Fibromi uterini

Carcinoma

Vashkevich Irina Vladimirovna

Fibromi uterini (leiomioma o fibromioma) - una massa benigna nel miometrio (lo strato muscolare dell'utero), risultante da insufficienza ormonale. Di solito è rappresentato da diversi nodi di dimensioni diverse, ma ci sono anche singoli tumori. Le piccole neoplasie vengono rilevate accidentalmente durante l'esame, poiché non esiste una sintomatologia grave.

Cause dei fibromi uterini

Il motivo principale per lo sviluppo della malattia è un malfunzionamento delle ovaie, quando iniziano a produrre troppo ormone estrogeno. Il mioma e la sua crescita intensiva possono essere provocati dai contraccettivi con un'alta concentrazione di questo ormone. Inoltre, i fibromi possono verificarsi dopo l'aborto, le complicazioni durante la gravidanza, l'endometriosi, a causa dell'infiammazione delle ovaie, delle tube di Falloppio. A rischio sono le donne nullipare di età superiore ai 30 anni. Spesso la causa della formazione di nodi è l'obesità, la bassa attività fisica, l'interruzione del sistema endocrino, il sistema immunitario, un lungo periodo di insolazione (rimanere alla luce solare attiva). C'è anche un fattore ereditario.

Fattori che promuovono il tumore

Secondo la ricerca, un fattore chiave nella presenza di fibromi è un aumento degli estrogeni nella carenza di progesterone, che è associata a disfunzione ovarica. L'estrogeno favorisce la crescita di alcuni gruppi muscolari dell'utero. Un aumento della produzione dell'ormone femminile è provocato non solo dalle malattie infiammatorie e infettive del sistema riproduttivo, dall'aborto, dai contraccettivi, ma anche dalla malnutrizione. Pertanto, gli alimenti ricchi di carboidrati raffinati, acidi grassi saturi e fibre inadeguate con consumo costante aumentano il rischio di sviluppare tumori.

Il fibromioma può anche verificarsi a seguito di un trauma uterino: trauma durante il parto, curettage, isteroscopia diagnostica, introduzione di uno IUD (dispositivo intrauterino). Le donne in sovrappeso sono soggette a processi tumorali: il tessuto adiposo trasforma gli androgeni in estrogeni. Pertanto, nei pazienti di peso superiore a 70 kg, questa malattia ha una probabilità 3 volte maggiore di manifestarsi. La distribuzione della massa grassa influenza la produzione di estrogeni, quindi le donne con depositi nella parte superiore del corpo e in vita (il tipo di figura è "mela") sono le più sensibili ai fibromi. Ipertensione, sovraccarico psicoemotivo, stile di vita sedentario, fattore regionale, incompatibilità con il partner sessuale influenzano lo sfondo ormonale..

Fibromi uterini e suoi tipi

In base ai siti di posizionamento, si distinguono i seguenti tipi di tumori:

  1. Sottosierosa. Si trova all'esterno dell'utero e si sviluppa all'esterno della cavità pelvica. Non influisce sul lavoro del sistema riproduttivo e sul ciclo mestruale, ma comprime organi e tessuti adiacenti. Pertanto, il dolore nella regione lombare è possibile, con movimenti intestinali, una sensazione di movimento intestinale incompleto.
  2. Intramuscolare (intramurale). Si forma negli strati muscolari medi, provocando un aumento dell'organo. Questo tipo di tumore è il più comune tra i pazienti ed è caratterizzato da un malfunzionamento del ciclo mestruale, dolore, gravità nella zona pelvica.
  3. Sottomucoso (sottomucoso). Si sviluppa sotto la mucosa che copre la cavità uterina, crescendo più in profondità nell'organo e portando a sintomi acuti.
  4. Intramuscolare (interstiziale). I nodi si formano all'interno dello strato muscolare dell'utero. Questo tipo di tumore è caratterizzato da un abbondante flusso mestruale, il dolore appare solo con un'intensa crescita di fibromi, la sua necrosi o edema e soffrono anche gli organi vicini - il retto e l'urea. L'allargamento uterino è uniforme.

Sintomi

Il mioma non ha sempre sintomi pronunciati, di cui i più caratteristici riscontrati nella maggior parte dei pazienti sono i seguenti:

  • violazione, andamento anomalo del ciclo - aumento della durata (8 o più giorni), dolore, coaguli di sangue;
  • dolore nella zona pelvica;
  • una sensazione di pesantezza, pressione nell'area MT (bacino);
  • dolore alle gambe e alla schiena;
  • dolore, disagio durante l'intimità;
  • minzione frequente con un piccolo svuotamento dell'urea, che è associato alla compressione dell'organo;
  • costipazione a causa di intestini spremuti;
  • aumento dell'addome.

Se hai almeno un sintomo, devi consultare urgentemente una clinica prenatale. Se un esame visivo, la palpazione non sarà sufficiente, il medico prescriverà un'ecografia, un esame del sangue, un test delle urine, uno striscio. Ulteriori metodi di esame possono essere utilizzati a seconda del risultato..

Mioma e gravidanza

I pazienti che hanno un tumore sono preoccupati per la possibilità di concepimento e gravidanza. Questo problema è molto rilevante, poiché la principale categoria di età delle madri sono le donne di età superiore ai 30-35 anni, che sono a rischio.

Una neoplasia non è una causa di infertilità, ma causa alcune difficoltà: comprime le tube di Falloppio, interrompe l'ovulazione e riduce la pervietà degli spermatozoi. Pertanto, se la paziente non rimane incinta e vengono rilevati fibromi di grandi dimensioni, si raccomandano farmaci o interventi chirurgici. Con escrescenze ipertrofiche di fibromi e un aumento significativo, deformazione dell'utero, è problematico ripristinare la capacità di sopportare i bambini, a volte è impossibile.

1o trimestre di gravidanza

I problemi sono pieni di contatto del tumore con la placenta, specialmente se il mioma è grande. Con un piccolo tumore, che durante la gravidanza si osserva nel 60% delle donne, sono assenti complicazioni e sintomi, ma c'è un aborto precoce. cause:

  • un aumento del numero di contrazioni uterine;
  • compromissione della circolazione uterina;
  • problemi nel funzionamento del sistema neuroendocrino;
  • infezioni croniche;
  • proliferazione della mucosa uterina dovuta a poliposi, iperplasia.

2o, 3o trimestre

Aumenta il rischio di aborto spontaneo, poiché diminuisce lo spazio richiesto per il feto, aumenta l'intensità delle contrazioni uterine. Un ruolo importante è giocato dal numero, dalle dimensioni, dal posizionamento delle neoplasie, dal loro contatto con la placenta. Se non si verifica un aborto spontaneo, i fibromi possono influenzare negativamente lo sviluppo del feto, causando deformazioni del cranio, altre parti del corpo e organi interni compromessi..

