaframma

L'ernia dell'apertura esofagea del diaframma può causare eruttazioni ostinate e frequenti, compresa l'aria.

  • I rischi di questa patologia aumentano con l'età, poiché le fibre muscolari e l'apparato legamentoso del diaframma si indeboliscono, la pressione addominale aumenta a causa di eccesso di cibo, obesità o eccessivo sforzo fisico.
  • Tale patologia è anche caratteristica dei pazienti con malattie polmonari ostruttive (bronchite cronica, asma bronchiale).
  • Tuttavia, ci sono anche ernie congenite, come conseguenza della malformazione embrionale dell'esofago (accorciandolo).

Per diversi tipi di ernie, attraverso l'apertura esofagea anormalmente ampia nel diaframma, diverse parti dello stomaco e la parte addominale dell'esofago possono penetrare nella cavità toracica e possono trovarsi sia temporaneamente che permanentemente nella cavità toracica. Ciò porta al dolore dietro lo sterno, che può essere somministrato alla schiena nella regione interscapolare, nonché i disturbi del ritmo del tipo di extrasistole (in un terzo dei pazienti).

Azioni preventive

Affinché la sensazione di nodulo non tormenti le persone, devono adottare regolarmente misure preventive che prevengano il verificarsi di disagio:

  1. Tutti dovrebbero monitorare la propria dieta, che dovrebbe includere solo prodotti freschi..
  2. Le porzioni devono essere controllate per evitare un eccesso di cibo..
  3. Tutte le dipendenze dannose dovrebbero essere completamente abbandonate, in particolare il fumo e il consumo di bevande alcoliche..
  4. Cibi malsani, come verdure in salamoia o salate, piatti affumicati grassi e piccanti e dolci ricchi, dovrebbero essere esclusi dalla dieta. È necessario abbandonare completamente il fast food e altri cibi di strada, nonché prodotti istantanei e con una lunga durata.
  5. Durante il pasto, non dovresti essere distratto da una TV o da un libro. Una persona dovrebbe mangiare cibo in un'atmosfera rilassata, senza fretta e masticando accuratamente ogni boccone.

Il grumo nello stomaco è un sintomo che almeno una volta nella vita ogni persona ha sperimentato. Va notato subito che se c'è la sensazione che il cibo sia in questo organo, allora questo non è sempre un indicatore della presenza di processi patologici in esso. Molto spesso, questa condizione è dovuta a motivi completamente fisiologici (ad esempio, l'assunzione di una grande quantità di acqua o di alcuni preparati farmaceutici). In ogni caso, se la sensazione di un nodulo non scompare, appare un'eruzione, è necessario contattare un istituto medico per una diagnosi completa e completa (la possibilità di patologia non dovrebbe essere esclusa).

Sintomatologia

È importante capire che un nodulo nello stomaco è già un sintomo. Ma di regola, singolarmente sembra abbastanza raramente. Di solito, altri sintomi compaiono contemporaneamente con esso, indicando un malfunzionamento del tratto digestivo. Questi includono i seguenti:

  • eruttazione. Poiché il cibo nello stomaco è, ma ancora digerito, l'eruttazione si verifica abbastanza spesso. Questa condizione è abbastanza spiacevole. La eruttazione può essere acida o con l'odore del cibo che il paziente ha consumato;
  • crampi allo stomaco;
  • una sensazione di pesantezza nella regione epigastrica;
  • a volte il quadro clinico è integrato dal bruciore di stomaco.

Se il motivo della manifestazione del coma nello stomaco risiede nelle patologie dell'alloggio e dei servizi comuni, allora il quadro clinico sarà integrato da segni di un disturbo di fondo.

Eruttazione costante dell'aria con patologie dello stomaco

La condizione principale che porta alla eruttazione dell'aria è l'insolvenza della sezione cardiaca dello stomaco (insufficienza del cardias), che non si chiude completamente. Questa deviazione viene diagnosticata con un esame radiografico dello stomaco o con endoscopia (FGDS).

L'insufficienza cardiaca è divisa per gradi.

  • Nel primo grado, il muscolo della sezione di ingresso dello stomaco non è completamente compresso, lasciando fino a un terzo del lume con una respirazione profonda, che provoca eruttazione.
  • Il secondo dà uno spazio nel lume della sezione cardiaca a metà del diametro e anche frequenti rutti d'aria.
  • Nel terzo, è necessario non solo completare la non chiusura del cardia con un respiro profondo, ma anche il fenomeno dell'esofagite da reflusso a causa del costante riflusso del contenuto gastrico nell'esofago.

Il fallimento dello sfintere cardiaco spiega il frequente ruttare, i cui motivi sono i seguenti:

  • Uno stomaco sovraffollato nelle persone inclini a mangiare troppo, così come nelle persone con motilità lenta e disturbi digestivi (gastrite atrofica, discinesia ipomotoria gastrointestinale), comprese le donne obese e in gravidanza con cambiamenti ormonali.
  • Sfintere esofageo inferiore debole, ernia iatale.
  • Aumento della pressione intragastrica dovuta a infiammazione (ulcera peptica) o tumori, nonché pilorospasmo o stenosi pilorica.
  • Intervento chirurgico sulla sezione cardiaca dello stomaco con rimozione o danno allo sfintere.
  • Lesioni e ustioni dell'esofago e dello stomaco.

