La moderna oncologia pratica, negli ultimi anni, ha fatto un grande passo avanti nella diagnosi delle malattie maligne. Di grande importanza in questo risultato è l'introduzione di test di laboratorio per i marcatori tumorali. Questo tipo di studio consente in molti casi di diagnosticare il cancro nelle fasi iniziali, prima che il processo inizi a diffondersi al di fuori del corpo. Ad esempio, il marker tumorale HE4 è molto popolare in oncoginecologia, che con un alto grado di probabilità indica lo sviluppo di un processo maligno nelle ovaie.
Il significato del marker tumorale HE4 in oncologia
Il rilevamento del marker tumorale HE4 è attualmente considerato il più promettente di tutti i metodi esistenti per la diagnosi precoce del carcinoma ovarico epiteliale. Per le donne che sono a rischio per lo sviluppo di questo tumore, questo studio può essere attribuito al più prezioso. Ciò è dovuto al fatto che la rapida crescita di questo indicatore nel sangue inizia altri 3 anni prima della probabile rilevazione di una neoplasia.
Il marker tumorale HE4 ha un secondo nome: la proteina dell'epididimo umano, poiché è stata inizialmente isolata dal tessuto dell'epididimo negli uomini. Si presume che questa glicoproteina, collegata da quattro ponti disolfuro, favorisca la maturazione degli spermatozoi nel corpo maschile e nella femmina sia una variante della patologia in determinate concentrazioni. Oltre alle gonadi, nelle concentrazioni in traccia, he4 è anche prodotto dalle cellule dei bronchi, dalle mucose delle tube di Falloppio e dall'endometrio, che in alcuni casi mostra risultati falsi (falsi positivi), con una patologia concomitante di questi organi. Tuttavia, è proprio per il carcinoma ovarico che è tipico un aumento critico della concentrazione di una sostanza nel sangue.
Spesso, gli esami del sangue per la presenza di proteine HE4 e CA125 sono prescritti insieme per ridurre l'errore, sebbene HE4 sia un marker molto più specifico e sensibile. Una forte correlazione tra la concentrazione del marker tumorale HE4 e il tasso di crescita del tumore consente di utilizzarlo per monitorare le condizioni dei pazienti durante o dopo il trattamento.
Indicazioni per lo studio e la sua metodologia
Viene mostrato un esame del sangue per il marker tumorale he4:
- nel caso di un alto grado di probabilità di sviluppare un carcinoma ovarico, in presenza di una storia gravata,
- come controllo delle condizioni dei pazienti e monitoraggio delle trasformazioni tumorali durante il trattamento,
- con un rischio di metastasi da un tumore esistente.
Il prelievo di sangue per analisi viene effettuato da una vena. La più corretta è considerata la manipolazione al mattino a stomaco vuoto, lo stesso giorno in cui dovresti smettere di fumare. Il sangue riflette eventuali cambiamenti nel corpo, pertanto queste regole non devono essere trascurate, poiché è possibile ottenere falsi indicatori.
Controindicazioni
Non ci sono controindicazioni per questo tipo di studio, tuttavia in alcuni casi non sarà efficace. Tali situazioni includono la presenza nella storia del paziente di un'altra malattia oncologica esistente, nonché lo sviluppo di un tumore germinogenico o mucoide ovarico.
In ogni singolo caso, l'oncologo deve decidere in merito alla necessità di nominare questa analisi. Questa metodologia non viene utilizzata per lo screening di massa del carcinoma ovarico nella popolazione femminile, il che significa che è irragionevole passarlo indipendentemente senza un appuntamento da uno specialista.
Interpretazione degli indicatori ottenuti
L'oncologo deve decrittografare i test per i marker tumorali, tenendo conto di tutti i fattori che possono influenzare l'accuratezza dello studio. L'analisi su HE4 viene spesso utilizzata per calcolare l'indice prognostico dello sviluppo del cancro epiteliale (ROMA), ma, a differenza di CA125, per HE4 la norma di un singolo indicatore è considerata un valore abbastanza affidabile.
La norma nelle donne è considerata diversa a età diverse, quindi nelle donne in premenopausa, i valori da 0 a 70 pmol / L sono considerati normali e nelle donne in postmenopausa - fino a 140 pmol / L. Il ROMA, per le donne a basso rischio di sviluppare il carcinoma ovarico, è inferiore all'11,4% nelle donne in premenopausa e inferiore al 29,9% nelle donne in postmenopausa. Di conseguenza, tutti gli indicatori che superano questi valori sono considerati caratteristici degli individui che hanno un aumentato rischio di sviluppare il cancro epiteliale. In pratica, per HE4, la decrittazione si basa non solo sui valori di riferimento, ma anche sulla presenza di malattie concomitanti in una donna.
Informazioni aggiuntive
Dovresti sapere che l'assenza di HE4 nel sangue non indica ancora l'assoluta salute delle ovaie. Nella maggior parte dei casi, ciò indica l'assenza di neoplasie maligne in esse, ad eccezione delle forme germinogeniche e mucose di tumori che non sintetizzano il marker tumorale he4. Gli indicatori normali indicano che al momento una buona salute non può garantire l'assenza di cancro diversi anni dopo l'analisi.
Nel caso in cui il tumore venga diagnosticato e trattato, questa analisi dovrebbe essere eseguita ogni 3 mesi. Una forte diminuzione dell'eme4 dopo il trattamento, indica l'eliminazione del focus e un graduale aumento dei valori - al contrario, sulla probabile presenza di un processo metastatico.
Tra le malattie non tumorali che possono causare un aumento del marker tumorale, si distinguono fibrosi cistica, una varietà di formazioni cistiche ovariche, endometriosi, processi infiammatori nella pelvi, fibromi uterini, malattie epatiche infiammatorie croniche (cirrosi, epatite) e reni.
Conoscendo l'esistenza di una predisposizione a questa forma di cancro, dovresti chiedere il parere di un oncologo, poiché la diagnosi precoce del processo maligno lascia la possibilità di un pieno recupero dopo un ciclo di terapia antitumorale. Studi minimamente invasivi, sicuri e accurati che utilizzano marcatori tumorali consentono di monitorare a lungo i cambiamenti nel corpo e di stabilire una diagnosi tempestiva del cancro, in un momento in cui è ancora ben curabile.
Oncomarker He4
L'analisi per il marker tumorale HE4 viene effettuata ai fini di test di laboratorio per la presenza di una specifica proteina nel sangue. Questo metodo diagnostico è in grado di confermare o confutare la diagnosi di tumore delle ovaie, dell'utero e delle tube di Falloppio nelle donne. Anche i processi maligni nei polmoni possono portare a un aumento di questo indicatore. Rispetto ai complessi metodi strumentali di esame, l'analisi presenta meno controindicazioni ed effetti collaterali e può essere applicata un numero illimitato di volte.
Descrizione dell'analisi
Il marker tumorale HE4 normalmente inibisce l'enzima proteinasi e la sua concentrazione nel sangue è insignificante. È sintetizzato dalle cellule epiteliali degli organi e dei polmoni genitali interni. Con lo sviluppo di un processo maligno, la quantità di HE4 aumenta diverse decine di volte, poiché la divisione cellulare incontrollata si verifica nell'organo interessato. Questo è alla base della diagnosi di laboratorio del cancro delle ovaie, dell'utero, delle tube e dei polmoni..
Nella rivista "Women's Health" sono stati pubblicati risultati di ricerca che confermano che una definizione completa di HE4 e CA-125 aumenta il contenuto informativo dello studio.
Quando si prescrive l'analisi per determinare?
L'analisi di HE 4 è mostrata in questi casi:
I test per la determinazione dei marcatori tumorali vengono effettuati a scopo preventivo, nonché in caso di recidiva.
- per la diagnosi del cancro di alcuni organi;
- a scopo preventivo;
- con la comparsa di segni di un processo maligno;
- monitorare l'efficacia del trattamento anticancro;
- rilevazione di recidiva del tumore;
- diagnosi differenziale di benigno con maligno;
- determinazione della progressione del carcinoma.
Come preparare?
I marcatori tumorali NON 4 sono sostanze molto sensibili ai fattori dell'ambiente esterno ed interno. Per ridurre al minimo gli errori nei risultati, si consiglia di aderire a determinate regole. Includono i seguenti requisiti:
- 3-4 giorni prima dello studio, il ricercatore dovrebbe seguire una dieta: non mangiare cibi grassi, fritti, affumicati, carboidrati facilmente digeribili, alcool.
- La cena dovrebbe essere almeno 8 ore prima della consegna, perché l'analisi viene eseguita a stomaco vuoto. Puoi bere solo acqua senza gas.
- È necessario smettere di fumare 3-4 ore prima dell'evento diagnostico.
- Per una settimana, è necessario interrompere l'assunzione di farmaci che influenzano il background ormonale o il lavoro degli organi che sintetizzano questo marker. Se ciò può influire sulle condizioni del paziente, è necessario informare il medico.
- Il giorno prima della donazione di sangue, devi rifiutare il sesso.
- Non eseguire lavori fisici pesanti per 24 ore.
- È vietato condurre un esame durante le mestruazioni. Si raccomanda di essere esaminato il giorno 12-13 del ciclo. Il marker oncologico del carcinoma ovarico epiteliale HE4 può mostrare un falso positivo se ignorato.