Una neoplasia è spesso la causa di un parto prolungato, spesso i medici decidono di un taglio cesareo. Il tumore stesso non influisce sul processo di nascita, la ragione è che a causa della loro presenza, viene presentata un'anomalia, la posizione del bambino, quando è impossibile dare alla luce naturalmente (posizione pelvica, facciale, trasversale). Inoltre, con taglio cesareo, il chirurgo può rimuovere immediatamente la neoplasia.

La separazione della placenta è di particolare difficoltà, soprattutto se dietro di essa si è formato un tumore. I medici devono tenerne conto durante il parto..

Il mioma è la causa delle complicanze nel periodo postpartum. Sono in anticipo - causano sanguinamento, crescita della placenta e tardi. Questi includono l'involuzione (l'utero non ha le sue dimensioni originali), l'infezione.

Gravidanza, parto e mioma

Durante la gravidanza, vi è una maggiore produzione di estrogeni e progesterone, che influenza lo stato della neoplasia. Insieme ai cambiamenti ormonali, si verificano cambiamenti fisici: il miometrio viene allungato, aumenta di volume. Pertanto, la localizzazione del tumore, la sua dimensione è importante. Un aumento è caratteristico per il 1o e il 2o trimestre, mentre nel 3o mioma diminuisce. In pratica, nella maggior parte dei pazienti con questa malattia, durante la gravidanza e il parto non vi è una crescita intensiva del tumore, non provoca problemi significativi. L'effetto opposto è più comune: distruzione della neoplasia, necrosi. Questo è un cambiamento negativo che può causare sanguinamento, gonfiore e comparsa di cisti. La necrosi del tessuto fibromioma è accompagnata da un aumento della temperatura corporea, un aumento dei globuli bianchi nel sangue, un aumento del livello di VES, dolore nell'area del sito del nodo. Se l'ecografia e i test confermano la diagnosi, la donna incinta viene ricoverata in ospedale e curata in ospedale. Quasi nessuna procedura chirurgica.

Trattamento

La terapia delle neoplasie è medica e chirurgica. Per il trattamento di pazienti in età riproduttiva, di solito vengono utilizzati metodi farmacologici con l'uso di droghe, è estremamente raro che i fibromi vengano rimossi operativamente, poiché questo mette a rischio la possibilità di rimanere incinta in futuro.

La terapia farmacologica prevede l'uso di preparati di ferro, vitamine B, E, A, che influenzano positivamente il funzionamento del sistema endocrino e nervoso, degli acidi folici e ascorbici. Di solito si tratta di complessi bilanciati, integratori alimentari. Un buon effetto si nota dopo la nomina di una dieta speciale volta a ridurre il peso corporeo (spesso il metabolismo lipidico del mioma viene interrotto, provocando aumento di peso). Il paziente regola la dieta, sostituisce i grassi animali con grassi vegetali, limita l'assunzione di carboidrati e include succhi di frutta e verdura. Anche gli ormoni prescritti con un alto contenuto di progesterone, inibendo la crescita dei tumori. Quindi, il trattamento farmacologico viene effettuato nei seguenti casi:

  • età fertile;
  • se il mioma si trova nello strato muscolare;
  • l'utero è piccolo, non ha cambiato forma.

Se il tumore è grande, continua a crescere, viene presa una decisione sull'intervento chirurgico. indicazioni:

  • sanguinamento uterino accompagnato da anemia;
  • grande volume dell'utero;
  • fibromi formati sotto la mucosa;
  • spremitura del retto, urea;
  • crescita della neoplasia postmenopausale;
  • il tumore si trova nella cervice.

Se ci sono prove, viene eseguita una miomectomia (rimozione del fibromioma) o embolizzazione delle arterie uterine per bloccare la nutrizione del nodo, che porta alla sua riduzione. La rimozione completa dell'utero può essere praticata in casi eccezionali, nonché se il paziente ha più di 45 anni.

Guarda il video sul mioma

Cosa succederà se non trattato

Per quanto riguarda la necessità di trattare i fibromi, gli esperti non sono d'accordo. Alcune persone preferiscono guardare, aspettare, poiché ci sono situazioni in cui lo sfondo ormonale è normale e le neoplasie si risolvono. Ciò è particolarmente vero per le giovani donne in età fertile e le ragazze durante la pubertà. Complessi vitaminici, una corretta alimentazione sono prescritti come adiuvanti.

Un'altra categoria di specialisti insiste sul trattamento urgente, compresi i farmaci ormonali, al fine di prevenire un'ulteriore crescita del tumore in modo tempestivo e mantenere la capacità di dare alla luce bambini.

La decisione viene presa dopo una serie di analisi:

Il fatto è che se un fibroma non viene trattato o vengono utilizzati metodi popolari, l'automedicazione può portare a gravi conseguenze: interruzione di altri organi del sistema riproduttivo, organi vicini, sviluppo di altre neoplasie. Dato che nelle fasi iniziali la malattia procede senza sintomi, si raccomanda che le donne ogni anno, due volte l'anno, siano controllate da un ginecologo.

complicazioni

Dopo aver ridotto o rimosso la neoplasia, è necessario prestare attenzione al corpo, essere osservati da un medico al fine di prevenire lo sviluppo o la comparsa di un nuovo tumore. Vari fattori negativi, disturbi ormonali, compresi quelli associati alla ristrutturazione del corpo durante la menopausa, possono portare a questo. Se è stato eseguito un intervento chirurgico, la gravidanza può essere pianificata non prima di sei mesi dopo, dopo aver consultato un medico. Altrimenti, una cicatrice postoperatoria non protetta sull'utero può causarne la rottura durante il parto..

Durante il trattamento medico, si dovrebbe aderire alle raccomandazioni mediche, mantenere uno stile di vita sano, praticare sport, l'intimità regolare e la contraccezione prescritte da un ginecologo sono importanti.

Risposte a domande popolari

Cosa succederà se non tratti i fibromi uterini?
In ogni caso, deve essere osservato. Le indicazioni per il trattamento dei fibromi non sono sempre.

È necessario trattare i piccoli fibromi uterini??
Un fibroma uterino di piccole dimensioni situato per via intramuscolare o subserous, senza manifestazioni cliniche e tendenza alla crescita, è solo necessario osservare regolarmente.

La fecondazione in vitro è possibile con mioma uterino?
Forse se fibromi uterini senza manifestazioni cliniche, di tipo subserous o intramuscolare, e non superi una dimensione totale di 5 cm.