Misure terapeutiche

Puoi eliminare le sensazioni di coma e eruttazione normalizzando la tua dieta. È importante includere più frutta e verdura nella dieta, ridurre il consumo di cibi piccanti. Dovresti anche mangiare bene, preferibilmente allo stesso tempo. Smetti di mangiare fast food.

Se la patologia del tratto gastrointestinale è diventata la causa di un tale sintomo, il loro trattamento completo è obbligatorio, spesso con un metodo medico. I rimedi popolari in terapia possono essere usati solo con il permesso del medico e in tandem con i metodi della medicina tradizionale.

Trattamento

Nella maggior parte dei casi, per sbarazzarsi di sintomi spiacevoli, è necessario una dieta, aderenza al regime, una corretta alimentazione e rimedi popolari. Se, sullo sfondo di brontolio, eruttazione, gonfiore, flatulenza, si osserva un'aumentata formazione di gas, i farmaci vengono assunti.

  • Sedativi. Aiutano ad alleviare lo spasmo, rilassare i muscoli. Elimina suoni, gonfiore, eruttazioni. Un rimedio efficace con risultati immediati viene preparato da diverse tinture a base di erbe medicinali - Glod, Valerian, Motherwort. 10-15 gocce vengono miscelate, lavate con una quantità sufficiente di liquido. Puoi anche usare il farmaco Nova-Passit. I farmaci sedativi aiutano a far fronte alla flatulenza, al rombo sullo sfondo di stress nervoso, depressione.
  • Assorbenti. I farmaci rimuovono le tossine dal corpo, le tossine, migliorano la salute generale, eliminano gonfiore, flatulenza, brontolio. Il rimedio più economico è il carbone attivo. Prendi una compressa per ogni chilogrammo di peso corporeo. Quindi, per una persona che pesa 55 kg, ci vorranno 5-6 compresse alla volta. È sufficiente una dose al giorno. Dopo la scomparsa dei sintomi occorrono altri 2-3 giorni, 3 pezzi al giorno. Per eliminare il corpo dalle tossine, subiscono un ciclo di terapia della durata di 1-2 settimane con Enterosgel. Prendi una pasta di 1 cucchiaio da dessert tre volte al giorno tra le pause dei pasti. Effetto benefico sull'intestino, elimina la diarrea di Smecta. Prendi una bustina tre volte al giorno.
  • Probitiki. I preparati contengono batteri benefici, minerali, vitamine. Rafforzare il sistema immunitario, normalizzare la microflora intestinale, eliminare gonfiore, brontolio, flatulenza, eruttazione, nausea e altri spiacevoli sintomi di disbiosi, disturbi digestivi. Le bevande devono essere somministrate in corsi di almeno 2 settimane, è consentito assumere questi farmaci per sei mesi senza interruzione, se necessario. Rimedi efficaci: Lactiale, Lactovit, Linex, Bifidumbaketrin, Turbiotic, Hilak Forte.
  • enzimi Attiva la digestione, aumenta la produzione di succo gastrico aiuterà i farmaci Pancreatina, Mezim. Assumere dopo i pasti. Per sbarazzarsi di eruttazione, prendere Domrid una compressa al giorno.

In caso di presenza di malattia gastrointestinale, è necessaria una selezione individuale di farmaci. In altre situazioni, i probiotici, i sedativi, i sorbenti sono sufficienti per mettere in ordine il sistema digestivo. È consentito prendere allo stesso tempo, ma osservare una pausa di 2 ore tra probiotici, sorbenti. In alcuni casi, devi solo mangiare, normalizzare la tua dieta, riposare bene, rivedere la tua dieta.

Prevenzione

Per non avvertire la sensazione di un nodulo nello stomaco dopo aver mangiato, dovresti seguire le seguenti semplici raccomandazioni:

  • mangiare solo cibi freschi;
  • Non mangiare troppo;
  • Non bere alcolici e non lasciarti coinvolgere dal fumo;
  • mangiare meglio in piccole porzioni;
  • ridurre la quantità di cibi in salamoia, cibi piccanti, grassi e salati nella dieta.

A volte una persona è disturbata dalla sensazione che si sia formato un nodulo nello stomaco. Non sempre una condizione simile indica lo sviluppo di un processo patologico nel tratto digestivo. Spesso, un interesse nello stomaco e la nausea dopo aver mangiato sono dovuti a cause fisiologiche. Se la sensazione di un nodulo all'interno dell'addome non scompare a lungo e compaiono altri sintomi, è necessario consultare un medico.

Più spesso, si forma un nodo alla gola e all'esofago nelle persone di mezza età che abusano di cibo spazzatura e non seguono una dieta.

Possibile malfunzionamento dell'apparato digerente

La trasformazione dei prodotti durante il passaggio attraverso il canale alimentare è molto significativa. E se qualcosa è andato storto durante la digestione, gli organi del tratto gastrointestinale lo avvertono immediatamente su se stessi: lo stomaco fa male, si pugnala sul lato sinistro, ti fa star male. Le cause dei disturbi sono molto diverse: ingestione rapida di alimenti con intrappolamento dell'aria, cibi fritti, salati, caldi e grassi.