Effettuare
Un esame del sangue per un marcatore tumorale specifico degli organi pelvici e dei polmoni viene eseguito al mattino a stomaco vuoto. Per questo, viene prelevato sangue venoso, che viene posto in un tubo sterile e inviato al laboratorio. Utilizzando reagenti specifici, viene isolata una proteina specifica e la sua concentrazione viene determinata in 1 ml del materiale di prova, traducendo il valore ottenuto in litri per comodità di calcolo. La durata dell'analisi per questo marker tumorale è di 2-3 giorni.
decrittazione
Qual è la norma?
Il marker oncologico HE4 nelle persone sane è:
Categoria di popolazione | Indicatori (pmol / l) |
---|---|
Ragazze e donne prima della menopausa | Fino a 60 |
Le donne in menopausa | Fino a 140 |
Questo risultato mostra che la sostanza in esame viene secreta in quantità limite e non si osserva alcuna divisione cellulare atipica. Ma vale la pena capire che nelle prime fasi dello sviluppo del processo maligno, il livello del marker oncologico HE4 può avvicinarsi al limite normale, ma non superarlo. Ciò può portare a un'errata interpretazione dei risultati dell'analisi e questo è irto di ulteriori sviluppi del cancro.
Decifrare il risultato normale dopo un intervento chirurgico mediante resezione totale o parziale significa un esito favorevole dell'operazione e la rimozione di tutti i focolai di cancro. Le cellule epiteliali vengono rapidamente ripristinate, quindi, dopo 2-3 settimane, gli indicatori dovrebbero normalizzarsi. Marcatori tumorali normali dopo radiazioni o chemioterapia indicano anche l'efficacia del trattamento..
Deviazione dalla norma
Il superamento dei limiti consentiti indica lo sviluppo di un processo maligno negli organi in cui è possibile sintetizzare HE4: nelle ovaie, nell'utero, nelle tube di Falloppio, nei polmoni. Se i valori si discostano leggermente, è possibile diagnosticare un tumore precoce. L'identificazione del processo tumorale nelle fasi 1-2 dello sviluppo ha un effetto positivo su ulteriori trattamenti.
3-4 fasi del tumore, la diffusione delle cellule tumorali agli organi vicini, la comparsa di molte metastasi viene rilevata da più volte l'eccesso di specifici marcatori tumorali. Ottenere un tale livello di HE4 ha una prognosi sfavorevole. Se, dopo l'intervento chirurgico, la chimica o la radioterapia, il livello del marker tumorale rimane elevato, ciò indica che le cellule tumorali sono presenti nel corpo. Non sono stati rimossi o sono così piccoli che è impossibile identificare la loro localizzazione..
Per confermare o confutare la diagnosi dopo i metodi di ricerca di laboratorio, i diagnostici utilizzano metodi strumentali ad alta tecnologia.
Cause di risultati errati
L'HE4 può aumentare con neoplasie benigne degli organi, alterazioni cistiche, processi infiammatori, fibrosi cistica, insufficienza renale cronica. Queste condizioni sono caratterizzate da cambiamenti nei risultati, quindi, per la purezza dello studio, si raccomanda di donare il sangue dopo la loro normalizzazione, o si dovrebbe informare il medico su questo. È importante ricordare che è possibile utilizzare ulteriori metodi diagnostici per confermare la diagnosi..
Cosa fa un esame del sangue per il marker tumorale He4?
Le malattie oncologiche, specialmente in una fase avanzata dello sviluppo, sono difficili da trattare, quindi è estremamente importante identificare la patologia il prima possibile. Uno dei metodi per la diagnosi precoce del carcinoma ovarico ed endometriale nelle donne è l'analisi del marker tumorale HE4, una proteina prodotta nelle cellule tumorali.
Che cos'è e cosa mostra?
He4 - una proteina specifica prodotta dalle cellule epiteliali degli organi riproduttivi, del tratto respiratorio superiore e del pancreas.
Un contenuto insignificante di questa proteina nel sangue di uomini e donne è normale, ma i suoi valori aumentati, di regola, indicano la presenza di neoplasie maligne epiteliali, poiché alcuni geni contenuti nelle loro cellule provocano la sintesi proteica in grandi quantità.
La particolarità della proteina è di aumentare la sua quantità solo in presenza di cellule maligne - la maggior parte dei processi infiammatori o formazioni benigne simili a tumori non influiscono sulle prestazioni di He4.
Il livello proteico aumenta nettamente già nelle prime fasi del cancro, pertanto un esame del sangue per questo marker tumorale può confermare o negare la presenza di un tumore e, se necessario, il trattamento può essere avviato in modo tempestivo.
Questa analisi fornisce un risultato positivo in circa il 75% delle donne con carcinoma ovarico o endometriale nella fase preclinica, in cui non vi sono sintomi e altri metodi diagnostici non sono in grado di rilevare la presenza di patologia..
Inoltre, l'analisi consente di determinare il grado di sviluppo della patologia, la probabilità di ricaduta e lo sviluppo di metastasi, nonché di monitorare l'efficacia del trattamento mediante esami del sangue regolari, l'assenza di marcatori tumorali in cui indica l'efficacia della terapia.
Oncomarker He4 non mostra tumori germinogenici e mucosi.
Indicazioni per l'analisi
L'analisi per il marker tumorale HE4 è facoltativa. Il medico lo prescrive solo se i risultati degli ultrasuoni degli organi e dei tessuti del bacino o dell'esame bimanuale della vagina indicano la probabilità di una neoplasia.
Se lo sviluppo del tumore non è stato stabilito, le indicazioni per la nomina dello studio possono essere lamentele su:
- dolore nella zona pelvica e nelle appendici,
- fallimento nel ciclo mestruale, non associato a cause adeguate,
- una forte riduzione del peso corporeo in assenza di cambiamenti nello stile di vita,
- perdita di appetito e aumento della fatica,
- improvviso deterioramento,
- allocazioni interciclo,
- dolore durante il rapporto.
Inoltre, è possibile assegnare un'analisi dopo aver valutato il rischio di sviluppare un tumore in una donna in menopausa, poiché il rischio di carcinoma ovarico aumenta dopo l'estinzione della funzione riproduttiva, nonché per i pazienti a rischio aumentato:
- quelli che hanno disturbi patologici cronici degli organi pelvici,
- persone con una predisposizione genetica alla malattia,
- impiegati di industrie pericolose.
Un'analisi del marker tumorale He4 deve essere passata a tutti coloro a cui è stato diagnosticato un tumore e che sono stati trattati per prevenire la ricaduta.
Il test può essere avviato da una donna che desidera sottoporsi a un esame di screening per rilevare il carcinoma ovarico in stadio precoce..
Opzioni per i dati ricevuti
Lo studio può fornire 2 opzioni per i risultati:
- il contenuto della proteina He4 nel sangue all'interno dei valori medi di laboratorio è l'opzione più favorevole che si adatta alla norma consentita,
- aumento della concentrazione del marker tumorale - un indicatore dello sviluppo di neoplasie maligne.
È importante capire che anche un basso livello di proteina He4 non è la prova assoluta dell'assenza di cancro, soprattutto in presenza di sintomi clinici. In tale situazione, è necessario un ulteriore esame, in grado di rilevare la presenza di un tumore, la cui comparsa non influisce sulla sintesi di He4.
Se a un paziente è stata precedentemente diagnosticata una malattia oncologica ed è stato prescritto un test proteico He4 per monitorare l'efficacia della terapia e lo sviluppo della patologia, un livello aumentato di marker tumorale può indicare aggressività tumorale e scarsa prognosi, mancanza di effetto del trattamento, ricaduta o sviluppo di metastasi. Allo stesso tempo, gli indicatori aumentati ma inferiori a qualche settimana fa indicano chiaramente una tendenza positiva.
Decifrare la norma negli uomini e nelle donne
Donne | |
Sotto i 40 anni | Non più di 60 pmol / l |
Premenopause | Max 70 pmol / l |
Dopo la menopausa | Non più di 140 pmol / l |
Gli indicatori 160-164 pmol / l con un alto grado di probabilità indicano la presenza di un tumore maligno | |
Uomini | |
Sotto i 40 anni | Fino a 4 ng / ml e inferiori |
Oltre 40 anni | Massimo 2,5 ng / ml |
Oltre 60 anni | 4,5-6,5 ng / ml |
Tassi più elevati indicano un rischio di sviluppare il cancro alla prostata e la necessità di ulteriori analisi per il marcatore PSA |
I dati sono calcolati in media, poiché il concetto della norma relativa all'analisi He4 è piuttosto vago: il laboratorio può fornire solo valori di riferimento tipici per una persona sana di una certa età e in base all'apparecchiatura e al sistema di test utilizzati.
Va anche ricordato che solo un medico con altre conoscenze sul paziente, come età, peso, malattie concomitanti, sintomi, può interpretare correttamente i risultati degli esami del sangue..
Valori aumentati
Valori aumentati del marker tumorale He4 sono osservati in oncologia delle ovaie, delle ghiandole mammarie, dell'endometrio uterino, della ghiandola prostatica e, in rari casi, dei polmoni.
Un gene situato solo nelle cellule mutanti è responsabile della sintesi dei marcatori tumorali; pertanto, con lo sviluppo di neoplasie maligne, vengono rilasciati attivamente nello spazio intercellulare e quindi nel sangue.