Sintomi e trattamento dei fibromi uterini, segni, cause e conseguenze

Se la donna, sulla base degli ultrasuoni, il medico dice che ha i fibromi uterini, ovviamente l'ansia, il panico la copre. Perché sono comparsi i fibromi uterini e che cos'è? Non cadere nella disperazione ed essere arrabbiato, dovresti assolutamente dopo le mestruazioni successive, ripetere l'esame con lo stesso medico su un dispositivo con una sonda vaginale e, per la fedeltà con un altro specialista, confermare o escludere con precisione questa diagnosi. Quali sono i fibromi uterini, i sintomi e il trattamento, le cause e come trattare i fibromi uterini - discuteremo di questi problemi in questo articolo.

Cosa sono i fibromi uterini?

I fibromi uterini, così come i leiomiomi, i fibromiomi, sono tumori benigni (non oncologici), la cui crescita si verifica nelle pareti della cervice o nelle pareti dell'utero. In termini di dimensioni, tale crescita può essere di diversi millimetri o diversi centimetri, il più delle volte nelle donne c'è un mioma multiplo, quando si formano più neoplasie contemporaneamente. Per la comodità di stimare la dimensione dei fibromi, i ginecologi usano l'analogia della dimensione dell'utero nelle donne durante la gravidanza, 4 settimane, 12 settimane, ecc. Data la posizione dei fibromi uterini, ci sono diversi termini in medicina:

  • Mioma sottomarino: quando la neoplasia si trova all'esterno sulla superficie dell'utero, sotto la membrana che separa gli organi della cavità addominale dall'utero.
  • Fibromi intramuscolari o interstiziali: in questo caso, il fibroma si trova all'interno della parete muscolare dell'utero.
  • Fibromi sottomucosi o sottomucosi - quando un tumore cresce all'interno dell'utero, direttamente sotto la mucosa ed entra nel suo lume.
  • I fibromi uterini sul peduncolo non sono una gradazione separata, dal momento che potrebbero esserci fibromi sgradevoli sul visone e la sottomucosa sul peduncolo. Solo la gamba può essere stretta o larga, cioè il mioma su una base larga.

Cause di fibromi uterini nelle donne

Lo sviluppo di fibromi è una conseguenza di uno squilibrio ormonale in una donna, questa è considerata la causa principale dei fibromi uterini. Pertanto, il più delle volte, il mioma si forma nelle giovani donne e può risolversi indipendentemente durante la menopausa, in un momento in cui il livello di estrogeni diminuisce notevolmente. Quindi, le principali cause dei fibromi uterini:

  • Posizione ereditata
  • Disturbi ormonali
  • adenomiosi
  • Malattie ginecologiche infiammatorie, nonché disturbi metabolici, diabete mellito, malattie croniche degli organi interni
  • Stress prolungato o costante - deprimente il lavoro delle ovaie, delle ghiandole surrenali, della ghiandola tiroidea
  • Stile di vita sedentario, obesità
  • Aborti frequenti (conseguenze), l'uso di dispositivi intrauterini
  • Mancanza di orgasmo durante il rapporto sessuale

Considera alcune delle cause dei fibromi uterini in modo più dettagliato:

Eccesso di estrogeni, mancanza di progesterone

I fibromi uterini sono considerati un tumore ormono-dipendente, quindi praticamente non accade nelle ragazze prima della pubertà, cioè prima delle prime mestruazioni e nelle donne nel periodo postmenopausale. In violazione della regolazione locale degli ormoni che nutrono questo organo, quando il loro livello aumenta, i fibromi crescono. Inoltre, molti ricercatori sostengono che non solo un alto livello di estrogeni è "colpevole" della sua crescita, ma uno squilibrio estrogenico, che non può essere stabilito con una singola analisi; per questo, dovrebbe essere determinato lo stato ormonale completo di una donna. Inoltre, sostanze chimiche come gli xenoestrogeni presenti nel corpo hanno un effetto simile agli estrogeni e il loro aumento può influenzare lo sviluppo di endometriosi, fibromi uterini.

Numero di gravidanze, nascite, aborti

Nel determinare lo stato ormonale di una donna, vengono presi in considerazione - quando è iniziata la prima mestruazione, il numero di gravidanze interrotte e a termine, la durata dell'allattamento e altri fattori. Nelle donne che hanno partorito almeno un bambino, la probabilità di sviluppare fibromi diminuisce.

Nutrizione donna

Un aumento dei livelli di estrogeni è facilitato da disordini metabolici, obesità e persino solo dall'uso costante di cibi raffinati, mancanza di fibre, un eccesso di acidi grassi saturi nella dieta quotidiana di una donna. È dimostrato che il sovrappeso, o piuttosto il grasso in eccesso rispetto alla massa muscolare, è anche un fattore che contribuisce alla formazione eccessiva di ormoni sessuali femminili, poiché il tessuto adiposo promuove il trasferimento di androgeni in estrogeni, che aumenta il rischio di cancro al seno, endometriosi, fibromi uterini.

I vegetariani hanno un rischio molto più basso di sviluppare malattie ormono-dipendenti degli organi genitali femminili. Una dieta che contiene principalmente verdure, cereali, frutta, latticini con una bassa quantità di grassi - riduce il rischio di sviluppare fibromi. Ogni 10 kg in più. il peso aumenta del 20% il rischio del suo sviluppo. È interessante osservare che la maggior parte delle donne con elevati livelli di estrogeni sono ben nutrite, molto energiche, sane, sembrano più giovani della loro età, molto femminili.

Mancanza di orgasmo durante i rapporti sessuali

Mancanza di armonia nella vita intima, mancanza di orgasmo durante i rapporti sessuali, quando il flusso di sangue dopo l'eccitazione sessuale non scompare, ma ristagna nel bacino, provoca tensione vascolare e congestione venosa (una delle cause del dolore durante il sesso). Se una donna non si sente soddisfatta dal sesso per molto tempo, questo può provocare uno squilibrio ormonale e lo sviluppo di fibromi.

Diabete e ipertensione

Le donne con disturbi metabolici e che soffrono di ipertensione nel loro sviluppo iniziale, cioè fino a 35 anni, hanno anche un alto rischio di sviluppare fibromi. La figura di una donna può parlare di questa tendenza, se assomiglia a una mela e i depositi di grasso sono concentrati nella zona della vita, questo è un rischio maggiore di crescita dei fibromi rispetto a una figura a pera, quando gli accumuli di tessuto adiposo in eccesso sono principalmente nei fianchi.

  • Le donne urbane hanno un rischio maggiore di sviluppare fibromi rispetto alle donne che vivono nelle aree rurali
  • L'uso di contraccettivi orali
  • Lesioni genitali, malattie infiammatorie

Gli studi dimostrano che il parto traumatico, aborti medici frequenti, curettage diagnostico e malattie infiammatorie degli organi genitali contribuiscono a rotture ormonali e sono il fattore scatenante per i fibromi uterini.