QUESTO È DAVVERO IMPORTANTE! In questo momento puoi scoprire un modo economico per sbarazzarti del mal di stomaco. IMPARA >>

Molti sono ossessionati da una sensazione di nodulo al centro dello stomaco, eruttazione. Una sensazione spiacevole non è sempre associata alla malattia, molto spesso il colpevole è il processo fisiologico (eccesso di cibo, malnutrizione, farmaci).

Come si manifesta?

  • Eruttazione. Il ristagno del cibo nello stomaco provoca una deviazione simile. Spesso ha un sapore aspro o odori di cibo che una persona ha recentemente consumato..
  • Crampi, che possono verificarsi dopo aver mangiato o di notte.
  • Sensazione epigastrica di pesantezza.
  • Bruciore di stomaco frequente.
  • Dolore diverso.
  • Attacchi di nausea. Di norma, il paziente è malato dopo aver mangiato troppo o mangiato cibo spazzatura, a seguito del quale possono verificarsi vomito e un nodulo nel tratto digestivo.

Caratteristiche diagnostiche

Quando c'è una sensazione di nodulo nello stomaco, non dovresti ritardare una visita a un gastroenterologo, anche se il sintomo è temporaneo. Il medico scoprirà in quale luogo e con quale frequenza fa male lo stomaco, oltre a manifestazioni aggiuntive. Per confermare la diagnosi preliminare, al paziente viene prescritto di eseguire le seguenti procedure diagnostiche:

  • test di laboratorio su sangue e urina;
  • chimica del sangue;
  • esame ecografico della cavità addominale;
  • fibrogastroduodenoscopy.

Se non è stato possibile scoprire la causa del coma nello stomaco, è possibile eseguire un'ulteriore tomografia computerizzata.

Il cancro esofageo è la causa più pericolosa del dolore esofageo

Il dolore indica un processo dannoso nel segmento dell'esofago. Paradossalmente, la sintomatologia del dolore svolge una funzione utile, poiché indica l'aspetto della malattia e consente di determinare la sua posizione.


Il cancro esofageo può causare dolore durante la deglutizione

Sfortunatamente, in caso di cancro dell'esofago, il dolore nell'esofago appare solo in una fase molto avanzata.

I sintomi non sono caratteristici:

  • Ci sono difficoltà a deglutire il cibo, prima solido e poi liquido.
  • Possono comparire raucedine, tosse secca, respiro corto frequente..
  • I pazienti segnalano spesso dolore cardiaco.

Le lamentele del paziente sono associate a una significativa penetrazione del tumore nei sistemi respiratorio e cardiovascolare La prognosi per il recupero nella diagnosi tardiva è deludente. Il tempo di sopravvivenza dei pazienti diagnosticati è di diversi mesi. Pertanto, è molto importante non ignorare anche i più piccoli segni di alterazioni anomale nell'esofago.

Cosa fare e come aiutare?

La sensazione di una pietra nello stomaco può essere eliminata attraverso i farmaci prescritti dal medico. È necessario trattare la deviazione in modo complesso, agendo direttamente sulla fonte primaria del suo verificarsi. La tabella mostra i farmaci comunemente usati quando il paziente è preoccupato per il conteggio nello stomaco:

È possibile trattare il coma nello stomaco usando ingredienti naturali. La terapia alternativa deve essere discussa con il medico al fine di evitare conseguenze negative. Per far fronte a manifestazioni negative, tali ricette per i guaritori aiutano:

  • Tè rilassante. Per prepararlo, usa la melissa, la valeriana, l'erba di San Giovanni, l'erba madre o il gelsomino. Bevi più volte al giorno invece del normale tè.
  • Semi di lino. Il decotto dal prodotto ha un effetto avvolgente e non consente di ferire ulteriormente la mucosa. Tale medicinale è prescritto se il com, che disturba nello stomaco, è associato a gastrite..
  • Miele d'api. Il prodotto può essere utilizzato non solo per il trattamento, ma anche a scopi profilattici, consumando 1-2 cucchiaini. con il tè.
  • Sedano o semi di anice.

Puoi usarlo quando senti un coma nello stomaco con la tintura preparata sulla base di foglie di ortica. La pianta ha un effetto antispasmodico. È possibile cucinare un rimedio popolare da soli o acquistarlo pronto in un chiosco farmacia. L'ortica viene anche utilizzata se un coma è accompagnato da eruttazione e dolore allo stomaco. È possibile preparare bagni con infuso di aghi in caso di problemi.

Quando appare un coma nello stomaco, è importante stabilire una routine quotidiana con un buon riposo. L'escursionismo vale ogni giorno, soprattutto dopo aver mangiato. Se ci sono cattive abitudini, allora è meglio abbandonarle, poiché sono provocatrici di un problema allo stomaco. Ventilare la stanza prima di andare a letto. Una misura terapeutica altrettanto importante per il coma nell'esofago è la correzione della dieta. In caso di deviazione, rifiutano fast food e altri cibi spazzatura che peggiorano il processo di digestione. Si consiglia di aggiungere tali piatti contenenti iodio alla dieta quotidiana:

  • cavolo marino;
  • cachi;
  • pesce di varietà marine;
  • fragola.