Se l'indicatore si discosta dalla norma verso l'alto, il paziente riceve un rinvio a un oncologo che, sulla base dei risultati di un esame su larga scala, elabora un corso di trattamento, compresa la chemioterapia e, se necessario, la rimozione chirurgica del tumore. Il trattamento può essere regolato tenendo conto della sua efficacia, stadio della malattia e condizioni del paziente..
Può esserci un falso test positivo?
L'esposizione a determinati fattori può portare a risultati falsi in qualsiasi ricerca. Un errore nell'analisi dei marker tumorali He4 può essere dovuto a:
- malfunzionamento dell'attrezzatura di laboratorio,
- inosservanza delle regole per la preparazione dell'analisi,
- malattia del sangue,
- errore di esperti.
Inoltre, è possibile un alto tasso di annessite acuta e in caso di sviluppo:
- fibrosi cistica,
- fibromi uterini o fibromi,
- endometriosi,
- insufficienza epatica o renale,
- Cisti ovariche.
Gli indicatori falsi negativi non sono esclusi. Ad esempio, nel caso di analisi prima dell'inizio della crescita della proteina He4 o se il tumore non provoca la sua sintesi intensiva.
La proteina He4 nel sangue aiuta a determinare la presenza di neoplasie maligne nel corpo. È importante ricordare la probabilità di risultati falsi e la necessità di ulteriori esami: solo una serie di metodi diagnostici consente di ottenere informazioni affidabili sulla presenza o l'assenza di una malattia patogena.
Oncomarker NON 4 - che significa e mostra un esame del sangue
Tra gli altri studi prescritti in presenza di oncologia, alle pazienti di sesso femminile viene spesso assegnato il marker tumorale HE-4. Di cosa si tratta e come prepararsi per l'analisi, il nostro articolo lo dirà. Si consiglia di acquisire familiarità con le informazioni e le indicazioni generali per l'applicazione di questa analisi..
Le malattie oncologiche occupano i primi posti nella mortalità della popolazione mondiale. Il cancro è molto difficile da trattare e, anche se ha successo, non vi è alcuna garanzia di una cura completa. Le malattie diagnosticate in età avanzata sono soggette a ricadute..
Descrizione del marker
Il marker tumorale HE-4 è una proteina speciale prodotta dall'organismo come meccanismo di difesa in presenza di un tumore, la cui formazione è maligna. Questa sostanza si trova nel sangue di ogni persona. Nel caso di un aumento della sua concentrazione, ai pazienti vengono prescritte ulteriori misure diagnostiche per determinare la causa di questa violazione.
Il marker tumorale HE-4 è più sensibile al carcinoma ovarico epiteliale. Quando esiste un livello elevato di questa proteina nel sangue, viene condotto uno studio aggiuntivo sulla CA 125. La combinazione di questi test è considerata un metodo più affidabile per diagnosticare le oncologie del carcinoma ovarico. In misura maggiore (circa il novanta percento) dei casi di tutte le malattie del carcinoma ovarico, è riconosciuto il carcinoma epiteliale, il cui riconoscimento dei segni è un compito piuttosto difficile.
Una caratteristica del marker tumorale HE-4 è che mostra un aumento del livello solo con la presenza effettiva di cellule maligne. Questi indicatori non aumenteranno in caso di processi infiammatori o formazioni tumorali benigne. Una caratteristica di questo studio è che quando viene effettuato, è possibile identificare la malattia nelle prime fasi di sviluppo.
Inoltre, utilizzando l'analisi dei marker tumorali, è possibile scoprire il grado di sviluppo della malattia, le possibili metastasi, la probabilità di ricaduta e monitorare l'efficacia della terapia. I pazienti trattati per il carcinoma ovarico si impegnano a donare regolarmente sangue ai marker tumorali. Se i dati dell'analisi mostrano che la sostanza è assente nel sangue, ciò dimostra l'efficacia del trattamento e indica le alte possibilità dei pazienti di sopravvivere per cinque anni.
indicazioni
Oncomarker HE-4 - non è uno dei test obbligatori per i pazienti e può essere assegnato solo in presenza di determinati reclami. Gli esami del sangue per i marker tumorali HE-4 sono indicati quando i pazienti lamentano:
- l'insorgenza di dolore nell'area pelvica e nelle appendici;
- interruzioni nel ciclo mestruale;
- improvvisa perdita di peso e perdita di appetito;
- forte deterioramento del benessere.
Un'altra indicazione per l'esecuzione di un esame del sangue per i marker HE-4 è quella di valutare il rischio di oncologia nelle donne in menopausa, nonché per i pazienti che rientrano nel gruppo ad alto rischio:
- con la presenza di disturbi patologici cronici degli organi pelvici;
- con una predisposizione genetica alla malattia;
- impiegati di industrie pericolose.
Alla domanda se valga la pena fare un'analisi per il marker tumorale HE-4, il ginecologo risponderà solo dopo aver intervistato ed esaminato il paziente. Quando un aumento dei livelli di marker non viene rilevato nel sangue, questo indica l'assenza di tumori maligni. Altrimenti, gli specialisti rilevano un aumento dei marcatori tumorali e possono essere prescritti ulteriori studi per una diagnosi più accurata. Il medico deve prescrivere un trattamento basato sullo stadio di sviluppo del processo patologico, sulla sua natura e sulla salute generale del paziente.
Regole per la donazione di sangue per analisi
Affinché i risultati del test del marker tumorale HE-4 siano il più affidabili possibile, è importante rispettare alcune regole prima di donare il sangue:
- il sangue per l'analisi del marker tumorale HE-4 deve essere somministrato al mattino, il cibo è precedentemente vietato;
- preparando a fare il test HE-4, tre giorni prima della donazione di sangue, è necessario smettere di usare qualsiasi farmaco;
- prima di sottoporre biomateriale a fini di ricerca è vietato fumare;
- l'alcol dovrebbe essere abbandonato cinque giorni prima del test;
- Assicurati di informare il medico su quale fase del ciclo mestruale si verifica durante questo periodo.
A volte un esame del sangue per i marker HE-4 può essere prescritto durante l'infanzia. Quindi le ragazze devono bere acqua bollita. Mezz'ora prima della donazione di sangue dovrebbe bere almeno 0,2 litri di acqua.
Decifrare i risultati
Dopo lo studio, i risultati del test del marker tumorale HE-4 sono generalmente pronti dopo due giorni. Un buon indicatore è un numero ridotto di marker tumorali HE-4 in un esame del sangue, il che significa l'assenza di tumori maligni.
Dopo aver effettuato lo studio sul marker tumorale HE-4, la decrittazione dei dati ottenuti deve essere eseguita solo da uno specialista qualificato, tenendo conto della fascia di età del paziente.
Norma
Il marker HE-4 può essere rilevato nel sangue di tutte le donne. Standard ottimali HE-4 viene calcolato in base alla categoria di età del paziente. In età fertile, questa norma nelle donne non deve superare i 70 pmol / L, ma già dopo la menopausa il suo livello può raggiungere i 140 pmol / L. Una diagnosi accurata non si basa esclusivamente su tassi elevati, ma ciò suggerisce la necessità di ulteriori studi.
deviazioni
Quando gli specialisti rilevano un'anomalia nel sangue sotto forma di un aumento del numero di marker tumorali HE-4, ai pazienti vengono prescritte le seguenti misure diagnostiche:
- esame ecografico (ultrasuoni);
- imaging a risonanza magnetica (MRI);
- tomografia computerizzata (CT);
- radiografia.
Dopo l'analisi a livello di marker, i risultati non sono una ragione per fare una diagnosi accurata. Tutti questi valori possono solo indicare la necessità di un esame completo..
Decifrando le analisi di donne già adulte, non viene fornita una diminuzione degli indicatori, vengono prescritte ulteriori misure diagnostiche solo se viene rilevato un aumento del numero di marcatori. Una diagnosi più accurata richiede l'uso combinato di esami del sangue per i marker tumorali HE-4 e CA 125.
Cause di errori
Qualsiasi studio in presenza di determinati fattori può dare risultati falsi, sia positivi che negativi. Il marker tumorale HE-4 può anche essere errato, ad esempio a causa di:
- malfunzionamenti dell'attrezzatura;
- errori di giovani specialisti;
- mancato rispetto delle norme adeguate in preparazione alla donazione di sangue per analisi;
- malattie del sangue.
A volte un aumento di HE-4 è possibile se il paziente ha tali malattie:
- Fibrosi cistica;
- Fibromi uterini;
- Fibroma uterino;
- Endometriosi;
- Insufficienza epatica-renale;
- Cisti dell'ovaio destro o sinistro;
- Malattia infiammatoria pelvica.
Sono anche possibili falsi indicatori negativi. Ciò può accadere se l'analisi è stata effettuata nella fase in cui la crescita dell'indicatore HE-4 non era ancora iniziata o se la neoplasia non ha provocato la sintesi di questa sostanza. Quando i medici sospettano un carcinoma ovarico o se il paziente è ad alto rischio di sviluppare carcinoma ovarico epiteliale, i conteggi negativi di HE-4 non possono essere considerati prove di mancanza di patologia..