Sintomi di fibromi uterini

In quasi tutti i casi, con piccole dimensioni di fibromi uterini, non ci sono sintomi e la malattia viene registrata nella maggior parte dei casi per caso durante un esame di routine o un paziente visita un ginecologo per altre malattie. Quando si sviluppa un mioma uterino interstiziale o sieroso, non ci sono sintomi in molti casi e se il tumore è grande, saranno necessari reclami.

Molto raramente, i fibromi possono manifestarsi con sintomi, ma se si verificano, questo non è segni al 100% di fibromi, poiché tali manifestazioni possono anche verificarsi con altre malattie: endometriosi, carcinoma ovarico, carcinoma uterino. Pertanto, quando compaiono, dovresti assolutamente consultare un medico per un esame completo.

I segni, i sintomi dei fibromi uterini possono essere i seguenti:

  • Irregolarità mestruali, periodi irregolari, avvistamento a metà ciclo
  • Costipazione prolungata, minzione frequente - questo è dovuto alla compressione degli organi adiacenti: intestino e vescica da parte del tumore
  • Il mioma sottomucoso è caratterizzato da sanguinamento, a volte molto abbondante, allungamento delle mestruazioni e un aumento del volume del sangue mestruale. Tutto ciò porta allo sviluppo di anemia cronica (vedi sanguinamento uterino)
  • Infertilità persistente
  • Sensazione di pressione nell'addome inferiore, frequenti dolori di trazione prolungati non associati alle mestruazioni
  • Crescita della circonferenza addominale, senza crescita della massa corporea.

È possibile un trattamento senza chirurgia per il mioma uterino?

Nel caso in cui una donna si avvicini alla premenopausa (vedi i primi segni della menopausa), la dimensione dei fibromi è inferiore a 12 settimane, cresce lentamente e la donna non è disturbata da gravi sintomi di fibromi uterini, quindi il suo trattamento conservativo è possibile, poiché con l'inizio della menopausa, i fibromi smettono di crescere. Il trattamento dei fibromi uterini senza chirurgia è l'uso dei seguenti farmaci:

Contraccettivi orali combinati

Questi includono tali combinazioni: desogestrel con etinilestradiolo (Mercilon, Marvelon, Novinet), etinilestradiolo con norgestrel (Ovidon, Rigevidon). Questi farmaci aiutano efficacemente a ridurre i sintomi dei fibromi uterini, come dolori al basso ventre, sanguinamento. Tuttavia, per il trattamento dei fibromi uterini al fine di ridurne le dimensioni, le compresse di questo gruppo non sono prioritarie, poiché non sempre portano a una diminuzione dei nodi. Sotto l'azione di tale terapia, solo i nodi la cui dimensione iniziale non supera 1,5 cm possono essere ridotti.

Gonadotropina che rilascia agonisti dell'ormone

I farmaci di questo gruppo includono: triptorelina - (Decapeptil, Diferelin, Decapeptyl Depot), buserelin, goserelin (Zoladex), leuprorelin (Lucrin Depot). Lo svantaggio dell'utilizzo di questi agenti per il trattamento dei fibromi uterini è che dopo la fine della terapia, i nodi possono riprendersi in dimensioni e l'uso a lungo termine di questi farmaci non è consentito, poiché può portare allo sviluppo dell'osteoporosi e altre conseguenze per il corpo femminile a causa della mancanza di estrogeni. Entro sei mesi dall'utilizzo di questi fondi, la dimensione dei fibromi può essere ridotta del 50% e l'intensità dei sintomi dei fibromi può anche diminuire. Spesso, questi farmaci vengono utilizzati per ridurre i fibromi uterini prima dell'intervento chirurgico per ridurre la perdita di sangue durante l'intervento chirurgico.

Antiprogestogens

Mifepristone (RU-486) ​​è spesso usato per trattare i fibromi uterini o durante la terapia preparatoria prima dell'intervento chirurgico. Questo strumento elimina entrambi i sintomi dei fibromi e aiuta a ridurre le dimensioni dei nodi.

Antigonadotropins

Danazol (Vero-Danazol, Danazol, Danoval, Danol, Danogen), gestrinone (Nemestran). Con i fibromi uterini, il trattamento con questi farmaci viene raramente utilizzato, poiché non possono ridurre le dimensioni dei nodi, ma aiutano solo a ridurre l'intensità dei sintomi dei fibromi, inoltre hanno una serie di effetti collaterali indesiderati, come acne, alterazioni della voce, crescita dei peli sul corpo e sul viso. Questi farmaci per il mioma possono essere utilizzati solo con la bassa efficacia di altri trattamenti.

gestageni

L'uso di questi fondi oggi è una questione controversa e aperta, alcuni medici considerano inaccettabile il loro uso in caso di fibromi uterini, in particolare un farmaco come il didrogesterone (Dufaston). Altri credono che il suo uso sia giustificato, poiché la mancanza di progesterone porta ad un aumento dei fibromi. L'efficacia dell'uso di farmaci come nor-etisterone (Primolut-Nor, Norkolut), medrossiprogesterone acetato (Depo-Provera, Provera), linestrenolo (Escluton, Orgametril) con mioma non è dimostrata e l'uso di molti ginecologi non è raccomandato. Tuttavia, si ritiene che il loro uso sia giustificato da una combinazione di fibromi e iperplasia endometriale. La crescita dei fibromi è causata non solo dalla mancanza o dall'eccesso di un ormone specifico, ma piuttosto da uno squilibrio ormonale generale, pertanto l'uso di questi farmaci non dovrebbe essere in tutti i casi, ma secondo le indicazioni.

FUZ - ablazione

L'ablazione con FUS è una tecnica non invasiva e senza ricadute per l'eliminazione dei nodi miomatosi. Un moderno metodo di trattamento dei fibromi uterini senza chirurgia, che si esprime nell'evaporazione dei fibromi mediante un fascio di ultrasuoni. Questa procedura viene eseguita da un fascio di ultrasuoni, che viene accuratamente, focalizzato in modo mirato verso i luoghi di localizzazione del tumore, per dirigere più accuratamente il fascio sul nodo, il chirurgo utilizza una risonanza magnetica. L'uso della tomografia aiuta anche a monitorare in tempo reale il grado di distruzione e il grado di esposizione del fascio di ultrasuoni al tumore..

  • Mancanza di perdita di sangue, anestesia, trauma
  • Conservazione della funzione fertile, metodo di conservazione degli organi
  • Alto effetto anche con nodi grandi e miomi multipli
  • Riduzione significativa della dimensione dei nodi, 2-3 volte
  • Nessun effetto collaterale, nessun dolore, nessuna febbre, nessuna intossicazione
  • Nessuna ricaduta, trattamento dei sintomi dei fibromi uterini
  • Periodi di riabilitazione più brevi, la possibilità di eseguire la procedura ambulatoriale

Con questo metodo di trattamento dei fibromi uterini, non sono necessarie procedure di infusione intensiva, non vi è alcun intervento nel corpo, poiché la procedura si svolge in remoto, l'utero non è ferito, non vi è alcun rischio di infertilità futura o aborto spontaneo. Nel processo di ablazione FUS, non ci dovrebbero essere bruciore della pelle, dolore lombare, basso ventre, dolore che si irradia alla gamba.