Se il paziente soffre di obesità, che è un fattore predisponente al verificarsi del coma nello stomaco, è necessario combinare una corretta alimentazione con un'attività fisica moderata ma regolare. Prima di andare a letto, non dovresti mangiare cibi pesanti che non possono essere completamente digeriti. È meglio contattare un medico che selezionerà la dieta appropriata e ulteriori misure terapeutiche, se necessario.

L'intervento chirurgico per un coma nella gola, nello stomaco e nell'esofago è una misura estrema, che viene utilizzata molto raramente. L'operazione è prescritta quando si verifica un cancro. Prima della procedura, vengono eseguite la chemioterapia e le radiazioni. La chirurgia può anche essere prescritta a pazienti in cui una sensazione di nodulo è associata a un grave trauma allo sterno. In caso di deviazione, vengono eseguite la riduzione ossea e la sutura dei tessuti danneggiati..

Aria che esplode in modo sano

Normalmente, uno stomaco vuoto contiene aria sotto forma di una bolla di gas, il cui volume dipende direttamente dalle dimensioni dello stomaco. La porzione media di aria nello stomaco di un adulto è 0,5-1l. L'aria entra nello stomaco quando:

  • deglutizione con il cibo (soprattutto frettoloso)
  • respiro profondo
  • deglutizione frequente, linguaggio frettoloso
  • fumo
  • bere bevande gassate
  • gomma da masticare

In una persona assolutamente sana, può verificarsi una forte eruttazione dell'aria se si nutre di stupore e semplicemente ostruisce lo stomaco con il cibo in modo che lo sfintere della sezione di ingresso dello stomaco non possa chiudersi completamente e il gas sotto pressione verrà respinto nell'esofago e nella faringe. La stessa cosa può succedere se, dopo una cena abbondante, una persona inizia a piegarsi, saltare o correre, stringendo lo stomaco o spostandolo.

Le persone obese sono più inclini a ruttare, non legate alla malattia. Soffre spesso di coloro che abusano di caffè o tè, aglio, cipolle e grassi.

In pazienti senza problemi gastrointestinali, ma costretti a usare inalatori per altre malattie, un eccesso di aria entra anche nello stomaco.

Nelle donne in gravidanza, un utero allargato sposta gradualmente gli organi interni e sostiene il diaframma, il che può anche provocare questo spiacevole sintomo..

Medicina mondiale

Esofago

Anatomia

  1. L'esofago è un organo muscolare cavo lungo circa 25 cm (40 cm, contando dagli incisivi). L'esofago penetra nella gamba sinistra del diaframma e la sua parte inferiore lunga 1,5-2,5 cm si trova nella cavità addominale.
  2. Lo strato sottomucoso contiene ghiandole mucose e un ampio plesso linfatico circondato da fibre di tessuto connettivo.
  3. Tra gli strati sottomucoso e muscolare c'è un plesso nervoso sottomucoso formato da neuroni di secondo ordine.
  4. L'esofago non ha una membrana sierosa.
  5. Sfintere esofageo inferiore. La parte più distale dell'esofago lunga 3-4 cm ha un tono di riposo aumentato. Quest'area è chiamata sfintere esofageo inferiore e il suo comportamento (sia in condizioni fisiologiche sia sotto l'influenza di droghe) è diverso dal comportamento della muscolatura liscia delle sezioni vicine dell'esofago.

Disfagia esofagea, che cos'è?

Definizione

  1. Il termine "disfagia" descrive la difficoltà a deglutire. Clinicamente, la disfagia si manifesta nell'incapacità di deglutire cibi solidi o liquidi o nella sensazione che sia bloccata nell'esofago.
  2. L'odinofagia è dolore durante la deglutizione. In alcune malattie, l'odnofagia può essere combinata con la disfagia.
  3. Un nodulo isterico è la sensazione di un "nodo alla gola".

Disfagia orofaringea

In questa condizione, il primo stadio della deglutizione viene interrotto. Il movimento del cibo nella parte posteriore della faringe può essere difficile. Inoltre, la normale sequenza di contrazioni del muscolo faringeo, la chiusura dell'epiglottide, il rilassamento dello sfintere esofageo superiore e la contrazione dei muscoli striati dell'esofago superiore possono essere disturbati a causa di dolore, formazione volumetrica nel lume dell'esofago o al di fuori di esso o a causa di disturbi neuromuscolari.

Disfagia lusorica

La disfagia si sviluppa durante l'infanzia o in età avanzata. In uno studio con bario, vengono determinati i segni di compressione dell'esofago dall'esterno, ma per una diagnosi più accurata è necessaria l'arteriografia. Nella maggior parte dei casi, il trattamento non è richiesto; i singoli pazienti vengono sottoposti a chirurgia ricostruttiva.

Epidemiologia della disfagia esofagea

I dati di letteratura sulla frequenza e la prevalenza della disfagia nella popolazione sono molto limitati. Con l'età, la disfagia diventa una manifestazione più frequente. Pertanto, in uno studio condotto su pazienti primari che si sono rivolti ai policlinici di età pari o superiore a 62 anni, il 7% dei partecipanti si è lamentato delle difficoltà nell'ingestione di cibi solidi. La disfagia è stata rilevata in oltre il 33% dei pazienti ricoverati in ospedali presto assistiti e nel 30-40% dei pazienti in strutture di assistenza a lungo termine (case di cura, ecc.). Secondo alcune stime, la prevalenza di acalasia - la principale violazione della funzione motoria dell'esofago è 7,9-12,6 per 100.000 abitanti con un tasso di rilevazione di 1 su 100.000.