Lo specialista deve prescrivere il trattamento al paziente solo dopo diversi test per lo studio del marker tumorale HE-4. In base al numero di marker tumorali nel sangue, è possibile determinare la formazione di focolai secondari di crescita tumorale, a causa della divergenza di cellule maligne nei tessuti vicini.
I medici dovrebbero studiare attentamente le dinamiche di crescita degli indicatori e condurre molte procedure diagnostiche aggiuntive. Solo quando viene stabilito il quadro clinico esatto e viene confermata la diagnosi, viene prescritto un ulteriore trattamento, individuale per ciascun paziente.
Il programma di trattamento e il programma di esame prescritti dagli specialisti dipendono dai sintomi della malattia, dall'età della paziente, dalle sue lamentele e da altri fattori. Con una diagnosi e una terapia tempestive, gli indicatori tornano alla normalità e il paziente può contare su un risultato favorevole. Se, dopo il trattamento, gli indicatori continuano ad aumentare, ciò indica una possibile ricaduta delle cellule maligne.
Analisi della norma non4 nelle donne
Determinazione della concentrazione della proteina 4 dell'epididimo umano (HE4), che può essere utilizzata per diagnosticare, valutare la prognosi e controllare il trattamento del carcinoma ovarico ed endometriale.
- Human Epididymal Protein 4
- Proteina secretoria dell'epididimo umano 4
- Proteina dell'epididimo umano 4
- Wfdc2
Intervallo di determinazione: 15 - 30000 pmol / L.
Quale biomateriale può essere utilizzato per la ricerca?
Come prepararsi allo studio?
- Non fumare per 30 minuti prima dello studio..
Panoramica dello studio
HE4 (dalla proteina inglese inglese dell'epididimo 4) è una piccola proteina (peso molecolare 25 kD), che appartiene alla famiglia delle proteine che contengono 4 legami disolfuro nel nucleo. Inizialmente, è stato trovato nelle sezioni distali dell'epitelio del dotto dell'appendice ovarica (dotto epididimale), da cui deriva il nome di proteina epididimale umana. Successivamente, è diventato noto che HE4 si forma anche in molti altri tessuti (epitelio ghiandolare della ghiandola mammaria, sistemi riproduttivi femminili e maschili, tubuli renali distali, colon, ghiandole salivari). Il ruolo fisiologico di HE4 non è completamente compreso; è probabilmente necessario per il normale funzionamento dell'epitelio. Inoltre, supporta il sistema immunitario innato del tratto respiratorio e della cavità orale..
La sintesi avanzata di HE4 è caratteristica di alcuni tumori maligni (mesotelioma, cancro ai polmoni, rene, mammella, endometrio e tumori gastrointestinali), che consente di utilizzare questa proteina come marker tumorale. È stato dimostrato che HE4 ha proprietà che promuovono la progressione del tumore, ad esempio, migliora la migrazione e l'adesione delle cellule tumorali ovariche. HE4 è della massima importanza nella diagnosi, valutazione della prognosi e monitoraggio del trattamento dei tumori ovarici ed endometriali.
- HE4 per diagnosi differenziale delle masse pelviche.
Uno dei compiti diagnostici più difficili è la diagnosi differenziale di formazioni benigne e maligne del bacino piccolo. Spesso, per questo viene utilizzato il marker tumorale CA-125. Uno svantaggio significativo di CA-125 è la sua mancanza di specificità, poiché può essere aumentata nelle malattie benigne. Rispetto a CA-125, il marker tumorale HE4 ha meno probabilità di aumentare nei tumori benigni (nell'8% dei casi rispetto al 29%). Anche la CA 125 è aumentata nel 67% dei casi di endometriosi, mentre l'HE4 è aumentata solo nel 3%. Pertanto, il vantaggio di HE4 è la sua maggiore specificità per i tumori maligni..
Utilizzando una combinazione di marcatori tumorali CA 125 e HE4, è possibile differenziare in modo più accurato le masse pelviche maligne e benigne rispetto a quando si utilizza ciascun marker individualmente. La combinazione di questi marcatori tumorali in combinazione con lo stato della menopausa del paziente viene utilizzata nell'algoritmo di rischio del carcinoma ovarico ROMA.
- HE4 per screening del carcinoma ovarico ed endometriale.
Ad oggi, non esistono analisi o metodi che consentano l'identificazione efficace del carcinoma ovarico in una fase precoce. Il più comunemente usato per questi scopi è il CA 125. Questo marker tumorale, tuttavia, non è abbastanza sensibile e viene rilevato solo nel 30-50% del carcinoma ovarico nelle prime fasi. È stato dimostrato che HE4 può essere rilevato nel 32% dei casi di carcinoma ovarico negativo per CA 125 e, pertanto, integra CA 125.
HE4 è incluso nella maggior parte dei pannelli di test che sono suggeriti per l'uso nello screening del cancro ovarico. Il risultato migliore si ottiene quando si utilizza una combinazione di HE4, CA-125, un antigene cancerogeno CEA e una molecola di adesione endoteliale vascolare di tipo 1 VCAM-1: una combinazione di questi marker tumorali rivela carcinoma ovarico in stadio iniziale con una sensibilità dell'86% e una specificità del 98%.
È importante sottolineare che il marker tumorale HE4, come il marker tumorale CA-125, è in grado di rilevare solo tumori ovarici maligni di origine epiteliale e non rivela tumori germinogenici o tumori dello stroma del cordone genitale.
Alcuni studi hanno anche dimostrato che HE4 può essere utilizzato per lo screening del carcinoma dell'endometrio..
- HE4 per la valutazione della prognosi del carcinoma ovarico ed endometriale.
Un aumento del livello di HE4 è associato a un più alto grado di malignità e ad uno stadio più pronunciato del carcinoma ovarico secondo la classificazione FIGO. Livelli elevati di HE4 hanno maggiori probabilità di manifestarsi con carcinoma ovarico più aggressivo e indicano una prognosi meno favorevole..
Come per il carcinoma ovarico, un livello elevato di HE4 è associato a un fenotipo più aggressivo del carcinoma endometriale e un'alta concentrazione di questo marker tumorale indica una prognosi sfavorevole della malattia.
- HE4 per il monitoraggio del trattamento e della diagnosi di recidiva di carcinoma ovarico ed endometriale.
Il test HE4 può essere utilizzato per valutare l'efficacia del trattamento. Pertanto, la concentrazione di HE4 è significativamente diversa nei pazienti con diagnosi di carcinoma ovarico e nei pazienti che hanno raggiunto una remissione clinica completa (324,1 contro 23,3 picomoli).
Il test HE4 può anche essere usato per diagnosticare la ricorrenza del carcinoma ovarico. È stato dimostrato che HE4 inizia a essere rilevato circa 4,5 mesi prima dell'inizio dei segni clinici di recidiva di questa malattia. Sulla base di questo, un test HE4 viene utilizzato per monitorare l'efficacia del trattamento. In alcuni casi, un aumento di HE4 precede un aumento di CA-125. Uno studio ha dimostrato che il marker tumorale HE4 è in grado di rilevare la ricorrenza del carcinoma ovarico con una sensibilità del 74% e una specificità del 100% a una concentrazione superiore a 70 picomol / L. L'uso di una combinazione di marker tumorali HE4 e CA-125 aumenta la sensibilità fino al 76%.
Livelli elevati di HE4 si riscontrano nell'80% dei casi di recidiva di carcinoma endometriale. È stato dimostrato che il marker tumorale HE4 è in grado di rilevare la ricorrenza del carcinoma endometriale con una sensibilità dell'81% e una specificità del 64% a una concentrazione superiore a 70 picomol / l.
Quando si interpretano i risultati dello studio, è necessario ricordare che HE4 può essere elevato in alcune altre malattie, tra cui il cancro ai polmoni, l'insufficienza renale e la fibrosi renale. Con l'età, la concentrazione di HE4 normalmente aumenta in modo significativo (a differenza di CA-125, che normalmente diminuisce con l'età). Ad esempio, la distribuzione del 95 percento delle concentrazioni di HE4 è di 128 picomoli nelle donne in postmenopausa e 89 picomoli nelle donne in premenopausa. Le donne in gravidanza hanno concentrazioni significativamente più basse di HE4 rispetto alle donne non in gravidanza. Fattori come la fase del ciclo mestruale, l'endometriosi e l'uso di contraccettivi contenenti estrogeni e progesterone non influenzano il livello di HE4.
I risultati dell'analisi sono valutati tenendo conto di tutti i dati anamnestici, clinici e di altro laboratorio significativi.
A cosa serve lo studio??
- Per la diagnosi, la valutazione della prognosi e il monitoraggio del trattamento dei tumori ovarici ed endometriali.
Quando è programmato uno studio?
- Se si sospetta il carcinoma ovarico o endometriale.
Cosa significano i risultati??
L'uso isolato della ricerca per lo screening e la diagnosi del cancro è inaccettabile. Le informazioni contenute in questa sezione non possono essere utilizzate per l'autodiagnosi e l'automedicazione. La diagnosi di qualsiasi malattia si basa su un esame completo che utilizza vari metodi, non solo di laboratorio, ed è eseguita esclusivamente da un medico.
Valori di riferimento:
Premenopausa: cosa può influire sul risultato?