I principi di base del trattamento non chirurgico dei fibromi uterini

Nel trattamento dei fibromi uterini senza chirurgia, la terapia conservativa comprende l'alimentazione dietetica, l'uso di medicinali omeopatici, farmaci immunomodulatori, fitoterapia, fisioterapia e farmaci ormonali. Le principali aree del trattamento conservativo dei fibromi uterini sono le seguenti:

  • Rimedio delle infezioni genitali
  • Stimolazione, attivazione dell'immunità con l'aiuto della fitoterapia e di altre medicine
  • Correzione dell'alimentazione, regime alimentare
  • Normalizzazione del metabolismo
  • Normalizzazione dello stato psicoemotivo
  • Trattamento dell'anemia, normalizzazione del ciclo mestruale, eliminazione del sanguinamento

Come trattare i fibromi uterini - uno degli ultimi studi

I ricercatori belgi vogliono creare un farmaco efficace per il trattamento dei fibromi uterini, se la sua crescita progressiva richiede un'isterectomia radicale. Hanno creato nuove compresse EsmyaTM, che includono ulipristal acetato, un modulatore selettivo dei recettori del progesterone e questo principio attivo fa parte del contraccettivo di emergenza.

Una volta stabilito che la presenza e la rapida crescita dei fibromi è influenzata da più di un estrogeno, oltre al progesterone, i ricercatori hanno iniziato a studiare gli effetti dei farmaci che bloccano l'effetto dei gestageni. Quindi il team di ricercatori a Bruxelles presso l'Ospedale Universitario di San Luca, si è interessato all'effetto delle pillole contraccettive di emergenza con acetato ulipristale.

Per studiare l'effetto sui fibromi uterini EsmyaTM, 550 donne hanno partecipato all'esperimento, che si stavano preparando per un intervento chirurgico di rimozione del mioma. Per 3 mesi, a un gruppo è stato somministrato un placebo (vedere i fatti sorprendenti sul placebo) e le altre compresse EsmyaTM. Allo stesso tempo, è stato condotto un altro studio in cui è stato testato l'effetto di questi farmaci rispetto alle iniezioni di bloccanti dell'ormone. Secondo i risultati di entrambi gli studi, è stato riscontrato che l'uso di EsmyaTM riduce la dimensione dei fibromi, nonché l'intensità dei sintomi e segni clinici dei fibromi uterini.

Il risultato dello studio è la seguente conclusione: il 90% dei pazienti che assumono EsmyaTM ha avuto un effetto positivo, il 50% non ha più avuto bisogno di un intervento chirurgico, l'effetto è paragonabile all'effetto delle iniezioni di bloccanti degli ormoni. Dopo aver assunto EsmyaTM non ci sono tali effetti collaterali: degenerazione ossea e vampate di calore che si verificano con iniezioni di bloccanti. È anche importante che un mese dopo le iniezioni, i fibromi nelle donne abbiano ricominciato a crescere e nei pazienti trattati con EsmyaTM, la crescita dei fibromi non è stata osservata nemmeno dopo 6 mesi. Forse, presto, la questione di come trattare i fibromi uterini sarà risolta più facilmente di adesso.

Quando è indicato un intervento chirurgico di rimozione uterina?

Casi in cui non dovresti ritardare l'operazione:

  • La dimensione dei nodi, la dimensione del tumore è di oltre 12 settimane, preme sugli organi adiacenti
  • Il mioma contribuisce al sanguinamento uterino grave
  • Crescita rapida (4 settimane in 6-12 mesi)
  • La morte di un nodo mioma
  • Nodo sottomucoso in attesa (laparotomia di emergenza) o necrosi del nodo
  • La combinazione di fibromi con adenomiosi, mioma sottomucoso

A seconda del tipo di mioma, della sua posizione, delle dimensioni, il medico sceglie il tipo di intervento chirurgico per rimuovere i fibromi. La miomectomia oggi viene eseguita in 3 modi:

  • Laparoscopia - attraverso piccoli fori nell'addome
  • Con l'isteroscopia, uno strumento speciale viene inserito nell'utero attraverso la vagina
  • L'operazione della banda attraverso un'incisione nell'addome inferiore è molto rara.
  • Quando è impossibile in qualsiasi altro modo fermare la crescita dei fibromi, ed è impossibile risparmiare un intervento chirurgico, con un tale mioma uterino, il trattamento consiste nella completa rimozione dell'utero - isterectomia.

La laparoscopia e l'isteroscopia sono le operazioni più popolari, perché presentano numerosi vantaggi: l'assenza quasi completa di tracce dall'operazione, la conservazione della capacità della donna di dare alla luce un bambino in futuro e un rapido recupero dopo l'intervento chirurgico. Sulle conseguenze dell'isteroscopia.

Embolizzazione dell'arteria uterina - Un moderno metodo unico per il trattamento del mioma

Un modo molto efficace per trattare i fibromi uterini. L'unicità di questa operazione è che con l'introduzione di una piccola sonda, i medici determinano quali vasi forniscono sangue al mioma, iniettando sostanze speciali in essi che ostruiscono questi vasi. Dopo tale operazione, la nutrizione dei fibromi cessa, diminuisce e si risolve. Alcuni medici affermano che dopo una tale operazione una donna può rimanere incinta e avere un bambino sano, altri credono che possa essere problematico, tutto è molto individuale e dipende dal tipo di fibromi, dalle sue dimensioni, dal successo dell'operazione.

È possibile trattare i fibromi uterini a casa, metodi alternativi?

Molte donne sono alla ricerca di rimedi popolari efficaci per il trattamento dei fibromi uterini. Quasi tutti i metodi di trattamento a casa sono ridotti all'introduzione di tamponi e lavaggi con soluzioni medicinali a base di erbe. Non esiste un rimedio popolare efficace che ti permetta di cambiare le profonde cause interne dei fibromi. In particolare, non vale la pena fare la doccia con mioma uterino, perché? Guarda cos'è il bagnetto, quanto può essere pericoloso. In ogni caso, prima di provare metodi alternativi per il trattamento dei fibromi, dovresti assolutamente informare il tuo medico e discutere questo metodo..