Il decorso clinico della disfagia varia a seconda della patologia sottostante. Ad esempio, le neoplasie maligne portano alla disfagia e tale disfagia progredirà. La progressione sintomatica è anche caratteristica di lesioni benigne, come acalasia ed esofagite eosinofila. Al contrario, anomalie strutturali e anatomiche, come la stenosi di Shatsky o le stenosi derivanti dal reflusso gastroesofageo, sono stabili nelle loro manifestazioni per molti anni fino a quando non viene intrapreso un trattamento adeguato.

Sintomi e segni di disfagia esofagea

Quando i pazienti provano a deglutire il cibo, inizia una tosse, mentre il cibo viene espulso attraverso la bocca o il naso o viene aspirato. La situazione è persino peggiore per i liquidi che per i cibi solidi. Si può notare una voce "umida" (gorgogliante, nasale), lieve tosse, gonfiore della mucosa del tratto respiratorio superiore e polmonite da aspirazione..

I sintomi che indicano disfagia orofaringea comprendono difficoltà all'inizio della deglutizione, della tosse o del lancio di cibo nella cavità nasale durante la deglutizione, la necessità di deglutire ripetutamente, la salivazione, la sensazione che "il cibo si è fermato nel collo", "mancanza di capacità di respirare" al momento dell'ostruzione durante la deglutizione. È importante notare che i nervi cranici, che controllano i muscoli coinvolti nella deglutizione, innervano anche le strutture responsabili del parlare. A questo proposito, la disartria e i cambiamenti della voce sono possibili nei pazienti. Con la disfagia orofaringea, a differenza della disfagia esofagea, si può menzionare una storia di ictus o patologia neuromuscolare..

Con disfagia esofagea, i sintomi sono generalmente meno specifici. Sebbene i pazienti possano indicare il posto nell'esofago in cui è bloccato il cibo, con cambiamenti morfologici, questa designazione della localizzazione, di regola, non corrisponde alla verità. Se l'ostacolo al passaggio libero del nodulo di cibo viene conservato in modo persistente, il paziente viene disturbato da eruttazione e vomito e il cibo proveniente da più di un'ingestione viene trovato nella massa del rutto. I pazienti con disfagia esofagea sono meno inclini al panico e non hanno quasi alcun sintomo associato a disfunzione delle vie aeree, meno probabilità di aspirare. La disfagia esofagea può essere causata da due motivi principali: ostruzione meccanica e compromissione della funzione motoria. In ogni caso, il quadro clinico è diverso e questo è discusso ulteriormente nel testo..

La disfagia esofagea meccanica è solitamente espressa in difficoltà episodiche durante la deglutizione di cibi solidi, compresse o grumi di alimenti di grandi dimensioni. I pazienti indicano frequenti inceppamenti dei singoli sorsi di cibo. Di norma, "lavano via il pezzo bloccato", si lavano con acqua per eliminare il disagio, quindi, dopo che il grumo di cibo passa oltre o ruttano, continuano a mangiare. Le manifestazioni possono verificarsi più spesso se la persona si trova in condizioni in cui non si concentra sul processo di masticazione, ad esempio a una festa o all'inizio di un pasto, quando di solito mangiano rapidamente. Una situazione eccellente con disfagia esofagea a causa di una violazione della funzione motoria dell'organo. In questo caso, sorgono difficoltà durante la deglutizione di cibi liquidi e solidi. Contrariamente alla disfagia, a causa di un'ostruzione anatomica, questo tipo di disturbo della deglutizione appare in qualsiasi momento durante un pasto; sputare è più caratteristico e spesso dopo un tale episodio il paziente smette di mangiare.

Cause di disfagia esofagea

  • La sconfitta del sistema nervoso centrale. Ictus (paralisi bulbare o pseudobulbare), sclerosi multipla, morbo di Wilson, morbo di Parkinson, atassia di Friedreich, midollo spinale, tumori del tronco encefalico, sindromi paraneoplastiche, intossicazione da farmaci o altra intossicazione, varie malattie congenite e degenerative del sistema nervoso centrale.
  • Danno al sistema nervoso periferico. Polio (forma bulbare), difterite, rabbia, botulismo, diabete mellito, malattie demielinizzanti, sindrome di Guillain-Barré.
  • Danno alle sinapsi neuromuscolari. Miastenia grave, sindrome di Eaton-Lambert.
  • Malattia muscolare. Dermatomiosite, miodistrofia, miotonia, miopatie congenite, miopatie metaboliche (tireotossicosi, ipotiroidismo, miopatia steroidea), DZST, amiloidosi.
  • L'azione delle tossine. Tetano, botulismo, paralisi trasmessa da zecche, arsenico, piombo, avvelenamento da mercurio.
  • Danni alla cavità orale e alla faringe.
  1. Infezioni e malattie infiammatorie. Ascessi, tubercolosi, sifilide, borreliosi, difterite, rabbia, varie infezioni virali, batteriche e fungine.
  2. Formazioni volumetriche. Tumori, stenosi esofagea congenita, sindrome di Plummer - Winson.
  3. Compressione dell'esofago dall'esterno. Crescite ossee nella colonna cervicale (deformazione dell'osteoartrosi), linfonodi ingrossati, ghiandola tiroidea allargata, diverticolo Zenker.
  4. Lesioni. Intervento chirurgico, corpi estranei dell'esofago, ustione chimica dell'esofago.