- I risultati dello studio sono valutati tenendo conto di ulteriori dati anamnestici, clinici e di laboratorio;
- Per ottenere un risultato accurato, seguire le linee guida per la preparazione del test..
Oncomarker He-4
Oncomarker: una combinazione di elementi chimici (molecole biologiche) che si formano nel corpo umano e hanno diverse eziologie. Il loro contenuto di sangue può aumentare sia in presenza di tumori maligni e benigni, sia in alcuni processi infiammatori. Uno studio che identifica l'oncologia è un esame del sangue per determinare il livello di marcatori tumorali, sostanze prodotte dal corpo in risposta alla comparsa di un tumore canceroso. Una di queste sostanze è il marker tumorale He-4 (proteina epidermica umana).
Oncomarker He-4 che cos'è? Questa è una proteina del gruppo WFDC, una glicoproteina acida, che si trova nell'epididimo negli uomini, nelle tube di Falloppio, negli organi respiratori, nel pancreas ed è coinvolta in molti processi biochimici e fisiologici nel corpo. Pertanto, è presente nel sangue di uomini e donne e in piccole quantità è completamente sicuro. Tuttavia, il livello del marker tumorale He-4 aumenta bruscamente in presenza di cancro (carcinoma endometriale, carcinoma ovarico epiteliale, raramente nel carcinoma mammario e polmonare). Il motivo della presenza di He-4, il suo scopo ed effetto sulle funzioni vitali del corpo non è stato ancora studiato a fondo..
Caratteristiche del marker tumorale
Il livello del marker tumorale He-4 è determinato dall'analisi dell'emoluminescenza, la cui peculiarità è la combinazione della proteina He-4 con sostanze marcate che tendono a brillare. Utilizzando attrezzature speciali, viene calcolata la concentrazione di He-4 nel sangue.
L'analisi dei marcatori tumorali, come qualsiasi analisi, può mostrare risultati falsi a causa dell'influenza di vari fattori. Risultati falsi positivi e falsi negativi possono essere ottenuti a causa di alcuni errori: la possibilità di un malfunzionamento nel funzionamento dell'apparecchiatura, la violazione delle regole per il superamento dell'analisi, la probabilità di errore di un assistente. Inoltre, un aumento degli indicatori del marker tumorale He-4 nel corpo può essere causato da malattie di natura non oncologica, come:
- Cisti ovarica - una neoplasia benigna sotto forma di una cavità riempita di liquido (con una cisti ovarica, si osserva un leggero aumento di He-4);
- I fibromi uterini e i fibromi sono tumori benigni dello strato muscolare;
- La fibrosi cistica è una malattia ereditaria che colpisce le ghiandole endocrine e gli organi respiratori;
- L'endometriosi è una malattia ginecologica in cui le cellule dello strato interno delle pareti dell'utero crescono oltre i loro confini;
- Insufficienza renale cronica
- La presenza di processi infiammatori negli organi pelvici;
- Malattia epatica (epatite, cirrosi).
Cliniche leader in Israele
Le ragioni della diminuzione del livello del marker tumorale He-4 possono essere:
- Norma (Norma) - l'assenza di malattia nel corpo;
- Il livello del marker tumorale non è sufficientemente elevato rispetto agli indicatori tipici della malattia;
- Il marker tumorale non risponde al tessuto neoplasmatico;
- In caso di buon esito del trattamento.
Norma del marker tumorale
La norma del livello di He-4 nel sangue delle donne dipende dal ciclo mestruale o dalla menopausa ed è calcolata in picomole per litro. Nei pazienti di età inferiore ai 40 anni, 60 pmol / L è considerata la norma. Nel periodo postmenopausale, il normale marker del tumore del sangue è 140 pm / l.
Con livelli elevati del marker tumorale He-4, vengono prescritti ulteriori esami:
- Esami del sangue (generale e biochimica);
- Analisi per determinare il livello di ormoni (estradiolo o E2). Gli indicatori di risultato E2 possono essere calcolati su un calcolatore online e convertiti in pmol / L.;
- Esame ginecologico (esame della cervice);
- Esame ecografico del peritoneo e degli organi pelvici;
- Esame radiografico (per escludere metastasi);
- Biopsia (esame dei tessuti per oncologia).
Applicazione
Oncomarker He-4 (proteina dell'epididimo umano) è considerato il più sensibile nelle fasi iniziali della formazione di tumori maligni, che aiuta a rilevare precocemente la malattia. Il suo principale svantaggio è che è immune ai tumori maligni germinogenici e mucoidi..
Oncomarker He-4 determina neoplasie maligne delle ovaie e dell'utero nelle donne. Secondo le statistiche, il carcinoma ovarico epiteliale (EPR) occupa il 5 ° posto tra i tumori degli organi pelvici, il loro tasso di mortalità è di circa il 50%. La ragione di un tasso di mortalità così elevato è l'assenza di sintomi nella fase iniziale della malattia. Le neoplasie maligne delle ovaie si verificano più spesso nelle donne di età compresa tra 55 e 70 anni.
Importante! Oncomarker He4 rileva il carcinoma ovarico nelle fasi iniziali, quando la malattia risponde positivamente al trattamento. Altri marcatori tumorali possono rilevare neoplasie maligne molto più tardi, quando i sintomi della malattia si sono già manifestati.
In molti casi, il marcatore CA-125 è stato usato per rilevare l'oncologia ovarica, ma ai nostri tempi è stato scoperto che è il marcatore He-4 che diagnostica la presenza del cancro degli organi pelvici in modo molto più corretto. Gli studi hanno dimostrato che il livello di CA-125 aumenta poco prima di un'accurata diagnosi del carcinoma ovarico e che il livello di He-4 aumenta 2 o 3 anni prima che venga rilevato un tumore. La combinazione di due studi (He-4 e Ca-125) è particolarmente efficace nei tumori epiteliali ovarici. Viene utilizzato anche un marker CD 15 (sit antigene leucocitario)..
Nel carcinoma ovarico è comune l'assenza di sintomi nelle prime fasi della malattia. Le neoplasie maligne delle ovaie non possono essere rilevate durante un esame di routine in ginecologia. Pertanto, è molto difficile diagnosticare in tempo senza analisi per determinare il livello del marker tumorale HE-4. I sintomi compaiono nelle fasi avanzate della malattia e le metastasi si verificano precoce (nell'utero, nel peritoneo, nel fegato, nell'intestino).
Indice ROMA
L'analisi combinata di He-4 e Ca-125 (indice del rum) ha la massima sensibilità (circa l'80%) e mostra i risultati più veritieri per la diagnosi di tumori ovarici maligni (oltre il 90%). Viene anche utilizzato come test prognostico per determinare la predisposizione di una persona alla possibilità di cancro, il cosiddetto calcolo del rischio di cancro ovarico. Utilizzato efficacemente per monitorare l'efficacia del trattamento, l'insorgenza di metastasi e recidive.
Il coefficiente di decrittazione per le analisi He-4 e Ca-125 viene utilizzato per calcolare l'indice ROMA (Risk of Ovarian Malignancy Algorithm). Per valutare ROMA, è necessario sapere se il paziente è in premenopausa (ROMA 1) o in donne in postmenopausa (ROMA 2). Quando la lettura del ROMA è superiore all'11,4% negli esami del sangue, ciò significa un'alta probabilità della presenza di oncologia nelle ovaie durante la premenopausa. Nelle donne in postmenopausa, un alto rischio di carcinoma ovarico è quasi del 25%.
Indicazioni per l'uso
Un esame del sangue per determinare il marker tumorale He-4 non è necessario quando si esaminano tutti i pazienti. Il medico prescrive tale studio solo nei casi in cui una donna ha alcuni disturbi, come: un ciclo mestruale irregolare, comparsa di dolore al bacino, incontinenza urinaria, difficoltà a urinare, perdita di appetito, nausea, perdita di peso improvvisa, debolezza e malessere generale. Un'analisi di He-4 è anche raccomandata per i pazienti con una predisposizione ereditaria al carcinoma ovarico, con malattie croniche degli organi pelvici e che lavorano in condizioni di lavoro dannose.
Prima di fare una diagnosi finale, il medico invia più volte il paziente per analizzare la determinazione del marker tumorale He-4. Ciò è necessario affinché lo specialista possa determinare accuratamente se vi è un aumento degli indicatori e qual è la dinamica della malattia. Nelle prime fasi del carcinoma ovarico, la chemioterapia viene spesso prescritta. Se non si osserva alcun miglioramento, si raccomandano interventi chirurgici e terapia riparativa dopo l'intervento chirurgico..
Vuoi conoscere il costo della cura del cancro all'estero?
* Dopo aver ricevuto i dati sulla malattia del paziente, il rappresentante della clinica sarà in grado di calcolare il prezzo esatto del trattamento.
Attenzione! Quando il carcinoma ovarico viene diagnosticato in una fase precoce e il tumore non si è ancora diffuso oltre i limiti dell'ovaio, la prognosi è favorevole in quasi il 95% dei casi. Pertanto, la diagnosi precoce è la chiave per il successo del trattamento.