Complicanze e conseguenze dei fibromi

  • La complicazione più grave e pericolosa dei fibromi uterini è lo sviluppo di un processo maligno sullo sfondo dei fibromi. Si ritiene che il rischio di una tale trasformazione in cancro non sia elevato, tuttavia esiste e una donna con tale patologia dovrebbe essere regolarmente esaminata da un ginecologo, monitorare la dinamica dei fibromi in dinamica, poiché è la rapida crescita dei fibromi che è il principale segno della sua malignità.
  • Altre conseguenze meno formidabili dei fibromi uterini, non pericolose per la vita, sono lo sviluppo di anemia, sullo sfondo di forti emorragie durante le mestruazioni, nonché l'infertilità. Negli ultimi anni, il numero di donne che devono rimuovere completamente l'utero a causa dei fibromi è in aumento, il che è un grave stress e può peggiorare la qualità della vita di una donna.
  • Necrosi del nodo e nascita del nodo sottomucoso, torsione del nodo subserous sulla gamba - questo richiede laparotomia di emergenza.

Se un'operazione del genere è inevitabile, la donna dovrebbe calmarsi e prendere la decisione giusta. L'utero è l'organo di cui una donna ha bisogno solo per avere un figlio, e se ha già un figlio, e il prezzo del problema è la possibile degenerazione dei fibromi in un tumore maligno o la rimozione dell'utero, che ha già adempiuto alla sua funzione. L'opzione migliore parla da sola.

Fibromi uterini - che cos'è?

Un tumore ormono-dipendente che si verifica spesso nelle donne in età fertile è chiamato mioma uterino (mioma). Sintomi e segni vividi di fibromi uterini compaiono, di regola, nelle fasi successive dello sviluppo e nelle prime fasi questa malattia si sviluppa in modo asintomatico e di solito non ci sono lamentele da parte dei pazienti.

Di cosa si tratta - mioma?

Il mioma (fibromioma, leiomioma) è una malattia femminile che è un tumore benigno che si forma sulle pareti o nella cavità uterina dal tessuto connettivo. Il mioma si sviluppa con un livello aumentato di ormoni sessuali femminili - estrogeni, per questo motivo viene definito ormone-dipendente. Un tumore va da un piccolo nodulo a una dimensione molto grande (del peso di circa 1 kg). Di grandi dimensioni, può essere facilmente riconosciuto dalla palpazione. I sintomi della malattia spesso non compaiono immediatamente, con una malattia avanzata, il mioma è più difficile da trattare e c'è una maggiore probabilità di complicanze. Sebbene la malattia abbia segni di tumori, differisce da essa, quindi sarebbe più corretto attribuire il mioma a formazioni tumorali.

Questa neoplasia può causare molti problemi (nonostante si riferisca a malattie benigne) - sanguinamento uterino, possono verificarsi complicazioni durante il periodo di gravidanza del bambino, per questo motivo è necessario il trattamento.

Cliniche leader in Israele

Nota! Molto spesso, la localizzazione di tale neoplasia è il corpo dell'utero, ma è anche possibile la sua posizione nella cervice. Se la malattia si sviluppa nel tessuto muscolare, è considerata tipica e se si verifica nel collo o nei legamenti - atipica.

In termini di dimensioni, la neoplasia va da alcuni millimetri a diversi centimetri, spesso il mioma è multiplo (quando si formano più neoplasie contemporaneamente).

A causa del fatto che il tumore appartiene a tumori ormono-dipendenti, con l'inizio della menopausa, la sua crescita può arrestarsi e le sue dimensioni possono diminuire, a volte si dissolve completamente - scompare semplicemente.

Ricorda! Sebbene questa malattia sia benigna e piuttosto raramente degeneri in una forma maligna, la crescita del tumore può portare a una grave compromissione dell'organo riproduttivo del paziente.

Molto spesso, la formazione si verifica nell'utero, ma può essere trovata nelle ghiandole mammarie, nella vagina, a volte può formarsi negli organi digestivi: stomaco, esofago, intestino, reni, viene anche diagnosticata nella vescica, sulla pelle, nei muscoli trasversali dello scheletro e nel muscolo cardiaco. Il mioma può colpire il cervello, le ossa, gli arti: la regione delle gambe, delle gambe, delle braccia e di altri organi.

Chi è a rischio

Questa malattia viene diagnosticata in quasi il 25% delle donne in età fertile, di cui nel 3% dei casi questa formazione viene rilevata per la prima volta durante un esame di routine, può essere avvertita. Inoltre, questa malattia può manifestarsi in donne nullipare giovani e anziane, dopo il parto, durante la gravidanza, la menopausa, dopo interventi ginecologici. Ma le donne che hanno partorito hanno un rischio molto più basso di contrarre fibromi.

La frequenza della malattia tra tutte le donne di 35 anni raggiunge il 35-45% dei casi. Il picco della malattia si verifica in 35-50 anni.

Ricorda! Il mioma in una serie di malattie ginecologiche è al 2 ° posto. Se la frequenza della diagnosi in età riproduttiva è di circa - 20%, quindi in età premenopausale raggiunge il 35% dei casi.

Classificazione della malattia e stadio di sviluppo

I fibromi uterini sono classificati in base al numero di nodi, in base a ciò, possono essere:

In base alla dimensione, i tumori sono determinati:

  • grande;
  • medio;
  • piccole neoplasie miomatose.

A seconda delle dimensioni dei nodi, vengono confrontati con l'età gestazionale e si distinguono:

  • piccoli fibromi (5-6 settimane);
  • taglia media (7-11 settimane);
  • grande (più di 12 settimane).

A seconda delle dimensioni e della posizione dei nodi, si distinguono le seguenti varietà:

  • fibroma (neoplasia costituita da tessuto connettivo);
  • leiomioma (neoplasia costituita da tessuto muscolare liscio);
  • fibromioma (tipo misto) - una neoplasia costituita da tessuto muscolare e connettivo (a volte calcificazione dei fibromi nell'utero).

Nella posizione relativa al miometrio (strato muscolare), la neoplasia è suddivisa nei seguenti tipi:

  • fibromi interstiziali. Si trova al centro dello strato muscolare della parete uterina - cresce nell'utero (60% di tutti i casi), di solito di grandi dimensioni;
  • sottomucoso (sottomucoso). Questa specie cresce verso l'endometrio. Quando il nodo si trova principalmente nel miometrio, si chiama intermuscolare con crescita centripeta. Tale neoplasia può essere su uno stelo o anche su una base larga, i tumori su uno stelo possono "cadere" dal canale cervicale, infettarsi e torcere;
  • subserous (subperitoneale). Il suo nodo si trova vicino al peritoneo, sotto la mucosa dello strato esterno dell'utero. Questo tipo può essere diviso in tali tipi:
  1. tipo 0 - assomiglia a: un nodo su una base larga - 0-A, sulla gamba - 0-B;
  2. Tipo 1: gran parte del nodo si trova nella membrana sierosa;
  3. Tipo 2: gran parte si trova nello spessore del miometrio;
  • diffondere. Non si manifesta come un tipo specifico di tumore, ma ha un carattere diffusamente non formato.