La disfagia è classificata in orofaringea o esofagea a seconda del livello in cui si verifica..

Alcune cause della disfagia orofaringea:

Alcune lesioni dei motoneuroni (sclerosi meccanica laterale amiotrofica, paralisi progressiva dell'ostruzione bulbare, paralisi pseudobulbare)

Alcune cause di disfagia alimentare:

MeccanismoEsempi
Neurologico
Muscolo

Spasmo diffuso esofageo

Disfagia esofagea

La disfagia esofagea implica difficoltà a spostare il grumo di cibo attraverso l'esofago dopo il completamento dell'atto di deglutizione. La causa della disfagia esofagea (la sensazione che il cibo sia "bloccato" dietro lo sterno) può essere qualsiasi disturbo strutturale o malattia neuromuscolare dell'esofago stesso. Se il paziente è in grado di indicare il posto di "bloccato" lungo lo sterno, ciò consente di determinare la regione anatomica a cui è associata la causa della disfagia; se si sente "bloccato" nella tacca giugulare dello sterno, la causa della disfagia può essere localizzata in qualsiasi regione anatomica.

I disturbi strutturali sono generalmente causati da un qualche tipo di formazione che restringe il lume dell'esofago (stenosi, gonfiore) o lo schiaccia dall'esterno, impedendo il passaggio del cibo.

  1. Il carcinoma a cellule squamose costituisce circa un terzo di tutti i tumori maligni dell'esofago. Il rischio di carcinoma a cellule squamose sembra aumentare con il fumo e l'abuso di alcol. I fattori predisponenti includono anche tumori della testa e del collo, sindrome di Plummer-Winson, cheratoderma ereditario palmare-plantare, acalasia cardiaca e stenosi esofagea cicatriziale durante le ustioni chimiche.
  2. L'adenocarcinoma rappresenta i due terzi dei casi di carcinoma esofageo. Può svilupparsi con la diffusione del cancro della sezione cardiaca dello stomaco all'esofago, dalle ghiandole dell'esofago o, più spesso, dall'epitelio cilindrico con metaplasia cilindrica dell'epitelio esofago.
  3. Sarcoma di Kaposi, linfoma, melanoma, metastasi di cancro ai polmoni, pancreas, seno, altri organi possono anche portare a disfagia.
  4. I tumori benigni dell'esofago sono rari, rappresentando solo il 10% dei tumori dell'esofago. Molto spesso, si sviluppano dalle cellule dei neuromienchimi. I tumori benigni più comuni dell'esofago sono i leiomiomi, che si sviluppano dal tessuto muscolare liscio. All'esterno, tali tumori sono coperti da normale epitelio multistrato squamoso. Parlando nel lume dell'esofago, alla fine portano a un restringimento significativo di esso. Altri tumori benigni, come i fibroadenomi, sono rari, ma possono essere molto grandi e influenzare l'esofago per un lungo periodo, causando ostruzione.
  1. Le stenosi cicatriziali si formano più spesso nella parte centrale e inferiore dell'esofago e sorgono a causa dell'infiammazione cronica causata dal reflusso gastroesofageo. Le stenosi cicatriziali sono generalmente lesioni benigne, ma nel caso della metaplasia cilindrica è possibile la malignità..
  2. Possono verificarsi stenosi esofagee dopo ustioni chimiche della mucosa durante la deglutizione di alcali e acidi caustici. Tali restrizioni possono essere singole o multiple.
  3. Corpi estranei (monete, batterie per tablet, ecc.) Possono causare ostruzione o danni all'esofago se ingeriti..

La stenosi circolare e membranosa dell'esofago è di solito rappresentata da sottili sporgenze anulari della mucosa nel lume dell'esofago. Possono causare disfagia transitoria, soprattutto durante la deglutizione di cibi solidi. Palmate, le stenosi si formano spesso nella parte superiore dell'esofago e possono essere combinate con anemia sideropenica. La stenosi circolare si trova più spesso nell'area della transizione esofageo-gastrica. La stenosi della mucosa inferiore dell'esofago sembra essere associata a reflusso gastroesofageo cronico. A volte la stenosi è formata non solo dalla mucosa, ma anche da uno strato muscolare ispessito.

L'esofagite eosinofila è una malattia infiammatoria caratterizzata da molteplici sporgenze anulari dense nel lume dell'esofago per tutta la sua lunghezza. L'esofagite eosinofila di solito si verifica nei bambini e nei giovani, più spesso negli uomini.