Raccomandazioni chiave prima dell'analisi
Per l'analisi del marker tumorale He-4, viene utilizzato il sangue prelevato da una vena. È molto importante che il sangue venga consegnato al laboratorio entro un'ora dalla raccolta. In genere, i risultati dello studio possono essere ottenuti già il secondo giorno. Per rendere l'analisi il più accurata possibile, i medici consigliano di attenersi alle seguenti raccomandazioni:
- Per 4 ore, e preferibilmente 8 ore prima del test, rifiuta di mangiare;
- Per 8 ore, rinuncia a tè, bibite dolci, caffè e succhi di frutta. Bevi solo acqua bollita;
- Smettere di usare qualsiasi farmaco diversi giorni prima del test;
- Non bere bevande alcoliche durante la settimana;
- Smetti di fumare qualche ora prima della consegna;
- Rifiuta cibi fritti, grassi, piccanti e dolci;
- Un giorno o due prima dell'analisi, si raccomanda di astenersi dall'attività sessuale;
- Evita il forte stress fisico ed emotivo.
Ci sono casi in cui l'analisi per il marker tumorale He-4 è prescritta per i bambini. Mezz'ora prima dell'analisi, il bambino deve bere almeno un bicchiere di acqua bollita.
Bisogno di sapere! Non è possibile effettuare un'analisi per determinare il livello di He-4 durante le mestruazioni, poiché con alta probabilità il risultato sarà aumentato. Si consiglia di effettuare l'analisi da 5 a 7 giorni dopo le mestruazioni. Il riesame viene eseguito come prescritto dal medico curante dopo 2-3 mesi.
Prevenzione del cancro ovarico
Per evitare la comparsa di neoplasie maligne delle ovaie, è necessario seguire alcuni semplici suggerimenti:
- Esaminato regolarmente da un ginecologo;
- Donare periodicamente sangue per analisi generali e biochimica;
- I pazienti a rischio devono essere testati per He-4 ogni 3 mesi;
- Prova a vestirti più caldo;
- Smettere di fumare e bere bevande alcoliche;
- Aderire a una corretta alimentazione e controllare il proprio peso, poiché l'eccesso di peso raddoppia il rischio di cancro alle ovaie;
- Rispettare l'igiene genitale;
- Assumi farmaci ormonali e anticoncezionali rigorosamente come prescritto dal medico.
Deve ricordare! Con un indicatore aumentato dell'indicatore del tumore He-4, non si deve andare nel panico. La probabilità di errore non dovrebbe essere esclusa. Solo un medico può stabilire una diagnosi accurata della malattia e decifrare correttamente l'analisi. La cosa principale è essere attenti alla propria salute e sottoporsi a esami medici in modo tempestivo.
Oncomarker he-4: trascrizione, la norma nelle donne, che mostra
I materiali sono pubblicati per riferimento e non sono una prescrizione per il trattamento! Ti consigliamo di contattare il tuo ematologo presso la tua struttura.!
Coautori: Markovets Natalya Viktorovna, ematologo
Gli oncomarker sono chiamati sostanze speciali presenti nel sangue dei malati di cancro. Tali composti si trovano in piccole quantità in persone sane, ma un aumento della loro concentrazione nel sangue suggerisce la presenza di oncologia. Uno di questi fari è il marker tumorale HE-4..
Il marker tumorale HE-4 è presente in piccole quantità nell'epididimo del testicolo ed esegue i compiti della spermatogenesi; è presente anche nel corpo femminile. Ma se una donna ha un marcatore tumorale HE-4 alto, cosa significa? È stato stabilito che la concentrazione di marker aumenta con il carcinoma ovarico superficiale e l'oncologia della mucosa uterina.
Importante! Se altri marker tumorali sono in grado di diagnosticare il carcinoma ovarico durante l'insorgenza dei sintomi clinici, il marker tumorale HE4 identifica il tumore nelle fasi iniziali quando può essere trattato bene..
Il marcatore tumorale CA-125 viene utilizzato anche nella diagnosi di oncologia ovarica, ma un aumento della concentrazione viene rilevato quando appare la clinica. Inoltre, il test è sensibile ad altre anomalie, inclusa quella benigna. Quando HE-4 è elevato, questo indica un processo canceroso e non viene rilevato in patologie ovariche benigne..
Per diagnosticare il cancro cervicale, è necessario eseguire test per i marcatori tumorali SCC, la cui decodifica è disponibile sul nostro sito Web e ti aiuterà con la definizione di questa malattia.
Indicatori di norme
Una donna spesso non attribuisce importanza alle irregolarità mestruali, ma tali sintomi possono indicare l'inizio del processo oncologico. Per diagnosticare tali problemi in modo tempestivo, vengono utilizzati marcatori tumorali..
Il tumore ovarico viene diagnosticato molto spesso.
Un composto specifico per la diagnosi del cancro è il marker tumorale HE-4 - un marker degli organi pelvici, la cui norma viene calcolata in picomole per litro. Il carcinoma ovarico è una malattia osservata nelle donne che hanno perso la capacità di generare figli..
Importante! Durante la menopausa, la norma è considerata un contenuto marcatore inferiore a 70 picomoli / l, e nel periodo postmenopausale inferiore a 140 picomoli / l.
I tumori ovarici in frequenza di insorgenza sono al quinto posto tra le patologie ginecologiche maligne, ma la percentuale di decessi in questa patologia è del 45%. Le donne sopra i cinquanta sono malate. La causa dell'elevata mortalità è la rilevazione prematura della malattia. Con la diagnosi ritardata del cancro, non più del 30% dei pazienti ha la possibilità di vivere per più di un anno.
Regole per la donazione di sangue per analisi
Il marker HE 4 è determinato nel sangue prelevato da una vena. La preparazione per eseguire l'analisi comprende l'osservanza delle seguenti regole:
Sangue venoso a digiuno
- La donazione di sangue dovrebbe essere fatta al mattino a stomaco vuoto.
- Prima di prendere il sangue, non puoi bere dolci, puoi solo bere acqua.
- Tre giorni prima della donazione di sangue, interrompere l'assunzione di farmaci.
- I pazienti sottoposti a trattamento nel primo anno superano l'analisi su base trimestrale. In futuro, è sufficiente condurre uno studio ogni 6 mesi.
Decrittazione dell'analisi
Il contenuto del marker tumorale HE-4 è determinato dall'analisi emoluminescente, la cui essenza è la combinazione di proteine non 4 e sostanze marcate che hanno la capacità di brillare. Utilizzando strumenti specifici, viene calcolata la concentrazione di non-4..
Se hai testato il melanoma della pelle, puoi vedere la ripartizione degli indicatori in un articolo dettagliato su questa malattia.
Importante! Se il tasso di decrittazione del marker tumorale non è 4 durante il periodo di premenopausa supera 70, ma in menopausa 140 picomole per litro, è molto probabile che il paziente abbia il cancro dell'utero e delle ovaie. Se l'analisi mostra non 4 al di sotto del normale, non ci sono problemi.
Il superamento della norma è estremamente importante. Tuttavia, ci sono neoplasie ovariche che non sono identificabili nemmeno da HE-4. Questo è un tumore mucoide e delle cellule germinali..
Pertanto, gli studi sono integrati dall'indicatore CA-125. Questa tecnica consente di identificare qualsiasi tumore nelle prime fasi..
Il risultato, non confermato dagli ultrasuoni, non fornisce una base per stabilire una diagnosi finale.
Se la diagnosi di carcinoma ovarico è confermata, la donna viene indirizzata all'oncologia ginecologica. Il piano di trattamento è approvato dalla commissione. Può includere chirurgia, radioterapia o terapia chimica..
La combinazione dei marker tumorali HE4 e CA125 fornisce un risultato diagnostico più accurato
Ragioni per i risultati pseudo
Dovresti essere consapevole che lo studio sui marker tumorali non è considerato l'argomento principale per la presenza o l'assenza di cancro. È logico usarlo in combinazione con altri strumenti diagnostici per i marker tumorali (il più delle volte in combinazione con il marker CA-125), metodi alternativi di esame.
Tuttavia, a volte il marker he-4 viene determinato in assenza di oncologia. L'analisi fornisce un risultato pseudo-positivo quando il paziente soffre di fibrosi cistica, patologie del sistema genito-urinario di natura infiammatoria, insufficienza renale cronica, cisti ovarica, mioma.
Un risultato pseudo-negativo si ottiene quando il tumore non sintetizza HE4 o produce in modo insufficiente. Pertanto, tale studio non dovrebbe essere considerato come una diagnosi affidabile. Solo uno specialista qualificato che ha analizzato i dati correlati può effettuare una diagnosi accurata e prescrivere un ciclo di trattamento.
Raccomandiamo di studiare materiali simili:
- 1. Sistema di emostasi: perché eseguire un test di coagulazione del sangue
- 2. Il livello normale di bilirubina nei neonati e nei bambini: ragioni dell'aumento
- 3. Che cos'è la bilirubina per il corpo: le sue funzioni e come effettuare un'analisi per un indicatore
- 4. Metodi di trattamento con irudoterapia: sanguisughe per la guarigione del corpo
- 5. Analisi per l'omocisteina: cause di aumento negli uomini e nelle donne
- 6. Marcatori tumorali ovarici HE-4 e CA-125 secondo il metodo Roma
- 7. Che cosa mostra l'onCarker CYFRA 21-1 (frammento di citocheratina)??
HE4: cos'è questo marker tumorale per le donne e qual è la sua norma?