Se consideriamo il tumore nel luogo di localizzazione, allora può essere localizzato nell'area di:

  • corpi uterini;
  • fondo uterino;
  • cervice;
  • utero istmo (istmo mioma).

Se consideriamo le fasi della formazione, otteniamo tre fasi della morfogenesi:

  • sviluppo nel miometrio del rudimento (regione attiva di crescita);
  • lo sviluppo di un tumore indifferenziato;
  • sviluppo e maturazione di un tumore con cellule differenziate.

La crescita del tumore non è sempre la stessa, quindi ci sono:

  • un semplice fibroma, quando il tumore cresce lentamente e ha una piccola dimensione, spesso un singolo, i sintomi sono scarsamente espressi;
  • proliferando, questa specie è in rapida crescita, ha manifestazioni cliniche. È considerato più fibromi uterini o un singolo grande.

Per natura della crescita, la neoplasia può essere suddivisa in:

Cosa appare

Le cause della malattia sono molte:

  • disturbi ormonali (una forte diminuzione o aumento della quantità di progesterone o estrogeni);
  • la vita sessuale è irregolare (soprattutto dopo 25 anni). A causa della mancanza di insoddisfazione sessuale, prevale il ristagno del flusso sanguigno nell'area pelvica e ciò provoca la formazione di fibromi;
  • la presenza di infiammazione cronica;
  • predisposizione genetica;
  • nascita tardiva (o addirittura la loro assenza);
  • danno meccanico (nascita traumatica, aborto, conseguenze di operazioni ginecologiche, ecc.);
  • vari stress, duro lavoro fisico;
  • varie patologie - malattie endocrine (problemi alla tiroide, diabete mellito).

Si possono notare cause indirette di fibromi, ad esempio fumo, inattività fisica, nonché fattori esterni come la scarsa ecologia e la cattiva alimentazione. Al fine di prevenire il verificarsi di fibromi, è necessario escludere questi fattori provocatori..

Il tasso di crescita dei nodi dipende da vari fattori:

  • la durata dell'uso di farmaci ormonali (contraccettivi);
  • la presenza di malattie ginecologiche croniche;
  • la presenza di un gran numero di aborti in passato;
  • esposizione UV prolungata;
  • mancanza di lavoro nelle donne dopo 30 anni.

Ricorda! Il mioma inizia a svilupparsi a causa della mutazione di una cellula, il successivo sviluppo e la sua divisione sono influenzati da un cambiamento nel background ormonale, uno squilibrio di estrogeni e progesterone.

Sintomi della malattia

Le prime fasi della malattia sono spesso asintomatiche.

Successivamente, iniziano a comparire tali segni:

  • forte flusso mestruale (menorragia). Ciò suggerisce che i muscoli dell'utero si contraggono male. Le conseguenze di questi sanguinamenti possono essere espresse nel verificarsi di anemia;
  • sanguinamento uterino aciclico (metrorragia). Questo sintomo indica che la mucosa uterina sanguina, irritata dal tumore;
  • dolore Di solito si sentono nella parte bassa della schiena o nella parte inferiore dell'addome. Il dolore può essere improvviso se la circolazione sanguigna è disturbata nel nodo del mioma. Se il dolore è crampo o errante, ciò può indicare la presenza di un tumore nella mucosa uterina;
  • interruzione del lavoro degli organi vicini (retto e vescica) - può verificarsi una sensazione di costrizione con la crescita del tumore nella loro direzione. Sono comuni anche costipazione cronica e minzione compromessa;
  • anemia. Può essere osservato a causa di forti emorragie;
  • il dolore cardiaco può essere quando il tono del miocardio diminuisce in caso di aumento del tumore;
  • nausea, febbre (osservata con distruzione del tumore);
  • infertilità. Ciò si verifica quando il tumore si trova nella sottomucosa, a causa della quale la pervietà della tuba di Falloppio è compromessa e questo rende impossibile il concepimento;
  • complicanze durante il parto, aborto spontaneo.

Ma la presenza di tutti questi segni non è sufficiente per diagnosticare il mioma, per confermare il sospetto della presenza di questa neoplasia ed escluderne la formulazione errata, è necessario sottoporsi a un esame approfondito e fare un'ecografia. Alcuni di questi segni possono anche parlare di altre malattie più pericolose (cancro uterino, carcinoma ovarico, endometriosi).

Alcuni segni di fibromi possono parlare della sua localizzazione:

Localizzazione del miomaSintomi
sottomucosasi verificano irregolarità mestruali;
mestruazioni pesanti e prolungate, sanguinamento uterino, a causa del quale si verifica l'anemia;
il dolore è assente, ma quando il nodo miomato della sottomucosa entra nella cavità uterina, possono esserci crampi, dolore molto grave.
intramuraleaccompagnato da una violazione del ciclo;
dolore pelvico.
sottosierosodi solito senza alcun sintomo;
lievi dolori, si verificano raramente - nella parte bassa della schiena, schiena, parte inferiore della colonna vertebrale;
ci possono essere disturbi della minzione e costipazione.

Gravidanza

Di solito, con piccoli nodi nelle prime fasi della gravidanza, non dovrebbero sorgere problemi, si verifica un'eccezione quando si forma un fibroma vicino alla placenta. Il tumore produce sostanze che provocano contrazioni uterine e la gravidanza può finire. Se ciò si verifica in un secondo momento, il rischio di parto prematuro è elevato. Spesso, a causa della spremitura da parte del tumore, il feto può sviluppare una deformazione delle ossa del cranio o del torcicollo, nonché l'assunzione di quantità sufficienti di nutrienti e ossigeno nel feto.

Se nel processo di gestazione, la neoplasia non ha influito negativamente sullo sviluppo del feto, il parto può essere complicato da una presentazione impropria del feto. In questo caso, si raccomanda un taglio cesareo, in cui il tumore viene rimosso.

Le possibili complicanze durante il parto possono includere:

  • deflusso precoce di liquido amniotico (poiché il tono dello strato muscolare dell'utero è aumentato);
  • esiste un alto rischio di eccessiva emorragia postpartum;
  • alta probabilità di distacco prematuro della placenta (con la posizione del tumore dietro di essa).

Vuoi ottenere un preventivo per il trattamento?

* Solo a condizione di ottenere dati sulla malattia del paziente, il rappresentante della clinica sarà in grado di calcolare la stima esatta per il trattamento.

I fibromi uterini vengono diagnosticati in circa l'8% delle donne in gravidanza, nella maggior parte di essi durante la gravidanza la dimensione del tumore non aumenta o, al contrario, diminuisce.

Importante! Quando il mioma è vicino all'embrione, la probabilità di un aborto aumenta più volte.