  1. Il sintomo principale è la disfagia. Di tanto in tanto, il cibo può rimanere bloccato nell'esofago ristretto. Sono possibili anche bruciori di stomaco e reflusso gastroesofageo (anche se raramente)..
  2. Diagnostica. Uno studio radiopaco dell'esofago con sospensione di bario di solito non è abbastanza sensibile da rilevare sporgenze; tuttavia, con la fluoroscopia con doppio contrasto e deglutizione di un pezzo di pane inumidito con sospensione di bario, possono essere visibili.
  3. La manometria esofagea di solito non rivela anomalie, ma a volte si osservano contrazioni ad alta ampiezza dell'esofago.
  4. Durante l'esame endoscopico, l'esofago sembra ristretto, le sporgenze nel suo lume sono chiaramente visibili. A volte vengono rilevati stenosi. Un esame istologico rivela una pronunciata infiltrazione eosinofila della mucosa. Il suo grado può variare, ma la presenza di oltre 20 eosinofili nel campo visivo ad alto ingrandimento è considerata un segno diagnostico che indica l'esofagite eosinofila. L'infiltrazione eosinofila meno pronunciata si osserva anche in altre malattie e condizioni, tra cui esofagite da reflusso, infezioni parassitarie e fungine, reazioni allergiche causate da farmaci, malattie infiammatorie croniche intestinali, sclerodermia, linfogranulomatosi, vasculite allergica.
  5. L'esofagite eosinofila è presumibilmente causata da sensibilizzazione per via aerea o allergeni alimentari con lo sviluppo di una reazione allergica al contatto ripetuto con l'allergene. Tuttavia, i risultati dei test allergologici sono contraddittori.
  6. Trattamento. L'esofago viene eseguito, escluso il contatto con allergeni identificati da test cutanei. I migliori risultati si ottengono con la nomina di glucocorticoidi per via inalatoria (4 respiri 2 volte al giorno, inalatore senza ugello tampone). Il corso del trattamento è di solito 6 settimane, la remissione allo stesso tempo dura 4-6 mesi. Di tanto in tanto, il trattamento deve essere ripetuto..

Compressione dell'esofago dall'esterno. Il lume dell'esofago può essere ridotto a causa della compressione dall'esterno. Ciò può essere dovuto ai seguenti motivi..

  1. Tumori mediastinici (primari e metastasi).
  2. Violazioni delle navi e del cuore, ad esempio un'arteria succlavia destra situata in modo anomalo (disfagia lusoria), aneurisma aortico, cardiomegalia.
  3. Deformazione dell'osteoartrosi del rachide cervicale.
  4. Diverticolo dell'esofago. I grandi diverticoli dell'esofago possono causare disfagia quando sono riempiti e allungati dal cibo e dalla saliva. I luoghi preferiti per la localizzazione dei diverticoli sono sopra lo sfintere esofageo superiore (diverticolo Zencker), nella parte centrale dell'esofago (diverticoli da trazione) e tra lo sfintere esofageo inferiore e il diaframma (diverticoli epifrenali). Il motivo della comparsa del diverticolo Zenker e dei diverticoli epifrenali è considerato una violazione della motilità dell'esofago. I diverticoli nella parte centrale dell'esofago sono generalmente trazionali, cioè causati dalla fusione delle pareti dell'esofago con gli organi circostanti a causa di infiammazione o fibrosi (ad esempio, con tubercolosi o sarcoidosi), ma possono anche essere il risultato di una ridotta motilità dell'esofago.

Disturbi della motilità neuromuscolare ed esofagea. Si trovano in quasi la metà dei pazienti in cui la disfagia non può essere spiegata da cause strutturali. La peristalsi in questi casi può essere del tutto assente, indebolita, troppo forte, costante o non coordinata. La pressione basale nell'area dello sfintere può essere troppo alta o troppo bassa e lo sfintere può essere compromesso dalla deglutizione..

Diagnosi di disfagia esofagea

anamnesi

Scopri se la disfagia si verifica quando il cibo viene ingerito, in quale parte dell'esofago è localizzato e per quanto tempo dura, se c'è dolore durante la deglutizione, bruciore di stomaco, tosse e perdita di peso. Le informazioni ottenute facilitano la diagnosi differenziale delle malattie accompagnate da disfagia..

  1. Coerenza del cibo che causa disfagia. Come già accennato, nei casi di disturbi della motilità esofagea, la disfagia è solitamente associata a cibi solidi e liquidi sin dall'inizio, mentre i cambiamenti strutturali nell'esofago rendono inizialmente difficile la deglutizione di cibi solidi e, successivamente, se la malattia progredisce e il lume dell'esofago si restringe, alimenti semiliquidi e liquidi.
  2. Anche la durata e la persistenza dei sintomi sono di valore diagnostico. La disfagia transitoria con l'uso di solo cibo solido è caratteristica della stenosi mucosa inferiore dell'esofago. Se il paziente ha sofferto di bruciore di stomaco per lungo tempo, quindi si è fermato e si è manifestata disfagia mentre mangiava cibi solidi, ciò può indicare lo sviluppo di stenosi dell'esofago. La disfagia che progredisce per diversi mesi, accompagnata da perdita di peso e riduzione dell'appetito, può indicare un cancro esofageo.
  3. Malattie e condizioni concomitanti. Escludere malattie neurologiche e muscolari, DZST e altre malattie sistemiche.

Ricerca fisica

L'esame fisico può indirettamente aiutare nella diagnosi di disfagia, che è causata da danni al sistema nervoso centrale, malattie muscolari, disturbi endocrini, DZST. L'identificazione di infiammazione faringea, formazione di volume del collo, ingrossamento della tiroide, deviazione della trachea dalla linea mediana, cardiomegalia, formazione di volume nella regione epigastrica può anche aiutare nella diagnosi.