I tumori ovarici sono tra le cause più comuni di morte per cancro nei pazienti. Queste statistiche sono dovute alla diagnosi tardiva: 3 casi su 4 di carcinoma delle ghiandole genitali femminili si trovano solo in una fase avanzata di sviluppo.
Nel frattempo, un trattamento tempestivo aumenta notevolmente le possibilità dei pazienti di superare il disturbo: anche tra il 3 ° e il 4 ° stadio della malattia, le previsioni per la sopravvivenza a cinque anni differiscono di oltre 5 volte. Uno dei metodi per la diagnosi precoce della neoplasia maligna nelle ovaie è l'analisi del marker tumorale HE4.
Cos'è HE4?
Gli oncomarker sono sostanze prodotte direttamente dal tessuto tumorale o dall'organismo in risposta all'invasione maligna. HE4 si riferisce ai marcatori del secondo gruppo. Questa sostanza proteica è presente in piccole quantità anche in un corpo sano..
Per sua natura, HE4 è una delle glicoproteine sieriche la cui principale funzione biologica è bloccare le proteinasi (enzimi che scompongono le molecole proteiche in amminoacidi).
Questa proteina influenza l'attività dell'apparato respiratorio e degli organi riproduttivi (tube di Falloppio, endometrio, testicoli).
Il compito biologico di HE4 stesso non è stato ancora stabilito, tuttavia, è stato osservato che il gene WFDC2, responsabile della sintesi della glicoproteina, si attiva quando compaiono cellule epiteliali atipiche nelle ovaie.
Pertanto, un aumento della concentrazione della proteina HE4 è una preziosa funzione diagnostica che consente di monitorare il cancro epiteliale (carcinoma) delle ghiandole genitali anche nelle prime fasi, quando né l'esame né le analisi per altri marker tumorali mostrano lo sviluppo del processo oncologico.
Un vantaggio significativo di HE-4 come marker tumorale è la bassa intensità della reazione alle malattie infiammatorie nel corpo. Ciò aumenta il contenuto informativo dello studio..
Indicazioni per l'analisi della concentrazione del marker tumorale HE4
Le principali indicazioni per l'analisi del marker tumorale HE4 sono:
- diagnosi differenziale del cancro dell'utero;
- determinazione del rischio o presenza di carcinoma ovarico in presenza di altre neoplasie nel sistema riproduttivo (principalmente nelle ghiandole mammarie);
- diagnosi precoce del carcinoma ovarico con predisposizione ereditaria alla malattia o in menopausa;
- monitorare l'efficacia del trattamento per il carcinoma genitale;
- diagnosi di metastasi del cancro epiteliale nelle donne.
Un'analisi per questo marker tumorale può essere prescritta sia in presenza di sintomi di patologie negli organi pelvici (dolore, irregolarità mestruali, ecc.), Sia durante un esame di routine. La maggior parte dei laboratori privati include HE4 tra i marker di cancro che compongono il pacchetto annuale di monitoraggio del cancro per le donne..
Ci sono possibilità di vita con carcinoma ovarico allo stadio 4?
La percentuale di carcinoma epiteliale delle ghiandole genitali raggiunge il 90% di tutti i casi clinici. Il restante 10-20% è rappresentato da tumori germinogenici e mucoidi, nella diagnosi di cui HE-4 è inefficace.
Per compensare l'inefficienza di HE-4 in alcune forme di cancro, viene utilizzato in combinazione con il marker tumorale CA-125. È il CA-125 che è considerato il principale marcatore del carcinoma ovarico, sebbene la sua specificità e sensibilità sia leggermente inferiore (il CA 125 aumenta 8-10 mesi prima che i sintomi dei carcinomi si manifestino completamente e l'HE-4 aumenti entro 2-3 anni).
Per calcolare la probabilità di malattia nelle donne in pre e postmenopausa, il livello di entrambi i marker è incluso nell'algoritmo ROMA (letteralmente "Rischio di algoritmo di malignità ovarica" - "l'algoritmo per il calcolo del rischio di cancro ovarico").
L'algoritmo tiene conto dello stato del paziente (prima o dopo la menopausa) e, relativamente a questo, seleziona il rapporto tra significato dei segni diagnostici.
E se la sensibilità di qualsiasi marker di tumore del tumore ovarico più accurato (HE-4) non supera l'80%, l'accuratezza della stima ROMA raggiunge il 96%.
Norma e cause di risultati falsi positivi
La norma del contenuto del marker tumorale HE-4 nel sangue di una donna in buona salute non supera i 60-70 Pmol / l. Dopo la menopausa, questo indicatore raddoppia, a 140 Pmol / L. Valori più alti o borderline possono indicare un tumore ovarico in via di sviluppo, oncologia endometriale, bassa efficacia della terapia antitumorale, metastasi o recidiva della neoplasia della ghiandola genitale.
Tuttavia, con una serie di diagnosi, l'analisi della concentrazione di glicoproteina oncologica darà un risultato falso positivo. Queste diagnosi includono:
- violazioni dei reni e del fegato (insufficienza renale cronica, cirrosi, epatite);
- cisti genitali;
- endometriosi;
- fibrosi cistica (violazione geneticamente causata dell'apparato respiratorio e del pancreas);
- neoplasie uterine (fibromi, fibromi);
- infiammazione degli organi pelvici (la reazione è meno intensa rispetto ad altri marker tumorali).
Nonostante l'elevata sensibilità e specificità dell'indicatore, il risultato può essere falso negativo..
Ciò è probabile nel caso di un trattamento precoce (quando il livello di proteine prodotte non ha ancora superato i valori normali) o in presenza di neoplasie che non provocano lo sviluppo di un marker tumorale.
Di conseguenza, gli esperti non raccomandano categoricamente di fare di NOT 4 un oncomarker per la monodiagnosi delle neoplasie nelle ovaie.
Cosa mostra il marker tumorale CEA e quale dovrebbe essere la norma?
Nel determinare l'indice ROMA nelle donne in premenopausa, il risultato in donne sane non supera l'11,4%, nelle donne in postmenopausa - 29,9%.
Entrambi i marker tumorali, che sono presi in considerazione da questo algoritmo, sono più o meno in grado di rispondere all'infiammazione e ai tumori benigni del sistema riproduttivo, quindi anche uno studio così accurato non può parlare chiaramente di cancro.
Ad esempio, se ROMA è stabilmente leggermente al di sopra del normale o diminuisce nel tempo, è molto probabile che si sospetti un tumore benigno..
Indipendentemente dai risultati dello studio, solo un medico può effettuare una diagnosi finale. Le sue scoperte si baseranno non solo sulla decifrazione dell'analisi dei marker tumorali, ma anche sulla storia raccolta, sui risultati degli ultrasuoni e dei test ormonali.
Regole di preparazione alla ricerca
La corretta preparazione per l'analisi è una delle condizioni principali per ottenere un risultato affidabile..
HE-4 è una glicoproteina sierica, pertanto il sangue venoso viene utilizzato per determinare la sua concentrazione. Le regole per preparare l'analisi della concentrazione di HE-4 e per determinare l'indice ROMA differiscono poco dai principi generali di preparazione per lo studio. Prima di presentare il biomateriale, ai pazienti è vietato:
- mangiare (tra l'assunzione di cibo e l'analisi dovrebbe durare almeno 4-8 ore);
- bere bevande dolci, gassate e contenenti caffeina (è consentita solo l'acqua);
- fumare e bere alcolici (almeno un giorno prima dello studio);
- assumere medicinali non vitali (3 giorni prima dell'analisi).
Tutti i mezzi presi devono essere segnalati al medico curante o all'assistente di laboratorio che conduce lo studio. Queste informazioni sono inserite nelle note e prese in considerazione quando si effettua una diagnosi..
Frequenza di analisi raccomandata - una volta all'anno.
In presenza di tumori benigni del sistema riproduttivo, una predisposizione ereditaria al carcinoma ovarico o neoplasia mammaria maligna già diagnosticata, la frequenza di monitoraggio raddoppia. Nelle donne con carcinoma ovarico diagnosticato, il sangue viene prelevato per analisi ogni 3 mesi o più spesso, perché questo ti consente di monitorare l'efficacia della terapia.
Lo studio della concentrazione del marker tumorale HE 4 è una delle fasi importanti nella diagnosi delle malattie ginecologiche maligne. Date le statistiche di morbilità e mortalità dei pazienti nelle fasi successive dell'oncologia ovarica, test regolari ed esami di routine nell'interesse dei pazienti.
Oncomarker HE4
I moderni metodi diagnostici consentono di rilevare cambiamenti maligni nel corpo prima che compaiano i primi segni di patologia. Tali metodi includono un esame del sangue per i marcatori tumorali - sostanze secrete dalle cellule tumorali o dal corpo in risposta allo sviluppo di cancro o sarcoma. Uno di questi è il marker tumorale HE-4. Offriamo di saperne di più.
Gli oncomarker sono una combinazione di sostanze biologiche che si formano nel corpo umano in quantità minime e hanno origini diverse. Il loro contenuto nel sangue può aumentare sia nei processi infiammatori che nelle neoplasie benigne e maligne. La stessa regola si applica al marker tumorale HE-4, la proteina epidermica umana..