Complicanze della malattia

I fibromi uterini possono rappresentare una minaccia per la salute di una donna a causa dello sviluppo di complicanze della malattia:

  • aborto spontaneo o infertilità;
  • emorragia postpartum;
  • degenerazione del tumore in oncologia maligna;
  • la formazione di un nodo sottomucoso;
  • necrosi del nodo miomato;
  • anemia postemorragica;
  • processi iperplastici endometriali.

Diagnosi della malattia

A causa del fatto che la sintomatologia della malattia è simile a una serie di altre malattie, sono necessarie una serie di misure diagnostiche per fare una diagnosi corretta..

I metodi diagnostici includono:

  • esame da un ginecologo;
  • ecografia intravaginale, che consente di conoscere le dimensioni e la forma della neoplasia mediante segni di eco;
  • Laparoscopia. Questo metodo di ricerca viene utilizzato per differenziare i fibromi da un tumore ovarico;
  • isteroscopia. Questo metodo di ricerca è un esame della cavità e delle pareti dell'utero utilizzando un isteroscopio ottico. L'isteroscopia viene utilizzata sia ai fini della diagnosi sia per la rimozione dei fibromi uterini di alcuni tipi di localizzazione;
  • biopsia. Un metodo per esaminare un campione di tessuto prelevato durante laparoscopia o isteroscopia;
  • curettage diagnostico. Viene effettuato al fine di identificare la patologia endometriale ed escludere il cancro uterino;
  • Risonanza magnetica, che consente di ottenere un'immagine tridimensionale dell'organo. Di solito viene eseguito in caso di dubbi sulla correttezza della diagnosi;
  • Radiografia, tomografia;
  • esame del sangue generale (controllare la VES, misurare la conta dei globuli bianchi, altri conteggi del sangue)
  • marcatori tumorali per escludere l'oncologia.

Come trattare

Se la dimensione del tumore è piccola, il tumore si trova nello spessore dei muscoli dell'utero o del sieroso, non cresce, quindi viene scelto un trattamento conservativo.

Prescrivere farmaci dei seguenti gruppi:

  • i derivati ​​degli androgeni (gestrinone), che inibiscono la formazione di ormoni ovarici, prevengono la crescita tumorale in futuro;
  • gestans (norkolut, utrozhestan), bloccano la crescita dell'endometrio senza influenzare i fibromi;
  • agonisti dell'ormone gonadotropina (zoladex, buserelin) - riducono le dimensioni dei fibromi e i suoi sintomi.

La rimozione chirurgica è prescritta per tumori di grandi dimensioni, in caso di sanguinamento, dolore, tendenza a crescita rapida, aborto spontaneo o infertilità.

Vengono utilizzati i seguenti tipi di intervento medico chirurgico:

  • miomectomia laparoscopica. Trattenuto attraverso una piccola incisione sulla parete addominale anteriore;
  • miomectomia isteroscopica. Viene eseguito quando il tumore si trova nella sottomucosa, mentre i nodi interni vengono rimossi;
  • embolizzazione delle arterie uterine. Un embolo viene inserito attraverso i vasi, che chiude il lume delle arterie che alimentano il nodo. Questo metodo è indicato per quei pazienti che intendono avere un bambino;
  • isterectomia, un'operazione quando l'utero viene rimosso completamente. È usato contro le donne che non hanno più intenzione di avere figli e il tumore è grande;
  • Ablazione FUZ. Questo nuovo metodo consiste nell'utilizzare onde ultrasoniche focalizzate. Aiuta a ridurre le dimensioni dell'istruzione. È raccomandato per più neoplasie..

Le tattiche del trattamento sono selezionate tenendo conto della posizione del tumore, del suo tipo, dell'età della paziente, del suo stato di salute. Sebbene il mioma non sia una malattia pericolosa, l'automedicazione a casa è piena di complicazioni.

Nutrizione per i fibromi uterini

Non esiste una dieta speciale per questa malattia, ma si raccomanda di aderire ad alcune raccomandazioni generali relative all'alimentazione:

  • deve essere equilibrato, includere una quantità sufficiente di vitamine e minerali;
  • mangiare 5 volte al giorno, non mangiare troppo e non fare pause lunghe tra i pasti;
  • evitare metodi di cottura come fritture, fumo. Sostituirli con stufato, ebollizione, cottura;
  • carne grassa, strutto, salsicce, formaggi grassi, burro, dolciumi dovrebbero essere esclusi dalla dieta;
  • la dieta dovrebbe includere più verdure, frutta, erbe, pane nero, pesce.

Metodi alternativi di trattamento

L'uso di vari rimedi popolari è possibile solo con il permesso del medico e in combinazione con il trattamento principale

Tamponi ben collaudati con succo di radice di bardana, miele, olio di olivello spinoso, iperico e mummia. I tamponi con questa miscela vengono applicati durante la notte per tre settimane..

Puoi anche usare tamponi inumiditi con olio di olivello spinoso. Il corso del trattamento è di due settimane..

L'infusione dell'utero uterino viene preparata come segue: versare 50 g di erba 0,5 l di vodka e insistere in un luogo buio per 10 giorni, agitando regolarmente. Dopodiché, per 10 giorni, prendi un cucchiaino una volta al giorno, i successivi 10 giorni un cucchiaio, quindi la pausa e il corso viene ripetuto.

Prognosi della malattia

Con la rilevazione tempestiva dei fibromi e il suo trattamento adeguato, la prognosi è favorevole. Dopo un'operazione di preservazione degli organi, è possibile una gravidanza. Con la rapida crescita dei fibromi, può essere necessario un intervento chirurgico radicale con rimozione completa dell'utero.

Prevenzione delle malattie

Le misure preventive si riducono a:

  • sesso regolare con un partner;
  • assunzione di vitamine e minerali;
  • uno stile di vita attivo;
  • esami preventivi annuali.

Se la diagnosi è confermata e si hanno fibromi uterini, è necessario osservare le seguenti raccomandazioni:

  • evitare il sollevamento pesi;
  • eliminare lo stress;
  • aumentare la quantità di frutta, verdura, frutti di mare nella dieta;
  • camminare più spesso;
  • rifiutare di praticare sport finalizzati a carichi pesanti sulla zona pelvica;
  • non esposto al calore - prendere il sole, visitare saune, bagni.

Video collegati

Recensioni

Hanno diagnosticato il "mioma", era molto spaventata, soprattutto, voleva avere un bambino nel prossimo futuro. Ho pensato che avrei dovuto dimenticarmene. Ma il dottore ha rassicurato che con il mioma puoi rimanere incinta. L'intera gravidanza è stata osservata dal medico e ha anche dato alla luce se stessa. È positivo che il medico mi abbia rassicurato in tempo e non mi abbia lasciato prendere dal panico.