Studi radiografici

La radiografia del torace può anche aiutare indirettamente con la diagnosi. Quando viene lanciata l'acalasia con un esofago ingrandito, sulla radiografia si può vedere un ingrandimento dell'ombra mediastinica e un livello di fluido che riflette il cibo e la saliva accumulati sopra lo sfintere esofageo inferiore. Con l'aiuto dei raggi X, è anche possibile identificare le formazioni volumetriche del mediastino e della cardiomegalia con l'espansione delle camere cardiache.

Esame radiografico del tratto gastrointestinale superiore con sospensione di bario e radiografia esofagea. Di norma, questi sono i primi studi volti a diagnosticare con precisione le malattie dell'esofago, condotti con disfagia. Al paziente viene chiesto di prendere un sorso di sospensione di bario o di ingoiare un pezzo di pane imbevuto di esso. Il radiologo osserva l'avanzamento della sospensione di bario attraverso l'esofago; i risultati possono anche essere acquisiti su una pellicola radiografica o su una videocamera (cinematografia a raggi X). Pertanto, è possibile tracciare il movimento del nodulo alimentare dalla bocca allo stomaco. Questo studio consente di valutare visivamente le violazioni della fase orale della deglutizione e la natura della motilità dell'esofago, per rivelare reflusso gastroesofageo, nonché cambiamenti strutturali, tra cui tumori, stenosi, stenosi dell'esofago e compressione dall'esterno.

Con l'acalasia, puoi vedere un esofago allungato con un restringimento coracoideo alla giunzione esofageo-gastrica. Le contrazioni non propulsive simultanee dell'esofago ("esofago a forma di cavatappi") possono indicare esofagospasmo, ma si verificano anche in persone sane, specialmente negli anziani.

Endoscopia

Un esame endoscopico consente di esaminare la mucosa e il lume dell'esofago, dello stomaco e del duodeno prossimale. In questo caso, si possono vedere cambiamenti strutturali e infiammatori. Con l'endoscopia, puoi anche vedere formazioni volumetriche intramurali, ad esempio il leiomioma, tuttavia non è raccomandata la biopsia, perché quando si sfregia, la mucosa può crescere insieme a un tumore precedentemente mobile e complicarne la rimozione.

Anche se la stenosi ha un aspetto benigno, devono sottoporsi a una biopsia e fare un pennello. Per valutare la natura della stenosi e il grado di infiltrazione del tumore, è possibile utilizzare l'ecografia endoscopica.

L'esame dello stomaco e del duodeno consente di escludere le loro malattie, che possono essere associate a malattie dell'esofago o dare sintomi simili.

Manometria esofagea

Viene eseguito se il paziente ha una motilità esofagea compromessa. Allo stesso tempo, la dipendenza della pressione intraesofagea e della peristalsi nel tempo viene valutata durante la deglutizione di saliva e acqua. La manometria esofagea consente di valutare la funzione degli sfinteri esofagei superiore e inferiore e la natura della motilità dell'esofago. Al paziente viene chiesto di ingoiare una sonda, che viene quindi fatta avanzare nello stomaco. Quindi la sonda viene gradualmente rimossa, mentre ogni sensore passa attraverso lo sfintere esofageo inferiore, registrando la pressione al suo interno. Le onde peristaltiche che passano attraverso l'esofago vengono registrate in sequenza prima dal sensore prossimale, poi da quello medio e distale. Normalmente, i sensori registrano il passaggio sequenziale di un'onda peristaltica. Se vengono registrate contrazioni simultanee e ripetute, in base alla loro durata e ampiezza, è possibile determinare la natura dei disturbi della motilità dell'esofago. Nel momento in cui il sensore medio o distale passa lo sfintere esofageo inferiore, è possibile identificare la relazione tra contrazioni peristaltiche e rilassamento dello sfintere.

Complicanze della disfagia esofagea

La disfagia può portare all'aspirazione di cibo, saliva o entrambi. L'aspirazione può causare polmonite; l'aspirazione ripetuta può portare a malattie polmonari croniche nel tempo. La disfagia prolungata spesso porta a un'alimentazione inadeguata e alla perdita di peso..

Trattamento della disfagia dell'esofago

Disfagia orofaringea

Il trattamento dipende dalla causa della disfagia.

  1. Malattie sistemiche.
  2. Nei disturbi neurologici, i pazienti necessitano di cure e attenzioni speciali durante il pasto, inclusa la consistenza del cibo, il monitoraggio della posizione del tronco, della testa e del collo durante il pasto, le dimensioni e la frequenza della faringe e la prevenzione dell'aspirazione. Durante i pasti, il paziente deve sedersi sul letto o su una sedia diritta. Le fette di cibo e sorsi dovrebbero essere piccole. Spesso, per tali pazienti è più facile ingerire liquidi densi o cibi purea rispetto ai liquidi normali. Non puoi dare loro cibo piccante e acido, così come tè, caffè e alcool. Per ridurre il rischio di aspirazione del contenuto gastrico, dopo aver mangiato, il paziente non deve sdraiarsi per 1-3 ore.
MeccanismoEsempi
Danno motorio
Ostruzione meccanica