Qual è questa sostanza? HE-4 si riferisce alle glicoproteine acide, proteine specifiche del gruppo WFDC. È presente nelle tube di Falloppio e nelle ovaie nelle donne, nelle appendici dei testicoli negli uomini, negli organi dell'apparato respiratorio e del pancreas.
Il marcatore tumorale è direttamente coinvolto nella maggior parte dei processi biochimici e fisiologici, mentre è presente nel corpo di uomini e donne, indipendentemente dall'età e in quantità minima non rappresenta alcun pericolo.
Il livello di HE-4 può aumentare bruscamente se un tumore maligno inizia a formarsi nel corpo. Molto spesso parliamo di oncologia dell'utero e delle ovaie, meno spesso - danni alle ghiandole mammarie e ai polmoni.
Indicazioni per lo studio
Un esame del sangue per HE-4 non è spesso prescritto. Il medico può raccomandare un esame per le donne con una predisposizione ereditaria all'oncopatologia ovarica, alle malattie croniche dell'area genitale femminile e alle persone che lavorano in condizioni di lavoro dannose, avendo le seguenti lamentele riguardo alla loro salute:
- ciclo mestruale irregolare;
- dolore frequente nell'addome inferiore;
- problemi con la minzione, come l'incontinenza urinaria o, al contrario, difficoltà con il suo deflusso;
- improvvisa perdita di peso;
- debolezza generale.
Inoltre, gli specialisti indirizzano i pazienti allo studio HE-4 nelle seguenti situazioni:
- Screening precoce del carcinoma ovarico se si sospetta un tumore.
- Analisi differenziale dei tumori riscontrati nel bacino di una donna per determinarne la neoplasia.
- Monitoraggio dell'efficacia della terapia antitumorale durante il trattamento del carcinoma ovarico.
- Valutazione della prognosi, rilevazione tempestiva delle metastasi e recidive della malattia.
Gli oncologi ritengono inefficace l'uso di HE-4 per la diagnosi di altre oncopatologie, ad eccezione del cancro degli organi riproduttivi di una donna.
Norma
I criteri per la norma del marker tumorale HE-4 dipendono dall'età e dal background ormonale della donna. Nei pazienti di età inferiore ai 40 anni, mentre una quantità sufficiente di ormoni femminili è sintetizzata nel corpo, il livello di antigene sarà inferiore rispetto alla premenopausa e con la sua insorgenza.
Considera come i valori della norma per le donne cercano il marker tumorale HE-4, nella tabella seguente.
Fino a 40 |
Anni di età | Norm, pmol / l |
Fino a 40 | Non più di 60,5 |
40 - 49 | Non più di 76 |
50 - 59 | Non più di 74 |
60 - 69 | Fino a 83 |
Dopo 70 | Non più di 104 |
Un aumento del limite normale suggerisce che con l'età, una donna ha un aumentato rischio di sviluppare il cancro del sistema riproduttivo, o piuttosto le ovaie.
Decrittazione dell'analisi e le ragioni della deviazione degli indicatori dalla norma
Il laboratorio conta solo il marcatore tumorale he 4 in un'unità di volume del sangue usando un metodo di prova chemoluminescente. La decrittazione e la valutazione del risultato dell'analisi vengono eseguite da uno specialista (oncologo). Ciò tiene conto dell'età e della presenza di malattie concomitanti nel paziente.
Un aumento del marker he 4 in un esame del sangue può indicare la presenza di tumori sia benigni che maligni.
Le ragioni dell'aumento della concentrazione del marker tumorale lui 4
Se viene rilevato un aumento degli indicatori, ciò indica lo sviluppo di una neoplasia maligna e alcune altre malattie (molto meno spesso). Considera ciascuna delle possibili malattie in modo più dettagliato..
Cancro ovarico
Oncomarker egli 4 mostra la presenza di cancro epiteliale. In questo caso, gli indicatori sono significativamente più alti del normale.
All'inizio della formazione del cancro epiteliale, i sintomi patologici sono assenti. Ecco perché spesso il carcinoma ovarico viene diagnosticato nelle fasi 3 o 4, quando il trattamento è estremamente difficile o impossibile..
Con il carcinoma ovarico, vi è una violazione della funzione mestruale, dolore e disagio nell'addome inferiore, interruzione degli organi pelvici (compressione dell'intestino, vescica, infiammazione e così via).
HE 4 con cisti ovarica
Una cisti ovarica è una massa benigna che è una cavità piena di liquido. Spesso questa patologia ha un decorso asintomatico..
Sintomi che possono indicare la presenza di cisti ovariche:
- Dolore nell'addome inferiore;
- Un aumento delle dimensioni dell'addome;
- Stipsi
- Minzione rapida;
- Disfunzione mestruale (sanguinamento uterino, periodi pesanti).
Nel caso della formazione di cisti, 4 aumenta leggermente e in alcune situazioni può trovarsi sul bordo superiore della norma. Si consiglia di identificare altri marcatori tumorali in un esame del sangue di laboratorio.
Fibromi uterini
Il mioma è una formazione tumorale benigna dello strato muscolare dell'utero. Questa patologia viene diagnosticata abbastanza spesso nelle donne dopo 30 anni. La causa del suo verificarsi è uno squilibrio degli ormoni sessuali femminili.
I fibromi uterini possono essere asintomatici a lungo o manifestarsi come piccoli segni patologici:
- Irregolarità mestruali;
- Periodi pesanti, che possono portare allo sviluppo di anemia;
- Dolore all'addome e alla parte bassa della schiena.
Nel caso dei fibromi, un aumento dei valori del marker tumorale è un segno diagnostico ausiliario. La base della diagnosi è un esame ginecologico bimanuale (a due mani), ultrasuoni degli organi pelvici.
Endometriosi
L'endometriosi è una condizione patologica in cui le cellule dell'endometrio crescono nei posti sbagliati per loro (fuori dall'utero). Questa malattia è caratteristica delle donne in età fertile..
Sintomi di endometriosi:
- Grave dolore durante le mestruazioni;
- Spotting spotting prima e dopo le mestruazioni;
- Periodi pesanti;
- Infertilità.
Con l'endometriosi, l'oncomarker 4 rimane normale o aumenta leggermente. Tuttavia, questo dà origine a un esame più approfondito della donna.
HE 4 non è un indicatore specifico per le malattie del fegato e dei reni, ma può aumentare. In questo caso, il paziente deve presentare sintomi appropriati.
Cause di falsi risultati della ricerca
Una diagnosi così grave come il cancro non viene fatta sulla base dell'aumento di un solo indicatore che 4. È consigliabile condurre un esame del sangue per altri marcatori tumorali, nonché la diagnostica strumentale (esame ecografico, biopsia, citologia, risonanza magnetica e altri).
Va ricordato che in alcuni casi è possibile rilevare un falso test durante un esame del sangue. Ad esempio, con insufficienza renale cronica, mioma uterino, processo infiammatorio negli organi pelvici.
Il risultato falso positivo, cioè un livello elevato di questo marker tumorale è determinato, tuttavia, un tumore maligno è assente nel corpo.
Le ragioni del risultato falso positivo dell'analisi:
- Cisti ovarica;
- Il processo infiammatorio che si verifica negli organi pelvici;
- Fibromi uterini;
- Fibrosi cistica;
- Fallimento renale cronico.
Va inoltre ricordato che il risultato dell'analisi può essere falso negativo..
Le ragioni del risultato falso negativo:
- La crescita di questo indicatore non ha ancora raggiunto quei valori che superano la norma;
- Il cancro non sintetizza questa proteina.
Se ci sono sintomi appropriati, una predisposizione ereditaria, una storia gravata e il sospetto medico di oncologia, un risultato negativo non esclude la sua presenza.
L'errore di conseguenza potrebbe anche essere dovuto a:
- Il fattore umano (l'assistente di laboratorio ha commesso un errore durante l'analisi);
- Malfunzionamento dell'attrezzatura su cui viene condotto lo studio;
- Inosservanza delle norme per la preparazione del prelievo di sangue.
HE 4 in combinazione con altri marker tumorali
Il più ottimale per la diagnosi del carcinoma ovarico è lo studio di una combinazione di marker tumorali 4 e ca 125.
Tuttavia, va notato che un aumento della concentrazione di CA 125 si verifica in una fase successiva dello sviluppo del processo patologico rispetto a lui 4.
Ma lui 4 non è sensibile ad alcuni tipi di tumore ovarico (germinogenico e mucoide), mentre la CA 125 aumenta.
Per il calcolo dell'indice ROMA sono necessari gli utenti 4 e ca 125. È il calcolo della prognosi della malattia. Per calcolare questo indice, è necessario conoscere i risultati dell'analisi sui marker tumorali e l'età della donna.
Indice ROMA per le donne in premenopausa:
- Se questo indice è inferiore a 11,4, il rischio di sviluppare un carcinoma ovarico epiteliale è molto basso;
- Se questo indicatore è 11,4 o più, allora indica un alto rischio di sviluppare questa patologia.
Indice ROMA postmenopausale:
- Se il ROMA è inferiore a 29,9, il rischio è basso;
- Se questo indice è uguale o superiore a 29,9, il rischio di sviluppare il carcinoma ovarico è estremamente elevato..
Lo studio di una combinazione di marcatori tumorali porta a un rilevamento più accurato e tempestivo di una malattia così pericolosa come il cancro.